View Full Version : Acquisto portatile in sostituzione desktop
Savatage83
23-12-2013, 14:15
Ciao,
dopo aver spulciato gli altri thread per farmi un'idea di base ora arriva il momento della scelta. Ho adocchiato i seguenti modelli:
- ASUS N550JV
- ASUS N56JR
- DELL Inspiron 15 (questo (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/pd?oc=cn75305&model_id=inspiron-15-7537))
- Santech x85 (ma se lo metto in pari con le configurazioni di quelli sopra costa 100 e più € in più :rolleyes: )
l'importante è che il monitor sia Full HD e poi che possa cambiargli il disco con un SSD (il top sarebbe poter levare il lettore dvd e mettere sia SSD che hard disk per un minimo di storage).
Savatage83
24-12-2013, 15:36
Credo che alla fine prenderò il Dell, qualcuno ha esperienza nella sostituzione del dvd con un ssd? Io vorrei prendere un ssd e metterlo al posto del disco sata e spostare quest'ultimo al posto del dvd ma credo che questo finisca con l'invalidare la garanzia giusto?
Credo che alla fine prenderò il Dell, qualcuno ha esperienza nella sostituzione del dvd con un ssd? Io vorrei prendere un ssd e metterlo al posto del disco sata e spostare quest'ultimo al posto del dvd ma credo che questo finisca con l'invalidare la garanzia giusto?
ma l'inspiron 15 serie 7000 non ha già una configurazione con l'ssd?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/fs
Segnalo che questo modello di Ispiron da te scelto non ha l'unità DVD quindi niente 2 hhd. Dovrai quindi sostituire l'hdd con l'ssd e usare il primo come disco esterno...
A questo punto consiglio l'ASUS N56 + caddy per l'hard disk.
Spendi uguale ed hai un ottimo notebook.
PS: Danilar, ha l'ssd solo quello che costa 1.099,00 €...
PPS: se ti và bene un 17 ti consiglio questo Dell (http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-5737/pd?oc=cn57302&model_id=inspiron-17r-5737), è ottimo visto il prezzo.
Segnalo che questo modello di Ispiron da te scelto non ha l'unità DVD quindi niente 2 hhd. Dovrai quindi sostituire l'hdd con l'ssd e usare il primo come disco esterno...
A questo punto consiglio l'ASUS N56 + caddy per l'hard disk.
Spendi uguale ed hai un ottimo notebook.
PS: Danilar, ha l'ssd solo quello che costa 1.099,00 €...
PPS: se ti và bene un 17 ti consiglio questo Dell (http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-5737/pd?oc=cn57302&model_id=inspiron-17r-5737), è ottimo visto il prezzo.
Si certo è quello da 1099, il prezzo non è un problema.
Quel 17'' poi non ha le stesse caratteristiche del 15'' serie 7000...
avete un'altra alternativa con ssd + unità disco con simili caratteristiche dell'asus n56jr?
Savatage83
27-12-2013, 13:19
Segnalo che questo modello di Ispiron da te scelto non ha l'unità DVD quindi niente 2 hhd. Dovrai quindi sostituire l'hdd con l'ssd e usare il primo come disco esterno...
A questo punto consiglio l'ASUS N56 + caddy per l'hard disk.
Spendi uguale ed hai un ottimo notebook.
PS: Danilar, ha l'ssd solo quello che costa 1.099,00 €...
PPS: se ti và bene un 17 ti consiglio questo Dell (http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-5737/pd?oc=cn57302&model_id=inspiron-17r-5737), è ottimo visto il prezzo.
In effetti ho fatto confusione tra i modelli dei Dell, quello con il lettore costa già più del mio budget (e per quelle cifre Santech tutta la vita).
L'Asus N56JR diventa la prima scelta, ma online si trova poco come recensioni (eccetto una sfilza di problemi con l'upgrade a windows 8.1 :rolleyes: ) e mi piacerebbe avere riscontri su quanto effettivamente scaldi e sia ben costruito.
In effetti ho fatto confusione tra i modelli dei Dell, quello con il lettore costa già più del mio budget (e per quelle cifre Santech tutta la vita).
L'Asus N56JR diventa la prima scelta, ma online si trova poco come recensioni (eccetto una sfilza di problemi con l'upgrade a windows 8.1 :rolleyes: ) e mi piacerebbe avere riscontri su quanto effettivamente scaldi e sia ben costruito.
Per informazioni cerca nel topic ufficiale del notebook quì sul forum...
ma qualcuno conosce un'alternativa all'inspiron serie 7000 sempre con ssd ma con processore un po' migliore del i7-4500U che ha l'inspiron?
sempre sui 1000 €, ovviamente.
Savatage83
10-03-2014, 11:04
Torno alla carica visto che l'acquisto era stato rimandato di qualche mese...
sono decisamente portato ad acquistare da Santech, il dubbio che ho riguarda la configurazione. Mi chiedevo se il ssd mSata va bene per installare il SO, e se vale la pena spendere qualche centinaio di € in più per avere una GTX 765 o 770 invece che la GT750.
alonenero
10-03-2014, 11:11
Torno alla carica visto che l'acquisto era stato rimandato di qualche mese...
sono decisamente portato ad acquistare da Santech, il dubbio che ho riguarda la configurazione. Mi chiedevo se il ssd mSata va bene per installare il SO, e se vale la pena spendere qualche centinaio di € in più per avere una GTX 765 o 770 invece che la GT750.
se ti serve una scheda video potente (gaming o per i cuda core in più potrebbe essere giustificato il prezzo in più). in ogni caso ti consiglio di aspettare un po visto che stanno uscendo le nuove nvidia serie 8XX maxwell (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-maxwell-presto-anche-sui-notebook-con-geforce-gtx-860m_51332.html) .. magari ritoccheranno i prezzi !
Savatage83
10-03-2014, 14:26
se ti serve una scheda video potente (gaming o per i cuda core in più potrebbe essere giustificato il prezzo in più). in ogni caso ti consiglio di aspettare un po visto che stanno uscendo le nuove nvidia serie 8XX maxwell (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-maxwell-presto-anche-sui-notebook-con-geforce-gtx-860m_51332.html) .. magari ritoccheranno i prezzi !
attendere ancora qualche settimana in effetti è un'opzione... più che altro mi interessa avere opinioni sull'utilizzo dello slot mSata per l'ssd con su il sistema operativo visto che è un'opzione più economica del prendere il disco ssd da 2.5".
alonenero
10-03-2014, 19:13
attendere ancora qualche settimana in effetti è un'opzione... più che altro mi interessa avere opinioni sull'utilizzo dello slot mSata per l'ssd con su il sistema operativo visto che è un'opzione più economica del prendere il disco ssd da 2.5".
gli ssd msata sono abbastanza prestanti .. se ti serve il lettore dvd è un'ottima soluzione .. Altrimenti ti consiglio di mettere direttamente un samsung 840 Pro per SO e poi il 2° disco meccanico per i dati.
Il pro costa poco in più ma ha celle molto più longeve e tra le più veloci..
Savatage83
11-03-2014, 10:38
gli ssd msata sono abbastanza prestanti .. se ti serve il lettore dvd è un'ottima soluzione .. Altrimenti ti consiglio di mettere direttamente un samsung 840 Pro per SO e poi il 2° disco meccanico per i dati.
Il pro costa poco in più ma ha celle molto più longeve e tra le più veloci..
beh poco mica tanto, son sempre 50€ in più rispetto al mSata. Contando che ora come ora uso il fisso con un raid 0 tra due f3 spinpoin indi già un ssd di suo è un bel boost, si nota così tanto la differenza tra l'840 pro e un msata?
alonenero
11-03-2014, 11:59
beh poco mica tanto, son sempre 50€ in più rispetto al mSata. Contando che ora come ora uso il fisso con un raid 0 tra due f3 spinpoin indi già un ssd di suo è un bel boost, si nota così tanto la differenza tra l'840 pro e un msata?
la differenza è apprezzabile solo in fase di bench .. nell'uso normale è minima .
Consigliavo il samsung 840 pro perchè è notoriamente uno dei migliori SSD sul mercato come affidabilità e prestazioni .Qui puoi vedere una differenza nei bench (http://ssdboss.com/ssds/Samsung-840-Pro-vs-Plextor-M5M)
Se controlli la differenza di prezzo sul configuratore santech noterai che la differenza di prezzo tra un msata plextor e un 840pro (entrambi con 2° hard disk ) e' di sole 10 euro ..
Ho appena visto che comunque anche il plextor monta celle MLC (uguali a quelle del pro) e inoltre che hanno Hackerato il sito plextor ufficiale :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.