PDA

View Full Version : FORMATTARE A BASSO LIVELLO ???


123ddssgga
22-12-2013, 14:45
come faccio a formattare a basso livello un hard disk che ho in uso ?
io vorrei dare il comando da dos e poi riavviarlo in modo che esegua l'operazione
come quando lancio il comando di analisi dell'hard disk in uso vede che è
in uso e chiede di riavviare mentre provando
a scrivere format c:/FS:NTFS/P:2
mi chiede se voglio formattare
accetto
mi chiede di se voglio smontare il volume e cancellare gli handle (qualcosa del genere) accetto
solo che non mi chiede se voglio riavviare per eseguire quanto impostato
come faccio ?

alecomputer
22-12-2013, 15:56
Non mi risulta si possa fare quello che chiedi .
Se vuoi formattare a basso livello il disco c:\ , cioe l' unico disco presente sul pc , devi utilizzare per avviare il pc un cd di boot o una pendrive usb di boot che contenga il programma per la formattazione a basso livello .
Se fai una ricerca in internet trovi cd di boot gia pronti con i programmi installati per fare quello che chiedi .
In alternativa puoi collegare il disco da formattare come disco secondario su un altro pc .

123ddssgga
22-12-2013, 16:40
Non mi risulta si possa fare quello che chiedi .
Se vuoi formattare a basso livello il disco c:\ , cioe l' unico disco presente sul pc , devi utilizzare per avviare il pc un cd di boot o una pendrive usb di boot che contenga il programma per la formattazione a basso livello .
Se fai una ricerca in internet trovi cd di boot gia pronti con i programmi installati per fare quello che chiedi .
In alternativa puoi collegare il disco da formattare come disco secondario su un altro pc .

mi puoi consigliare o linkare un programma idoneo ?

alecomputer
22-12-2013, 16:52
Come cd di boot puoi utilizzare l' Hiren's boot cd , all' interno trovi il programma lowlevel format , utile per formattare il disco . Lo trovi sul sito di Hiren's bootcd .
Se invece vuoi utilizzare Windows , e collegare il disco come disco secondario puoi utilizzare sempre programma lowlevel format per Windows .

123ddssgga
23-12-2013, 10:13
Come cd di boot puoi utilizzare l' Hiren's boot cd , all' interno trovi il programma lowlevel format , utile per formattare il disco . Lo trovi sul sito di Hiren's bootcd .
Se invece vuoi utilizzare Windows , e collegare il disco come disco secondario puoi utilizzare sempre programma lowlevel format per Windows .

uno si perde dentro quel cd boot è pieno di programmi e sotto programmi nidificati
una volto boot in che macro classe devo entrare ??
per trovare lowlevel

ok ho trovato lowlevel all'interno di mini xp solo che mi fa il solito problema disco in uso quindi niente formattazione

sara possibile che non esiste un programma per formattare a basso livello un hard disk
su un pc che ha solo 1 hd
non ho voglia di smontare mezzo portatile(non ha panelli di accesso rapido all'hd ) per prendere hd montarlo sul fisso e formattarlo
ci vuole mezza giornata + il tempo di formattazione + il tempo per rimontare tutto

raga mi servono alternative a questo da
servono idee

HoFattoSoloCosi
23-12-2013, 14:01
Se vuoi qualcosa di più "User Friendly" e con una sua interfaccia grafica, puoi provare Parted Magic (che trovi QUI (http://www.fosshub.com/Parted-Magic.html)).

Senza voler togliere niente a Hiren's, che uso spesso, ma solo perché è più semplice da utilizzare. E' sempre una live CD e la puoi far girare sia da CD che da chiavetta USB http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

bio.hazard
23-12-2013, 15:03
sara possibile che non esiste un programma per formattare a basso livello un hard disk
su un pc che ha solo 1 hd


qualunque distribuzione Linux "live", da masterizzare su un cd o su una chiavetta USB, che contenga GParted è adatta allo scopo.

HoFattoSoloCosi
23-12-2013, 15:09
Si può fare la formattazione a basso livello con GParted?
(chiedo seriamente, è molto che lo uso ma non ho mai fatto una formattazione a basso livello, non mi risultava si potesse fare).

bio.hazard
23-12-2013, 16:27
Si può fare la formattazione a basso livello con GParted?


sai che mi hai messo il dubbio?
devo guardarci...
:)

(ma poi, perchè questa fissazione con la formattazione a basso livello? siete tutti agenti della CIA? :D)

---

edit: ho controllato,e in effetti non vedo la voce; mi sa che bisogna farla a manina da terminale, ma non si può suggerire, perchè la gente ti sviene quando gli dici di usare il terminale...
;)

HoFattoSoloCosi
23-12-2013, 18:57
Esatto, anche io genericamente faccio tutto da terminale perché mi risulta più comodo.

Di solito utilizzo il comando

dd if=/dev/zero of=/dev/sd..

(ma poi, perchè questa fissazione con la formattazione a basso livello? siete tutti agenti della CIA? :D )

LOL non so proprio :fagiano:

Male che vada la uso quando ci sono dischi messi male che voglio provare a far funzionare.