PDA

View Full Version : Asus VN279QLB e VN289H FullHD AMVA+


KD2
23-12-2013, 12:09
Ho acquistato questo monitor circa un mese fa, secondo me merita un suo topic, a mio avviso è il miglior monitor a 27" a 1920*1080 fra gli IPS/PLS/MVA in commercio al momento.

http://www.asus.com/media/global/products/SoyHFH85w8uBM7YC/P_500.jpg

http://www.asus.com/websites/global/products/SoyHFH85w8uBM7YC/dualMonitor_dual.jpg

Colori brillanti, ottimo gamma, pwm flickering inesistente anche a livelli di luminosità bassi (anche se qui dipende da persoan a persona), pannello AMVA+ di ultima generazione, quindi nero forte e bleeding minimo (problema esistente nel modello gemello ah-ips MX279H), buono con i giochi con tracefree regolabile a 5 livelli (non ho notato nessuna scia settandolo a 60).

http://www.asus.com/it/Monitors_Projectors/VN279QLB/#specifications

http://www.asus.com/websites/global/products/SoyHFH85w8uBM7YC/IO_ports.jpg

Recensioni:
http://www.overclockers.ru/lab/56393/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html
http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-vn279qlb.html

Come settaggi per la calibrazione ho seguito grossomodo quelli di overclokers:

Preset splendid : standard
Luminosità: 20
Contrasto: 75
Colore: modalità utente (100/100/100)
Trace free: 60
Vividpixel: disabilitato

Pinco Pallino #1
23-12-2013, 15:09
Ho acquistato questo monitor circa un mese fa, secondo me merita un suo topic, a mio avviso è il miglior monitor a 27" a 1920*1080 fra gli IPS/PLS/MVA in commercio al momento.

Parecchio interessante in effetti.
Iiyama ha presentato anche un 24'' sempre AMVA+.

Secondo ciò che si legge, le tecnologie su base IPS mantengono la superiorità nell'angolo di visione.
Regolare...
Anche il miglior pannello VA, che probabilmente è stato il S-PVA di Samsung, presentava un color shift più marcato rispetto agli IPS.

Althotas
23-12-2013, 15:49
Per intanto mi iscrivo.

Per i settings, uno dei prossimi giorni vedrò di preparare un post tipo quello che ho fatto giorni fa per un paio di altri monitor.

Buon Natale a tutti :)

orazio90
23-12-2013, 18:18
Iscritto anch'io. Peccato per il solo fullhd, però sembra lo stesso un ottimo display.
E volevo chiedere a KD2: cos'è il vividpixel? E soprattutto perché tenerlo disabilitato? E' una tecnologia inutile come l'asus splendid?

KD2
23-12-2013, 22:38
Per intanto mi iscrivo.

Per i settings, uno dei prossimi giorni vedrò di preparare un post tipo quello che ho fatto giorni fa per un paio di altri monitor.

Buon Natale a tutti :)

bene, buone feste anche a te.

KD2
23-12-2013, 22:42
Iscritto anch'io. Peccato per il solo fullhd, però sembra lo stesso un ottimo display.
E volevo chiedere a KD2: cos'è il vividpixel? E soprattutto perché tenerlo disabilitato? E' una tecnologia inutile come l'asus splendid?

Si e no, il vividpixel rende più nitidi i pixel, in pratica è uno sharpness più spinto.
Onestamente non lo uso, mi va bene quello di default anche perchè su un 27" l'immagine è già abbastanza nitida di per se e aumentare lo sharpness ancora la rende più sgranata (impostandolo a 25 già tende a infossarsi). Probabilmente ha un senso con i profili splendid in quanto in modalità standard la saturazione del colore e la nitidezza sono fissi in default e non si possono modificare.

Una precisazione, sul sito Asus la cornice dichiarata è 0,8 mm, questo è vero ma nel totale è 1 cm perchè c'è un bordo nero interno di 2 mm fra la cornice stessa e l'inizio dell'immagine (giusto per chiarezza).
Qui si vede bene il bordo interno:
http://rog.asus.com/238052013/news/gallery-the-rog-booth-at-computex-2013/
Anche qui se ne parla:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1780409&page=2

kaoss
24-12-2013, 01:44
Vorrei acquistare il VN279QLB ed utilizzarlo come TV collegandolo a SKY ed a un digitale terrestre per sostituire la mia tv nella camera da letto! Cosa ne pensate?
La distanza è di circa 2,00/2,5 metri
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti :D

Althotas
24-12-2013, 07:01
Vorrei acquistare il VN279QLB ed utilizzarlo come TV collegandolo a SKY ed a un digitale terrestre per sostituire la mia tv nella camera da letto! Cosa ne pensate?
La distanza è di circa 2,00/2,5 metri
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti :D
"Adattare" un monitor per pc per usarlo poi come TV, è una cattiva idea, per i seguenti motivi:

1. Il 99% dei monitor per pc, incluso questo asus, utilizza un processore video poco sofisticato, il quale non supporta tutte le modalità video HDTV e, in particolare, non è in grado di eseguire le operazioni di deinterlacing che sono necessarie quando il segnale video in ingresso è del tipo interlacciato, cioè quello corrispondente alle modalità video 576i, usata dal digitale terrestre, e 1080i, usata da sky (e da 2 o 3 canali del digitale terrestre) e altre sorgenti SAT. Questa cosa si traduce in immagini tremolanti e con diagonali seghettate. Inoltre non supportano nemmeno la modalità video 1080p/24, che è quella nativa dei BD.

2. Da 2 metri di distanza, dovresti comprare come minimo (ma proprio minimo minimo) un display da 32", e se poi lo userai per vedere principalmente film, un 37" sarebbe anche meglio, causa anche le solite bande nere orizzontali che saltano fuori spesso nei film. Se invece sei sui 2 metri e mezzo, il minimo diventa un 37", con preferenza per un 42" per visione di film ed eventi sportivi. Quelle sono le dimensioni minime da prendere in considerazione.

Riguardo al punto 2, a parte il fatto che son cose note (e discusse) da molti anni, parlo per esperienze dirette. Io ho 2 TV al plasma: il 32" in firma, che uso normalmente ogni sera da 1.8-2 metri circa per vedere la "TV" classica (programmi di tutti i tipi), e poi un plasma da 60" solo per visione di film (e qualche raro evento sportivo degno di nota). Nel caso del 60", usando i BD (film) come sorgente, che sono ottimi come qualità video, ce li si gode al 100% stando a 2.6-2.7 metri, quindi tienilo presente e misura bene la tua distanza di visione ;)

Concludendo, devi orientarti su un "classico" TV. Nel caso di 32" e 37", ormai si trovano solo LCD, e puoi chiedere eventualmente un consiglio qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122 - Dai 42" in su si trova invece anche qualche plasma, che sarebbe una scelta migliore (IMO). E se infine decidi di toglierti uno "sfizio" perchè magari scopri che la tua reale distanza di visione è sui 2.6 metri, e che poi lo userai principalmente per vedere film, allora puoi comprare un plasma di LG da 60" come il 60PN6500: http://www.lg.com/it/tv/lg-60PN6500-tv-plasma che con 900 euro te lo porti a casa (e saranno 900 euro spesi molto bene, lo capirai col tempo) e a volte anche da shop normali tipo euronics, mediaworld etc quando fanno le promo. Poi magari compri una staffa e lo fissi a parete (tieni conto di questa soluzione quando misuri la distanza di visione, perchè in questo caso aumenterà), e garantito al 100% che godrai come un riccio ogni volta che guarderai un film, specie usando i BD o canali Sky HD con bit rate buono ;). Se invece guarderai un po' di tutto, con prevalenza Sky e un po' di DTT, fermi restando 2.5 metri circa di distanza di visione (minima), meglio un 50" causa le sorgenti in questo caso più "scadenti" (specie il DTT), e con meno di 500 euro puoi portarti a casa lo stesso plasma ma in versione 50", che si chiama 50PN6500. Da 2.5 metri potrebbe bastarti anche un 42, ma siccome "l'appetito vien mangiando", e per i film è sempre meglio avere qualche pollice in più piuttosto che in meno, tienilo presente quando prenderai la decisione finale e, ripeto, misura in modo preciso la tua distanza di visione. Meglio qualche pollice in meno solo quando la sorgente principale è a bassa risoluzione e/o non di buona qualità, cioè principalmente il digitale terrestre che da noi esce ancora a 576i nel 99% dei casi.

Per i prezzi puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it, e motori simili. A volte trovi qualche buona offerta anche dalla catena dei negozi expert, il cui sito è marcopoloshop.it, e negli euronics e (mi pare) anche unieuro su certi prodotti c'è l'opzione "compra e ritira", che ti consente di comprare sul sito wen e al prezzo del sito, e poi andare a ritirare l'oggetto nel negozio vicino a casa che hai indicato nell'ordine.

Saluti e buon acquisto :)

kaoss
24-12-2013, 09:45
Grazie per le delucidazioni, ho capito che i monitors non sono indicati per farli fungere da TV ergo opterò per una TV 32 al max (spesso utilizzo la tv anche per addormentarmi :D ) sperando che non sia eccessiva, anche perché la distanza reale ad occhio e croce é probabilmente 2 metri scarsi :) !
Possiedo giá una sony kdl 40 ex 500 nel soggiorno e per i films ed eventi vari utilizzo quella (3 metri di distanza), nella camera da letto le visioni prima di addormentarmi sono documentari, programmi tv e ogni tanto qualche film!
Magari un'altra sony o samsung da32 possono bastare!

DevilTyphoon
24-12-2013, 11:17
Dicci poi con delle prove sul campo come ti trovi. FPS, Video FIlm etc etc.

Extrema Ratio
26-12-2013, 09:50
Per natale ho ricevuto la rottura del mio mitico HP w2558hc dopo quasi 7 anni di onorato servizio, ora mi trovo nella situazione di trovare un monitor e anche alla svelta, avevo adocchiato l'asus mx279 ma se mi dite che questo è ancora meglio ci faccio un pensierino anche se facendo una rapida ricerca è un po difficile trovarlo in vendita....

Althotas
26-12-2013, 16:01
In questo periodo, che è il peggiore dell'anno per fare acquisti, molti modelli risultano esauriti. Questo nuovo asus pare però lo si trovi ancora presso un paio di shop affidabili: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_asus_vn279qlb.aspx - http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3980857/asus-vn279qlb.html

Extrema Ratio
27-12-2013, 09:20
Ho contattato uno di quei venditori e mi dicono che spediscono dalla germania con garanzia europa, cosa cambia da quella italia per asus?

shingo
27-12-2013, 09:49
Credo che in caso di guasto ci sia il rischio che ti facciano spedire il prodotto chissà dove in UE anzichè indirizzarti ad un centro italiano.

wdesign
27-12-2013, 10:51
Bel monitor. Accetta due sorgenti in ingresso? La mia esigenza è collegarlo ad un mac air (l'ideale sarebbe via thunderbolt ma i monitor con questo ingresso sono pochi e costosi) e ad un pc windows per evitare di virtualizzare, riconfigurare ecc..

3DMark79
27-12-2013, 15:23
Salve ragazzi...innanzitutto buone feste a tutti :mano: ...e dopo essermi splulciato tutto il thread dell' MX279H che stavo per acquistare...ho visto che da poco è uscito questo VN279QLB è adesso torna la confusione...credo che sia nettamente migliore anche come tempo di risposta vero?

zenzip
08-01-2014, 12:41
ciao ragazzi, sarei molto interessato a questo monitor, come scritto in tanti post le mie esigenze sono:

- molta navigazione web, tantissima programmazione e sviluppo web, qualche video sul tubo.
- qualche gioco, ma nulla di frenetico che abbia bisogno di più di 60pfs
- nessuna esigenza particolare per fotoritocco professionale, uso Photoshop ma per quel poco che mi occorre, nulla di particolare.
- quasi zero film, per quello uso il mio Panasonic DT50 42".

come posizionereste questo monitor rispetto all'AOC I2757FH che costa circa 100€ in meno? la differenza è giustificata?

Rispetto all'AOC mi piace di più ma non vorrei fare un acquisto sbagliato.

grazie :D

Althotas
08-01-2014, 12:58
Per quello che ci deve fare tu, l'AOC basta e avanza.

I pregi principali di questo asus sono i neri profondi del pannello MVA, utili per visione di film, e le regolazioni ergonomiche complete.

zenzip
08-01-2014, 13:29
Per quello che ci deve fare tu, l'AOC basta e avanza.

I pregi principali di questo asus sono i neri profondi del pannello MVA, utili per visione di film, e le regolazioni ergonomiche complete.

Ok grazie ... Peccato perché mi piaceva davvero tanto :)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

3DMark79
08-01-2014, 22:16
questo monitor comunque sembra introvabile...in questo momento io sto valutando anche l'Asus PB278Q che a quanto vedo ne parlano molto bene anche se non nuovissimo e risoluzione a 2560x1440...:cool:

orazio90
08-01-2014, 22:59
questo monitor comunque sembra introvabile...in questo momento io sto valutando anche l'Asus PB278Q che a quanto vedo ne parlano molto bene anche se non nuovissimo e risoluzione a 2560x1440...:cool:

Si è ottimo anche quello, anzi, è migliore sotto molti punti di vista, peccato il prezzo però (200 euro in più). Se scendesse sotto i 400 lo comprerei

3DMark79
10-01-2014, 23:40
Si è ottimo anche quello, anzi, è migliore sotto molti punti di vista, peccato il prezzo però (200 euro in più). Se scendesse sotto i 400 lo comprerei

E si Orazio alla fine ho ordinato proprio il PB278Q abbandonando il mio HP 2309m che devo dire non si comportava male...meno con il tempo di risposta speriamo che visto i soldi spesi non mi faccia rimpiangere...:rolleyes:

morpheus1980
13-01-2014, 18:43
Intanto mi iscrivo alla discussione :D

Darrosquall
15-02-2014, 13:07
mi iscrivo pure io, volevo un monitor 120hz 27 pollici, ma in fascia 300 euro non c'è una soluzione...l'unico dubbio è dove comprare questo monitor, e come si comporta con i giochi. Non ho capito se c'è l'ingresso DVI classico.

KD2
15-02-2014, 16:50
mi iscrivo pure io, volevo un monitor 120hz 27 pollici, ma in fascia 300 euro non c'è una soluzione...l'unico dubbio è dove comprare questo monitor, e come si comporta con i giochi. Non ho capito se c'è l'ingresso DVI classico.

io l'ho preso su hardware planet ma l'anno scorso, ora magari ci sono differenti offerte su trovaprezzi.
con i giochi bene, ma io non gioco agli fps solo online e qualche emulatore, per cui di scie non ne ho viste, ma dipende dal tuo occhio e appunto quali sono i tuoi giochi preferiti.
non ha il DVI ma 2 HDMI, però puoi usare il cavetto DVI->HDMI come ho fatto io.

cryogenesis
17-02-2014, 00:15
io l'ho preso su hardware planet ma l'anno scorso, ora magari ci sono differenti offerte su trovaprezzi.
con i giochi bene, ma io non gioco agli fps solo online e qualche emulatore, per cui di scie non ne ho viste, ma dipende dal tuo occhio e appunto quali sono i tuoi giochi preferiti.
non ha il DVI ma 2 HDMI, però puoi usare il cavetto DVI->HDMI come ho fatto io.

A che distanza sei posizionato dal monitor?

KD2
17-02-2014, 07:00
A che distanza sei posizionato dal monitor?

circa 1 metro, fossi stato più vicino un 27 pollici sarebba stato troppo grande indubbiamente.

cryogenesis
17-02-2014, 17:15
circa 1 metro, fossi stato più vicino un 27 pollici sarebba stato troppo grande indubbiamente.

Grazie per la risposta. ;) Mi hai tolto più di qualche dubbio.

MattSchia
05-03-2014, 00:44
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che utilizza questo monitor anche con applicativi grafici? Per quanto riguarda backlight bleding, uniformità e gamma shift come vi siete trovati?
Vengo da un'esperienza un po deludente con un AOC i2757 e prima di acquistarlo (tra l'altro sull'amazzonia si dovrebbe ordinare anche) vorrei leggere più esperienze dirette

TheDoc86
05-03-2014, 13:51
Come mai deludente?

MattSchia
05-03-2014, 14:06
Come mai deludente?

Credo sia un ottimo monitor considerando il prezzo ma ne ho cambiati due prima di restituirlo ed entrambi avevano poca uniformità e forte backlight bleeding.. inoltre (e questo è soggettivo) non mi piaceva la resa cromatica e la poca copertura srgb, calibrandolo si poteva risolvere solo in parte e si introducvano comunque degli artefatti notevoli.. ma ripeto, visto il costo sono io che mi aspettavo troppo.

MattSchia
05-03-2014, 14:09
Sono io che non ssono riuscito a vederla negli screen o davvero il monitor non ha la regolazione della gamma?

Althotas
05-03-2014, 19:58
Credo sia un ottimo monitor considerando il prezzo ma ne ho cambiati due prima di restituirlo ed entrambi avevano poca uniformità e forte backlight bleeding.. inoltre (e questo è soggettivo) non mi piaceva la resa cromatica e la poca copertura srgb, calibrandolo si poteva risolvere solo in parte e si introducvano comunque degli artefatti notevoli.. ma ripeto, visto il costo sono io che mi aspettavo troppo.
Se non sbaglio, avevi postato un paio di foto dell'AOC con sfondo nero nel thread in rilievo, per sentire una opinione sull'uniformità (backlight bleeding), e ti era stato risposto che era molto buona trattandosi di un IPS.. fossero tutti così sarebbe da metterci una firma. Ricordo male? :)

Poi è risaputo che i pannelli MVA offrono una uniformità tipicamente superiore, ma hanno altri svantaggi rispetto agli IPS.

MattSchia
06-03-2014, 20:17
Se non sbaglio, avevi postato un paio di foto dell'AOC con sfondo nero nel thread in rilievo, per sentire una opinione sull'uniformità (backlight bleeding), e ti era stato risposto che era molto buona trattandosi di un IPS.. fossero tutti così sarebbe da metterci una firma. Ricordo male? :)

Poi è risaputo che i pannelli MVA offrono una uniformità tipicamente superiore, ma hanno altri svantaggi rispetto agli IPS.

Si mi sembra vagamente di ricordare un post simile :rolleyes:
Ho provato a persuadermi che in fin dei conti fosse accettabile ma purtroppo dopo qualche giorno il bleeding è diventato davvero fastidioso. Inoltre la resa non era delle migliori e il monitor ha una bassissima tolleranza alla calibrazione (con un i1display pro). Ribadisco che per la cifra è un ottimo monitor per utilizzo generico, mi sono rassegnato al fatto che siamo incompatibili :) Forse per i miei gusti un AMVA di nuova generazione è più indicato, inoltre leggo ottimi giudizi (overclockers e prad in testa) per quanto riguarda la resa di questo asus; la differenza economica con l'AOC è minima senza contare la piacevole aggiunta di un HUB Usb 3.0 e le ottime regolazioni ergonomiche

Althotas
06-03-2014, 23:51
Si mi sembra vagamente di ricordare un post simile :rolleyes:
Ho provato a persuadermi che in fin dei conti fosse accettabile ma purtroppo dopo qualche giorno il bleeding è diventato davvero fastidioso. Inoltre la resa non era delle migliori e il monitor ha una bassissima tolleranza alla calibrazione (con un i1display pro). Ribadisco che per la cifra è un ottimo monitor per utilizzo generico, mi sono rassegnato al fatto che siamo incompatibili :) Forse per i miei gusti un AMVA di nuova generazione è più indicato, inoltre leggo ottimi giudizi (overclockers e prad in testa) per quanto riguarda la resa di questo asus; la differenza economica con l'AOC è minima senza contare la piacevole aggiunta di un HUB Usb 3.0 e le ottime regolazioni ergonomiche
Che la differenza economica, rispetto all'AOC 27", sia minima, non direi proprio. Usando trovaprezzi, l'i2757FH lo si trova a 198 euro da shop affidabile, mentre per questo asus si parte da poco sopra 300 euro. Un centone secco in più, che corrisponde anche al 50% in più, non mi sembra una differenza minima :)

Per il resto niente da dire, questo asus è ben equipaggiato e potrebbe soddisfarti di più come uniformità su schermata completamente nera o se lo usi al buio per vedere film, ma anche gli MVA hanno qualche noto minus rispetto agli IPS.

MattSchia
07-03-2014, 17:54
Che la differenza economica, rispetto all'AOC 27", sia minima, non direi proprio. Usando trovaprezzi, l'i2757FH lo si trova a 198 euro da shop affidabile, mentre per questo asus si parte da poco sopra 300 euro. Un centone secco in più, che corrisponde anche al 50% in più, non mi sembra una differenza minima :)

Per il resto niente da dire, questo asus è ben equipaggiato e potrebbe soddisfarti di più come uniformità su schermata completamente nera o se lo usi al buio per vedere film, ma anche gli MVA hanno qualche noto minus rispetto agli IPS.

Come riferimento utilizzo sempre l'amazzonia perchè ha una politica sui resi e un'assistenza eccezionali.. l'AOC l'ho pagato 240,00 € mentre l'asus (da ordinare) costerebbe sui 350,00 €. Si alla fine la differenza è un centone, ho scritto minima perchè come cifra in sè credo sia valida senza contare che rispetto all'AOC ha anche un hub usb 3.0 e regolazioni ergonomiche.. possono non interessare a tutti ma aggiungono valore. La cosa che mi interessa di più però è l'uniformità e la copertura del 95% dell'srgb contro l'85% dell'AOC oltre al fatto che anche dopo la calibrazione non presenti banding, visto che dovrei anche lavorarci.

Come difetti intrinsechi alla tecnologia mva intendi black crush e gamma shift? Ho letto nella recensione su overclockers.ru che erano decisamente migliorati rispetto al passato fino al punto di diventare trascurabili.. o forse mi sono perso qualche passaggio nella traduzione? :p

KD2
07-03-2014, 18:34
Dopo questi 3 mesi circa da quando l'ho comprato lo trovo ancora il miglior nel suo genere di appartenenza, ovvero fra gli ips/mva a 60fps, 27" in full hd.

Non lo cambierei per nulla e non tornerei indietro, soddisfatissimo dell'acquisto, l'unica cosa che me lo farebbe cambiare sarebbe un ips a 120 hz per via del fatto che per giocare ho una scheda video abbastanza potente, ma per ora non c'è molto se non nulla quindi va bene così. :)

pedro978
09-03-2014, 23:03
Dopo questi 3 mesi circa da quando l'ho comprato lo trovo ancora il miglior nel suo genere di appartenenza, ovvero fra gli ips/mva a 60fps, 27" in full hd.

Non lo cambierei per nulla e non tornerei indietro, soddisfatissimo dell'acquisto, l'unica cosa che me lo farebbe cambiare sarebbe un ips a 120 hz per via del fatto che per giocare ho una scheda video abbastanza potente, ma per ora non c'è molto se non nulla quindi va bene così. :)

Quindi lo ritieni decisamente superiore al VN279QLB?

Althotas
10-03-2014, 00:24
Quindi lo ritieni decisamente superiore al VN279QLB?
KD2 si riferiva al VN279QLB.

KD2
10-03-2014, 07:20
KD2 si riferiva al VN279QLB.

esattamente.

VN279QLB > MX279H

pedro978
10-03-2014, 09:33
Perfetto. Ho sbagliato a scrivere (con tutte ste sigle sto diventando matto:doh: ), intendevo appunto VN279QLB > MX279H.

pedro978
12-03-2014, 22:19
Appena ordinato!
Sicuramente arriverà prima del desktop assemblato ordinato anch'esso oggi, quindi lo proverò prima con la PS3.
Vi dirò la mia opinione, anche se abituato al mio vecchio desktop di 9 anni sicuramente il salto sarà notevole!

SSLazio83
20-03-2014, 23:03
avete notate problemi di uniformità del pannello coi neri?

pedro978
21-03-2014, 10:45
avete notate problemi di uniformità del pannello coi neri?

Finora l'ho provato al massimo per un'ora con la PS3 (in attesa che mi assemblino il desktop) giusto per verificare che funzionasse tutto correttamente e come prima impressione i neri mi sono sembrati uniformi, anche se non troppo profondi.

Darrosquall
21-03-2014, 10:49
come angolo di visione, come siamo messi?Si può stare sdraiati a letto, per intenderci, con il monitor una cinquantina di cm più in alto sopra la scrivania?

pedro978
21-03-2014, 11:03
come angolo di visione, come siamo messi?Si può stare sdraiati a letto, per intenderci, con il monitor una cinquantina di cm più in alto sopra la scrivania?

Purtroppo l'ho provato in una posizione molto precaria (monitor su una sedia e io seduto di fronte) e sinceramente gli angoli di visione non li ho provati.

Darrosquall
22-03-2014, 09:13
appena puoi buttaci un occhio :D da dove lo hai comprato, se è lecito saperlo, amazon?

pedro978
22-03-2014, 09:33
Ok! Per ora l'ho riposto nella scatola, ma appena mi arriva il pc (spero a fine prossima settimana) faccio qualche prova più dettagliata e ti dico.
L'ho comprato da monclick. Fino a lunedì c'è un buono sconto del 5% su tutti i prodotti Asus.

Darrosquall
22-03-2014, 09:56
perchè mi dici queste cose :asd: :asd: hai idea se è garanzia italia?da bpm costa meno però è anche sparito da trovaprezzi, suspicious. :asd:

SSLazio83
22-03-2014, 10:01
sai almeno dirci se i colori sono vivaci come gli ips?
come tempi di risposta credo siano superiori agli ips

pedro978
22-03-2014, 11:12
perchè mi dici queste cose :asd: :asd: hai idea se è garanzia italia?da bpm costa meno però è anche sparito da trovaprezzi, suspicious. :asd:
Sul sito non lo specificano, mentre sulla loro pagina ebay lo stesso monitor è indicato come garanzia Italia.

sai almeno dirci se i colori sono vivaci come gli ips?
come tempi di risposta credo siano superiori agli ips
Purtroppo il mio termine di paragone è un vecchio notebook scassato del 2004 quindi non sarei un tester attendibile! A me i colori sembrano molto belli.

SSLazio83
23-03-2014, 18:52
Poi è risaputo che i pannelli MVA offrono una uniformità tipicamente superiore, ma hanno altri svantaggi rispetto agli IPS.

quali svantaggi?

Althotas
23-03-2014, 19:08
quali svantaggi?
Principalmente gli angoli di visione più limitati, che generano "l'oscuramento" delle zone estreme del pannello quando li si guarda da certe posizioni o da troppo vicino, e che si notano di più sui modelli di dimensioni maggiori (tipo i 27"). Poi, alcuni modelli non di ultima generazione, sono un po' meno reattivi degli IPS (non è il caso di questo nuovo asus).

SSLazio83
23-03-2014, 19:33
Principalmente gli angoli di visione più limitati, che generano "l'oscuramento" delle zone estreme del pannello quando li si guarda da certe posizioni o da troppo vicino, e che si notano di più sui modelli di dimensioni maggiori (tipo i 27"). Poi, alcuni modelli non di ultima generazione, sono un po' meno reattivi degli IPS (non è il caso di questo nuovo asus).

parli degli mva o AMVA+?
sempre meglio di un tn?
non esiste qualche thread con pro e contro di tutti i tipi di pannello?

cryogenesis
24-03-2014, 02:17
parli degli mva o AMVA+?
sempre meglio di un tn?
non esiste qualche thread con pro e contro di tutti i tipi di pannello?

SSLazio83, in linea generale e molto sinteticamente ti posso dire che:

- tutti i TN fanno particolarmente schifo. Ormai è una tecnologia obsoleta ampiamente superata sia dagli IPS sia dagli AMVA+. Gli unici monitor TN che ancora ancora possono essere presi in considerazione sono i modelli a 144Hz della Benq e dell'Asus, ma solo ed esclusivamente se il principale utilizzo è caratterizzato dal gaming estremo.

- Gli IPS hanno il vantaggio di avere degli angoli di visuale nettamente superiori alle altre tecnologie. Hanno ottimi tempi di risposta e, nella maggior parte dei casi, una straordinaria copertura sRGB...
di contro, però, presentano troppo spesso difetti come il "blacklight bleeding" e l'IPS glow che ne pregiudicano l'utilizzo in notturna.

- Gli AMVA hanno il vantaggio del nero profondo, quindi per guardare film di notte sono la scelta perfetta. Sono abbastanza veloci, ma non ai livelli degli IPS e gli ultimi modelli hanno un'accurata riproduzione dei colori.
Di contro presentano degli angoli di visuale appena sufficienti, e spesso si incorre nel black crush, un difetto intrinseco nella tecnologia.

In sostanza, dipende dall'utilizzo che ne devi fare. :D ;)

SSLazio83
24-03-2014, 09:03
SSLazio83, in linea generale e molto sinteticamente ti posso dire che:

- tutti i TN fanno particolarmente schifo. Ormai è una tecnologia obsoleta ampiamente superata sia dagli IPS sia dagli AMVA+. Gli unici monitor TN che ancora ancora possono essere presi in considerazione sono i modelli a 144Hz della Benq e dell'Asus, ma solo ed esclusivamente se il principale utilizzo è caratterizzato dal gaming estremo.

- Gli IPS hanno il vantaggio di avere degli angoli di visuale nettamente superiori alle altre tecnologie. Hanno ottimi tempi di risposta e, nella maggior parte dei casi, una straordinaria copertura sRGB...
di contro, però, presentano troppo spesso difetti come il "blacklight bleeding" e l'IPS glow che ne pregiudicano l'utilizzo in notturna.

- Gli AMVA hanno il vantaggio del nero profondo, quindi per guardare film di notte sono la scelta perfetta. Sono abbastanza veloci, ma non ai livelli degli IPS e gli ultimi modelli hanno un'accurata riproduzione dei colori.
Di contro presentano degli angoli di visuale appena sufficienti, e spesso si incorre nel black crush, un difetto intrinseco nella tecnologia.

In sostanza, dipende dall'utilizzo che ne devi fare. :D ;)

grazie della sintesi

nelle schede tecniche oramai si legge sempre 178° di angoli in tutti i tipi di monitor (tn,ips,ecc), è un numero farlocco?

cryogenesis
24-03-2014, 14:24
grazie della sintesi

nelle schede tecniche oramai si legge sempre 178° di angoli in tutti i tipi di monitor (tn,ips,ecc), è un numero farlocco?

Decisamente fittizio, ed è così per la maggior parte dei dati forniti dai produttori, come per esempio il contrasto di milioni di miliardi di unità. :D ;)

Spider-Mans
25-03-2014, 11:13
per quanto riguarda questo asus..come si comprta con la visione die bluray? supporta la modalita 24p?

il fatto che sia pivot questo monito... per me è un bel plus visto che voglio sfruttarlo in tal senso con i giochi pinball arcade e pinball fx2 :D (sono un appassionato di flipper XD)

devo comprare un 27 fhd e sono indeciso tra questo..lg e aoc
questo è lunico pivot dei tre xD ma non è ips...io propendevo per ips..come qualita imamigne e colori rispetto ad un ah-ips?

Darrosquall
25-03-2014, 11:16
ahahahaha, eccolo che arriva :asd: :asd:

signori, ho ordinato. :asd:

Spider-Mans
25-03-2014, 11:23
ahahahaha, eccolo che arriva :asd: :asd:

signori, ho ordinato. :asd:

ma che te ridi... se ti arriva difettato riderò io :ciapet:

Darrosquall
25-03-2014, 12:04
domanda: in dotazione c'è il cavo hdmi?

Althotas
25-03-2014, 12:41
per quanto riguarda questo asus..come si comprta con la visione die bluray? supporta la modalita 24p?

il fatto che sia pivot questo monito... per me è un bel plus visto che voglio sfruttarlo in tal senso con i giochi pinball arcade e pinball fx2 :D (sono un appassionato di flipper XD)

devo comprare un 27 fhd e sono indeciso tra questo..lg e aoc
questo è lunico pivot dei tre xD ma non è ips...io propendevo per ips..come qualita imamigne e colori rispetto ad un ah-ips?
Quasi nessun monitor supporta la modalità 1080/24p dei BD, la supportano invece i monitor-TV IPS di LG (e stanno per arrivare nuovi modelli serie 2014), ma nessun monitor-TV ha regolazioni ergonomiche complete, solo il "tilt". Se cerchi un monitor 27" IPS con regolazioni ergonomiche complete, a memoria dovrebbe averle il nuovo DELL P2714H, del quale c'è la recensione di tftcentral.

pedro978
25-03-2014, 14:12
domanda: in dotazione c'è il cavo hdmi?

No, il cavo HDMI va acquistato a parte!

Nel frattempo mi è arrivato il pc e provo a dirvi le mie prime impressioni sul monitor, anche se quando si passa da una vecchia 500 a una Ferrari non è facile dare giudizi.

Colori secondo me bellissimi e uniformi. Luminosità che ieri sera al primo avvio del pc ho definito "accecante".
Ho smanettato un po tra le opzioni della "modalità standard" e per uso serale con stanza buia ho impostato la luminosità a 15 e contrasto a 75.
Ho tolto il "vividpixel" perchè a primo impatto mi è sembrato che distorcesse le scritte nei colori chiari.

Adesso la stanza è ben illuminata e lo sto provando in "modalità scenario" (luminosità 95 - contrasto 80).

Confermo gli angoli di visuale non da primato ma decisamente accettabili.

Ripeto, non sono esperto e provengo da un vecchio notebook scassato, ma sono molto soddisfatto dell'acquisto e gli darei un bel 9 1/2. Sicuramente non è paragonabile a nessuno dei monitor di fascia media che ho visto in funzione nei centri commerciali.

P.S. Non sono un video-giocatore.

Darrosquall
01-04-2014, 10:50
monitor arrivato stamattina finalmente, montato da una decina di minuti, ho messo i setting di overclockers...ce ne sono altri da provare? :D devo recuperare il post di altholas relativo all'aoc per la calibrazione, credo che troverò informazioni anche lì.

Monitor arrivato senza dead pixel e questa è già una cosa ultra positiva. :D per feedback ci sentiamo dopo che devo ovviamente provarlo.

Unica nota al momento: non c'è stato sense of wonder devo dire, credo che devo trovare una calibrazione adeguata. :fagiano:

Althotas
01-04-2014, 11:18
monitor arrivato stamattina finalmente, montato da una decina di minuti, ho messo i setting di overclockers...ce ne sono altri da provare? :D devo recuperare il post di altholas relativo all'aoc per la calibrazione, credo che troverò informazioni anche lì.

Monitor arrivato senza dead pixel e questa è già una cosa ultra positiva. :D per feedback ci sentiamo dopo che devo ovviamente provarlo.

Unica nota al momento: non c'è stato sense of wonder devo dire, credo che devo trovare una calibrazione adeguata. :fagiano:
Il post che cerchi è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689 - puoi partire dai settings di overclockers e poi eseguire la procedura di regolazione fine della luminosità, come ho indicato. Prima, però, leggilo tutto (il post), ed esegui eventualmente le altre operazioni che ti possono riguardare, indicate nella Parte I.

L'overdrive puoi provare a settarlo inizialmente a 40. Dopo una settimana di gaming, prova a settarlo a 60 e poi deciderai quale dei 2 valori è il migliore per i tuoi occhi.

Darrosquall
01-04-2014, 19:50
chiedo a kd2 se ancora segue il topic, ma non sono questi i valori consigliati da overclockers?

Luminosità - 17;
Contrasto - 75;
Temp di colore. - User (83/91/98);
Vividpixel - 0;
Trace gratuito - 20.

tradotti con google translate.

Precisamente in questa pagina. http://www.overclockers.ru/lab/56393_3/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html

PS: tra l'altro con nessun setting(i preset di fabbrica e quello di overclockers) vedo i blocchetti neri sotto il 20, in questo test consigliato da altholas http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php

Darrosquall
05-04-2014, 19:46
Ok,dopo qualche giorno di utilizzo e di abitudine, faccio una mini review. Innanzitutto comunico i setting, alla fine ho deciso di andare ad occhio, per una semplice ragione: con il preset standard, non splendid, le modifiche che è possibile effettuare sono limitate, non si può cambiare lo sharpness né la saturazione né quello che è definito skin tone. D'altro canto i preset splendid sono a mio modesto avviso scadenti.

Alla fine, per gusto mio, sto tenendo 65 di illuminazione, 80 di contrasto, 60 trace free, 0 vivid pixel, non ho toccato la regolazione dei colori(se qualcuno ha consigli su questo fronte sono bene accetti).

A casa come televisore ho un plasma e adoro la naturalezza dei colori, la resa degli LCD non mi è mai piaciuta particolarmente, coi setting consigliati da overclockers, il monitor perdeva di brillantezza, mentre io voglio dei colori vividi. Con questi setting ho trovato il giusto compromesso tra un monitor "brillante" ed un monitor usabile senza perdere la vista, con le impostazioni di default era molto stancante.

Passiamo al resto:
angoli di visione : oltre ogni più rosea aspettativa. Avevo letto che gli amva+ hanno degli angoli di visione ridotti rispetto agli IPS, ma rispetto ad un TN siamo veramente su un altro pianeta. Finalmente posso usare il monitor sdraiato a letto, che è posizionato alla destra del monitor. Se ciò non bastasse ma basta, le regolazioni del monitor permettono di sistemare eventuali defezioni.

estetica e funzionalità : secondo me siamo al top. Il monitor è pivot e può essere posizionato in verticale, inoltre è possibile inclinarlo verso su e verso giù con ampio angolo. Il led d'accensione è bianco e non infastidisce, le regolazioni dell'osd avvengono tramite pressione dei tasti sul retro del monitor. L'unica pecca sono le connessioni: c'è solo un hdmi, una displayport e una presa vga. Non si può considerare povero di dotazioni ma una seconda hdmi sarebbe stata gradita.

livello del nero : nonostante una luminosità che ho calibrato alta, il livello del nero è veramente ottimo, ho trovato come detto il giusto compromesso per brillantezza e colori, e riposo della vista.

colori : venendo da un TN è difficile risultare equilibrati, ma mi si è aperto letteralmente un mondo. Giocando a dota2, nella schermata di caricamento, c'è questo logo che ha diverse gradazioni di rosso http://wallhamdu.com/wp-content/uploads/2014/02/Dota-2-ice-logo-hd-wallpaper.jpg

Banale dire che ho visto letteralmente nuove gradazioni mai viste, stessa cosa durante il gioco per quella che è la minimap, colori che erano completamente falsati. Impatto strepitoso, devo dire che ero rimasto deluso inizialmente coi setting di overclockers, probabilmente adatti per un uso d'ufficio ma non per i videogiochi.

Veniamo adesso ai difetti tecnologici : il black crush è una realtà, poco da dire. L'ho notato soprattutto in luoghi chiusi in The Witcher 2, durante le inquadrature ravvicinate, ma anche durante i film. Il nero in un certo senso è preponderante, hai la sensazione che si vada a mangiare dettaglio. Ovviamente è un qualcosa che noti maggiormente a distanza di 70 80 cm, dal letto non ci fai quasi caso.

E' un difetto così grosso da far optare per un IPS o per un TN?Per me, no ,resta un difetto intrinseco marginale
Per quanto riguarda il backlight bleeding, sono felice di aver scelto un amva+ sotto questo profilo, visto che il fenomeno è veramente ridotto e si nota a fatica con una schermata completamente nera, per intenderci. In condizioni normali è un qualcosa che non esiste.

utilizzo multimediale : Top anche qui, non ho mai avuto un monitor del genere. Ho guardato il doc free to play comodamente sdraiato sul letto, in full hd, una roba fuori parametro. Brillantezza dei colori, gran dettaglio, immagine tagliente, tanta roba :asd:

Tempi di risposta : provenivo da un TN con 5ms dichiarati dal produttore, arrivo ad un amva+ con 5 ms dichiarati, devo dire che non noto particolari differenze. Questo monitor è ottimo anche per giocare, e io mi considero un maniaco visto che percepisco la differenza in game tra 5ms e 16 17ms per dire.

Per concludere, il difetto è solamente il black crush che secondo me è marginale, in seconda istanza che si tratta di un monitor 60hz, ma la mia scelta è stata ponderata sotto questo profilo, e non ne soffro. Lo considero top di gamma per estetica, funzionalità ed uso multimediale, ottimo per i videogiochi, accettabile per l'uso quotidiano vista l'alta luminosità che sto tenendo :asd:

pedro978
06-04-2014, 12:55
Complimenti, bella recensione! Sono d'accordo su tutto e anch'io ho impostato i settaggi simili ai tuoi.
Dopo due settimane di utilizzo il mio occhio si è abituato ed ho alzato progressivamente il livello di luminosità.
Di solito cambio solo il livello a seconda dell'uso serale a luci spente o diurno con stanza ben illuminata.

SSLazio83
06-04-2014, 22:58
i tasti per le regolazioni sono retroilluminati?

Darrosquall
06-04-2014, 23:51
no, i tasti sono alle spalle del pannello, per intenderci, e le scritte per fortuna non sono illuminate. Alla fine per fortuna che è così, certo che per regolarlo i primi due giorni ho dovuto tenere la luce accesa che era un incubo, sbagliavo in continuazione :asd:

paso77
16-04-2014, 13:54
:D arrivato questa mattina ora sto scaricando l'update di windows 8 poi dò un occhio alle regolazioni, grazie per il consiglio Althotas...:read:

KD2
16-04-2014, 14:40
Alla fine, per gusto mio, sto tenendo 65 di illuminazione, 80 di contrasto, 60 trace free, 0 vivid pixel, non ho toccato la regolazione dei colori(se qualcuno ha consigli su questo fronte sono bene accetti).

Azz, 65 di contrasto, io avrei già perso la vista, ma ognuno è differente. :D
Nemmeno io ho toccato i colori, per me vanno benissimo a default con preset standard, se usi altri presets i colori tendono a sacrificare alcuni dettagli.

Veniamo adesso ai difetti tecnologici : il black crush è una realtà, poco da dire. L'ho notato soprattutto in luoghi chiusi in The Witcher 2, durante le inquadrature ravvicinate, ma anche durante i film. Il nero in un certo senso è preponderante, hai la sensazione che si vada a mangiare dettaglio. Ovviamente è un qualcosa che noti maggiormente a distanza di 70 80 cm, dal letto non ci fai quasi caso.

Non ci avevo mi fatto caso, intendi che se guardi il monitor da lato tende a "fondere" alcuni dettagli più scuri?
Avendolo sulla scrivania e quindi stando sempre grossomodo di fronte non ci ho mai fatto caso, ma è sicuramente un difetto da manzionare, sempre se ho capito cosa sia esattamente.

Sono contento che ti piaccia, sopratutto per i colori brillanti e l'ottima scala cromatica, anche per me è il miglior monitor non-TN a 27" full HD, miglior acquisto di sempre.

Darrosquall
16-04-2014, 14:41
alla fine sto tenendo i setting di overclockers, identici proprio, per l'uso quotidiano e film, mentre per il gaming tengo quel profilo lì diciamo, che è uno standard un po' meno sparato. Anche se dipende sempre dal gioco ecco.

ilcose
26-08-2014, 12:11
Iscritto giusto perche mi è arrivato ieri :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Darrosquall
26-08-2014, 12:21
ottimo, facci sapere!

Zino
26-08-2014, 16:24
Toglietemi un dubbio, ma da una distanza di visione di 60/70cm .... un 27" è troppo vero??
meglio che prendo un 24"?


Il mio 22" samsung è morto ieri, ho urgenza di trovare una soluzione :D

Darrosquall
26-08-2014, 17:01
no, io sono esattamente a 75 cm :D all'inizio è spiazzante, poi lo vuoi da 30 pollici :asd:

Zino
26-08-2014, 17:04
Che sia spiazzante ci credo ... ma se devo starci diverse ore attaccato, non vorrei fosse esagerato e non riuscire a trovarmici poi.... :rolleyes:

Non voglio trovarmi con 2 biglie dopo poche ore di utilizzo ...

ilcose
31-08-2014, 19:25
ottimo, facci sapere!

Prime impressione? WOW. Arrivando da un TN e' un altro mondo davvero. Lo sto usando con i settaggi di overclock.ru ma con luminosita' a 20. Se no era un po troppo bassina con stanza illuminata.

I neri sono fantastici, davvero non c'e paragone ne con il TN di prima che vabbe...ma neanche con molti IPS che ho visto anzi. Di conseguenza anche i contrasti sono veramente fantastici.

Il black crush e' vero si nota, ma da quello che leggevo mi aspettavo una cosa moooolto peggiore, diciamo che e' accettabilissimo e non pregiudica niente, soprattutto visto la bonta' del resto delle caratteristiche.

L'unica pecca invece ahime' e' la risoluzione, un 1440p potevano anche mettercelo, ma da una parte il mio portafoglio ringrazia dato che altrimenti a quella risoluzione correvo realmente il rischio di dover aggiungere un altra gpu per stare a 60 fissi sempre :(

In ogni caso il passaggio dal lg 2770 a questo ne e' valso ogni minimo cent :)

Toglietemi un dubbio, ma da una distanza di visione di 60/70cm .... un 27" è troppo vero??
meglio che prendo un 24"?


Il mio 22" samsung è morto ieri, ho urgenza di trovare una soluzione :D

Naaa vai tranquillo che ti abitui a 60/70 ci sta, il problema di averlo a 50cm e' che inizi a notare un po troppo i pixel con un fullHD. Ma sotto i 50 cm un 27 credo sia leggermente esagerato.

antcav
01-09-2014, 19:25
Ragazzi quale collegamento è consigliato per questo monitor?
Ho una scheda video con 3 uscitei VGA/DVI/HDMI
Io credo che il migliore psia DVI to HDMI, ma vorrei qualche conferma

Grazie mille

Darrosquall
01-09-2014, 19:52
digitale va bene, ricordati nel caso hai gpu nvidia e colleghi con hdmi, c'è il fix per avere il range completo di colori, sennò è limitato, fai i test del caso nei vari siti.

antcav
01-09-2014, 19:59
digitale va bene, ricordati nel caso hai gpu nvidia e colleghi con hdmi, c'è il fix per avere il range completo di colori, sennò è limitato, fai i test del caso nei vari siti.

Perdonami, ma in digitale come faccio? Il monitor non ha l'entrata DVI o sicuramente ho non ho interpretato la tua risposta

Darrosquall
01-09-2014, 20:06
hdmi o displayport vanno bene entrambe.

antcav
01-09-2014, 20:39
Grazie mille.
Ma è normale che nel profilo me lo vede come "monitor plug & play"?

orazio90
15-09-2014, 19:11
Ciao, mi rivolgo al possessore di questo monitor: per caso hai notato problemi di color shift? Come si evince da questo test: http://lcdtech.info/en/tests/color-shift.htm

Darrosquall
15-09-2014, 21:32
Ciao, mi rivolgo al possessore di questo monitor: per caso hai notato problemi di color shift? Come si evince da questo test: http://lcdtech.info/en/tests/color-shift.htm

ciao. Ho fatto il test e sì, il problema è presente. Devo dire che nell'uso quotidiano o per i film dal letto, non ci avevo fatto caso.

orazio90
16-09-2014, 15:00
ciao. Ho fatto il test e sì, il problema è presente. Devo dire che nell'uso quotidiano o per i film dal letto, non ci avevo fatto caso.

Il problema è evidente anche perché è un 27 pollici. Su un 23-24 il problema è meno evidente, e anche negli IPS si nota meno.

-V3G3TA-
29-09-2014, 17:27
Salve, sono possessore anch'io di quest'ottimo monitor, da 3 giorni circa.
Settato secondo i consigli di Overclockers devo dire che rende benissimo in termini di colore, su tutti i fronti.
Sono molto soddisfatto ... se non fosse per un pixel luminoso che si vede prettamente su sfondo bianco (come un puntino di luce) ... non dovrebbe essere un dead/stuck pixel, è minimo il fastidio, ho cmq provato di tutto per rimuoverlo ma nulla (tutti i vari tool disponibili online) ... sono indeciso se fare RMA e aspettare settimane o non farci proprio caso e continuare a usarlo.
Ad ogni modo volevo chiedervi se anche a voi Windows ve lo vede come periferica Plug&Play e se c'è modo di avere qualche driver o profilo ICC dedicato.
Sul sito ASUS, a parte i manuali e il sw Multiframe, non c'è altro e non so se è normale questa cosa.
Grazie per l'aiuto.

KD2
30-09-2014, 06:33
Se il pixel ti fa fastidio fattelo cambiare, non lo ho mai avuto questo problema. In ogni caso considera sempre amazon dove comprare (prezzo permettendo), perchè li i tempi per la sostituzione sono molto veloci ed hanno un servizio post vendita eccellente.

Lo rileva plug&play come VN279, per quanto riguardo l'ICC non uso nulla, i colori vanno molto bene quelli di default dopo la taratura (specialmente se hai quella di overclockers).

-V3G3TA-
30-09-2014, 10:40
Se il pixel ti fa fastidio fattelo cambiare, non lo ho mai avuto questo problema. In ogni caso considera sempre amazon dove comprare (prezzo permettendo), perchè li i tempi per la sostituzione sono molto veloci ed hanno un servizio post vendita eccellente.

Lo rileva plug&play come VN279, per quanto riguardo l'ICC non uso nulla, i colori vanno molto bene quelli di default dopo la taratura (specialmente se hai quella di overclockers).

Grazie per l'info, purtroppo ho comprato da negozio fisico (mi ha fatto un ottimo prezzo) quindi dovrei passare da lui, e mi ha detto circa un mese ... non posso rimanere senza monitor per tutto sto tempo, devo seriamente capire se tenermelo così o meno, non mi dà troppo fastidio anche perchè lo vedo solo su sfondo bianco.

Si i colori piacciono molto anche a me, lascerò tutto così, in game è davvero molto valido.

Grazie ancora.

Bruce-Wayne
01-10-2014, 23:01
Grazie per l'info, purtroppo ho comprato da negozio fisico (mi ha fatto un ottimo prezzo) quindi dovrei passare da lui, e mi ha detto circa un mese ... non posso rimanere senza monitor per tutto sto tempo, devo seriamente capire se tenermelo così o meno, non mi dà troppo fastidio anche perchè lo vedo solo su sfondo bianco.

Si i colori piacciono molto anche a me, lascerò tutto così, in game è davvero molto valido.

Grazie ancora.

carissimo -V3G3TA-, benvenuto nel club delle vittime dei monitor Asus...
Ora vi racconto una storia allucinante su questa merda di monitor...
Il monitor è fantastico per vedere i film, grandioso per un utilizzo all-round, colori naturali, con la sua calibrazione di fabbrica va benissimo... ma tutto questo a patto che sia senza difetti...
Di questo modello ne vanno in giro più i difettosi che quelli puliti...
Acquistato il 4 luglio, ne ho rispediti indietro 3, tutti con gli stessi difetti: white spots, dovuti a polvere e corpi estranei sotto il vetro esterno... il terzo, appena rispedito indietro, oltre ad un paio di white spots ha anche un dead pixel... Ora sto aspettando il quarto...
Tra una sostituzione e l'altra, un mese di attesa...
-V3G3TA-, io credo che il puntino bianco sia analogo ad uno dei white spots riscontrati nel mio caso, perchè il sintomo è lo stesso: si vede chiaramente solo su sfondi chiari

Questo è quanto...nel frattempo il venditore, vittima quanto me, è diventato mio amico... sta cercando disperatamente di risolvermi il problema...
Io ormai sto pensando di chiedere il cambio con un modello diverso, di un altro produttore, per liberarmi da questa storia, anche perchè sono convinto che anche i prossimi esemplari arriveranno con difetti...

Per quanto riguarda il tuo caso, -V3G3TA-, se ricorri ad un RMA con Asus, ti sostituiranno il monitor con un esemplare rigenerato, cioè usato, con buona probabilità di riceverlo con graffi sulle plastiche... Per avere un DOA, con sostituzione con un esemplare nuovo, devi passare necessariamente per il venditore... Ma devi sapere che hai una grande probabilità di beccare ancora modelli difettosi...
Basta farsi un giro sull'amazzonia tedesca, per trovare gente incazzata quanto me, che ha provato la medesima esperienza...

ilcose
01-10-2014, 23:32
carissimo -V3G3TA-, benvenuto nel club delle vittime dei monitor Asus...
Ora vi racconto una storia allucinante su questa merda di monitor...
Il monitor è fantastico per vedere i film, grandioso per un utilizzo all-round, colori naturali, con la sua calibrazione di fabbrica va benissimo... ma tutto questo a patto che sia senza difetti...
Di questo modello ne vanno in giro più i difettosi che quelli puliti...
Acquistato il 4 luglio, ne ho rispediti indietro 3, tutti con gli stessi difetti: white spots, dovuti a polvere e corpi estranei sotto il vetro esterno... il terzo, appena rispedito indietro, oltre ad un paio di white spots ha anche un dead pixel... Ora sto aspettando il quarto...
Tra una sostituzione e l'altra, un mese di attesa...
-V3G3TA-, io credo che il puntino bianco sia analogo ad uno dei white spots riscontrati nel mio caso, perchè il sintomo è lo stesso: si vede chiaramente solo su sfondi chiari

Questo è quanto...nel frattempo il venditore, vittima quanto me, è diventato mio amico... sta cercando disperatamente di risolvermi il problema...
Io ormai sto pensando di chiedere il cambio con un modello diverso, di un altro produttore, per liberarmi da questa storia, anche perchè sono convinto che anche i prossimi esemplari arriveranno con difetti...

Per quanto riguarda il tuo caso, -V3G3TA-, se ricorri ad un RMA con Asus, ti sostituiranno il monitor con un esemplare rigenerato, cioè usato, con buona probabilità di riceverlo con graffi sulle plastiche... Per avere un DOA, con sostituzione con un esemplare nuovo, devi passare necessariamente per il venditore... Ma devi sapere che hai una grande probabilità di beccare ancora modelli difettosi...
Basta farsi un giro sull'amazzonia tedesca, per trovare gente incazzata quanto me, che ha provato la medesima esperienza...

:eek: Mi sento un miracolato a sto punto scusa....Fortunatamente non ho alcuno dei difetti sopra descritti al primo esemplare arrivato. Mi dispiace sentire storie simili...dato che poi l'assistenza ASUS e' famosa....Prodotti eccezionali ma prega vadano sempre.....

Bruce-Wayne
01-10-2014, 23:42
sei uno dei pochi...
Io ho la casa piena di prodotti Asus, mai avuto noie... tutta roba funzionante e con grandi prestazioni...
Questo è il mio primo monitor Asus e, considerando la marca, credevo di andare sul sicuro... dopo il primo esemplare ho fatto qualche ricerca in giro per forum e ho scoperto delle storie allucinanti, molto simili alla mia...
Asus sta inondando il mercato di monitor fallati, anche per quanto riguarda l'alta gamma, I PB e i PA, monitor da più di 500 euro per chi fa fotoritocco... dead pixels, macchie sul display, corpi estranei tra il pannello e il vetro esterno...
Una roba scandalosa, da associazione consumatori e avvocato...
Io sono incazzato nero, e spero di uscirne prima o poi... Una cosa è certa, io un monitor con un puntino bianco o nero non me lo tengo...

-V3G3TA-
02-10-2014, 08:03
Azz non sapevo che questa storia fosse così estesa.
A questo punto avere "solo" un white spot potrebbe anche andarmi bene, anzichè iniziare una trafila per sostituzioni consecutive senza vederne la fine.
Ti ringrazio per il tuo feedback Bruce e sono un pò come te, ho tanti prodotti Asus, li uso da una vita e li compro pure per i miei clienti quando devo assemblargli dei pc di tutti i tipi, e non ho mai avuto rogne.
Si vede che Asus è ancora giovane nel mondo dei monitor e combina questi macelli che dici.
Il fatto è che più ci lavoro/gioco e più sto apprezzando i suoi colori, ho avuto tanti monitor e devo dire che questo non ho voglia di cambiarlo con altri modelli, lo sto davvero ammirando sempre di più.
Ma è anche vero che avendo speso per un oggetto nuovo mi va in bestia tenermelo così.
Vi farò sapere cosa decido.
Grazie ancora per le dritte.

Bruce-Wayne
02-10-2014, 10:48
Azz non sapevo che questa storia fosse così estesa.
A questo punto avere "solo" un white spot potrebbe anche andarmi bene, anzichè iniziare una trafila per sostituzioni consecutive senza vederne la fine.
Ti ringrazio per il tuo feedback Bruce e sono un pò come te, ho tanti prodotti Asus, li uso da una vita e li compro pure per i miei clienti quando devo assemblargli dei pc di tutti i tipi, e non ho mai avuto rogne.
Si vede che Asus è ancora giovane nel mondo dei monitor e combina questi macelli che dici.
Il fatto è che più ci lavoro/gioco e più sto apprezzando i suoi colori, ho avuto tanti monitor e devo dire che questo non ho voglia di cambiarlo con altri modelli, lo sto davvero ammirando sempre di più.
Ma è anche vero che avendo speso per un oggetto nuovo mi va in bestia tenermelo così.
Vi farò sapere cosa decido.
Grazie ancora per le dritte.

-V3G3TA-, io sono d'accordo con te sui colori... Io non ci gioco ma ci vedo film e video... tra una sostituzione e l'altra ho fatto in tempo a vederci un paio di film di tarantino e sono rimasto impressionato...
Quello che mi frega è che sono un perfezionista maniacale. Io ero nella tua stessa situazione con il secondo esemplare: singolo white spot bianco, visibile solo su sfondi chiari (sfondo bianco o grigio)... Ho pensato più di una volta di tenermelo, ma poi sai che mi succedeva??? Ogni volta che lo accendevo l'occhio mi cascava inevitabilmente su quel puntino bianco e andavo in bestia in tre decimi di secondo...
Non parliamo del terzo esemplare, che mi è arrivato con pixel bruciati...
Purtroppo non è l'unico modello Asus con questi problemi... Non hanno un controllo qualità decente...
Io ormai mi aspetto altri esemplari difettosi... ma non ho scelta: ho deciso che farò DOA in serie fino a che non becco il modello pulito...

ilcose
02-10-2014, 10:58
-V3G3TA-, io sono d'accordo con te sui colori... Io non ci gioco ma ci vedo film e video... tra una sostituzione e l'altra ho fatto in tempo a vederci un paio di film di tarantino e sono rimasto impressionato...
Quello che mi frega è che sono un perfezionista maniacale. Io ero nella tua stessa situazione con il secondo esemplare: singolo white spot bianco, visibile solo su sfondi chiari (sfondo bianco o grigio)... Ho pensato più di una volta di tenermelo, ma poi sai che mi succedeva??? Ogni volta che lo accendevo l'occhio mi cascava inevitabilmente su quel puntino bianco e andavo in bestia in tre decimi di secondo...
Non parliamo del terzo esemplare, che mi è arrivato con pixel bruciati...
Purtroppo non è l'unico modello Asus con questi problemi... Non hanno un controllo qualità decente...
Io ormai mi aspetto altri esemplari difettosi... ma non ho scelta: ho deciso che farò DOA in serie fino a che non becco il modello pulito...

Se hai tempo e possibilità è quello che meritano.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

-V3G3TA-
02-10-2014, 11:04
Vediamo, prendo coraggio e ci provo. Vi tengo informati.
Grazie

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

firestorm90
02-10-2014, 11:16
Se hai tempo e possibilità è quello che meritano.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Massima solidarietà a chi ha ricevuto monitor fallati :( :rolleyes: Purtroppo so bene di cosa stiamo parlando, di ASUS ho avuto nell'ordine:

- PB278Q (x4)
- MX279H (x2)
- VN279QLB (x2)

Tutti e i 3 modelli in qualche modo SEMPRE fallati con difetti incredibili, ovunque li acquistassi. Il PB278Q poi mi ha fatto penare per 1 ANNO intero, ne ho cambiati 4...ripeto 4 con l'RMA diretto ASUSWorld e per avere quello buono, controllato ed esente da difetti ho dovuto inviare una mail "intimidatoria" :D al supporto LCD_IT di ASUS minacciandoli di agire altrimenti per vie legali (avevo speso in fondo 500€, mica bruscolini), solo così ce l'ho fatta, poco dopo comunque esasperato e volendo provare altro l'ho rivenduto, ma caspita, che fatica! Alla fine non me lo sono goduto per nulla e anzi ci ho perso 150€ e più rivendendolo. Riguardo agli altri 2 modelli lasciamo stare, uno con corpi estranei tra vetro di rivestimento e pannello nonchè metà schermo più scura dell'altra, ed uno con pixel bruciati. Visto quel che ho passato difficilmente riprenderò un monitor ASUS, soprattutto se non posso prima provarlo e controllarlo di persona.

Prima di lanciarsi nella sostituzione comunque bisogna tener presente una cosa fondamentale. Anche se il monitor che avete acquistato ed è risultato fallato, era NUOVO e sigillato, quello che vi arriverà con la procedura di RMA sarà SEMPRE uno "RIGENERATO", a meno che appunto non si facciano storie col supporto tecnico via telefono o via mail.

Nota: mi sono sentito in dovere di riportare la mia esperienza, lungi da me far cattiva pubblicità ad ASUS, anzi a dir la verità ho praticamente quasi tutto di ASUS sui miei PC, a parte i monitor...:D

orazio90
02-10-2014, 11:37
Il problema non è solo asus. Io ho avuto problemi simili anche con HP e HANNSG. Adesso sto con un vs239h asus ed è il meno peggio che mi sia capitato. La prossima volta anche io acquisterò il monitor in negozio dopo averlo visto acceso e testato per bene ;)

firestorm90
02-10-2014, 11:42
Il problema non è solo asus. Io ho avuto problemi simili anche con HP e HANNSG. Adesso sto con un vs239h asus ed è il meno peggio che mi sia capitato. La prossima volta anche io acquisterò il monitor in negozio dopo averlo visto acceso e testato per bene ;)

Giustissimo, avrei da ridire infatti anche su DELL, altro marchio a cui ho regalato bei soldini e che mi ha deluso. Per adesso sono con un AOC i2757Fm che non mi ha mai dato il benchè minimo problema...sgrat sgrat...:D

Se non posso provarli di persona i monitor, male che va li prendo sull'Amazzone, almeno sono sicuro che se li riprendono senza fare storie e senza tirar fuori neanche 1€ ;)

orazio90
02-10-2014, 11:57
Giustissimo, avrei da ridire infatti anche su DELL, altro marchio a cui ho regalato bei soldini e che mi ha deluso. Per adesso sono con un AOC i2757Fm che non mi ha mai dato il benchè minimo problema...sgrat sgrat...:D

Se non posso provarli di persona i monitor, male che va li prendo sull'Amazzone, almeno sono sicuro che se li riprendono senza fare storie e senza tirar fuori neanche 1€ ;)

Davvero? Su amazon se fai recesso non devi pagare le spedizioni? Comunque il tuo AOC è proprio il monitor che mi volevo prendere, però il 23 pollici.

firestorm90
02-10-2014, 12:04
Davvero? Su amazon se fai recesso non devi pagare le spedizioni? Comunque il tuo AOC è proprio il monitor che mi volevo prendere, però il 23 pollici.

[OT]

Se la merce è difettosa, assolutamente no, zero spese anzi puoi anche fartela venire a ritirare da SDA nella data che preferisci (entro 30gg. max dall'acquisto però). Se invece rimandi indietro qualcosa per altri motivi non imputabili ad Amazon stessa, allora si, le spese devi mettercele tu. Comunque guarda meglio sul sito.

L'AOC è ottimo, l'ho preso proprio in sostituzione del VN279QLB, che comunque se in perfette condizioni e senza difetti, resta un monitor eccellente. Del VN279 rimpiango solo il livello del nero, ma d'altronde è un AMVA, mentre l'AOC è un AH-IPS

[FINE OT]

Bruce-Wayne
02-10-2014, 13:21
eccoci, qua ragazzi... bastava buttare il sasso nello stagno per smuovere le acque...
L'esperienza di firestorm90 con i monitor Asus è paradigmatica... tra i monitor indicati c'è anche il PB278Q, cioè un monitor di alta gamma da quasi 600€ di listino...
Fate un po' voi: è una roba inaccettabile...
Non so quanto durerà questo incubo: per risolverlo mi sto affidando al venditore che mi sta aiutando in tutti i modi...

orazio90
02-10-2014, 16:26
eccoci, qua ragazzi... bastava buttare il sasso nello stagno per smuovere le acque...
L'esperienza di firestorm90 con i monitor Asus è paradigmatica... tra i monitor indicati c'è anche il PB278Q, cioè un monitor di alta gamma da quasi 600€ di listino...
Fate un po' voi: è una roba inaccettabile...
Non so quanto durerà questo incubo: per risolverlo mi sto affidando al venditore che mi sta aiutando in tutti i modi...

Hai fatto benissimo a gettare il sasso. Mi hai fatto ricordare quando era da poco uscito l'asus ml239h, un ottimo ips 23 pollici sui 150 euro si pensava, e invece erano praticamente tutti affetti da backlight bleeding grave (dispersione di luce negli angoli), infatti anche il mio esamplare è dovuto tornare indietro. Mi domando se nelle linee di assemblaggio li provassero prima di metterli in commercio oppure no.

firestorm90
02-10-2014, 17:01
eccoci, qua ragazzi... bastava buttare il sasso nello stagno per smuovere le acque...
L'esperienza di firestorm90 con i monitor Asus è paradigmatica... tra i monitor indicati c'è anche il PB278Q, cioè un monitor di alta gamma da quasi 600€ di listino...
Fate un po' voi: è una roba inaccettabile...
Non so quanto durerà questo incubo: per risolverlo mi sto affidando al venditore che mi sta aiutando in tutti i modi...

Hai fatto benissimo a gettare il sasso. Mi hai fatto ricordare quando era da poco uscito l'asus ml239h, un ottimo ips 23 pollici sui 150 euro si pensava, e invece erano praticamente tutti affetti da backlight bleeding grave (dispersione di luce negli angoli), infatti anche il mio esamplare è dovuto tornare indietro. Mi domando se nelle linee di assemblaggio li provassero prima di metterli in commercio oppure no.

Già...il PB278Q l'ho pagato a suo tempo 500 e rotti €, soldi sudatissimi in quanto ero e sono tuttora un comune studente universitario. Quando mi arrivò (nuovissimo e sigillato al 100% eh, tutto ok insomma) ero contento come un bimbo che riceve un nuovo giocattolo, non appena mi sono piazzato per bene alla scrivania e l'ho acceso per la prima volta...beh ci sono rimasto davvero di me..da ;) Non me l'aspettavo proprio da ASUS un così scarso controllo di qualità, considerato poi che quel monitor in particolare faceva parte di una serie di monitor "Business" con pannelli semiprofessionali per lavoro e quant'altro, quindi in teoria dovrebbero essere sottoposti a controlli estremamente rigorosi. Un vero peccato perchè quando escono bene questi monitor hanno prestazioni eccezionali, ricordo infatti che proprio il PB278Q è stato il monitor da 1440p più reattivo che ho avuto modo di usare, anche se per poco; con giochi, film, CAD e un pò di fotoritocco amatoriale era superbo.

Con le sostituzioni comunque non mi è andata meglio, uno con alcuni dead pixel, porta DP bloccata per un problema di firmware (:eek:) in risoluzione 800x600 e sporchissimo oltre che macchiato sulla cornice, ed un altro con la bellezza di 5-6 dead pixel che ho utilizzato per necessità qualche mese finchè non ce l'ho fatta più a sopportarli :p

La cosa che più mi stupisce comunque è che da allora (fine 2012) il prezzo è rimasto quasi uguale, anzi hanno rilasciato anche un modello nuovo con pannello IPS invece che PLS, il PB278QR, non oso immaginare che cosa ne sia uscito fuori stavolta.

Insomma un'esperienza da brividi...brr....... :D

Conservo ancora tutte le mail e i DDT degli RMA, di tanto in tanto me le vado a rivedere per farmi due risate.

Bruce-Wayne
16-10-2014, 00:34
Allora, vi aggiorno sulla mia storia allucinante legata a questa merda di monitor...
Sono arrivato alla terza sostituzione, cioè, 3 esemplari ricevuti tutti con gli stessi difetti: white spots, pixel bruciati, polvere tra il vetro e il pannello.
Ma, grazie al venditore che mi ha trattato come un fratello, siamo riusciti a fare un DOA con rimborso ed emissione di Nota Credito a mio favore... In altre parole, mi sono liberato di questo monitor e posso acquistare, con l'ammontare speso per esso, un monitor diverso, di qualsiasi altra marca.
Ovvio che dopo questa esperienza allucinante (ho acquistato il monitor a luglio) Asus può andare a farsi fottere: non comprerò mai più un monitor Asus finchè sarò in vita.

Ora chiedo a voi un consiglio:
Monitor da 27 pollici, sui 350 euro, IPS o AMVA+, di livello pari o superiore rispetto al VN279QLB, buono un po' per tutto tranne che per il gioco, perchè non sono un giocatore... dovrebbe essere buono soprattutto per video e film. Il VN279QLB era prefetto per le mie esigenze e con colori molto naturali, ma non è possibile acquistare monitor con un tasso di difettosità tanto elevato.

Pensavo ad AOC I2769VM, anche se in realtà posso spingermi oltre, perchè il prezzo dell'AOC è molto inferiore rispetto all'Asus.

Aspetto qualche consiglio da chi ha esperienze su monitor da 27... possibilmente modelli di provata affidabilità, con tasso di difettosità basso.

orazio90
16-10-2014, 10:43
Allora, vi aggiorno sulla mia storia allucinante legata a questa merda di monitor...
Sono arrivato alla terza sostituzione, cioè, 3 esemplari ricevuti tutti con gli stessi difetti: white spots, pixel bruciati, polvere tra il vetro e il pannello.
Ma, grazie al venditore che mi ha trattato come un fratello, siamo riusciti a fare un DOA con rimborso ed emissione di Nota Credito a mio favore... In altre parole, mi sono liberato di questo monitor e posso acquistare, con l'ammontare speso per esso, un monitor diverso, di qualsiasi altra marca.
Ovvio che dopo questa esperienza allucinante (ho acquistato il monitor a luglio) Asus può andare a farsi fottere: non comprerò mai più un monitor Asus finchè sarò in vita.

Ora chiedo a voi un consiglio:
Monitor da 27 pollici, sui 350 euro, IPS o AMVA+, di livello pari o superiore rispetto al VN279QLB, buono un po' per tutto tranne che per il gioco, perchè non sono un giocatore... dovrebbe essere buono soprattutto per video e film. Il VN279QLB era prefetto per le mie esigenze e con colori molto naturali, ma non è possibile acquistare monitor con un tasso di difettosità tanto elevato.

Pensavo ad AOC I2769VM, anche se in realtà posso spingermi oltre, perchè il prezzo dell'AOC è molto inferiore rispetto all'Asus.

Aspetto qualche consiglio da chi ha esperienze su monitor da 27... possibilmente modelli di provata affidabilità, con tasso di difettosità basso.

Io sono nella tua stessa situazione (o anche peggio).
Venivo da un vecchio 19 pollici asus, poi cambiato con un costoso vg278h, poi però visto che il 3d non era un granchè (soffriva di ghosting), l'ho venduto e cambiato con un ml239h, che però aveva gli angoli bianchi/viola(backlight bleeding), allora ho preso un asus ml238h, che però faceva cagare anch'esso (colori sbiaditi).
Poi ho provato un hp23xi, ma aveva un problema con la griglia verticale dei pixel, allora ho preso il vs239h che ho tutt'ora e tutto sommato non mi ci trovo male ma neache benissimo.
Ho provato allora a luglio un benq gw2760hm ma aveva un color shift troppo evidente, e adesso ho preso da amazon un aoc i2367fm che dovrebbe arrivarmi in settimana.
A dimenticavo, ho anche avuto un hannsg 27 pollici, però soffriva di un flicker evidente (sfarfallamento dell'immagine) ed era pure sporco in basso dentro il pannello e l'ho dovuto buttare perchè la garanzia non copriva questo difetto. Quindi pensa che sfortuna che ho avuto io.

A questo punto di consiglierei il 27 aoc, oppure potresti provare il benq gw2760hs e non hm, che dovrebbe risultare meno afflitto da color shift.
Ciao.

orazio90
19-10-2014, 09:46
Salve ragazzi, sarei interessato a questo monitor avendo letto che il precedente modello (MX279H) soffre di bleeding. Costa 30€€ di più perciò vorrei chiedervi se anche nel VN279QLB avete riscontrato gli stessi problemi.



Siccome avevo visto anche l'Aoc I2769VM, nel caso i due asus avessero i medesimi difetti e considerato che l'AOC costa 218€€, quale mi consigliate di prendere?

Ovviamente prediligo la qualità al prezzo, ma se siamo li allora meglio risparmiare.

Io ti consiglio l'AOC, anche se è leggermente meno preciso nel colore, ma dovrebbe essere meno afflitto dai problemi che segnalavi tu stesso.

Bruce-Wayne
20-10-2014, 17:21
Salve ragazzi, sarei interessato a questo monitor avendo letto che il precedente modello (MX279H) soffre di bleeding. Costa 30€€ di più perciò vorrei chiedervi se anche nel VN279QLB avete riscontrato gli stessi problemi.



Siccome avevo visto anche l'Aoc I2769VM, nel caso i due asus avessero i medesimi difetti e considerato che l'AOC costa 218€€, quale mi consigliate di prendere?

Ovviamente prediligo la qualità al prezzo, ma se siamo li allora meglio risparmiare.

Se leggi le ultime due pagine del thread ti renderai conto che se scegli di acquistare l'Asus, devi accettare un rischio elevato di incappare in un monitor difettoso. In tal caso prendilo sull'amazzonia, altrimenti in caso di difetti sono guai e spese di spedizione non rimborsate...

Leggi i post miei e di Firestorm su questo thread... ti rendi conto di cosa può accadere a chi acquista un monitor Asus.
Il VN279QLB è un monitor eccellente, ma con un alto tasso di difettosità.

Io ne sono uscito dopo 3 esemplari difettosi: il quarto l'ho rifiutato chiedendo una nota credito che mi è stata concessa.
Ora ho il problema di scegliere un monitor da 27 pollici di qualità paragonabile all'Asus, ma con un tasso di difettosità minimo.

Darrosquall
20-10-2014, 21:58
ma infatti è così, è normale, a chi il prodotto funziona non è che va a dire "funziona" :D Asus è un'azienda leader di settore, se ne vendono molti di più di monitor rispetto alla concorrenza e quindi anche ve ne sono di più difettosi, ma la percentuale magari è la stessa.

Bruce-Wayne
21-10-2014, 17:34
potresti elencarmi in sintesi i problemi che hai riscontrato e magari quale modello stai valutando come alternativa? a quel prezzo mi pare c'è solo l'AOC.

comunque leggendo le recensioni sul famoso sito di e-commerce mi sembra un prodotto valido, poi logico che qualche lotto può risultare difettato. non esiste topic nei forum che non abbia lamentele per questo o l'altro prodotto, che esso sia uno smartphone, televisore, console, ecc.

i problemi riscontrati da due utenti non possono essere un indice di valutazione della qualità, è logico che chi riscontra difetti si fionda sui forum e fa più notizia.

l'importante come tu suggerivi è che il produttore e il venditore forniscano una buona assistenza.

Allora, il problema che ho avuto io e che ha riscontrato Firestorm90 su modelli Asus di alta gamma non sono casi isolati.
Dopo il primo modello difettoso, ho fatto una ricerca sui feed-back dell'amazzonia, anche in paesi dove il mercato è più ampio e informato.
Quei 6 feed-back positivi su 6 che riscontri sull'amazzonia italiana possono essere relativi a gente che ignora i dead pixels e i white spots... gente che spesso non si accorge nemmeno di questi difetti. Se tu vai sull'amazzonia tedesca c'è un sacco di gente incazzata nera perchè ha riscontrato i miei stessi problemi (dead pixels, white spots, polvere tra vetro e pannello).
Io posso essere sfortunato una volta o due, ma 3 indizi fanno una prova. Al terzo modello ricevuto con gli stessi difetti degli altri due, è chiaro che questo è indice di un controllo qualità inesistente.
Io ho la casa piena di prodotti Asus, tutta roba con grandi prestazioni e priva di problemi... è la prima volta che acquisto un monitor Asus e devo dire che sui monitor Asus fa cagare.
Si tratta di monitor eccellenti se privi di difetti: ma il rischio di prendere un esemplare difettoso è troppo elevato, considerato anche che si tratta di un oggetto che costa più di 300 euro.

Ora, anch'io penso che l'alternativa più logica è l'Aoc I2769VM... mi sto chiedendo se c'è un'altra alternativa percorribile, magari anche di qualità superiore

Bruce-Wayne
22-10-2014, 11:29
anche io stavo valutando l'AOC, però non è meglio l'altro modello I2757FM che è un IPS? nelle recensioni come viene giudicato questo brand sul forum e altrove?

ci sarebbe anche questo asus qui: VX279Q27

L'Aoc I2769VM è anch'esso un ips... è il modello più recente e sostitutivo rispetto al I2757FM...
L'altro Asus che hai citato è un Asus: dopo la mia esperienza con il VN279QLB, per me Asus può andare a farsi fottere... non comprerò più monitor Asus finchè campo...

Bruce-Wayne
23-10-2014, 22:48
il problema è che leggendo le recensioni, nessun monitor è esente da difetti.

comunque, quando hai scelto il modello per sostituire l'asus puoi fammi sapere in pvt?

Certo, come no...
Il problema è che io sono nella tua stessa condizione di incertezza: sto cercando possibili alternative all'Aoc I2769VM, anche di livello superiore... ma per ora mi sembra l'unica alternativa, escludendo qualsiasi modello Asus

Bruce-Wayne
24-10-2014, 00:22
Sono entrambi IPS...
Un AMVA+ del medesimo livello del VN279QLB non credo sia disponile in gamma AOC...

Darrosquall
24-10-2014, 07:13
capisco che sei incazzato, ma dire che le recensioni su amazon.it sono falsate perché la gente manco si accorge dei difetti è una cazzata bella e buona. :)

Poi non capisco fino a che punto sia giusto continuare a oltranza questa campagna denigratoria nei confronti del monitor, ci sono utenti molto soddisfatti e tu stesso riconosci che, se privo di difetti, il monitor nel suo segmento è il migliore.

ilcose
24-10-2014, 23:31
Allora, il problema che ho avuto io e che ha riscontrato Firestorm90 su modelli Asus di alta gamma non sono casi isolati.
Dopo il primo modello difettoso, ho fatto una ricerca sui feed-back dell'amazzonia, anche in paesi dove il mercato è più ampio e informato.
Quei 6 feed-back positivi su 6 che riscontri sull'amazzonia italiana possono essere relativi a gente che ignora i dead pixels e i white spots... gente che spesso non si accorge nemmeno di questi difetti. Se tu vai sull'amazzonia tedesca c'è un sacco di gente incazzata nera perchè ha riscontrato i miei stessi problemi (dead pixels, white spots, polvere tra vetro e pannello).
Io posso essere sfortunato una volta o due, ma 3 indizi fanno una prova. Al terzo modello ricevuto con gli stessi difetti degli altri due, è chiaro che questo è indice di un controllo qualità inesistente.
Io ho la casa piena di prodotti Asus, tutta roba con grandi prestazioni e priva di problemi... è la prima volta che acquisto un monitor Asus e devo dire che sui monitor Asus fa cagare.
Si tratta di monitor eccellenti se privi di difetti: ma il rischio di prendere un esemplare difettoso è troppo elevato, considerato anche che si tratta di un oggetto che costa più di 300 euro.

Ora, anch'io penso che l'alternativa più logica è l'Aoc I2769VM... mi sto chiedendo se c'è un'altra alternativa percorribile, magari anche di qualità superiore


Beh io me ne accorgo dei difetti e fidati... Il mio è praticamente perfetto al primo colpo... Sarà culo a sto punto? Boh però non riscontro alcuno dei problemi da te citati. Anche se non voglio generalizzare... Magari mi è solo andata bene

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Bruce-Wayne
26-10-2014, 00:33
capisco che sei incazzato, ma dire che le recensioni su amazon.it sono falsate perché la gente manco si accorge dei difetti è una cazzata bella e buona. :)

Poi non capisco fino a che punto sia giusto continuare a oltranza questa campagna denigratoria nei confronti del monitor, ci sono utenti molto soddisfatti e tu stesso riconosci che, se privo di difetti, il monitor nel suo segmento è il migliore.

Che la gente non si accorga dei difetti del monitor, specie quando questi si limitano ad un singolo pixel bruciato o un white spot, non è una cazzata, ragazzo, è una realtà...
Ho molta più esperienza in questo campo di quello che tu possa immaginare... Nonostante io lavori in ambito universitario, dove ricercatori e docenti hanno mediamente un livello culturale elevato, la maggior parte dei miei colleghi non ha idea di cosa sia un un dead pixel o un bright dot. Ne ho beccati molti di dead pixels su monitor di colleghi che hanno lavorato per mesi senza accorgersene... a questi non è mai venuto in mente di eseguire un piccolo test con una delle tante piccole applicazioni che io e tutti gli altri che visitano questo forum usano non appena installano un monitor appena acquistato. Non pensare che tutti quelli che acquistano monitor siano dei nerd come noi altri... Quelli come noi sono la minoranza assoluta. Semplicemente loro (la maggioranza che non si preoccupa di dead pixel) si aspettano di sborsare 300 e rotti euro e di ricevere in cambio un oggetto perfetto, come del resto dovrebbe essere.
La mia convinzione sulla non piena attendibilità dei feed-back sull'amazzonia italiana è basata su un fatto puramente statistico, considerato quello che si legge sull'amazzonia tedesca, dove, tra l'altro, i feed-back sono molti di più, data la maggior ampiezza del mercato.
Ora, carissimo, devi sapere che per motivi di lavoro ho trascorso del tempo in Germania e capisco un po' il tedesco... Su 88 feed-back totali, 19 sono con valutazione <= 3 stelle... praticamente tutti con difetti analoghi a quelli riscontrati da me, quasi tutti sostituiti. 19 difettosi su 88 totali dalle mie parti significa un tasso di difettosità pari al 21.59 %. Il che significa che più di un monitor su 5 esce con difetti, sul mercato tedesco... che può essere considerato rappresentativo del mercato europeo, data la sufficiente ampiezza del campione. Ora ti dico che stiamo escludendo il fatto che alcuni dei feed-back positivi (4 o 5 stelle) sono giudizi su monitor ricevuti in sostituzione di precedenti esemplari, restituiti perchè presentavano difetti... questo si evince leggendo i suddetti feed-back in lingua tedesca... è gente che ora è soddisfatta, ma dopo aver restituito il primo o addirittura anche il secondo monitor, che guarda caso, presentavano gli stessi difetti da me riscontrati. Il che significa che il tasso di difettosità prima stimato, è ampiamente sottodimensionato.

Considera anche che stiamo escludendo le decine di commenti di gente incazzata quanto me, che ha riscontrato identici problemi su questo monitor e che ha popolato di commenti negativi decine di altri forum in giro per il mondo, e che io ho letto dopo aver ricevuto il primo esemplare.

E' chiaro a questo punto che tu e ILCOSE avete avuto un culo notevole: potete godere di un monitor eccellente, il numero uno assoluto della sua fascia di mercato, ricevuto a casa pulito e senza problemi.
Ma a casa mia un tasso di difettosità maggiore del 20% su un oggetto da 350 euro (o quasi) significa una cosa sola: il prodotto è una merda intollerabile.
Per cui la mia non è una campagna denigratoria nei confronti del monitor, nè tantomeno nei confronti dell'Asus (di cui peraltro sono da anni un affezionato cliente). La mia è una constatazione di fatto, sacrosanta.
E ho portato alla luce la mia esperienza per fare in modo che quelli che leggono questo forum ne facciano tesoro. In tal modo, chi fosse interessato all'acquisto di questo monitor, sa in anticipo a cosa può andare incontro e può agire di conseguenza: accettare il rischio, sperando di avere il culo che hai avuto tu, oppure scegliere una safe strategy, ad esempio acquistando solo sull'amazzone, che garantisce politiche di ritorno vantaggiose.

Quindi i miei post non sono cazzate, nè attività denigratoria: al contrario sono un servizio utile a tutti coloro che sono potenzialmente interessati all'acquisto del monitor: ho risolto il loro cosiddetto problema di free-riding (o del free-rider), il problema che affligge un agente economico che soffre di asimmetrie informative rispetto ad una transazione di mercato.
Avendone involontariamente sostenuto il costo, pagato anche in termini di tempo perso nell'attesa di un monitor pulito, mai arrivato, ho acquisito l'informazione (il tasso di difettosità) che ora è disponibile e fruibile liberamente e senza costo.

Fine della lezione...

orazio90
26-10-2014, 18:04
capisco che sei incazzato, ma dire che le recensioni su amazon.it sono falsate perché la gente manco si accorge dei difetti è una cazzata bella e buona. :)

Poi non capisco fino a che punto sia giusto continuare a oltranza questa campagna denigratoria nei confronti del monitor, ci sono utenti molto soddisfatti e tu stesso riconosci che, se privo di difetti, il monitor nel suo segmento è il migliore.
Invece io la penso proprio come lui. Inoltre questo asus non è per niente il miglior MVA in circolazione, non ha nemmeno il pannello flickerfree se non ricordo male. Il migliore è il Benq gw2760hs, e costa anche meno nonostante la qualità superiore.
Molto gente alla fine compra monitor difettosi, ma nemmeno se ne accorge, perchè ne capiscono ben poco, posso assicurare che ci sono monitor in commercio davvero penosi come l'asus ml238h, eppure qualcuno li comprerà questi monitor e non so se tutti li rimandano indietro.
Spero che con la diffusione degli oled in futuro, non ci siano molti difetti, non solo per la qualità del pannello, ma per gli standard di qualità che ci saranno in futuro. Già gli attuali IPS nonostante non siano esenti da difetti, riescono però a riprodurre il colore con una precisione che prima non era pensabile.

orazio90
26-10-2014, 22:18
qualità superiore chi lo ha stabilito? tral'altro non dovrebbe nemmeno essere un ips quindi non andrebbero confrontati.

comunque per quanto riguarda l'asus ci sono 100 e passa recensioni positive su amazzonia, sono tutte capre che non si accorgono di eventuali problemi?

secondo te un'azienda importante come asus commercializza monitor per la maggior parte fallati? potrebbe esserci qualche pezzo più difettoso ma li subentra la garanzia e l'assistenza. il mercato è fatto anche di professionisti ed esperti, sarebbe un autogol clamoroso.

Guarda che tu stai facendo confusione, stavo parlando di un monitor MVA confrontato con un altro MVA, gli IPS non c'entrano nulla.. Per il resto è ormai accertato che la asus (ma anche altri grandi brand) mettono sul mercato centinaia di prodotti fallati, sei male informato tu, guarda bene nei forum le discussioni che riguardano per esempio il pa238q oppure l'ml239h, sono quasi sicuro che i modelli fallati erano pari se non di più rispetto a quelli buoni.

orazio90
26-10-2014, 23:13
se questo lo stabilisci consultando i forum siamo ben lontani dalla realtà. è logico che su questi spazi fanno più rumore gli utenti delusi di quelli soddisfatti.

le centinaia poi corrispondono si e no a massimo un 5-10% tra tutto il lotto di produzione, percentuale che ci può stare.

ti dico per esperienza che se avessi dovuto desistere dall'acquistare un prodotto tecnologico leggendo le opinioni nei corrispettivi topic oggi non avrei e sarei ancora alla ricerca di: telefono, televisione, monitor (prossimamente), computer, console, ecc.

prendi ad esempio gli iphone 6, a leggere su internet sembrano tutti piegati, con problemi ai display, poi facendo un mini sondaggio tra amici e conoscenti non riscontri problemi.
Non andiamo ot, però mi sento di dire che in genere nei prodotti tecnologici è più probabile trovare difetti nei display. Il monitor soprattutto, e sono convinto che molta gente si ritiene soddisfatta di schermi con più di un problema. Dopo averne cambiati tanti sono giunta alla conclusione che si deve comprare quello con meno difetti, perchè almeno un difetto io lo trovo su ogni monitor.

orazio90
27-10-2014, 08:41
Il problema è che, in questo campo, di modelli ce ne sono pochi nelle rispettive categorie. Per esempio io dovevo prendere un ips da 27" per film e gaming soprattutto perchè la tv ha una latenza alta ed è troppo affaticante per giocarci. Molto più comodo un monitor da scrivania con la qualità d'immagine di una tv (forse anche superiore).
La scelta è caduta su asus mx279h che mi sembra essere quello con la media recensioni migliore. Ovviamente ho scelto un venditore con servizio al top come assistenza quindi nel caso sono parato da 30 giorni di recesso e 3 anni di garanzia.

Ma scusa perchè non hai preso l'aoc i2767fm? Con 100 euro in meno ti porti a casa un monitor con le stesse qualità. Anzi secondo me gli AOC sono assemblati pure meglio, nel senso che hanno un ottima qualità e una scocca resistente che non fa flettere il pannello.

orazio90
27-10-2014, 13:48
l'asus l'ho pagato 278&euro;, sinceramente come estetica lo preferisco all'AOC, ha meno cornice (soprattutto in basso).

Vabbè sono gusti, non so quanto possa contare l'estetica in un monitor, io preferisco la qualità dell'immagine e in ogni caso sono quasi identici.

Adric
27-10-2014, 20:18
Dovrebbe essere simile il pannello dei due monitor ma è diversa l'elettronica.
Asus in generale è migliore sui 24' che sui 27', AOC il contrario (ma 23' anzichè 24')
Ma sui 24' c'è molta più concorrenza, tra 16:9 e 16:10, questi ultimi sui 27' non esistono.

orazio90
29-10-2014, 09:04
se per qualità intendi lo schermo opaco, io preferisco tutta la vita quello lucido perchè non snatura la resa cromatica. per i riflessi basta limitare l'illuminazione della stanza.

Non intendo solo lucido/opaco per qualità, inoltre gli schermi lucidi sono veramente pochi sul mercato, sono al 90% opachi.

Adric
29-10-2014, 14:18
per i riflessi basta limitare l'illuminazione della stanza.
Non sempre è possibile farlo, anche perchè a volte tocca spostare i mobili (specie in ambienti di lavoro - dove spesso non si ha il potere decisionale - oppure in case piccole come la mia).
Inoltre gli schermi lucidi si impolverano più facilmente rispetto a quelli opachi, sono più delicati da pulire e si graffiano più facilmente.

Per un televisore, che va guardato da lontano, preferisco uno schermo lucido come quello di un plasma. Ma con le immagini televisive conta maggiormente la saturazione dei colori anzichè la loro fedeltà, il livello del nero ecc. Purtroppo i plasma hanno il problema della ritenzione e pertanto non sono adatti all'utilizzo come monitor pc.

Ma per un monitor pc, che va guardato da vicino, preferisco uno schermo opaco, stesso discorso per lo schermo di un portatile.

Quanto alla resa cromatica, quasi tutti coloro che fanno fotoritocco di fascia alta preferiscono gli schermi opachi, non esistono lcd per fotoritocco di fascia alta (costo dai 600 ai 1000 euro per i 24' tutti 16:10 con hood, preset vari, e settaggi avanzati per il colore tipo Eizo serie CG, Nec, Quato ecc; sui 27' non ci sono 16:10 ma solo 16:9).

In genere gli schermi lucidi sono preferiti da chi gioca, ma non da chi fa CAD o montaggi video otto ore al giorno.

Spider-Mans
05-11-2014, 16:40
uno dei migliori siti di review monitor lo ha promosso a pieni voti
qui (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-vn279qlb-teil8.html#Fazit)

dov è la verita? D di sicuro puo capitare qualche caso di monitor difettato..succede ovunque e per qualsiasi marca...da li a bocciare un monitor che ovunque ha fatto incetta di voti ALTISSIMI ce ne passa

alternative valide ma seriamente valide? avevo visto questo samsung (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-samsung-s27c750p-led-teil8.html#Fazit)

a me interessa che sia 27 pollici o superiore , fullhd e modalita pivot/portrait per sfruttare i giochi pinball D

Spider-Mans
05-11-2014, 16:51
capisco che sei incazzato, ma dire che le recensioni su amazon.it sono falsate perché la gente manco si accorge dei difetti è una cazzata bella e buona. :)



vinci facile
capisco che qualcuno possa essere meno esperto ma davanti a decine di utenti soddisfatti.... :stordita:

Bruce-Wayne
05-11-2014, 18:12
vinci facile
capisco che qualcuno possa essere meno esperto ma davanti a decine di utenti soddisfatti.... :stordita:

Continuate a non capire...
Mi auguro che qualcuno di voi capisca il significato statistico di Tasso di Diffettosità.
Nessuno discute la qualità del monitor, ma decine di utenti soddisfatti non significano nulla di fronte ad un Tasso di Difettosità superiore al 21%...
E' assolutamente inaccettabile... E' come dire: la MvAgusta è una moto dalle prestazioni fantastiche, ma 1 su 5 esce con difetti al motore o al cambio (che poi è quello che succede...)
Sarà anche un gran monitor, ma non lo compro, perchè non sono disposto a correre il rischio...

Adric
05-11-2014, 18:34
per la polvere ed evitare di graffiarlo cosa potrei prendere per la pulizia? un qualsiasi panno in microfibra va bene?
No, perchè esistono un gran numero di panni in microfibra di composizione tra loro molto diversa. Alcuni lasciano aloni, altri pelucchi, altri ancora esercitano troppa pressione e usati impropriamente potrebbero rigare lo schermo... ad esempio i panni in microfibra per i vetri o per la cucina non vanno bene.

Devono essere panni per pulizia con la scritta LCD (o Plasma) e TV (o dicitura equivalente) in bella evidenza.
In alternativa vanno bene anche i piccoli panni in dotazione alle lenti per occhiali.

Darrosquall
05-11-2014, 20:16
Continuate a non capire...
Mi auguro che qualcuno di voi capisca il significato statistico di Tasso di Diffettosità.
Nessuno discute la qualità del monitor, ma decine di utenti soddisfatti non significano nulla di fronte ad un Tasso di Difettosità superiore al 21%...


mi auguro che tu non hai seguito mai un corso di statistica in vita tua, per dire tale bestialità, a portare le recensioni negative di amazon.de a campione rappresentativo di TUTTA la popolazione mondiale dei monitor.

Una follia in piena regola. E stai facendo una tale campagna che in un forum così grande come quello di hwupgrade, purtroppo fa venire il dubbio che tu sia più che un semplice utente deluso... :rolleyes:

Bruce-Wayne
05-11-2014, 21:28
mi auguro che tu non hai seguito mai un corso di statistica in vita tua, per dire tale bestialità, a portare le recensioni negative di amazon.de a campione rappresentativo di TUTTA la popolazione mondiale dei monitor.

Una follia in piena regola. E stai facendo una tale campagna che in un forum così grande come quello di hwupgrade, purtroppo fa venire il dubbio che tu sia più che un semplice utente deluso... :rolleyes:

Fammi capire ragazzo... che mestiere fai???
Vuoi qualche lezione di econometria, statistica matematica o statistica economica??? sono a disposizione per darti qualche ripetizione... nel mio ufficio, nell'università dove lavoro... scrivimi in privato che ti dico come raggiungermi.

Su amazon trovi feed-back negativi così come feed-back positivi... e ripeto che parte di quelli positivi sono relativi a monitor sostituiti. E ripeto anche che non mi sono basato solo su quelli di amazon, ma anche su decine di forum in giro per il mondo piena di gente che ha avuto la mia esperienza (3 monitor su 3 con dead pixels e altre cosette). Se non credi alla mia esperienza ti dò i contatti del mio venditore.

Non lavoro per la concorrenza... non mi frega nulla di denigrare Asus... ho più volte detto che sono affezionato cliente Asus da molti anni: ho la casa piena di prodotti Asus, tutti perfetti e dalle grandi prestazioni, fino ad incappare in questo monitor...

Quelli di questo forum interessati a questo monitor dovrebbero ringraziarmi per averli messi al corrente del rischio potenziale...

Ma a te questo non frega nulla, perchè sei stato fortunato a beccarne uno pulito... Quindi, per favore, pensa a goderti il monitor e non stuzzicare uno che ne sa più di te...

orazio90
05-11-2014, 22:54
uno dei migliori siti di review monitor lo ha promosso a pieni voti
qui (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-vn279qlb-teil8.html#Fazit)

dov è la verita? D di sicuro puo capitare qualche caso di monitor difettato..succede ovunque e per qualsiasi marca...da li a bocciare un monitor che ovunque ha fatto incetta di voti ALTISSIMI ce ne passa

alternative valide ma seriamente valide? avevo visto questo samsung (http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-samsung-s27c750p-led-teil8.html#Fazit)

a me interessa che sia 27 pollici o superiore , fullhd e modalita pivot/portrait per sfruttare i giochi pinball D
Io non mi fido più di PRAD. Più volte le sue recensioni sono falsate. Ho avuto modo di discuterne con utenti esperti anche di altri forum e molti hanno manifestato dubbi sull'attendibilità di alcuni giudizi di quel sito. Anche il PB238Q aveva avuto 5 stelline su 5, ma poi più del 50% di quei monitor era affetto da un severo backlight bleeding, tanto che si sono scatenate molte critiche sul forum di quello stesso sito.
Quindi fossi in te punterei su altro e come sito di riferimento seguirei TFT central che è un sito molto più serio.

formichella
29-11-2014, 12:11
Sono un (raro?) felice possessore del monitor in oggetto da ormai più di un anno, mi è arrivato in condizioni perfette e sono assolutamente soddisfatto.

Leggendo alcuni commenti qui mi verrebbe spontaneo sentirmi parte di un ristretto gruppo di acquirenti fortunati, ma non saprei... credo che in effetti sia da mettere più che altro sotto accusa la prassi dei costruttori di infilare nei circuiti RMA la merce già rientrata a magazzino per lo stesso motivo e poi fatta passare attraverso un sistema di controllo qualità dalle maglie davvero troppo lasche.

A onor del vero però questa è appunto una prassi della maggior parte dei costruttori.

Alla fine volevo però confermare che, quando conforme, il monitor è davvero eccellente: linea estetica superba (ok soggettivo, ma la cornice metallica sottilissima è davvero al top), ottimi colori e calibrazione per utilizzo non-pro, ottimo contrasto e neri profondi, no BL bleeding, stand ergonomico, buoni angoli di vis., reattività più che soddisfacente data la tecnologia VA.

Io all'epoca ero convintissimo di passare a IPS (venivo da un P-MVA) e per vari mesi ho sondato l'offerta per cercare il pannello ottimale, poi all'improvviso è saltato fuori sto AMVA+ *anomalo* e mi ha stregato.

So che molti ne avevano già evidenziato i pregi, ma volevo confermare che quando esente da difetti di fabbrica il monitor è davvero sopra alla media nella sua fascia di prezzo (come le valutazioni di prad.de e overclockers.ru confermano ampiamente).

p.s. il monitor *è* flickerfree in quanto la frequenza del PWM è di 2,5KHz e quindi non percepibile (fatto vari test)

--
Quando il mango sconfigge,
il ciclone flebilmente gode.

Honshu, giugno 1731

giangy71
02-01-2015, 00:32
salve, stavo pensando di comprare questo monitor, io uso il pc sopratutto la notte e al buio, x navigare, guardare film e fotoritocco..
ho letto che rimane troppo luminoso anche abbassando i valori..
vorrei chiedere a chi lo possiede se la visione notturna è buona o risulta troppo luminoso e da fastidio alla vista dopo molte ore di uso?

KD2
02-01-2015, 07:07
salve, stavo pensando di comprare questo monitor, io uso il pc sopratutto la notte e al buio, x navigare, guardare film e fotoritocco..
ho letto che rimane troppo luminoso anche abbassando i valori..
vorrei chiedere a chi lo possiede se la visione notturna è buona o risulta troppo luminoso e da fastidio alla vista dopo molte ore di uso?

Personalmente lo tengo a valori bassi di luminosità perchè il pwm è praticamente impercettibile, e non ho problemi ma al buio non ci sto mai, da fastidio alla vista, per cui non ti so dire se la lunga esposizione può risultare un problema.
Effettivamente è un pò troppo luminoso a settaggi di default, tuttavia se hai possibilità di provarlo sarebbe meglio, ognuno ha una tolleranza diversa.

giangy71
02-01-2015, 13:10
grazie x l'info. purtroppo non conosco nessuno che abbia questo monitor... aspetterò altri commenti, se arrivano..;)

Darrosquall
02-01-2015, 14:10
ti posso dire che non mi stanca la vista e lo uso anche di notte senza altre fonti, però lo tengo a 17 di luminosità, ho anche un altro profilo per il gaming, ma lo uso solo in determinati giochi e sempre meno, preferisco devo dire il base.

giangy71
02-01-2015, 15:01
Darrosquall, tenendolo cosi bassa come luminosità non pregiudica la qualità dei colori, x lavorare su foto o guardare film? lo chiedo perche il mio monitor, che mi si è rotto, se diminuivo troppo la luminosità la resa non era molto bella sui colori..

matteocrl
05-01-2015, 01:45
Ciao ragazzi, ho acquistato il monitor e domani dovrebbe arrivarmi...ma dopo essermi letto tutto il topic non avete fatto altro che mettermi ansia su possibili difetti e problemi di questo monitor.. Sapreste consigliarmi le cose da verificare appena acceso per capire se mi è capitato un modello azzeccato o meno?? (l'ho preso su Amazon apposta per stare tranquillo in caso di problemi...)

orazio90
05-01-2015, 09:29
Ciao ragazzi, ho acquistato il monitor e domani dovrebbe arrivarmi...ma dopo essermi letto tutto il topic non avete fatto altro che mettermi ansia su possibili difetti e problemi di questo monitor.. Sapreste consigliarmi le cose da verificare appena acceso per capire se mi è capitato un modello azzeccato o meno?? (l'ho preso su Amazon apposta per stare tranquillo in caso di problemi...)

La cosa che ti consiglio di fare subito è un eizo monitor test. Scaricalo da internet e verifica la qualità del nero ed eventuali pixel dead.

Darrosquall
05-01-2015, 11:22
Darrosquall, tenendolo cosi bassa come luminosità non pregiudica la qualità dei colori, x lavorare su foto o guardare film? lo chiedo perche il mio monitor, che mi si è rotto, se diminuivo troppo la luminosità la resa non era molto bella sui colori..

bisogna capire cosa intendi per qualità dei colori, con luminosità bassa e tarato come ho fatto, sulla scorta, se non ricordo male, dei setting di overclockers.ru, si ha maggiore fedeltà colore. Puoi ti puoi fare diversi setting, per l'uso quotidiano io non mi muovo da qua, di più significherebbe lacrimare. :fagiano:

matteocrl
05-01-2015, 15:02
ciao ragazzi, arrivato e...grandissima delusione, puntino nero nello schermo, probabile dead pixel o polvere sotto il pannello... :cry:

giangy71
05-01-2015, 19:43
grazie Darrosquall, sempra proprio il modello che fa x me, solo che leggendo di tutti questi esemplari con problemi mi sta salendo il terrore ad ordinarlo, se lo prendo x sicurezza aspetto che sia venduto e spedito direttamente amazon, x ora non si trova...
stavo guardando in giro x trovare un modello alternativo a questo, anche se costa di più non importa, ma non riesco a trovare nulla x ora.. tra le varie cose mi interessa che renda bene i neri x la visione di film e che abbia anche la regolazione in altezza.. avete qualche suggerimento?''

matteocrl
05-01-2015, 20:24
grazie Darrosquall, sempra proprio il modello che fa x me, solo che leggendo di tutti questi esemplari con problemi mi sta salendo il terrore ad ordinarlo, se lo prendo x sicurezza aspetto che sia venduto e spedito direttamente amazon, x ora non si trova...
stavo guardando in giro x trovare un modello alternativo a questo, anche se costa di più non importa, ma non riesco a trovare nulla x ora.. tra le varie cose mi interessa che renda bene i neri x la visione di film e che abbia anche la regolazione in altezza.. avete qualche suggerimento?''

guarda io ho preso il modello VN279Q proprio perchè disponibile da amazon, che è identico al QLB solo che gli manca la base ergonomica e la presa usb (non mi interessava perchè tanto lo appendo al muro e della usb non so proprio che farmene...).

mi è arrivato oggi e mi dispiace perchè dopo aver fatto vari test è risultato eccellente in tutto, ma quel puntino nero proprio non lo reggo.. ho richiesto subito la sostituzione, ma mi hanno chiamato dicendo che non ne avevano più in casa e che quindi mi avrebbero dato un rimborso, invitandomi se avessi voluto ad acquistarlo presso venditori terzi. ho chiesto se per quanto riguarda un eventuale rimborso e restituzione sarebbe stato uguale che acquistarlo direttamente da loro e mi ha garantito di si, che si occupano interamente loro della faccenda.

il monitor mi è piaciuto, anche se il fullhd è a mio parere insufficiente per 27" e il nero effettivamente si mangia parecchi particolari nelle immagini scure..tuttavia siccome il mio budget è questo e di tornare ai 23/24" non ci penso neanche, lo riordinerò presso venditori di amazon marketplace pregando mi capiti prima o poi un esemplare perfetto

giangy71
05-01-2015, 22:38
Come mai il full hd lo ritieni insufficiente x un 27?
Stavo valutando anche i 1440p ma non so se poi le scritte/icone risulterebbero troppo piccole e se ingrandendole si perde definizione e nitidezza (x ora uso win 7).. e anche qui non saprei che modello scegliere x il mio uso...
Se non trovo alternative farò com e te, prendo il VN297QLB su amazon e male che vada faccio molti cambi...
Non era male anche l'Eizo EV2450 ma un 24 mi sembra piccolo..

matteocrl
06-01-2015, 10:02
Come mai il full hd lo ritieni insufficiente x un 27?
Stavo valutando anche i 1440p ma non so se poi le scritte/icone risulterebbero troppo piccole e se ingrandendole si perde definizione e nitidezza (x ora uso win 7).. e anche qui non saprei che modello scegliere x il mio uso...
Se non trovo alternative farò com e te, prendo il VN297QLB su amazon e male che vada faccio molti cambi...
Non era male anche l'Eizo EV2450 ma un 24 mi sembra piccolo..

Semplicemente perché si vedono troppo i pixel..ed è tutto troppo grande, non avevo mai visto il puntatore di queste dimensioni :D i caratteri mi sembrano poco definiti proprio perché secondo me si "perdono" per la scarsa risoluzione. Già prima che passavo dal telefono con una densità di pixel altissima (1920x1080 su 5") al monitor full hd da 23" dovevo un attimo adattarmi, ora è più accentuata come cosa... In ogni caso dopo un po di utilizzo ti ci abitui, e se allontani lo schermo a circa 75cm si nota molto meno

orazio90
06-01-2015, 10:35
Io vi posso dire che ho provato un benq VA. il gw2760hm, e devo dire che non mi piace per niente la resa dei colori in questo tipo di pannello. E' proprio vero che il nero si mangia molti dettagli e inoltre i colori ai lati sono alterati rispetto al centro dello schermo. Quindi secondo me (e ve lo consiglio) lasciate perdere questo schermo e puntate su un IPS fullhd da 24 pollici. Non ha molto senso secondo me il fullhd su un 27 pollici.

giangy71
06-01-2015, 12:15
Io lo userei ad una distanza di 110 cm quindi in teoria dovrei aver meno problemi x la definizione... Gli ips di contro, x la maggiore, non hanno un nero ma più un grigio scuro e se guardi un film con le bande nere nei bordi, hai anche dei bagliori di luce più chiara.. Forse con un monitor tipo un Eizo EV2450, il problema si nota poco..

orazio90
06-01-2015, 13:25
Io lo userei ad una distanza di 110 cm quindi in teoria dovrei aver meno problemi x la definizione... Gli ips di contro, x la maggiore, non hanno un nero ma più un grigio scuro e se guardi un film con le bande nere nei bordi, hai anche dei bagliori di luce più chiara.. Forse con un monitor tipo un Eizo EV2450, il problema si nota poco..

Si ma non tutti i modelli soffrono molto del problema del nero, inoltre abbassando la luminosità si nota davvero poco.

Darrosquall
06-01-2015, 14:01
Semplicemente perché si vedono troppo i pixel..ed è tutto troppo grande, non avevo mai visto il puntatore di queste dimensioni :D i caratteri mi sembrano poco definiti proprio perché secondo me si "perdono" per la scarsa risoluzione. Già prima che passavo dal telefono con una densità di pixel altissima (1920x1080 su 5") al monitor full hd da 23" dovevo un attimo adattarmi, ora è più accentuata come cosa... In ogni caso dopo un po di utilizzo ti ci abitui, e se allontani lo schermo a circa 75cm si nota molto meno

what?Cioè, vorresti tenere un 27 pollici ad una distanza inferiore ai 70 80 cm? :fagiano:

Quella è la distanza a cui lo tengo ed è veramente borderline, dovrebbe stare più lontano proprio per una questione di diagonale e di non dover girare gli occhi.

matteocrl
06-01-2015, 15:40
what?Cioè, vorresti tenere un 27 pollici ad una distanza inferiore ai 70 80 cm? :fagiano:

Quella è la distanza a cui lo tengo ed è veramente borderline, dovrebbe stare più lontano proprio per una questione di diagonale e di non dover girare gli occhi.

la mia scrivania è profonda 75 cm, quindi si, quando l'ho provato ce l'avevo a sicuramente meno..per quello lo devo attaccare al muro

AleROMA79
24-04-2015, 18:32
essendo un monitor pc 27'' non ha una risoluzione un pò 'bassa' 1920x1080 ??
non sgrana per niente??
da che distanza lo utilizzate??

io ora sono abituato e mi trovo bene con un 24'' 1680x1050 che ha un dot pitch di circa 0.28
questo da 27'' arriva a un dot pitch sopra i 0.30 mi sembra un po tanto!!

ilcose
30-05-2015, 16:45
essendo un monitor pc 27'' non ha una risoluzione un pò 'bassa' 1920x1080 ??
non sgrana per niente??
da che distanza lo utilizzate??

io ora sono abituato e mi trovo bene con un 24'' 1680x1050 che ha un dot pitch di circa 0.28
questo da 27'' arriva a un dot pitch sopra i 0.30 mi sembra un po tanto!!
Ciao.
Io lo uso a circa 75cm. Non si nota il dot pitch a questa distanza ma sotto i 50 si. E un gran bel monitor davvero e se lo trovi a prezzo congruo vai sul sicuro (occhio ai difetti di cui si parla nei post precedenti, il mio non ne ha ma tant è).

L unica cosa e che ormai stanno uscendo alcuni 1440p IPS sulla fascia dei 27 von prezzi abbastanza aggressivi.

Inviato dal mio SM-G920F

KD2
31-05-2015, 06:52
Ciao.
Io lo uso a circa 75cm. Non si nota il dot pitch a questa distanza ma sotto i 50 si. E un gran bel monitor davvero e se lo trovi a prezzo congruo vai sul sicuro (occhio ai difetti di cui si parla nei post precedenti, il mio non ne ha ma tant è).

L unica cosa e che ormai stanno uscendo alcuni 1440p IPS sulla fascia dei 27 von prezzi abbastanza aggressivi.

Inviato dal mio SM-G920F

Vero ma chi lo usa anche per giocare devi tenere conto che a tali risoluzioni l'hardware richiesto aumenta.
A meno che non si cambi pc ogni 1,2/2 anni, non lo vedo uan necessità l'aumento della risoluzione, 1920x1080 è ancora lo standard, ci fai di tutto e si vede bene.

Su questo 27" che reputo ancora eccellente per le mie necessità non uso nemmeno l'antialiasing, i pixel non sgranano e le dimensioni ottime, ovviamente non ci sto attaccato ma a 40 cm di distanza, a meno che non ci si vuole far del male alla vista... :)

Kensirou
01-06-2015, 06:10
Ciao a tutti,
per i giochi (ps3, xbox 360 e mame da pc) film e navigazione internet, quale mi consigliate di acquistare tra il VN279QLB E l'MX279H?

In particolare vorrei sapere quale tra i due ha l'input lag più basso (il response time dovrebbe essere lo stesso), è il meno luminoso ed affatica di meno la vista durante l'uso quotidiano del pc (internet, office ecc.).

Grazie.

[ITA]SEREUPIN80
02-06-2015, 12:59
Vero ma chi lo usa anche per giocare devi tenere conto che a tali risoluzioni l'hardware richiesto aumenta.
A meno che non si cambi pc ogni 1,2/2 anni, non lo vedo uan necessità l'aumento della risoluzione, 1920x1080 è ancora lo standard, ci fai di tutto e si vede bene.

Su questo 27" che reputo ancora eccellente per le mie necessità non uso nemmeno l'antialiasing, i pixel non sgranano e le dimensioni ottime, ovviamente non ci sto attaccato ma a 40 cm di distanza, a meno che non ci si vuole far del male alla vista... :)

Ciao, mi scuso per l'intromissione ma sto leggendovi dall'inizio e trovo molto interessante quanto scrivete..

Sono piuttosto ignorante in questo argomento e vorrei capirci meglio prima di fare un acquisto sbagliato e poi oltretutto danneggiarmi la vista inutilmente..


La mia scrivania ha profondità di 80cm.. quindi su per giu' la distanza dal monitor che verrà sarà quella.. magari 10 cm in piu considerando che probabilmente non si sta con gli occhi a filo della scrivania quando si è seduti..

detto questo, tempo fa provai una tv 27" lga al posto del mio 21" che attualmente uso (davvero troppo piccolo per i miei gusti).. e mi trovai davvero bene, sia per l'uso quotidiano con internet, letture e giochi..

Poi dovetti ridarlo alla ragazza perchè era l'unica tv di casa :D


Da quella prova, mi sono deciso a voler prendere un 27", perchè penso che la vista si riposi molto di piu' (sforza meno a leggere e guardare i dettagli che su un 21") e hai li' "tutto grande" davanti a te..


Non ho assolutamente idea di quale monitor prendere purtroppo, perchè ci sono mille e piu' caratteristiche da vagliare e non ho aime' molto tempo per dedicarmi "alla ricerca del monitor perfetto" :)

Riguardo alle distanze, prima di tutto, che mi consigliate? quali sarebbero le distanza "ideali" in rapporto ai pollici del monitor? ad esempio, è normale che io col 21" ormai mi senta affaticato e sempre piu' spesso usi lo zoom o accivini il monitor per non stare a sforzare quando leggo per lungo tempo?

Un 27", considerando la profondità del mio tavolo, è consigliato? o faccio danni?

grazie mille per il vostro aiuto prezioso

MiloZ
22-06-2015, 10:23
Ho da un pò di giorni questo monitor, il primo con pannello AMVA+ che provo.
Nel complesso niente male, c'è però un difetto che non si risolve nemmeno con la calibrazione da colorimetro.

Praticamente controllando la gradazione del nero con Internet Explorer, ad esempio tramite questo link http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php, i primi due quadrati non si vedono, ed il terzo si intravede a malapena.
Ho evidenziato Intenet Explorer perchè per qualche strana ragione con Firefox o Chrome si vedono tutti (almeno sul mio computer), evidentemente forniscono una luminanza diversa, ma il risultato non è veritiero in quanto provando il test tramite Eizo Monitor Test, che è un programma ESTERNO al browser, la situazione è analoga a quella di Internet Explorer.

Ovviamente il test va fatto guardando l'immagine frontalmente, in quano ho notato che spostandosi di lato i riquadri tornano visibili, deve essere il famigereto effetto "Black Crush" intrinseco di questi pannelli che è gia stato discusso da altri.

Come dicevo quindi, si perdono alcune sfumature sul nero ed effettivamente la cosa si nota un pò nelle zone scure. Non che il problema sia tremendo, però avendo utilizzato sempre modelli IPS con i quali riuscivo sempre a visualizzare tutte le gradazioni correttamente, in questa circostanza ci si accorge subito che c'è una sensazione di "immagine scura" nelle zone con poca luce.

Per il resto è ok, nessun difetto, nessun pixel bruciato, luminescenze agli angoli minimali, ottima immagine e colori.
L'unica modifica importante da fare rispetto al default sono i valori dei tre colori RGB perchè di base il punto di bianco si attesta sui 5500k (da colorimetro), infatti l'immagine è troppo giallastra.
Per portarlo vicino ai canonici 6500k (partendo dalla modalità Standard) ho messo:

Rosso - 78
Verde - 84
Blu - 99

In questo modo si attesta intorno ai 6600k ed è molto meglio.

In definitiva direi un signor monitor, anche a livello di ghosting\angolo di visione mi ha abbastanza stupito, è veramente simile ad un'IPS.
L'unico difetto reale è questo del nero di cui parlavo sopra e leggendo in giro pare purtroppo essere molto comune, per non dire normale, con questo tipo di pannelli. :rolleyes:

Nightwind
28-06-2015, 10:38
secondo voi è un monitor adatto per collegarci una ps4? :)

[Ax3L]
20-10-2015, 16:18
Ci sono ancora e-shop che dispongono di questo monitor?

KD2
21-10-2015, 06:52
Si, ce ne sono ancora, guarda su trovaprezzi ad esempio.

[Ax3L]
26-10-2015, 00:49
Grazie. Devo solo capire la differenza tra i vari modelli con le varie sigle, ogni lettera ha una differenza. Inoltre capire se le porte Usb faranno mai al caso mio...
Intanto grazie.

[Ax3L]
28-10-2015, 15:14
Avete consigli al riguardo l'acquisto di cavo displayport per questo monitor?

icezxr
22-11-2015, 22:50
Ho intenzione di prendere questo monitor sperando di essere fortunato, per caso esite una applicazione che commuta le modalità video in automatico in base al programma aperto?
Ad esempio profilo game con i giochi, profilo movie con vlc, ecc.
Grazie, ciao.

icezxr
03-12-2015, 22:36
Oggi mi è arrivato lo schermo in oggetto, due dead pixel, un white spot e la presa di alimentazione difettosa, si spegneva lo schermo appena si toccava il cavo!
Faccio il reso e mi prendo un Eizo EV2436W, spero di ritrovare la stessa qualità di immagine e di fabbricazione quello che avevo prima.

[Ax3L]
05-12-2015, 14:30
Finalmente è qui, arrivato giovedì, dopo un paio di giorni di uso intenso posso affermare che è un gran bel monitor. Grazie!

barone666
08-12-2015, 00:35
Ho cambiato l'intero PC da due settimane, monitor incluso (provenivo da un CRT ViewSonic sballatissimo: neri anche troppo presenti!!!). Ora scrivo da un DELL S2415H, volevo un glossy. Purtroppo però essendo un IPS soffre un po' troppo di IPS Glow per i miei gusti: rimane comunque di qualità suprema come dettaglio e definizione...ma quel nero-grigio per me è insopportabile (ho una tv Samsung UE40C5500, pannello CN01 quindi MVA).

A parte i problemi di black crush (ormai ho capito che ogni problema è soggettivo, vedi mio con l'IPS glow) consigliate questo ASUS rispetto al mio monitor attuale?
Lo userei per videogiocare (da city builder a FPS, no FIFA), con Photoshop e su browser. Lo userei prevalentemente con il buio (stanza o totalmente buia o con piccola illuminazione led-calda, a preferenza). Se mi dite tento di fare un test con Amazon e relativo recesso di uno dei due monitor: povero portafogli, -2 stipendi sto mese!!! :mad: :eek:

P.S. Sto cercando commenti anche per un Benq EW2750ZL. Che ne dite?

Delpi
07-02-2016, 13:16
consigliereste l'acquisto del nuovo Asus VX279 al posto Vs modello VN279?
Grazie! :)

KD2
07-02-2016, 14:44
L'esperto è Althotas, ad occhio e croce sembrano uguali, però cambia il pannello, questo è un MWA, quello è un IPS. A mio avviso, avendone avuti entrambi, il MWA gestisce meglio il nero e ha meno bleeding ai bordi, però ti consiglio di leggerti delle review sui siti affidabili, ciò che il mio occhio vede come buono può vederlo differente il tuo e viceversa.

Giorgio09
09-02-2016, 14:24
Alla fine, per gusto mio, sto tenendo 65 di illuminazione, 80 di contrasto, 60 trace free, 0 vivid pixel, non ho toccato la regolazione dei colori(se qualcuno ha consigli su questo fronte sono bene accetti).
....

...coi setting consigliati da overclockers, il monitor perdeva di brillantezza, mentre io voglio dei colori vividi. Con questi setting ho trovato il giusto compromesso tra un monitor "brillante" ed un monitor usabile senza perdere la vista, con le impostazioni di default era molto stancante.



alla fine sto tenendo i setting di overclockers, identici proprio, per l'uso quotidiano e film, mentre per il gaming tengo quel profilo lì diciamo, che è uno standard un po' meno sparato. Anche se dipende sempre dal gioco ecco.

Ciao !!

Nonostante si tratti di un modello di 2 anni e mezzo fà ho addocchiato questo splendido monitor, che dovrebbe andare a sostituire il mio preistorico (a confronto ) TN => Lg W2243TT .
Il prezzo è rimasto lo stesso (abito in Svizzera, attualmente lo potrei avere per 320 CHF ( 292 Euro ) .

L'acquisto dovrebbe avvenire fra qualche mese.

Oltre ai commenti positivi scritti qui ho letto anche quelli negativi, scritti da chi mette in guardia su questo acquisto (ottimo solo se privo di difetti ).
Penso di voler correre il rischio :-)

Ma veniamo al dunque :
perchè ti ho quotato ?

Inizialmente hai detto che con le impostazioni consigliato da overclockers il monitor perdeva di brillantezza, ma tu lo volevi con colori vividi, così hai optato per una tua personale regolazione.
In seguito però (11 giorni dopo ) hai detto che alla fine hai utilizzato le impostazioni consigliate da overclockers.
Volevo chiederti :
come mai questo cambiamento ? :what:

Dopo 2 anni e mezzo che idea ti sei fatto di questo monitor ?

Giorgio09
09-02-2016, 14:26
Dopo 2 anni e mezzo c'è un altro Asus o modello di altra marca (stessa fascia di prezzo/ stesse dimensioni ) che vi sentite di consigliare al posto di questo ?

KD2
20-06-2016, 12:50
Dopo 2 anni e mezzo c'è un altro Asus o modello di altra marca (stessa fascia di prezzo/ stesse dimensioni ) che vi sentite di consigliare al posto di questo ?

C'è il modello successivo (2014 e successivi aggiornamenti), con alcune modifiche, il VN289H (o altre sigle in cui cambiano le porte e i componenti con la stessa base).

Lo ho ordinato stamani da amazzonia (213 €), il VN279N l'ho ceduto a mio fratello, questo nuovo è flickering free, senza PWM, quindi anche meno fastidio alla vista a bassa luminosità.

Le caratteristiche sono gorssomodo le stesse dell'altro, pannello VA, risoluzione HD, non ha l'altezza regolabile ma non è un problema e preferisco spendere meno.

https://www.asus.com/us/Monitors/VN289H/

Vi farò sapere quando arriva se è tutto ok. Non ci sono molte review e da quel che ho letto è discreto come il precedente, ci fai un pò di tutto, dal gioco ai film, alla navigazione.
Ovviamente non è adatto per gli FPS visto i 5ms GtG, ma a me non interessano.

greeneye
20-06-2016, 18:02
Ciao, rispetto alla sertie VX279 che vantaggio ha il VN289?

KD2
20-06-2016, 18:53
Ciao, rispetto alla sertie VX279 che vantaggio ha il VN289?

Cambiano i pannelli, il VX monta un AH-IPS, il VN un MVA+. La differenza principale sta nel contrasto che è maggiore nei pannelli VA, quindi i neri sono più neri e non mezzi-grigi, hanno anche meno bleeding (almeno questo ho notato quando sono passato da un IPS a un MVA).
Altre differenza rilevanti non credo ce ne siano, entrambi hanno un response time di 5ms GtG., forse l'angolo di visione, migliore nell' IPS.

Onestamente mi sono trovato bene con entrambi, ho optato per questo perchè costano di meno rispetto agli IPS.

greeneye
21-06-2016, 17:47
Grazie, allora probabilmente ti seguirò nella scelta.

Purtroppo non riesco a trovare il Q che è quello con la displayport.

KD2
21-06-2016, 18:26
Grazie, allora probabilmente ti seguirò nella scelta.

Purtroppo non riesco a trovare il Q che è quello con la displayport.

Io ho preso l' H, credo sia il modello base e quello meno costoso, quindi per me va bene.
Appena mi arriva farò una piccola review, spero sia all'altezza del predecessore.

greeneye
21-06-2016, 18:43
Allora pensiono la scimmia e aspetto la tua recensione.

Grazie

KD2
21-06-2016, 18:49
Allora pensiono la scimmia e aspetto la tua recensione.

Grazie

Farò da cavia questa volta. ;)

cryogenesis
21-06-2016, 21:23
Occhio raga perchè, come dicevo anche nel mio topic, ho letto la recensione tradotta in inglese di overclockers.ru dell'Asus VN289Q e i risultati sono piuttosto deludenti.

Nella recensione dicono che il monitor non monta un pannello AMVA+ della AUO, come nel caso del VN279QLB, ma ne monta uno della Chimei Innolux.
Questo pannello ha evidenziato difetti negli angoli di visione, nella bassa riproduzione di colore (89% contro il 96 del VN279QLB) e nella lentezza dell'imput lag che si attesta intorno ai 25ms!!

In pratica sembra avere gli stessi difetti che avevano i vecchi pannelli VA di tre-quattro anni fa!

Stando quindi alla recensione, il VN279QLB è cento volte meglio...

KD2
22-06-2016, 06:43
Occhio raga perchè, come dicevo anche nel mio topic, ho letto la recensione tradotta in inglese di overclockers.ru dell'Asus VN289Q e i risultati sono piuttosto deludenti.

Nella recensione dicono che il monitor non monta un pannello AMVA+ della AUO, come nel caso del VN279QLB, ma ne monta uno della Chimei Innolux.
Questo pannello ha evidenziato difetti negli angoli di visione, nella bassa riproduzione di colore (89% contro il 96 del VN279QLB) e nella lentezza dell'imput lag che si attesta intorno ai 25ms!!

In pratica sembra avere gli stessi difetti che avevano i vecchi pannelli VA di tre-quattro anni fa!

Stando quindi alla recensione, il VN279QLB è cento volte meglio...

Strano però, nelle review sul tubo ho letto commenti positivi, forse hanno fatto revisioni in questi ultimi anni? Il monitor è del 2014. Effettivamente traducendo da overclockers.ru non ne parla bene, a me interessa l'imput lag che è troppo alto, ma a parte qualche articolo qua e la non ci sono recensioni dettagliate, giusto vari commenti.

No problem, comunque il VN27 lo devo cambiare perchè ha 4 pixel bruciati molto fastidiosi. Al massimo lo rivendo o lo restituisco e mi prendo un altro VN27 se è proprio un bidone. Appena mi arriva lo testo e faccio una piccola review.

cryogenesis
22-06-2016, 07:38
La recensione di overclockers.ru risale al giugno del 2014, quindi credo che il modello testato fosse già quello più recente.

KD2
22-06-2016, 08:17
La recensione di overclockers.ru risale al giugno del 2014, quindi credo che il modello testato fosse già quello più recente.

La recensione l'hanno fatta appena qualche mese dopo l'uscita (la release è del marzo 2014), ora non so se da allora a oggi il monitor ha subito revisioni e aggiornamenti vari, comunque immagino che tali aggiornamenti siano poca cosa.

Vediamo come va.

Poca fa mi ha scritto il supporto asus e il VN27 che ho è ancora in garanzia, me lo cambiano con uno nuovo on the fly, mi sa che quindi rivendo il VN28 se si dimostra un bidone (tuttavia anche nella recensione del VN27 sempre su overclockers, il tipo aveva detto che era pessimo per giocare e coem constrasto, e invece mi sono trovato molto bene).
A parte overclockers ho trovato solo alcuni commenti sul tubo, newegg e amazon (ma vanno presi molto cone le molle).

cryogenesis
22-06-2016, 09:41
Magari! Sarebbe meglio per entrambi se overclockers avesse toppato la recensione, ma gli strumenti che usa per analizzare i monitor sono ottimi, quindi purtroppo credo che le caratteristiche del VN289 siano al di sotto delle aspettative.

Anche Prad.de fece una recensione sul VN279QLB e gli diede il massimo dei voti, elogiandolo in quasi tutti i singoli aspetti, gaming compreso.
Se avessi dovuto scegliere senza basarmi sulla grandezza avrei comprato ad occhi chiusi il VN279QLB, ma per le mie necessità è un tantino piccolo.

Credo che alla fine opterò per un VA da 32". :sofico:

KD2
22-06-2016, 10:37
Magari! Sarebbe meglio per entrambi se overclockers avesse toppato la recensione, ma gli strumenti che usa per analizzare i monitor sono ottimi, quindi purtroppo credo che le caratteristiche del VN289 siano al di sotto delle aspettative.

Anche Prad.de fece una recensione sul VN279QLB e gli diede il massimo dei voti, elogiandolo in quasi tutti i singoli aspetti, gaming compreso.
Se avessi dovuto scegliere senza basarmi sulla grandezza avrei comprato ad occhi chiusi il VN279QLB, ma per le mie necessità è un tantino piccolo.

Se @Althotas leggesse mi insulterebbe a maggior ragione, perchè sono andato un pò allo sbaraglio questa volta. :D

Credo che alla fine opterò per un VA da 32". :sofico:

Il problema con risoluzioni così grosse è che la mia scheda video essendo vecchia non le reggerebbe a un frame rate di almeno 60 fps e non la vorrei cambiare solo per questo motivo, infatti la GTX 670 è perfetta a 1920x1080, ecco perchè mi sta bene un monitor grande anche con doth pitch esagerato purchè mantenga queste proporzioni.
Andare a pagare tanti soldi per avere dei frame rate decenti a una risoluzione di 4k+ per me è, al momento, futile.

cryogenesis
22-06-2016, 11:46
Di monitor da 32" con pannello VA ce ne sono anche da 1920x1080.
Solo che in quel caso bisogna avere una scrivania bella ampia in modo da posizionare il monitor ben distante dalla vista, appunto per pareggiare la risoluzione bassa. Se posizionato bene, il risultato finale credo sia pari a quello di un 27" da Quad HD. ;)

Comunque è una grandissima fortuna che il tuo VN279QLB te lo cambiano in garanzia. Nel suo genere quel monitor è uno spettacolo. ;)

KD2
22-06-2016, 11:50
Di monitor da 32" con pannello VA ce ne sono anche da 1920x1080.
Solo che in quel caso bisogna avere una scrivania bella ampia in modo da posizionare il monitor ben distante dalla vista, appunto per pareggiare la risoluzione bassa. Se posizionato bene, il risultato finale credo sia pari a quello di un 27" da Quad HD. ;)

Comunque è una grandissima fortuna che il tuo VN279QLB te lo cambiano in garanzia. Nel suo genere quel monitor è uno spettacolo. ;)

Non credevo che un monitor del 2013 fosse ancora in garanzia, invece mi hanno confermato che lo è e che me lo sostituiscono dopo avergli mandato foto del difetto, sono stato fortunato.

Purtroppo questa notizia mi ha preso alla sprovvista e ho già preso il modello VN289, di positivo c'è che lo testerò per bene. :D

Che modello da 32 VA volevi prenderti a 1920x1080? Qualche nome? Qualche review?

cryogenesis
22-06-2016, 12:09
Come 32" con pannello VA ho trovato un ottimo Samsung che ha ricevuto 4 stelle su 5 da prad.de

Il modello è l'S32E590C

Qui trovi la recensione in tedesco:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-samsung-s32e590c-led.html

Ovviamente essendo un 32" costa un tantino in più rispetto al VN279QLB... si aggira infatti intorno ai 350€ che comunque è un ottimo prezzo per quello che offre.

KD2
22-06-2016, 12:24
Come 32" con pannello VA ho trovato un ottimo Samsung che ha ricevuto 4 stelle su 5 da prad.de

Il modello è l'S32E590C

Qui trovi la recensione in tedesco:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2015/test-samsung-s32e590c-led.html

Ovviamente essendo un 32" costa un tantino in più rispetto al VN279QLB... si aggira infatti intorno ai 350€ che comunque è un ottimo prezzo per quello che offre.

Non male, forse un pò troppo costoso e troppo grande per la mia scrivania, il VN289H l'ho pagato 213 €. Comunque mi piace molto la cornice ultra sottile, come questi dell'Asus.
Se non mi avessero cambiato gratuitamente quello che ho ci avrei comunque fatto un pensiero.

Approposito del VN280H, ho trovato alcuni video con gente che lo stava usando nelle loro partite:
https://www.youtube.com/watch?v=-74vQFyPlKs
https://www.youtube.com/watch?v=HjydaOy8E3A
https://www.youtube.com/watch?v=DhMAKVKT9oA
https://www.youtube.com/watch?v=6y5_ZwXLiAw

Il primo tizio ha usato un cavo HDMI, su overclockers i fattori negativi erano con un collegamento DVI-DVI, sempre se google ha tradotto bene nella parte pro e contro. Non c'è molto in giro, evidentemente non ha goduto di molta popolarità.

cryogenesis
22-06-2016, 12:26
Ma il VN289H quando dovrebbe arrivarti?

KD2
22-06-2016, 12:51
Ma il VN289H quando dovrebbe arrivarti?

E' attualmente in viaggio secondo il tracking, dovrebbe arrivare in settimana (è indicato come range dal 24 giugno al 4 luglio, di solito fa un pò prima). Viene dalla Germania, su una rimanenza di 8 pezzi.

cryogenesis
22-06-2016, 13:04
Ah, ok. Pensavo l'avessi ordinato direttamente dal negozio amazon ufficiale.
Comunque credo ti arriverà tra lunedì e martedì. ;)

KD2
22-06-2016, 13:23
Ah, ok. Pensavo l'avessi ordinato direttamente dal negozio amazon ufficiale.
Comunque credo ti arriverà tra lunedì e martedì. ;)

L'ho ordinato tramite amazzonia (https://www.amazon.it/Asus-VN289H-Monitor-71-12-Widescreen/dp/B00KS5FLB0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1466598179&sr=8-1&keywords=VN289H), ma è un partner in vetrina. Probabile anche se spero per venerdì.

KD2
24-06-2016, 10:28
Oggi è arrivato il monitor Wled Asus VN289H. Monta un pannello VA da 28".

Premetto che credevo molto peggio, mi aspettavo l' apocalisse leggendo l'unica review su overclockers.ru, ma non mi è sembrato così palesemente negativo, anzi mi è sembrato nella norma.

Il collegamento che ho usato è HDMI e non DVI (ovvero uscita DVI dalla scheda video e HDMI al monitor).

I miei parametri attuali (aggiustandoli da quelli di overclockers.ru)

Splendid: modalità standard
Filtro luce blu: 0
Luminosità: 30
Cintrasto: 75
Colore: 89/86/97 (come settato da overclockers.ru)
Vivid pixel: 0
Trace free: 40 (a 60 vedo leggermente un alone bianco scollando velocemente i punti fermi), 40 è ok

Immagini (la qualità del mio cellulare è una merda in più la stanza dove ho il pc è buia, mi spiace :D):
http://i.imgur.com/890L2Ev.jpg

http://i.imgur.com/bAEwetl.jpg

http://i.imgur.com/cfYC1Hx.jpg

http://i.imgur.com/GqyF89x.jpg

http://i.imgur.com/WWMgibg.jpg

Non so se il mio occhio ha perso potenza in questi ultimi anni, ma onestamente giocando a GW2 e scrollando non vedo il maggiore imput lag, non vedo i colori peggiori o il contrasto peggiore (forse è per via della peggiore copertura dell'angolo di visuale che può apparire come più slavato e bianco ai lati), come nella foto sopra le graduazioni sono ben distinte sopratutto nel rage 1-20 e 240-256, la luminosità una volta settata è come il VN279QLB e questo è senza PWM, quindi molto rilassante per gli occhi (le foto infatti non ritornano l'effetto stratura tipico dei monitor con PWM attivo).

Piccole note negative, il pannello è glossy, ma rispetto al 27" questo riflette un poco di più (si vede anche in una foto che ho fatto il mio riflesso sullo sfondo), ma non è propriamente un male, anzi sembra più pulita come immagine.
Altro pelo nell'uovo è l'angolo di visuale, è peggiore, essendo il monitor molto lungo ai lati se mi sposto con la testa la parte più lontana tende al bianco, anche spostandomi lontano e di lato tende al bianco, visibile sopratutto con lo sfondo nero). Per qualcuno può essere un problema.

L'angolo di visuale tende al bianco se non si sta perfettamente davanti (dietro il VN279QLB):
http://i.imgur.com/mO6jh2U.jpg

Questo è un problema che aveva anche l'Asus MX279H (che ho usato 2 anni fa).


Ricapitolando:

VN279QLB
Colori neri più scuri (vengono mangiati un pò nel range 1-20 e 240-256),
bleeding zero,
angolo visuale eccellente senza aloni bianchi,
contrasto buono,
response time più basso (dipende sempre dal vostro occhio),
usa PWM quindi può affaticare la vista,
nitidezza standard eccellente (testo leggibile perfettamente a risoluzioen nativa),
glossy molto scuro.

VN289H
Colori neri più chiari (però il range 1-20 e 240-256 è perfettamente distinguibile),
bleeding zero,
angolo di visuale peggiore tendende al bianco anche spostandosi con la testa di poco,
ottimi colori e buon constrasto,
response time più alto (ma dipende dal vostro occhio),
PWM free,
nitidezza standard eccellente (testo leggibile perfettamente a risoluzione nativa),
glossy ma riflette di più.


Probabilmente tengo il VN279, per via dell'angolo di visione maggiore, per il response time più basso e i colori neri più neri, il PWM non è un problema, il motivo principale è che me lo hanno sostituito con uno nuovo altrimenti avrei tenuto il VN289H, il VN27 rimane ancora un ottimo VA nonostante abbia più di 3 anni.

Se qualcuno vuole farmi fare qualche test o ha ulteriori domande posti di seguito, al momento lo ho ancora fuori dalla scatola ma lo imballo per venderlo nel fine settimana.

shawn89
23-01-2017, 02:10
Ho appena comprato il VN279QLB, non avevo idea fosse un monitor di 3 anni fa. Dite che ho fatto bene?:stordita: (per 300€, consegna immediata siccome mi serve subito)

KD2
23-01-2017, 06:55
Ho appena comprato il VN279QLB, non avevo idea fosse un monitor di 3 anni fa. Dite che ho fatto bene?:stordita: (per 300€, consegna immediata siccome mi serve subito)

Assolutamente, è uno dei migliori monitor che abbia mai avuto, il miglior compromesso fra game e lavoro.
Se dovessi cambiarlo con un'altro lo prenderei sempre così (magari con il supporto a 120 Hz per i giochi).

youngmike
24-01-2017, 11:17
Assolutamente, è uno dei migliori monitor che abbia mai avuto, il miglior compromesso fra game e lavoro.
Se dovessi cambiarlo con un'altro lo prenderei sempre così (magari con il supporto a 120 Hz per i giochi).
io lo prenderei solo per lavorare (navigazione, office, cad). Per caso ha una funzione apposita per affaticare meno la vista durante le tante ore passate al pc? grazie

KD2
24-01-2017, 12:47
io lo prenderei solo per lavorare (navigazione, office, cad). Per caso ha una funzione apposita per affaticare meno la vista durante le tante ore passate al pc? grazie

Ha diversi preset preipostati, e la modalità eco, ma non li ho mai usati, personalmente con i valori consigliati da overclockers.ru (https://www.overclockers.ru/lab/56393_3/Zolotaya_seredina_ili_kak_sdelat_luchshe_vseh._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VN279QLB.html) non mi è mai sembrato troppo luminoso ma va a gusti personali, puoi aumentare o diminuire l'intesità a piacimento premendo un semplice tasto di scelta rapida o crearti differenti presets.

Nota, è un monitor con pwm quindi se sei sensibile al flickering a bassa lumunosità forse è meglio che punti su altro, su un modello pwm free. Purtroppo differisce da persona a persona, nel mio caso il mio occhio non nota niente.
Qui c'è un test: http://www.flatpanelshd.com/focus.php?subaction=showfull&id=1362457985

A te la scelta.

youngmike
25-01-2017, 13:28
grazie

KD2
11-06-2018, 19:03
Per intanto mi iscrivo.

Per i settings, uno dei prossimi giorni vedrò di preparare un post tipo quello che ho fatto giorni fa per un paio di altri monitor.

Buon Natale a tutti :)

Hai la casella piena, non si riesce a mandarti pm, torna fra i vivi. :)

KD2
19-07-2019, 15:42
Siccome questo modello è andato fuori produzione e il mio è morto alcune settimane fa aggiorno il topic, nel cercare un valido sostituto ho trovato l'ips Asus VZ279HE, che è praticamente uguale in termini di risposta e ha ottimi colori.

A differenza del precedente che era un MWA, questo è un IPS con pannello, se non ricordo male, TD Philips.

Molto soddisfatto, è senza frame e senza bordi rialzati, ed è sottilissimo come profondità. Se proprio devo trovarci una differenza in termi di performance, è il nero, questo è più chiaro rispetto al VN279, ma, almeno per me, non è un grosso problema.
.
https://i.imgur.com/d6jWsS1.jpg

Quindi se vi serve un degno successore, considerate anche questo ips.