PDA

View Full Version : Problema XP su un portatile


Rhebir94
21-12-2013, 23:14
Ho un vecchio portatile con Windows XP che non si avvia più. Quando schiaccio il pulsante di accensione viene la schermata "avvia windows normalmente ecc", ci clicco sopra, mi appare il logo di Windows XP e poi dopo un attimo che si carica si riavvia da solo e ripete la routine in continuazione.
Modalità provvisoria, prompt dei comandi ecc danno tutti lo stesso risultato.

Sono obbligato a formatta o posso provare a risolvere in altre maniere?

Grazie e ciao!

Gaetano77
22-12-2013, 11:02
Ciao :)
Supponendo che non vi siano problemi hardware del notebook (difetti all'alimentatore, RAM oppure scheda madre), puoi provare inanzitutto a ripristinare il sistema operativo con il CD di installazione di Windows XP utilizzando la Console di Ripristino di Emergenza

Per accedervi, avvia il sistema con il CD di installazione (selezionando nel BIOS l'unità CD/DVD come periferica di boot), aspetta il precaricamento dei driver iniziali e poi premi R alla prima videata che compare..

Al prompt dei comandi scrivi:

CHKDSK /F /R

Questa funzione cercherà i file corrotti e ne tenterà il recupero...
Se neanche così riesci a risolvere, scrivi queste istruzioni per recuperare il settore di boot e il file boot.ini

BOOTCFG/REBUILD
FIXBOOT

Facci sapere ;)

Blue_screen_of_death
25-12-2013, 00:02
Ho un vecchio portatile con Windows XP che non si avvia più. Quando schiaccio il pulsante di accensione viene la schermata "avvia windows normalmente ecc", ci clicco sopra, mi appare il logo di Windows XP e poi dopo un attimo che si carica si riavvia da solo e ripete la routine in continuazione.
Modalità provvisoria, prompt dei comandi ecc danno tutti lo stesso risultato.

Sono obbligato a formatta o posso provare a risolvere in altre maniere?

Grazie e ciao!

Probabilmente nel BIOS è sbagliata l'opzione del controller SATA.
Ide o AHCI. Prova a cambiarla e vedi che succede.