PDA

View Full Version : Internet wireless: quando è più veloce?


Jason13
22-12-2013, 09:19
Salve amici, da inesperto (quasi) totale informatico che sono mi ponevo l'altro giorno questo dubbio; poniamo questi 2 scenari:

1) Mi connetto in wireless su una connessione ADSL 8 mega usando un modem/router che arriva alla velocità N600 (mbps credo che siano :D ) e quindi anche il relativo adattatore wireless usb (che ho appunto sul pc che connetto in wi-fi con il modem principale) va alla velocità N600.

2) Mi connetto in wireless su una connessione però stavolta ADSL 20 mega usando tuttavia per contro un modem/router (più vecchio) che arriva alla velocità N54 e anche il relativo adattatore wireless usb vada alla velocità di N54.

A questo punto mi e vi chiedo (pregandovi di darmi una risposta più motivata che teorica), quale dei due profili wireless secondo voi, sull'ago della bilancia, andrà più veloce, sarà più performante cioè nella velocità di apertura di pagine web e di download e upload generali. Spero di essermi spiegato bene e che abbiate inteso il mio dubbio.

Grazie mille per vostra cortese attenzione e chiarimenti in merito :) .

M@gic
22-12-2013, 16:19
comunque la configurazione con la connessione internet più veloce....

ma in rete locale, router > pc to pc ovviamente quella in wifi n600

Jason13
22-12-2013, 17:03
Grazie M@gic, quindi mi stai facendo capire che la soluzione al punto 2 (adsl 20 mega) è più veloce...e da come ho inteso (correggimi se sbaglio però) se inoltre all'adsl 20 mega abbino anche un router N600 + adattatore wireless usb sempre N600,andrò ancora più veloce, giusto?

M@gic
22-12-2013, 18:28
Grazie M@gic, quindi mi stai facendo capire che la soluzione al punto 2 (adsl 20 mega) è più veloce...e da come ho inteso (correggimi se sbaglio però) se inoltre all'adsl 20 mega abbino anche un router N600 + adattatore wireless usb sempre N600,andrò ancora più veloce, giusto?

si la soluzione 2...

nella configurazione 20 mega + n600 avrai un miglioramento (notevole) solo sul trasferimento dati tra i pc collegati in rete

Valerio5000
22-12-2013, 23:16
Dunque intanto "N600" è una mossa commerciale. N600 indica un modem/router dual band che offre due connessioni a 300 mbps, una a 2.4 Ghz e una a 5 Ghz, la somma delle due bande è 600 ma non è possibile connettersi sfruttando contemporaneamente due frequenze diverse per cui non andrai mai con il wifi a 600 mbps sfruttando due bande ;)

In generale in italia vista la situazione delle aDSL anche un router con il wifi tipo "G" con 54 Mbps teorici andrebbe più che bene visto che oltre i 20 (o 30 per le nuove vDSL) in download non si va. Ovvio che se invece si vuole allo stesso tempo oltre che navigare anche scambiare file in LAN (in wifi si dice WLAN) tra più dispositivi allora il discorso cambia.

Ad oggi sul mercato come velocità in wifi abbiamo:

lo standard B con 11 Mbps teorici (funzionante solo a 2.4 Ghz)
il G (ed anche il poco diffuso A funzionante solo sui 5 Ghz) con 54 Mbps teorici
Super G o anche N 1.0 con 150 Mbps teorici (funzionanti solo a 2.4 Ghz)
L'N con 300 Mbps teorici (funzionante sia a 2.4 Ghz che a 5 Ghz)
l'AC con 1.300 Mbps teorici(funzionante solo a 5 Ghz)

Vedi bene che a parte il primo tutti gli altri vanno più che bene con le aDSL e vDSL attuali ;)

Queste sono le velocità che potrai raggiungere singolarmente ovviamente con il client abilitato a ricevere tali velocità e frequenze ;)

Tieni conto inoltre che sono velocità di punta quindi molto raramente andrai realmente a tali velocità

Jason13
23-12-2013, 15:13
Grazie anche a te Valerio5000 per l'esaustiva spiegazione! ;)