View Full Version : Upgrade PC/Montaggio nuovo
Salve ragazzi, come successe anni fa, voglio utillizzare i vostri consigli per cercare di upgradare il mio pc (che fu assemblato in questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1618266 e ringrazio ancora chi mi aiutò). Il pc è quello in firma, so che è datato quindi sono predisposto anche ad un nuovo assemblaggio. Budget max 600 euro (sforabile, ma non troppo, in caso ci sia una netta differenza in qualità). Ovviamente vorrei salvare il salvabile (se ce ne sta). L' utilizzo del pc è sempre lo stesso (montaggio video e gaming). Windows, schermo, tastiera e mouse li ho già.
Come dissi al tempo, raga spero possiate aiutarmi. Se avete qualche pc e preventivo da consigliarmi dite pure, sono ben accetti anche consigli su siti dove acquistare il tutto (va bene qualsiasi shop affidabile). L'importante è il risparmio ed il rapporto qualita' prezzo ;).
Vorrei anticiparvi che io non ho mai assemblato un pc ma, in caso potessi salvare qualcosa tipo case e ali, mi cimenterò. Quindi accetto anche informazioni a riguardo (materiali che mi servono etc...).
Vi ringrazio in anticipo. :help:
Ironheart99
22-12-2013, 18:02
Case: puoi tenere il tuo se è in buone condizioni (bisogna solo valutare quant'è la dimensione massima consentita per la vga, visto che non riesco a trovarla).
Alimentatore: come sopra
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 170€
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 80€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 70€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 85€
Hdd: puoi riciclare il tuo
Masterizzatore: come sopra
Dissipatori CPU Scythe Shuriken Rev.B Socket Intel Amd 30€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 270X BF4 Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 170€ (da valutare le dimensioni come detto sopra, questa è lunga 297mm)
Totale 605€
Scheda Completa Case Enermax CHAKRA CS-032BF ECA3052-BS, formato ATX Mid Tower.
Caratteristiche tecniche
Type ATX Mid Tower Case
MAINBOARD ATX , Micro ATX
POWER SUPPLY PS2
5.25" DRIVE BAYS 5 Open
DIMENSION (DxWxH) 490 x 200 x 455
3.5" DRIVE BAYS 1 Open
3.5" HIDDEN 4
COOLING FAN Frontale : 12/9/8 cm x 1 (non compresa) Laterale : Ventola da 25 cm regolabile per senso di rotazione e disattivabile mediante apposito selettore Posteriore : 12/9/8 cm x 1 (non compresa)
/O INTERFACE AT FRONT SIDE 1 x e-SATA , 2 x USB 2.0 , Ingressi/Uscite Audio
Io ora devo scappare ma torno tra un oretta cosi se serve qualche altra info la cerco più tardi e mi informo anche sui pezzi che mi hai consigliato. Intanto grazie ;)
ho un piccolo problema. Credo di dover restare con un budget max di 500 con un margine di sforo.
Case: puoi tenere il tuo se è in buone condizioni (bisogna solo valutare quant'è la dimensione massima consentita per la vga, visto che non riesco a trovarla).
Alimentatore: come sopra
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 170€
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 80€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 70€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 85€
Hdd: puoi riciclare il tuo
Masterizzatore: come sopra
Dissipatori CPU Scythe Shuriken Rev.B Socket Intel Amd 30€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 270X BF4 Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 170€ (da valutare le dimensioni come detto sopra, questa è lunga 297mm)
Comunque se posso tenere case ali hdd e masterizzatore è già qualcosa.
Ma il dissipatore e l'SSD sono opzionali?..cioè se ne posso fare a meno posso rientrare nel budget. Oppure si potrebbe optare proprio per un diverso assemblaggio che rientri lo stesso nei 500 euro :confused:
PS: Vorrei sapere anche da che sito hai preso quella configurazione, perchè io ho provato in uno dove quella cpu costa 205 euro :-/
Ironheart99
23-12-2013, 08:10
Comunque se posso tenere case ali hdd e masterizzatore è già qualcosa.
Sì puoi, hdd e masterizzatore saranno sicuramente sata per cui nessun problema.
Riguarda agli altri due, come ho detto, se sono in buone condizioni si possono riutilizzare, magari mettendo un alimentatore migliore in un prossimo futuro.
Ma il dissipatore e l'SSD sono opzionali?..cioè se ne posso fare a meno posso rientrare nel budget. Oppure si potrebbe optare proprio per un diverso assemblaggio che rientri lo stesso nei 500 euro :confused:
Sono opzionali, ma l'ssd ti darebbe una reattività molto maggiore e il dissipatore renderebbe la configurazione molto silenziosa.
Comunque la macchina andrebbe anche senza.
PS: Vorrei sapere anche da che sito hai preso quella configurazione, perchè io ho provato in uno dove quella cpu costa 205 euro :-/
Non si possono citare ma basta che copi la descrizione senza il prezzo e la cerchi su google e lo trovi. Comunque quelli sono prezzi medi che si trovano un po' in tutti gli e-shop quindi puoi benissimo servirti da un'altra parte.
Note
Case: puoi tenere il tuo se è in buone condizioni ...bisogna solo valutare quant'è la dimensione massima consentita per la vga, visto che non riesco a trovarla
(... questa è lunga 297mm)
Da quanto leggo da questa discussione; (vedi utente Puka777) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436016&page=125&highlight=Enermax+CHAKRA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436016&page=125&highlight=Enermax+CHAKRA) la vga non ci starebbe se non togliendo il cestello rivettato. Sta all'utente vedere se fare questo piccolo hack o meno.
Da quanto leggo da questa discussione; (vedi utente Puka777) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436016&page=125&highlight=Enermax+CHAKRA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436016&page=125&highlight=Enermax+CHAKRA) la vga non ci starebbe se non togliendo il cestello rivettato. Sta all'utente vedere se fare questo piccolo hack o meno.
Io non ho quel problema perchè non c'è il cestello rivettato per i floppy ;) .
Per tornare a noi, pensavo di poter risparmiare qualcosa ma diciamo che andare troppo stretto con le cose non andrebbe bene, quindi credo di inserire anche l'ssd e il dissi. Il sito dove hai preso i prezzi l'ho trovato.
Leggendo qua e la ho notato che facendo un confronto della r9 270x (questa non è al momento disponibile in quel sito) e la gtx 760 la gente tende a consigliare quest'ultima (anche se in realtà mi costerebbe anche 37 euro in più) e sinceramente non ho capito quali siano tutte queste differenze se le prestazioni sono simili. Forse in campo gaming è meglio la nvidea. In questo campo ho notato che anche per quanto riguarda la cpu tra la fx 8350 e l'i5 serie 4 (ce ne sono tanti e non so a quale si fa riferimento) si tende a favorire l'intel. Se è veramente cosi potreste consigliarmi anche una configurazione con questi componenti e poi faccio un confronto. Purtroppo sono un novello dell'amd quindi personalmente brancolerei nel buio ma se le differenze sono minime non mi dispiacerebbe provare, magari con amd riuscirei anche a risparmiare. Ultima cosa, ma dite che mi conviene aspettare per i saldi dal 7 gennaio o in questo campo non ci sono o sono trascurabili?:D
Ironheart99
23-12-2013, 18:11
Bisogna essere oggettivi nelle valutazioni e spesso non lo si è pienamente, sia per abitudine sia magari per sentito dire.
Amd ha una polita di prezzi estremamente aggressiva sia in ambito cpu che vga, che poi è l'unica strada percorribile contro colossi come intel soprattutto che dalla sua ha quasi un monopolio e quindi agisce di conseguenza.
Le cpu amd sono molto valide, come rapporto qualità prezzo: per fare un esempio un octacore come l'fx 8320 costa quanto un i3 intel (dual core) e la scelta in questo caso è quasi sempre scontata.
Parlando prettamente di gaming il componente più importante è senza dubbio la vga, la differenza usando una soluzione intel (i5) o un fx octacore è veramente risibile e trascurabile in fondo.
Se dobbiamo trovare il pelo nell'uovo attualmente i giochi non sfruttano più di 4 core per cui un i5 va leggermente meglio ma in futuro non si sa, potrebbero sfruttarne 8 e allora l'fx sarebbe più performante.
Per quanto riguarda nvidia-amd nel settore grafico, anche qui la differenza più macroscopica è il prezzo molto inferiore delle soluzioni amd rispetto alla concorrenza. Le prestazioni in generale sono identiche, in alcuni giochi va meglio la amd e in altri la nvidia ma sostanzialmente si equivalgono. Le altre differenze che possono in parte giustificare lo scarto di prezzo sono i driver migliori che possono vantare le nvidia, temperature e consumi generalmente inferiori.
Qualunque scelta farai cadi in piedi, quindi tocca solo a te scegliere.
Ok grazie sei stato chiarissimo. Penso che prenderò proprio la configurazione che mi hai consigliato. Il problema è che avrei voluto utilizzare un solo shop e dove ho guardato io su e..y non sono disponibili le r9 270x a 170€.
Ci stanno VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270X RoyalQeen Core 1030/1080MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP a 160€ e poi queste VGA Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB DVI HDMI a 180€ (sarebbere 22 euro in meno della gtx760). Inoltre per la questione saldi mi conviene aspettare al 7 gennaio?
Ironheart99
23-12-2013, 19:09
Ok grazie sei stato chiarissimo. Penso che prenderò proprio la configurazione che mi hai consigliato. Il problema è che avrei voluto utilizzare un solo shop e dove ho guardato io su e..y non sono disponibili le r9 270x a 170€.
Ci stanno VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270X RoyalQeen Core 1030/1080MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP a 160€ e poi queste VGA Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB DVI HDMI a 180€ (sarebbere 22 euro in meno della gtx760). Inoltre per la questione saldi mi conviene aspettare al 7 gennaio?
Le club 3d non sono certamente le migliori customizzazioni disponibili a differenza delle gigabyte, asus, msi o sapphire, però io personalmente non ne ho mai avute quindi non posso dirti precisamente come si possono comportare (anche perchè difficilmente se ne trovano recensite).
La sapphire vapor-x è comunque molto buona.
Per quanto riguarda la tempistica non credo che dal 7 i prezzi online calino, ma magari se puoi aspettare vedi tu stesso che non si sa mai.
Ok quindi ho deciso di rimanere sulla configurazione amd e il tutto risulterebbe cosi:
Alimentatore: Corsair 520W modulare HXEU
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 170€
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 80€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 70€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 85€
Hdd: Western Digital Caviar 16Mb 250GB SATA
Masterizzatore: Pioneer DVR-212D Black
Dissipatori CPU Scythe Shuriken Rev.B Socket Intel Amd 30€
VGA Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB DVI HDMI a 180€
Tot 618€ +ss
Per quanto riguarda l'alimentatore ha la sua età ma funziona bene. Magari cerco un modo per controllarlo prima di acquistare il tutto. Poi spero che questa VGA non scaldi troppo dato l'OC perchè non ho un dissipatore esterno anche per la vga :stordita:
Ironheart99
23-12-2013, 19:37
Ok quindi ho deciso di rimanere sulla configurazione amd e il tutto risulterebbe cosi:
Alimentatore: Corsair 520W modulare HXEU
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 170€
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 80€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 70€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 85€
Hdd: Western Digital Caviar 16Mb 250GB SATA
Masterizzatore: Pioneer DVR-212D Black
Dissipatori CPU Scythe Shuriken Rev.B Socket Intel Amd 30€
VGA Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB DVI HDMI a 180€
Tot 618€ +ss
Per quanto riguarda l'alimentatore ha la sua età ma funziona bene. Magari cerco un modo per controllarlo prima di acquistare il tutto. Poi spero che questa VGA non scaldi troppo dato l'OC perchè non ho un dissipatore esterno anche per la vga :stordita:
Le versioni custom delle vga hanno già una dissipazione studiata che varia da casa a casa (quella che hai messo utilizza delle camere di vapore, da cui il nome, che aiuta a dissipare il calore; la gigabyte ha un sistema chiamato windforce 3x che utilizza delle lamelle particolari; le asus hanno un altro sistema ancora diverso, ecc, ecc) che non crea nessun problema di temperatura.
Perfetto ti ringrazio :sofico:
Senti, non vorrei approffittare della tua disponibilità ma ho sempre un problema nel mio budget per delle altre spese impreviste. Se in caso dovessi avere un max di 500 € non sforabile (anche meno se possibile), ci sarebbe una configurazione con una fascia leggermente più bassa che mi duri almeno un paio d'anni?
Scusa il disturbo :)
Ironheart99
23-12-2013, 19:51
Perfetto ti ringrazio :sofico:
Senti, non vorrei approffittare della tua disponibilità ma ho sempre un problema nel mio budget per delle altre spese impreviste. Se in caso dovessi avere un max di 500 € non sforabile (anche meno se possibile), ci sarebbe una configurazione con una fascia leggermente più bassa che mi duri almeno un paio d'anni?
Scusa il disturbo :)
Potresti mettere un fx 8320 sui 130€, una mobo meno costosa ma con cui non potresti fare oc come una asrock 970 pro3 r.2 e magari evitare il dissipatore aftermarket e rimanere con lo stock finchè non avrai i fondi per sostituirlo; oppure ancora prendere una vga di fascia più bassa come una 7850 a 130€ o una gtx 650ti boost sempre sulla stessa cifra più o meno.
Potresti mettere un fx 8320 sui 130€, una mobo meno costosa ma con cui non potresti fare oc come una asrock 970 pro3 r.2 e magari evitare il dissipatore aftermarket e rimanere con lo stock finchè non avrai i fondi per sostituirlo; oppure ancora prendere una vga di fascia più bassa come una 7850 a 130€ o una gtx 650ti boost sempre sulla stessa cifra più o meno.
Ok grazie. Ora ho un impegno ma più tardi provo a buttar giù un preventivo con questi altri componenti e vediamo cose ne esce fuori :D
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,60
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,40
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 82,70
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 132,70 oppure una CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 105,40
VGA SAPPHIRE Radeon HD7850 OC Core 920MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB 2xDVI HDMI DP € 152,50
Allora questa sarebbe una configurazione di fascia un pò più bassa ma sinceramete ho ancora qualche dubbio, magari la cpu va anche bene e sono 40 euro in meno, ma per quanto riguarda la vga sono giusto 30 euro di differenza e sinceramente non so quantificare la differenza di qualità tra quella hd7850 e la VGA Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB DVI HDMI.
Poi se il dissipatore che mi avevi consigliato è trascurabile per il fatto che tanto ora non faccio OC, posso pensare di cambiare anche il case e mi servirebbe qualche consiglio in merito (vorrei spenderci poco sui 40€ ma che sia ben arieggiato perchè non voglio comprare ventole opzionali, infatti è per questo che presi l' Enermax Chakra, solo che mi sono sbagliato sulle misure e sul cestello rivettato che difatti c'è). Sulla scheda madre invece penso di non riuscire a risparmiarci dato che poi con l'asrock non avrei possibilità di OC e non credo ci siano vie di mezzo :(
mmm con 8 euro in più ci sarebbe VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP 161,50€ al posto di VGA SAPPHIRE Radeon HD7850 OC Core 920MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB 2xDVI HDMI DP € 152,50 oppure ancora potrei prendere la versione VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI DP a 132€ ma con 1 giga in meno...al max del risparmio dovrei prendere quest'ultima ma mi durerà per qualche anno?
zagor977
25-12-2013, 19:22
per soli 8 euro è sicuramente meglio andare sulla 7870
Vorrei fare l'ordine dei pezzi oggi, qualche altra considderazione su ciò che ho scritto sui post precedenti? :D
Comunque questa è la base:
Scheda madre: Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX = 82,40
RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 = 69,60
Processore: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed = 132,70
Scheda video: Gigabyte AMD Radeon R9 270X BF4 Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP = 170,70 (PURTROPPO ORA NON E' DISPONIBILE "sul sito della chiave")
SSD: Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 85€
ToT: 540,4 oppure 551,4 prendendo la r9 270x OC oppure 531,4 con la HD 7870.
Sottolineo il fatto che per ora non ho in programma di fare OC quindi potrei posticipare la spesa del dissipatore aftermarket?
Approposito come dissipatore mi è stato consigliato anche Dissipatore: Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 = 32,10€ sinceramente non me ne intendo. In ogni caso mancherebbe solo un Case anche sui 40 € basta che sia un buon case affidabile (ho scritto che esteticamente non mi interessa ma possibilmente sul nero ;) )
zagor977
27-12-2013, 15:05
Sottolineo il fatto che per ora non ho in programma di fare OC quindi potrei posticipare la spesa del dissipatore aftermarket?
si, potresti posticipare l'acquisto. il dissi stock è un po' rumoroso ma è sopportabile
Approposito come dissipatore mi è stato consigliato anche Dissipatore: Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 = 32,10€ sinceramente non me ne intendo.
l'hyper 212 va bene in caso di overclock molto moderati. con una decina di euro in più ti consiglierei uno scythe mugen 4, molto silenzioso e adatto ad oc medio/alti. oppure sempre sotto ai 50 euro potresti pensare a un Cm Hyper 612.
In ogni caso mancherebbe solo un Case anche sui 40 € basta che sia un buon case affidabile (ho scritto che esteticamente non mi interessa ma possibilmente sul nero ;) )
il coolermaster k280 costa meno di 40 euro, ha un'estetica che può piacere oppure no, però è ben fatto e sopratutto è molto spazioso internamente, in rapporto agli altri case della sua categoria.
Ok allora per ora credo che posticiperò la spesa del dissipatore cosi potrò prenderlo migliore e con più calma..grazie :)
Per il case ( sempre su quel sito) ho trovato Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX 40,10€. Poi sempre stando sui 40 tondi ci sono Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero a 40,10€ (esteticamente più carino) o Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero (anche meglio).
Peccato per Case Midi-Tower Aerocool GT Advance USB3 Bianco ATX che costa 32,65€ mi piace ma è bianco :stordita:
Ci sarebbe un modo per sapere se il mio alimentatore è perfettamente funzionante tipo qualche test o qualcosa del genere?...non si è mai sicuri al 100% anche se non mi ha mai creato nessun problema.
zagor977
27-12-2013, 15:31
Per il case ( sempre su quel sito) ho trovato Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX 40,10€. Poi sempre stando sui 40 tondi ci sono Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero a 40,10€ (esteticamente più carino) o Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero (anche meglio).
Peccato per Case Midi-Tower Aerocool GT Advance USB3 Bianco ATX che costa 32,65€ mi piace ma è bianco :stordita:
tra tutti quelli il commander è il migliore,la versione ms-III è bella anche esteticamente
Ci sarebbe un modo per sapere se il mio alimentatore è perfettamente funzionante tipo qualche test o qualcosa del genere?...non si è mai sicuri al 100% anche se non mi ha mai creato nessun problema.
con hwmonitor puoi verificare se i voltaggi sono in linea
altrimenti, se vuoi essere sicuro al 100%, puoi portarlo da un tecnico in modo che lo verifichi con un tester.
tra tutti quelli il commander è il migliore,la versione ms-III è bella anche esteticamente
con hwmonitor puoi verificare se i voltaggi sono in linea
altrimenti, se vuoi essere sicuro al 100%, puoi portarlo da un tecnico in modo che lo verifichi con un tester.
Già ho visto anche quella versione del commander ma costa anche 50€:D
Credo che opterò per la versione da 40€ se è lo stesso affidabile e meglio degli altri che ti scritto. Per l'alimentatore credo che lo porterò da un tecnico tanto penso che i pezzi arriveranno dopo capodanno. Più che altro sto pensando di smontarlo e dargli una pulita perchè c'è un pochino di polvere, anche se non penso crei problemi. Grazie per i consigli ;)
Quindi, tenendo conto che il dissipatore lo prenderò più avanti in modo da poterci spendere di più e avere una migiore qualità, sono quasi del tutto convinto di fare così per ora:
Scheda madre: Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX = 82,40
RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 = 69,60
Processore: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed = 132,70
Scheda video: VGA Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB DVI HDMI a 181€
SSD: Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 85€
Case: Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 40.60€
ToT: 588,80 € + ss 598,70 €
Non essendo disponibile Gigabyte AMD Radeon R9 270X BF4 Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP = 170,70 sono "costretto" a fare cosi, anche se sinceramente il mio unico dubbio ora è prendere quella r9 270x OC o la VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP a 160€ che sono 20 euro in meno. Ho visto che le prestazioni della r9 270x normale e la hd 7870 sono praticamentee quasi identiche ma la differenza con quella OC non so quanto sia. Se non vale i 20 euro vado per la hd 7870 e chiudo la configurazione. Voi che dite? vado i r9 270x OC o HD 7870?
zagor977
27-12-2013, 19:25
Già ho visto anche quella versione del commander ma costa anche 50€:D
Credo che opterò per la versione da 40€ se è lo stesso affidabile e meglio degli altri che ti scritto. Per l'alimentatore credo che lo porterò da un tecnico tanto penso che i pezzi arriveranno dopo capodanno. Più che altro sto pensando di smontarlo e dargli una pulita perchè c'è un pochino di polvere, anche se non penso crei problemi. Grazie per i consigli ;)
tra la versione da 40 euro e il cm k280 andrei su quest'ultimo, sopratutto perchè è più spazioso internamente.
la polvere comunque fa malissimo agli alimentatori e ai componenti in genere, io non la sottovaluterei ;)
tra la versione da 40 euro e il cm k280 andrei su quest'ultimo, sopratutto perchè è più spazioso internamente.
la polvere comunque fa malissimo agli alimentatori e ai componenti in genere, io non la sottovaluterei ;)
Ottimo allora vado per Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX tanto costa sempre 40,10€.
Per l'alimentatore ha 6 anni ma ha sempre funzionato perfettamente, infatti ai tempi spesi un bel pò. Sinceramente potrei anche smontarlo e ripulirlo se fosse cosi messo male ma la polvere è giusto in prossimità della ventola e forse poco dentro. Per quanto riguarda la VGA che mi dite?
zagor977
27-12-2013, 19:52
Per quanto riguarda la VGA che mi dite?
potresti prendere la 7870 e occarla per conto tuo. non ho esperienza diretta di overclock su quella vga, ma se vai nel thread ufficiale della 7870 dovrebbe esserci una guida e parecchie dritte degli utenti che la possiedono.
Scheda madre: Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX = 82,40
RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 = 69,60
Processore: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed = 132,70
SSD: Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 85€
Scelta forzata per la VGA...anche la r9 270x OC non è più in listino, quindi rimango con la scelta tra VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2-2GD5-V2 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP a 161,70€ oppure VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP a 164,60€ già leggermente OC. Ho mandato anche una email alla responsabile per l'arrivo e disponibilità dei prodotti per sapere quanto dovrei attendere per la Gigabyte AMD Radeon R9 270X BF4 Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP = 170,70€. Vedremo quando mi rispondono.
Per il case ho aggiunto qualche euro ma almeno arrivo ad un compromesso tra estetica e affidabilità con Case Midi-Tower Thermaltake Commander MS-II USB3 ATX Nero a 49€.
zagor977
29-12-2013, 14:55
ottimo.
ottimo.
Si ma che sfortuna... anche Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX a 82.40€ non è più disponibile.
Come seconda scelta ci sarebbe solo Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX a 77,90€
Vabbè aspetterò l'email poi deciderò. Ho guardato anche in altri shop ma la situazione della r9 270x in bundle con BF4 è la stessa. Inoltrerò un' email anche per la scheda madre e via :stordita: ...che sfortuna.
Gentile cliente,
l'articolo da Lei richiesto:
Gigabyte AMD Radeon R9 270X BF4 Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP
risulta non disponibile nel nostro catalogo.
Effettuando una ricerca nella nostra rete di fornitori, non ho riscontrato disponibilità per questo prodotto.
Non sono in grado, pertanto, di fornirle una data di rientro per questa VGA.
Stessa cosa vale anche per la Scheda madre: Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX.
La ringrazio per averci contattati e le auguro una buona giornata.
Questa è l'email che mi è arrivata. Per la scheda madre potrei optare per Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX a 80€ oppure Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX a 71,40€ (personalmente non ho mai avuto una asrock e non conosco la qualità). Per la scheda video invece non so proprio cosa fare, perchè le altre due r9 270x disponibili stanno sui 190 euro e sinceramente con un aggiunta di 15 euro mi prenderei una gtx 760 però non posso sforare con il prezzo quindi l'unica idea che ho è girare su questa VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2-2GD5-V2 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP a 157,10€...se avete qualche scelta migliore stando sulla soglia del prezzo della r9 270x BF4, e che ne valga la pena, fatemi sapere pls :doh:
Guardavo le fasce di prezzo delle schede video disponibili e tra le scelte sino a circa 170 euro ho:
-VGA SAPPHIRE Radeon HD7850 OC Core 920MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB 2xDVI HDMI DP a 152,50€
-VGA Gainward nVidia GeForce GTX 660 Golden Sample Core 1006/1072MHz Memory GDDR5 3054MHz 2GB DVI HDMI DP a 156,10€
-VGA EVGA nVidia GeForce GTX 650 Ti BOOST Core 980MHz Memory GDDR5 1333MHz 2GB DVI MiniHDMI DP a 157,10€
-VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2-2GD5-V2 Core 1000MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP a 157,10€
-VGA AMD Sapphire R9 270 Dual-X OC With Boost Core 920 / 945MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI 157,10€
-VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP a 159,50€
-VGA EVGA GeForce GTX 660 Superclocked Core 1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP a 173,10€
Praticamente ho levato dalla lista la r9 270x bf4 che sicuramente sarà non disponibile per molto tempo e le varie club3d
Rieccomi qua...finalmente è arrivata la Vga, quindi la mia (spero ultima domanda) è: in questa configurazione quale scjeda madre sarebbe meglio?
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX a 80,70€ oppure Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX a 82,10€?...perchè sinceramente non conosco la asrock e credo che le gigabyte siano migliori ma non ne sono certo :confused:
RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 = 69,60
Processore: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed = 132,70
SSD: Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 85€
Case: Midi-Tower Thermaltake Commander MS-II USB3 ATX Nero 49,20€
VGA: Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI 173,€
ps: ma per questo mese come novità sul mercato hardware ci sono solo le nuove APU?...altrimenti se ci fosse qualcosa anche sul mercato di media fascia aspetterei un altro paio di settimane ;)
Ironheart99
08-01-2014, 16:57
Rieccomi qua...finalmente è arrivata la Vga, quindi la mia (spero ultima domanda) è: in questa configurazione quale scjeda madre sarebbe meglio?
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX a 80,70€ oppure Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX a 82,10€?...perchè sinceramente non conosco la asrock e credo che le gigabyte siano migliori ma non ne sono certo :confused:
RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 = 69,60
Processore: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed = 132,70
SSD: Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 85€
Case: Midi-Tower Thermaltake Commander MS-II USB3 ATX Nero 49,20€
VGA: Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI 173,€
ps: ma per questo mese come novità sul mercato hardware ci sono solo le nuove APU?...altrimenti se ci fosse qualcosa anche sul mercato di media fascia aspetterei un altro paio di settimane ;)
E' meglio la gigabyte non per il marchio ma perchè ha più fasi di alimentazione che con gli octacore possono fare comodo.
E' meglio la gigabyte non per il marchio ma perchè ha più fasi di alimentazione che con gli octacore possono fare comodo.
Ok grazie mille :D . Quindi se per le prossime settimane non si prospettano nuove uscite di componenti hardware di fascia media credo proprio che chiuderò la configurazione con quella mobo e via!
Ops piccola rettifica..devo scegliere anche tra le 2 nuove vga VGA ASUS R9270X-DC2T-2GD5 AMD Radeon R9 270X Memory GDDR5 5600MHz 2GB VGA DVI HDMI DP a 175€ e VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI a 168€ (oltretutto tipo un oretta fa ne costava 173 in listino...spero non sia una roba "fittizzia" dal magazzino :stordita:
Mod: E' ritornata disponibile anche la VGA Sapphire AMD Radeon R9 270X Dual-X OC With Boost BATTLEFIELD 4 EDITION Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB HDMI DVI DP a 165€
Rieccomi qua. Stavolta scrivo con il nuovo pc (praticamente quello che ho in firma). Volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato a scegliere i pezzi:cincin: .
Vorrei fare anche un piccolo appunto per chi capitasse in questo thread. Quando vi si consiglia l'ssd (io da esempio intendo il samsung che ho in firma) fate attenzione al fatto che esistono vari modelli a seconda dell'uso. Per un pc Desktop dovreste prendere quello con il supporto per poterlo tenere ben saldo all'interno del case, cosa che, in quello indicatomi e acquistato, non c'era!. Ed anche la cavetteria per poterlo usare esterno!. Alchè per un neofita non saperlo e cercare un posto dove metterlo diventerebbe un grosso problema (nel mio caso ho usato la base un piano separatore del case). Non è una critica verso chi consiglia i pezzi! ma una semplice info per chi, come me, comprasse per la prima volta un SSD. Comunque a parte questo l'assemblaggio è stato regolare :D : Infatti ringrazio ancora una volta le persone in questo thread per il loro aiuto thx!!!!!
Ps: Appena ho la possibilità cambierò il monitor e prenderò il dissi aftermarket (anche se è proprio silenzioso come pc!), ma valuterò il tutto per un eventuale futuro OC. Bye!
Ironheart99
21-01-2014, 09:44
Rieccomi qua. Stavolta scrivo con il nuovo pc (praticamente quello che ho in firma). Volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato a scegliere i pezzi:cincin: .
Vorrei fare anche un piccolo appunto per chi capitasse in questo thread. Quando vi si consiglia l'ssd (io da esempio intendo il samsung che ho in firma) fate attenzione al fatto che esistono vari modelli a seconda dell'uso. Per un pc Desktop dovreste prendere quello con il supporto per poterlo tenere ben saldo all'interno del case, cosa che, in quello indicatomi e acquistato, non c'era!. Ed anche la cavetteria per poterlo usare esterno!. Alchè per un neofita non saperlo e cercare un posto dove metterlo diventerebbe un grosso problema (nel mio caso ho usato la base un piano separatore del case). Non è una critica verso chi consiglia i pezzi! ma una semplice info per chi, come me, comprasse per la prima volta un SSD. Comunque a parte questo l'assemblaggio è stato regolare :D : Infatti ringrazio ancora una volta le persone in questo thread per il loro aiuto thx!!!!!
Ps: Appena ho la possibilità cambierò il monitor e prenderò il dissi aftermarket (anche se è proprio silenzioso come pc!), ma valuterò il tutto per un eventuale futuro OC. Bye!
Bene.
La questione degli ssd prevede un'altra soluzione, quella che di solito adotto nei limiti del budget. Nel caso consigliare case che abbiano già il supporto 2,5" compreso, tipo l'enermax ostrog, così da non dover comprare adattatori.
Riguardo ai cavi purtroppo la dotazione cambia in base alla scheda madre che si compra ed ovviamente non sappiamo a memoria (almeno io) il contenuto di ogni modello, per cui può capitare che qualche volta serva per esempio un cavo sata supplementare.
Bene.
La questione degli ssd prevede un'altra soluzione, quella che di solito adotto nei limiti del budget. Nel caso consigliare case che abbiano già il supporto 2,5" compreso, tipo l'enermax ostrog, così da non dover comprare adattatori.
Riguardo ai cavi purtroppo la dotazione cambia in base alla scheda madre che si compra ed ovviamente non sappiamo a memoria (almeno io) il contenuto di ogni modello, per cui può capitare che qualche volta serva per esempio un cavo sata supplementare.
Si infatti capisco che dai budget "limitati" non si può avere tutto ed in effeti ad un case già predisposto per un supporto da 2,5'' non ci avevo pensato. Per i neofiti c'è sempre da imparare. Oltretutto le cose come la cavetteria varia non sempre vengono segnate dettagliatamente. In ogni caso sono molto soddisfatto.
Non so se c'è un metodo per dare un segno positivo agli utenti del forum, altrimenti te lo avrei sicuramente messo (cosi come anche agli altri che mi hanno cortesemente risposto e aiutato). Pollice in su :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.