Entra

View Full Version : OT Dremel... Che modello???


stefanonweb
24-12-2013, 10:32
Per fare un po' di tutto, oltre al modding... che modello mi consigliate?

http://www.dremeleurope.com/it/it/pagina-iniziale/pagina-iniziale.html

Grazie.

KillTheCat
24-12-2013, 16:51
Per fare un po' di tutto, oltre al modding... che modello mi consigliate?

http://www.dremeleurope.com/it/it/pagina-iniziale/pagina-iniziale.html

Grazie.

Io ho il 3000 e mi ci trovo bene, prendi il 4000 ;)

P.s. attendi anche altri pareri :)

stefanonweb
26-12-2013, 13:54
Grazie... ma convengono i modelli a cavo o a batteria???

heavydog70
26-12-2013, 14:09
assolutamente a cavo

stefanonweb
26-12-2013, 14:41
assolutamente a cavo

Perchè? Grazie.

heavydog70
26-12-2013, 15:58
perchè quelli a batteria sono molto meno potenti rispetto a quelli a cavo, sotto sforzo si scaricano subito, oltretutto gli ingranaggi interni sono diversi dalle controparti a cavo in virtù del fatto che hanno meno sforzo da sopportare ma si logorano comunque molto + in fretta. Te lo dico per esperienza avendone avuti un paio a batteria che sono sfiniti dopo pococ tempo, li ho pure aperti e nulla avevano a che fare internamente con gli altri dremel.
ad ogni modo se vuoi un consiglio spassionato lascia perdere i dremel che non valgono quello che costano, comprati un accessorio PROXXON chwe trovi in molti brico o affini, costano il giusto, hanno tutta la meccanica in metallo(i dremel in plastica!!!) hanno molti accessori opzionali a disposizione e sono molto precisi

Maverikwart
26-12-2013, 22:11
ma io ho sentito che vanno molto bene anche quelli con batteria al litio,se non sbaglio di serie danno anche quella di scorta non mi ricordo se e' il 3200 o cosa dovrei darci un occhio

heavydog70
26-12-2013, 22:42
si ma anche se ti danno la batteria di scorta con uso intenso ti dura un ora, per caricarla ce ne metti almeno 3, rischi di rimanere fermo con entrambe le batterie, poi il motore dei dremel a batteria non è abbastanza potente come quelli a cavo, rischi di bloccare il disco perchè fatica con gli spessori

KillTheCat
27-12-2013, 10:56
io ero combattuto tra proxxon e dremel, ma ho scelto il secondo perchè i proxxon hanno una velocità massima più bassa di circa 8000 giri

stefanonweb
27-12-2013, 11:57
Ok vada per il cavo... Che cosa proponete? Dremel o Proxxon? Modelli? Grazie.

Maverikwart
27-12-2013, 13:25
ma secondo me sono validi entrambi forse un filino di piu' il proxon:)

KillTheCat
27-12-2013, 20:49
Ok vada per il cavo... Che cosa proponete? Dremel o Proxxon? Modelli? Grazie.

dremel 4000, il proxxon ha meno giri... ma dipende da cosa ci devi fare :)

aenima80
30-12-2013, 12:49
e tra dremel 3000 e proxxon (penso quello a 12v con trasformatore)?

KillTheCat
30-12-2013, 19:00
e tra dremel 3000 e proxxon (penso quello a 12v con trasformatore)?

il mio u.u

p.s. è un dremel 3000 :D

stefanonweb
30-12-2013, 20:56
Alla fine tra i vari prodotti, quale potrebbe essere la soluzione più equilibrata... prezzo/prestazioni accessori ecc...???

http://www.dremeleurope.com/it/it/ocs/product/6014/395/dremel%C2%AE-4000/dremel%C2%AE-4000;jsessionid=2D485A0EFCEBBC98A36A6481FAAED5E6.sl021-vm_1

Dremel 4000-1/45 a 99,99€ spedito?

KillTheCat
30-12-2013, 21:48
Alla fine tra i vari prodotti, quale potrebbe essere la soluzione più equilibrata... prezzo/prestazioni accessori ecc...???

http://www.dremeleurope.com/it/it/ocs/product/6014/395/dremel%C2%AE-4000/dremel%C2%AE-4000;jsessionid=2D485A0EFCEBBC98A36A6481FAAED5E6.sl021-vm_1

Dremel 4000-1/45 a 99,99€ spedito?

Meglio se 100€ spedito :D si va bene quello, perfetto ;)

PCMarco
02-01-2014, 16:13
A mio parere i Proxxon strutturalmente e materialmente sono superiori ai Dremel che usando anche gli ingranaggi di plastica...
C'è da dire però che i Dremel raggiungono velocità superiori e questo può essere molto utile se devi lavorare lastre metalliche.

TheHaunter
19-01-2014, 00:15
si pensandoci bene decisamente proxon:D

stefanonweb
28-01-2014, 08:01
Che modello Proxxon prendereste? Grazie.