PDA

View Full Version : 20 Gbytes gratis su Skydrive per gli utenti di Windows Phone


Redazione di Hardware Upg
23-12-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20-gbytes-gratis-su-skydrive-per-gli-utenti-di-windows-phone_50281.html

Microsoft omaggia i possessori di smartphone basati su sistema operativo Windows Phone con una quota omaggio di 20 Gbytes del proprio sevizio di cloud storage, valida per 1 anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

v1doc
23-12-2013, 09:11
LOL, 1 anno? Si sono sprecati ...

Aenil
23-12-2013, 09:22
arrivati domenica mattina, tra questo e Surface 2 (200GB per 2 anni) sono a 227GB, in pratica ho più storage online che sul portatile:sofico:

frankie
23-12-2013, 09:29
L'unica che è rimasta indietro è dropbox. Ora in confronto da una miseria, ma è utilizzata da molti.

Google 15GB di base con un +10 per un anno per chi installa quickoffice.

s0nnyd3marco
23-12-2013, 09:47
Ora si che andranno a ruba :sofico:

Mparlav
23-12-2013, 10:02
Dropbox lo uso per i file pdf.

Tra Mega (50GB) e BOX ho altri 50 GB.

Non uso Skydrive e lascio Google Drive e Foto+ inutilizzati.

Ma sto aspettando la traduzione di Tencent cloud (cinese): si parte da 1TB e viene espanso fino a 10TB in caso di bisogno :asd:

CaFFeiNe
23-12-2013, 10:33
ho 48 gb su skydrive attualmente.... pero' se volessero che la gente li sfruttasse davvero, dovrebbero attivare il sync automatico su android, tramite foldersync non è possibile attivarlo, per via delle impostazioni di skydrive... con l'app ufficiale non esiste proprio l'opzione...
quindi preferisco mega.

san80d
23-12-2013, 10:46
L'unica che è rimasta indietro è dropbox. Ora in confronto da una miseria, ma è utilizzata da molti.

esatto, io lo suo perché e' un ottimo servizio, ma ha uno storage troppo limitato

frrr7
23-12-2013, 11:22
Anche io tra i vari servizi ho una quantità assurda di spazio.
Quelli che uso di più sono dropbox (99 GB per 2 anni) e copy.com dove ho (grazie ai referral) 232 GB (a vita).
Però tra i due quello che mi da più sicurezza è dropbox perchè sicuramente ha una società più forte alle spalle, cioè, chi mi assicura che copy (o MEGA) domani non chiudano baracca e burattini? È già successo infondo.

E secondo me quelli di dropbox si affidano proprio a questo, non hanno bisogno di aumentare lo spazio, sono i leader e possono permetterselo.

@v1doc In effetti un anno non è molto (in prospettiva, almeno) ma questo tipo di offerte funzionano così, anche google drive ha offerto 10GB in più per solo un anno.

ciao

san80d
23-12-2013, 11:29
E secondo me quelli di dropbox si affidano proprio a questo, non hanno bisogno di aumentare lo spazio, sono i leader e possono permetterselo.

si, ma se non adegui il servizio e' un attimo e ti trovi affossato

atomico82
23-12-2013, 12:13
beh .. x chi dice che dropbox è rimasto indietro, su dropbox ho 30gb solo grazie ai referal e sono x SEMPRE.. skydrive & co. ti danno tanti GB ma x 1 anno o forse 2...e scaduti quelli che succede? o compri o incominci a cancellare roba.

preferisco 30gb x sempre che 200gb x 1 anno

san80d
23-12-2013, 12:35
beh .. x chi dice che dropbox è rimasto indietro, su dropbox ho 30gb solo grazie ai referal e sono x SEMPRE.. skydrive & co. ti danno tanti GB ma x 1 anno o forse 2...e scaduti quelli che succede? o compri o incominci a cancellare roba.

preferisco 30gb x sempre che 200gb x 1 anno

vero, pero' non e' da tutti accumulare referal

Unrealizer
23-12-2013, 13:02
Ora si che andranno a ruba :sofico:

Infatti mediaworld non ne ha venduti 10.000 in tutta italia in un paio d'ore :asd: e Windows Phone non ha nemmeno superato le vendite di iOS a novembre (adesso aspettiamo gennaio per i risultati di dicembre)

Comunque, la cosa curiosa è che è sparita l'opzione per l'upgrade da 20 GB, adesso i tagli sono 50, 100 e 200 GB

Ed è anche da notare che, escludendo Mega, SkyDrive è quello con gli upgrade più economici: 100 GB costano

100€/anno su DropBox
60€/anno su Google Drive
37€/anno su SkyDrive

iCloud invece non offre tagli da 100 GB, ma volendo si può scegliere il piano da 50 GB a 80€ annui

antenore
23-12-2013, 13:20
A buon prezzo esiste anche hubiC (https://hubic.com/it) è poco conosciuto ma offre 25gb free e 100gb a 15,54€/anno ed è compatibile con tutti gli os.

Jabberwock
23-12-2013, 13:28
Infatti mediaworld non ne ha venduti 10.000 in tutta italia in un paio d'ore :asd: e Windows Phone non ha nemmeno superato le vendite di iOS a novembre (adesso aspettiamo gennaio per i risultati di dicembre)

Comunque, la cosa curiosa è che è sparita l'opzione per l'upgrade da 20 GB, adesso i tagli sono 50, 100 e 200 GB

Notavo anche io questa cosa: chissa' che non vengano rinnovati all'infinito...

Unrealizer
23-12-2013, 13:39
Notavo anche io questa cosa: chissa' che non vengano rinnovati all'infinito...

Il che non sarebbe affatto male, già 25 GB iniziavano a starmi strettini, questi ulteriori 20 sono stati un'ottima cosa :D

Aenil
23-12-2013, 13:43
Ora si che andranno a ruba :sofico:

Penso tu sia rimasto un po' indietro :asd:

hammer83
23-12-2013, 14:15
io come tutti i vecchi utenti di hotmail(e per vecchi intendo... vecchi) ho di base 25Gb per sempre(mica male...) e altri 20 su dropbox, insomma sto a posto. Questi +20 a tempo, in fondo è come non averli, purtroppo...

Pier2204
23-12-2013, 14:24
Tra office 365, skydrive e Windows phone potrei fare a meno dell'HD :D ..se non fosse che sono scarso di banda dove abito...

Per il resto, oltre il notevole spazio gratuito, il servizio è ben integrato nei device a partire da Windows Vista in poi.

PsychoWood
23-12-2013, 14:26
Ma lo spazio illimitato di Nero BackItUp a 60 dollari/anno è usabile al posto dei vary dropbox etc etc?

san80d
23-12-2013, 14:29
Ma lo spazio illimitato di Nero BackItUp a 60 dollari/anno è usabile al posto dei vary dropbox etc etc?

penso di si

s0nnyd3marco
23-12-2013, 15:48
Infatti mediaworld non ne ha venduti 10.000 in tutta italia in un paio d'ore :asd: e Windows Phone non ha nemmeno superato le vendite di iOS a novembre (adesso aspettiamo gennaio per i risultati di dicembre)


C'era qualche promozione o a prezzo pieno?

Riguardo a windows phone che ha superato ios, stai parlando dei dati di vendita, non della penetrazione sul mercato, di un solo paese e in un solo mese.
Apple ha come gamma ristrettissima e solo fa ascia alta: e' normale vista la crisi che venda meno.

Linus
23-12-2013, 15:55
vorrei segnalarvi che però tutte questo spazio è sempre temporaneo....

Con LG mi sono accorto, dato che ho comprato l'LG G pad 8.3, che ricevi 50GB con Box per sempre....e non è male secondo me

psychok9
23-12-2013, 16:06
La privacy di questi cloud è moooolto discutibile, non caricherei mai nulla di personale. L'unica che ha messo su un sistema serio di criptaggio e segmentazione dei file è Lacie con Wuala...

psychok9
23-12-2013, 16:08
Intendi dire in Italia? :asd:

Bah io ho 25gb su skydrive, ci metto le foto come backup e ho ancora un sacco di spazio.

Qualcuno sa se si possono caricare i file da uno storage all'altro?
Tipo se ho roba su skydrive posso passarla su dropbox (2 a caso, magari si può con altri) senza passare dal mio pc?
Sarebbe utile per un doppio backup senza ricaricare tutto da capo :)

Non credo lo faranno mai di loro iniziativa, visto che significherebbe incoraggiare ad usare servizi della concorrenza.

DarKilleR
23-12-2013, 16:11
Io su Dropbox ho circa 81GB e tutti gratuiti.
25GB perchè studente universitario, 48GB per il cellulare Android e 7,8 di refeal altri piccoli premi.

Comunque tra tutti gli account mi ritrovo on 3 Skydrive, 2 Gmail, 1 Dropbox e 1 Mega....e finisce che gli unici che utilizzo sono DropBox (in assoluto il migliore per opzioni, efficienza e per lavorare in gruppo)...e GDrive per altre cose/utility che mi fanno comodo.

san80d
23-12-2013, 17:37
La privacy di questi cloud è moooolto discutibile, non caricherei mai nulla di personale. L'unica che ha messo su un sistema serio di criptaggio e segmentazione dei file è Lacie con Wuala...

e' la grande incognita del cloud la privacy

san80d
23-12-2013, 19:02
Insomma finché non ho materiale che ho necessità resti segreto carico tutto e me ne frego. :)

il punto e' quello, dipende da cosa ci si mette

birmarco
24-12-2013, 00:40
Intendi dire in Italia? :asd:

Bah io ho 25gb su skydrive, ci metto le foto come backup e ho ancora un sacco di spazio.

Qualcuno sa se si possono caricare i file da uno storage all'altro?
Tipo se ho roba su skydrive posso passarla su dropbox (2 a caso, magari si può con altri) senza passare dal mio pc?
Sarebbe utile per un doppio backup senza ricaricare tutto da capo :)

Apri una sottoscrizione trial per Azure (150€ di credito gratis), poi creai una VM con Win Server e hai a disposizione una macchina che ha minimo 300-400 Mega di download e 30-40 di upload. Scarichi e ricarichi come faresti col tuo PC, ma con una banda del genere ci metti un secondo. Poi una volta fatto chiudi la sottoscrizione :)

GT82
24-12-2013, 09:55
Apri una sottoscrizione trial per Azure (150€ di credito gratis), poi creai una VM con Win Server e hai a disposizione una macchina che ha minimo 300-400 Mega di download e 30-40 di upload. Scarichi e ricarichi come faresti col tuo PC, ma con una banda del genere ci metti un secondo. Poi una volta fatto chiudi la sottoscrizione :)

E una volta finito il primo mese o terminati i 150 euro o chiuso la sottoscrizione che succede al servizio??

birmarco
24-12-2013, 20:42
E una volta finito il primo mese o terminati i 150 euro o chiuso la sottoscrizione che succede al servizio??

Sparisce per sempre finchè non lo riattivi! :D A lui serviva una soluzione una tantum per tutto quello che ha già caricato... e che con le linee attuali è una bestemmia ricaricare. Ovviamente nessuno vieta di abilitare l'active directory su quella VM e utilizzare quella come cartella di backup. Poi le varie app di Dropbox, SkyDrive, Mega, ecc... si occuperebbero di caricarlo sui vari servizi. Certo, non è proprio un servizio economico visto che anche la macchina minima con Opteron 2,1GHz single core e 768MB di RAM fattura circa 0,07 € all'ora più i costi della banda in uscita, delle transazioni su memoria di massa e dello spazio su HDD. Va be, principalmente si pagano le ore CPU che in un mese sarebbero 720, per un costo mensile di 50€ minimo

robertogl
25-12-2013, 10:48
Io uso https://app.mover.io/ per spostare i file tra i vari servizi ;)
Ha qualche limite (dimensione massima e forse banda, ma non ricordo) però il suo dovere lo fa :)

san80d
25-12-2013, 11:10
Io uso https://app.mover.io/ per spostare i file tra i vari servizi ;)
Ha qualche limite (dimensione massima e forse banda, ma non ricordo) però il suo dovere lo fa :)

quanto ha di dimensione massima?

robertogl
25-12-2013, 18:30
quanto ha di dimensione massima?

Mi sembra ci sia una banda (che è anche la dimensione massima) di 10gb, ma non so se e quando si rinnova, visto che non lo uso più...

san80d
25-12-2013, 19:42
Mi sembra ci sia una banda (che è anche la dimensione massima) di 10gb, ma non so se e quando si rinnova, visto che non lo uso più...

se e' cosi non male

Jabberwock
25-12-2013, 20:14
Mi sembra ci sia una banda (che è anche la dimensione massima) di 10gb, ma non so se e quando si rinnova, visto che non lo uso più...

Stando alle faq: sono 1$/GB! All'iscrizione danno 10$ in regalo, quindi si possono trasferire 10GB gratuitamente!