View Full Version : Win 7 VS Win 8
skyweb82
23-12-2013, 13:09
Ciao a tutti ragazzi, sono alle prese con il nuovo pc ma subito dopo le problematiche HW, bisogna pensare a Windoz. :Prrr:
Arrivo da un pc con Win XP, verso quale soluzione mi conviene vertire?
Win 7 oppure Win 8?
Oltretutto ci sono le versioni a 32 e 64 bit, quali sono le differenze?
Ah per la scelta non si pone il problema economico, in ogni caso prenderò SW con la licenza
Si insomma, come si fa a scegliere un buon sistema operativo? :read:
Grazias!
HoFattoSoloCosi
23-12-2013, 14:10
Siccome dovrai acquistare la licenza, meglio se ti dirigi verso Win 8 (tecnicamente 8.1 se vogliamo) perché al momento sono queste le licenze che vende Microsoft.
Siccome il PC è nuovo assolutamente monta un sistema operativo a 64bit, quelli a 32bit sono dedicati esclusivamente alle vecchie (molto vecchie) CPU che supportavano questo set di istruzioni. Tutti i processori moderni, da anni ormai, sono a 64bit http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
skyweb82
23-12-2013, 16:08
Siccome dovrai acquistare la licenza, meglio se ti dirigi verso Win 8 (tecnicamente 8.1 se vogliamo) perché al momento sono queste le licenze che vende Microsoft.
Siccome il PC è nuovo assolutamente monta un sistema operativo a 64bit, quelli a 32bit sono dedicati esclusivamente alle vecchie (molto vecchie) CPU che supportavano questo set di istruzioni. Tutti i processori moderni, da anni ormai, sono a 64bit http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Grande! Grazie mille, quindi meglio passare a Win 8 che Win 7? Dici che è meglio?
Ma almeno conosci un po' i due OS a cui vorresti fare upgrade? Le differenze sono parecchie sia a livello visuale, ma anche sostanziale. Personalmente preferisco W7.
Sulle versioni 32/64 bit vado un po' controcorrente. Se hai risorse sufficienti la x64 potrebbe risultare migliore, ma di contro non c'è da sottovalutare un consumo risorse notevolmente maggiore. Le ho usate entrambe le versioni e alla fine sinceramente non saprei quale sia la migliore all'atto pratico. Ti dirò che per certi utilizzi la x32 mi è risultata molto più fluida e reattiva.
skyweb82
23-12-2013, 16:33
Ma almeno conosci un po' i due OS a cui vorresti fare upgrade? Le differenze sono parecchie sia a livello visuale, ma anche sostanziale. Personalmente preferisco W7.
Sulle versioni 32/64 bit vado un po' controcorrente. Se hai risorse sufficienti la x64 potrebbe risultare migliore, ma di contro non c'è da sottovalutare un consumo risorse notevolmente maggiore. Le ho usate entrambe le versioni e alla fine sinceramente non saprei quale sia la migliore all'atto pratico. Ti dirò che per certi utilizzi la x32 mi è risultata molto più fluida e reattiva.
Beh devo installarlo sul nuovo I5 che sto "buidando" quindi come ha detto "HoFattoSoloCosi", a quanto pare posso permettermi x64. Ho provato sia Win 7 che Win 8 ma non so sinceramente su quale prodotto dirigermi, (se interessa faccio programmazione)
kernelex
23-12-2013, 16:35
uso linux per il 90% del mio tempo quando sono davanti al pc.
provali tutti e due e sceglio.
io sono tornato a 7. sistema stabilissimo e maturo.
e windos 8 non è più leggero di seven, hanno avuto la buona e giusta idea di togliere le ombre inutili alle finestre e a fare un visual style più leggero.
cosa che puoi fare anche con 7.
hanno avuto la buona e giusta idea di togliere le ombre inutili alle finestre e a fare un visual style più leggero.
cosa che puoi fare anche con 7.
Esatto.
Beh devo installarlo sul nuovo I5 che sto "buidando" quindi come ha detto "HoFattoSoloCosi", a quanto pare posso permettermi x64. Ho provato sia Win 7 che Win 8 ma non so sinceramente su quale prodotto dirigermi, (se interessa faccio programmazione)
Se li hai provati entrambi e non hai ancora deciso, mi sa che dovrai riprovarli entrambi :asd:
I nostri pareri li abbiamo dati, aspetta qualche altro parere. Ma alla fine la scelta dev'essere solo tua e soggettiva.
beh..direi W7 32 o 64 se hai un pc abbastanza robusto, il salto diretto da XP a W8 sarebbe troppo traumatico credo...:D
skyweb82
23-12-2013, 18:09
beh..direi W7 32 o 64 se hai un pc abbastanza robusto, il salto diretto da XP a W8 sarebbe troppo traumatico credo...:D
ahahah beh in effetti li ho provati entrambi, ma solo nei centri commerciali e non ho preferenze, con il pc ci voglio giocare (poco) piuttosto che programmazione java o C++.
HoFattoSoloCosi
23-12-2013, 18:54
Se posso aggiungere una piccola nota, ti ho consigliato Win 8 perché è quello attualmente disponibile da Microsoft e quello che sicuramente avrà più sviluppo in futuro, essendo nuovo.
Ciononostante, visto che si sta parlando anche di quello che noi utilizziamo quotidianamente, io continuo ad usare Win 7 64 bit, come faccio da quando è uscito, perché ho le licenze da allora e non ho particolari necessità di upgrade http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
skyweb82
23-12-2013, 19:18
Beh grazie a tutti.
Quindi è tutto sommato una questione soggettiva, trovandomi a dover acquistare ad oggi una nuova licenza...
Vedrò cosa fare, tanto ho ancora una settimana :p
tallines
23-12-2013, 20:57
Come suggerito da M@gic ;) , per non avere uno shock :D meglio passare da Xp a W 7 piuttosto del 8 .
E' vero come detto da HoFatto che adesso trovi quasi solo W 8 e W 8.1, chiaramente devi vedere tu se ti trovi meglio con un SO piuttosto che con l' altro ;)
gigisfan
23-12-2013, 21:36
Cmq win 7 si trova ancora, quantomeno online :)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
skyweb82
24-12-2013, 12:36
Per fortuna posso acquistare sia Win 7 che win 8.1 senza problemi, in ogni caso a quanto sto leggendo dai vostri consigli e sulla rete, credo che passerò a Win 8.1. :D
Il windows 8 ha il kernel costruito sul windows 7. Nella era dei windows sono stati dichiarati più buoni i windows xp e windows 7. Windows xp fra un po lo abbandonano ,ma secondo me, sistemando tanti computer vedo moltissime preferenze per il win7.Anche persone con un computer nuovo fanno un downgrade verso il 7.Adesso tra la versione 32 bit o 64 direi che il 64 riconosce quasi tutta la memoria ram installata,e lo noto leggermente più veloce (magari e una mia impressione)
Adesso tra la versione 32 bit o 64 direi che il 64 riconosce quasi tutta la memoria ram installata,e lo noto leggermente più veloce (magari e una mia impressione)
sei impressionabile...
prova a leggerti qualche appuntino, magari su wikipedia, sui 64bit. scoprirai tante cose, di cui "sembra" tu non sia a conoscenza.
ps.
Xp è buono per la pizza. quando è nato non mi piaceva, quando è morto l'ho seppellito.
comunque.
il quesito iniziale, di Skyweb, era:
Arrivo da un pc con Win XP, verso quale soluzione mi conviene vertire?
Win 7 oppure Win 8?
Oltretutto ci sono le versioni a 32 e 64 bit, quali sono le differenze?
Oggi c'è Win 8.1 .
Seven dovevi prenderlo l'anno scorso, due anni fa. con quello (o con Vista) avresti già in mente l'usabilità dei sistemi operativi "odierni".
tra 32 e 64bit, dipende dal tuo pc. da 6/7 anni i processori sono tutti ad architettura 64bit, ma c'è ancora qualcuno che installa la versione a 32bit su pc con pochissima ram (2GB).
da 4GB di ram in su, solo i 64bit li possono usare. la versione a 32bit è "limitata" all'uso di meno di 4GB di ram, per scelta microsoft. e poi c'è tutta la potenza aggiunta di questa architettura.
come sono solito dire, un sistema a 32bit su una macchina x86-64, non sa dove si è installato.
sei impressionabile...
prova a leggerti qualche appuntino, magari su wikipedia, sui 64bit. scoprirai tante cose, di cui "sembra" tu non sia a conoscenza.
ps.
Xp è buono per la pizza. quando è nato non mi piaceva, quando è morto l'ho seppellito.
comunque.
il quesito iniziale, di Skyweb, era:
Oggi c'è Win 8.1 .
Seven dovevi prenderlo l'anno scorso, due anni fa. con quello (o con Vista) avresti già in mente l'usabilità dei sistemi operativi "odierni".
tra 32 e 64bit, dipende dal tuo pc. da 6/7 anni i processori sono tutti ad architettura 64bit, ma c'è ancora qualcuno che installa la versione a 32bit su pc con pochissima ram (2GB).
da 4GB di ram in su, solo i 64bit li possono usare. la versione a 32bit è "limitata" all'uso di meno di 4GB di ram, per scelta microsoft. e poi c'è tutta la potenza aggiunta di questa architettura.
come sono solito dire, un sistema a 32bit su una macchina x86-64, non sa dove si è installato.
Ti ringrazio tantissimo per la nota che l'ai messa sul mio appunto - lo so benissimo la differenza tra 32 e 64 bit , era solo per non offendere qualcuno che ha scritto piu su e ti devo correggere su una cosa - i requisiti per un windows 32 o 64 son questi :
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/system-requirements
quindi una architettura a 64 bit può benissimo andare dai 2 gb di ram in su. Ancora scusa , io leggo tantissimo e visto che installo anche dei sistemi operativi su computer dei miei amici (spero di farlo per mestiere ) non sarei scema di installare un ultimate su un netbook -non ci starebbe , e come vestire Hulk con una taglia 40 .Per win 8.1 , beh c'e oggi , ma domani sara a meta prezzo bisogna che impariamo anche noi le strategie di mercato che windows li usa, per paragonare - prendi una macchina nuova senza targa e prendi una targata un anno fa ma sempre nuova - risparmio - 3000 euro di sicuro ,ormai le licenze di un windows 7 li trovi persino su youtube :D Buon natale
P.s x86 e una architettura di un processore a 32 bit e quindi una macchina che installa un s.o a 32 bit legge bene le istruzioni di un processore x86 , la differenza si fa nei s.o di 64 bit che oltre ai famosi programs files( c:\ ) e capace a leggere anche programi di 32 bit e spesso si salvano nel percorso programms files (x86)
skyweb82
25-12-2013, 23:21
Si vero ho sentito anche io diversi amici che hanno preferito fare un downgrade da Win 8 a Win 7 ma mi chiedo, dato che oggi siamo a questa tecnologia, è conveniente passare ad un sistema operativo datato di 4 anni? La risposta sta nel pensare a cosa ci si deve aspettare dal futuro, cioè probabilmente sistemi basati su un nuovo SW piuttosto che su uno gia (ahime) superato.
Il problema è che tutti si lamentano di questo Win 8 ma chi lo apprezza ne è davvero innamorato e non lo cambierebbe assolutamente, per questo la scelta è cosi dura :D :D
Blue_screen_of_death
25-12-2013, 23:56
Ti ringrazio tantissimo per la nota che l'ai messa sul mio appunto - lo so benissimo la differenza tra 32 e 64 bit , era solo per non offendere qualcuno che ha scritto piu su e ti devo correggere su una cosa - i requisiti per un windows 32 o 64 son questi :
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/system-requirements
quindi una architettura a 64 bit può benissimo andare dai 2 gb di ram in su. Ancora scusa , io leggo tantissimo e visto che installo anche dei sistemi operativi su computer dei miei amici (spero di farlo per mestiere ) non sarei scema di installare un ultimate su un netbook -non ci starebbe , e come vestire Hulk con una taglia 40 .Per win 8.1 , beh c'e oggi , ma domani sara a meta prezzo bisogna che impariamo anche noi le strategie di mercato che windows li usa, per paragonare - prendi una macchina nuova senza targa e prendi una targata un anno fa ma sempre nuova - risparmio - 3000 euro di sicuro ,ormai le licenze di un windows 7 li trovi persino su youtube :D Buon natale
P.s x86 e una architettura di un processore a 32 bit e quindi una macchina che installa un s.o a 32 bit legge bene le istruzioni di un processore x86 , la differenza si fa nei s.o di 64 bit che oltre ai famosi programs files( c:\ ) e capace a leggere anche programi di 32 bit e spesso si salvano nel percorso programms files (x86)
Infatti non ha detto il contrario! ^^
la nuova gioventù che avanza.
fico.
^^
la nuova gioventù che avanza.
fico.
^^
Non mi ritengo giovane ,perchè fra un po compio 34 anni,e non cerco neanche di impressionare qualcuno qui ,vi ritengo tutti bravissimi ,sono qui per imparare quello che non so. Pero hai ragione - la nuova gioventù avanza - il mio figlio a 8 anni sa molte piu cose di quello che sapevo io a 8 anni , il mio primo contatto con il computer e stato a 10 anni quando imparavo basic su un ibm ic-felix :D Comunque se non si considera spam io sono qui :
https://www.facebook.com/diana.ignat.7?ref=tn_tnmn
se devi vedere per credere ^_^
orca, son più giovane io di 5 anni :D
Blue_screen_of_death
26-12-2013, 09:38
Non mi ritengo giovane ,perchè fra un po compio 34 anni,e non cerco neanche di impressionare qualcuno qui ,vi ritengo tutti bravissimi ,sono qui per imparare quello che non so. Pero hai ragione - la nuova gioventù avanza - il mio figlio a 8 anni sa molte piu cose di quello che sapevo io a 8 anni , il mio primo contatto con il computer e stato a 10 anni quando imparavo basic su un ibm ic-felix :D Comunque se non si considera spam io sono qui :
https://www.facebook.com/diana.ignat.7?ref=tn_tnmn
se devi vedere per credere ^_^
Lol. E tra un po' te tocca cambià username, in quanto c'hai messo la variabile %età%. XD
O forse è un trucco per rimanere giovani a vita?!? ^^
Non mi ritengo giovane ,perchè fra un po compio 34 anni,
orca, son più giovane io di 5 anni :D
Facciamo outing? :D
Ciao a tutti, sono Andrea, e non fumo da 28 anni.
ma sono ubriaco perso.
:rotfl:
homoinformatico
26-12-2013, 10:50
Ciao a tutti ragazzi, sono alle prese con il nuovo pc ma subito dopo le problematiche HW, bisogna pensare a Windoz. :Prrr:
Arrivo da un pc con Win XP, verso quale soluzione mi conviene vertire?
Win 7 oppure Win 8?
Oltretutto ci sono le versioni a 32 e 64 bit, quali sono le differenze?
Ah per la scelta non si pone il problema economico, in ogni caso prenderò SW con la licenza
Si insomma, come si fa a scegliere un buon sistema operativo? :read:
Grazias!
Win 8 ha un'interfaccia da cellulari che trovo odiosa. Detto questo se riesci a farci l'abitudine e per un uso domestico non ci dovrebbero essere troppe differenze.
per un uso lavorativo Windows 8/8.1 è decisamente sconsigliabile (sempre secondo me)
Ciao a tutti, sono Andrea, e non fumo da 28 anni.
ma sono ubriaco perso.
:rotfl:
Invece io fumo da 28 anni e sono praticamente astemio! :D
PS: fra poco arriva Ezio e ci chiude la bocca :asd:
skyweb82
26-12-2013, 13:28
Fantastico ragazzi, non pensavo di creare tutto sto polverone :Prrr:
Beh ora mi è tutto piu chiaro :stordita: Però devo dire che Win 8 potrebbe anche piacermi, apriamo una finestra sul futuro aahhah
Per Diana, il link non funziona, dato che l'hai indicato tanto vale vederlo tutti :D
Blue_screen_of_death
26-12-2013, 13:39
Pretendi troppo. :p
Funziona, funziona. Però devi essere loggato... Anche su fb ci stanno i permessi per visualizzare pagine e profili. Ad emulazione del buon Windows.
PS Ormai la discussione si è trasformata in un gigante OT.
Sento che si sta avvicinando Ezio.... :asd:
Per Diana, il link non funziona, dato che l'hai indicato tanto vale vederlo tutti :D
non funge per chi ha XP e prevede di passare a W8....:O
va solo con W7 :Prrr:
skyweb82
26-12-2013, 13:47
Ok ok non mi toglierò mai questo dubbio, ma soprattutto non legero mai la pagina di diana33 :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.