PDA

View Full Version : ASSEMBLAGGIO PC VIDEO/FOTO EDITING (base AMD) CON 800€ DI BUDGET, A VOI!


Orgoglio
21-12-2013, 16:34
Gentilissimi amici come da oggetto per Natale vorrei assemblare un nuovo pc per uso principalmente audio-video-foto editing. Il budget a mia disposizione è di 800€.
L'unica preferenza è il processore Amd FX-8350 4GHz quindi un pc su base AMD.
A voi le migliori configurazioni, mi affido completamente :)

Grazie Mille a tuttiiiiiiiiiii!!!!!

the marco
21-12-2013, 17:06
http://i40.tinypic.com/nf2v7a.jpg

Se vuoi un case un po' più grande e a mio parere anche più bello vai per il Corsair 300R (€ 67) ;)

Orgoglio
22-12-2013, 08:17
http://i40.tinypic.com/nf2v7a.jpg

Se vuoi un case un po' più grande e a mio parere anche più bello vai per il Corsair 300R (€ 67) ;)

MArco prima di tutto grazie per la risposta :) :) Avrei pensato anche a qualcosa di questo tipo.....mi sono allargato un poco sul case, sicuramente risparmierò qualcosa....:O

http://i40.tinypic.com/332w6qb.jpg


Ragazzi ovviamente la proposta è allargata anche a voi esperti del forum.
Grazie a tutti in anticipo!!!!

the marco
22-12-2013, 08:48
MArco prima di tutto grazie per la risposta :) :) Avrei pensato anche a qualcosa di questo tipo.....mi sono allargato un poco sul case, sicuramente risparmierò qualcosa....:O

http://i40.tinypic.com/332w6qb.jpg


Ragazzi ovviamente la proposta è allargata anche a voi esperti del forum.
Grazie a tutti in anticipo!!!!
1. Cambia shop
2. Quella configurazione ha solo 8gb di RAM e per l'editing fanno comodo 16gb...
3. L'alimentatore e il case sono di bassa qualità e sono sufficienti 550W certificati.
4. La tua configurazione non ha un SSD, che velocizza enormemente tutte le operazioni del PC.
5. Se non devi giocare, una 270X non ti serve, già una 650 o 650ti basta e avanza (Ti consiglierei NVidia poiché meglio supportata in editing).

SilentGhost
22-12-2013, 08:56
Faccio un po' il critico :D

Della configurazione di themarco, nn mi piace la scheda madre: appena sufficiente per un 8 core (oc impensabile :D) e le ram che se si trovassero cn cl 9 sarebbe perfetto (inferiore si spenderebbe troppo :D), ma questo è un problema minore.

Della tua nn mi piacciono:

-l'alimentatore (che cmq dovresti rivedere perché la scheda video è esagerata, poi dipende anche da che lavori fai);
- la ram sicuro che per video editing ti bastino 8 gb?
- la scheda madre è per overclock importanti, ma nnv edo il dissipatore quindi mi pare inutile, metterei una m5a970 evo che ti permette un po' di overclock;
- hdd metterei un seagate st1000dm003 che è meglio del caviar black e costa meno;
- aggiungerei un dissipatore aftermarket;
- il case è discreto, ma si può trovare di meglio allo stesso prezzo.

Praticamente si è salvato solo processore e le ram se ti bastano 8 gb :D

Ovviamente tutto imho :)

Orgoglio
22-12-2013, 09:10
1. Cambia shop
2. Quella configurazione ha solo 8gb di RAM e per l'editing fanno comodo 16gb...
3. L'alimentatore e il case sono di bassa qualità e sono sufficienti 550W certificati.
4. La tua configurazione non ha un SSD, che velocizza enormemente tutte le operazioni del PC.
5. Se non devi giocare, una 270X non ti serve, già una 650 o 650ti basta e avanza (Ti consiglierei NVidia poiché meglio supportata in editing).

Uhm....capisco....io 16 gb li avrei messi ma ho cercato di contenere i costi sulle ram investendo anche su una scheda video di buona qualità. Mio fratello gioca alla xbox ma se riesco a far partire qualcosa anche sul pc gli faccio una sorpresa :)
Quindi l'ali è di bassa qualità....io pensavo di averne scelto uno abbastanza buono, quale mi consigli te? Voglio stare tranquillo come qualità e potenza supplementare. Per il case non ci ho prestato attenzione....
Avevo pensato anche per un SSD ma dovrei risparmiare su altri componenti, per questo ho scelto un caviar black (che dovrebbe essere il più veloce della gamma western)

Dimmi te....:) :)

Orgoglio
22-12-2013, 09:16
Faccio un po' il critico :D

Della configurazione di themarco, nn mi piace la scheda madre: appena sufficiente per un 8 core (oc impensabile :D) e le ram che se si trovassero cn cl 9 sarebbe perfetto (inferiore si spenderebbe troppo :D), ma questo è un problema minore.

Della tua nn mi piacciono:

-l'alimentatore (che cmq dovresti rivedere perché la scheda video è esagerata, poi dipende anche da che lavori fai);
- la ram sicuro che per video editing ti bastino 8 gb?
- la scheda madre è per overclock importanti, ma nnv edo il dissipatore quindi mi pare inutile, metterei una m5a970 evo che ti permette un po' di overclock;
- hdd metterei un seagate st1000dm003 che è meglio del caviar black e costa meno;
- aggiungerei un dissipatore aftermarket;
- il case è discreto, ma si può trovare di meglio allo stesso prezzo.

Praticamente si è salvato solo processore e le ram se ti bastano 8 gb :D

Ovviamente tutto imho :)

ghost che alimentatore mi consigli te? Davvero non me ne intendo, ma come dicevo anche all'altro amico vorrei un buon alimentatore anche con una potenza supplementare a quella realmente necessaria per possibili upgrade futuri.
Per quanto riguarda la mobo, l'ho scelta da tempo...mi piace molto. Non faccio overclock ma è un po' come il discorso dell'ali, cerco sempre di proiettarmi leggermente più avanti con i tempi....
Per l'hard disk dovrei vedere se questo seagate è disponibile...parliamo cmq di hd veloci giusto? Niente a che vedere con un SSD certo..ma non volevo esagerare. Il case non considerarlo, ne ho scelto uno velocemente tanto per chiudere la configurazione. Terrò presente il dissipatore.
Pensi che con 8 gb andrei incontro a colli di bottiglia?? Parliamo di software che abbracciano tutta la gamma Adobe....Corel...e convertitori video di alta qualità.

Grazieeeeeeeee :)

SilentGhost
22-12-2013, 10:07
Pensi che con 8 gb andrei incontro a colli di bottiglia?? Parliamo di software che abbracciano tutta la gamma Adobe....Corel...e convertitori video di alta qualità.

Nn uso questo tipo di programmi, quindi nn ho esperienza diretta in merito, cmq per video editing, soprattutto ad alta definizione (quindi parliamo di file pesanti) 16 gb dovrebbero essere un must.

Per quanto riguarda la mobo, l'ho scelta da tempo...mi piace molto. Non faccio overclock ma è un po' come il discorso dell'ali, cerco sempre di proiettarmi leggermente più avanti con i tempi...

Questo è un componete su cui puoi spendere meno, nel senso che la m5a97 evo è già un'ottima scheda (permette overclock; ha una bella fornitura di porte sata e usb; circuteria adatta ad alimentare un 8 core... Considera che nn fai overclock per il momento, hai un hdd + ssd al massimo, quindi già hai più di quello che ti serve) già abbondante per te.

ghost che alimentatore mi consigli te? Davvero non me ne intendo, ma come dicevo anche all'altro amico vorrei un buon alimentatore anche con una potenza supplementare a quella realmente necessaria per possibili upgrade futuri.

Qui dipende molto dalla configurazione finale, ma aspetto che utenti più esperti di me nell'uso di questi programmi ti consiglino perché nn so se questi programmi usano meglio gli open cl (amd) o i cuda (nvidia) e la potenza giusta della scheda video, quindi il consumo potrebbe variare notevolmente.
In generale buoni alimentatori sono: seasonic, enermax, silvestone, xfx, bequiet!, corsair.

Orgoglio
22-12-2013, 21:51
Nn uso questo tipo di programmi, quindi nn ho esperienza diretta in merito, cmq per video editing, soprattutto ad alta definizione (quindi parliamo di file pesanti) 16 gb dovrebbero essere un must.



Questo è un componete su cui puoi spendere meno, nel senso che la m5a97 evo è già un'ottima scheda (permette overclock; ha una bella fornitura di porte sata e usb; circuteria adatta ad alimentare un 8 core... Considera che nn fai overclock per il momento, hai un hdd + ssd al massimo, quindi già hai più di quello che ti serve) già abbondante per te.



Qui dipende molto dalla configurazione finale, ma aspetto che utenti più esperti di me nell'uso di questi programmi ti consiglino perché nn so se questi programmi usano meglio gli open cl (amd) o i cuda (nvidia) e la potenza giusta della scheda video, quindi il consumo potrebbe variare notevolmente.
In generale buoni alimentatori sono: seasonic, enermax, silvestone, xfx, bequiet!, corsair.

Quindi quel cooler master da 700W è da cambiare assolutamente??
Grazie :)

SalsaRico
23-12-2013, 14:28
Il principale problema del video editing è sicuramente il tempo di rendering.
Per attenuare la propria frustrazione il processore deve essere di elevata potenza e quello che tu hai scelto va bene......anche se personalmente prediligo l'i7 4770. Per quanto riguarda la RAM deve essere almeno di 16 GB con 1600 mhz e un latenza non superiore a CL 9. Sicuramente noterai miglioramenti nei tempi durante la previewRAM di After Effects.
L'SSD è la soluzione del famoso collo di bottiglia creato dall'hard disk.........essendo allo stato solido il flusso dati sarà nettamente più veloce.
Occhio nella scelta in quanto è ancora un componente costoso, poco longevo e non del tutto affidabile (sconsiglio l'usato). Oggi il Samsung 840 Pro 128 Gb è considerato il migliore........ha una dimensione buona per ospitare il Sistema Operativo e la cache di Adobe o di qualsiasi altro programma di editing.
Ultima cosa ma non la meno importante........è la scheda video. Qui la scelta cade a secondo della versione della Suite di Adobe.......fino al CS6, Adobe si basava quasi del tutto sulla tecnologia CUDA che è un monopolio nvidia e questo costringeva la scelta su questa marca. Oggi, con l'ultima versione......la Adobe Creative Cloud, le cose sono cambiate! Andando a vedere sul sito di Adobe, nell'elenco dei requisiti del sistema, noteremo che sono state aggiunte le schede video dell'AMD questo perchè, da quest'ultima versione, riconosce anche le OpenCL tecnologia ben sfruttata anche dalle AMD. Sapendo a monte quale Suite di Adobe usi, devi scegliere la scheda video e in base al tuo budget quale modello. Occhio e croce.....per avere un buon pc per video editing bisogna spendere intorno alle 1000 euro escluso il monitor, la tastiera e il mouse. Ultima cosa sull'alimentatore......i più affidabili sono gli Xfx o i Seasonic (meglio se modulare) 80 plus bronze e, come dice the marco, bastano 550 watt.

Orgoglio
24-12-2013, 10:22
Il principale problema del video editing è sicuramente il tempo di rendering.
Per attenuare la propria frustrazione il processore deve essere di elevata potenza e quello che tu hai scelto va bene......anche se personalmente prediligo l'i7 4770. Per quanto riguarda la RAM deve essere almeno di 16 GB con 1600 mhz e un latenza non superiore a CL 9. Sicuramente noterai miglioramenti nei tempi durante la previewRAM di After Effects.
L'SSD è la soluzione del famoso collo di bottiglia creato dall'hard disk.........essendo allo stato solido il flusso dati sarà nettamente più veloce.
Occhio nella scelta in quanto è ancora un componente costoso, poco longevo e non del tutto affidabile (sconsiglio l'usato). Oggi il Samsung 840 Pro 128 Gb è considerato il migliore........ha una dimensione buona per ospitare il Sistema Operativo e la cache di Adobe o di qualsiasi altro programma di editing.
Ultima cosa ma non la meno importante........è la scheda video. Qui la scelta cade a secondo della versione della Suite di Adobe.......fino al CS6, Adobe si basava quasi del tutto sulla tecnologia CUDA che è un monopolio nvidia e questo costringeva la scelta su questa marca. Oggi, con l'ultima versione......la Adobe Creative Cloud, le cose sono cambiate! Andando a vedere sul sito di Adobe, nell'elenco dei requisiti del sistema, noteremo che sono state aggiunte le schede video dell'AMD questo perchè, da quest'ultima versione, riconosce anche le OpenCL tecnologia ben sfruttata anche dalle AMD. Sapendo a monte quale Suite di Adobe usi, devi scegliere la scheda video e in base al tuo budget quale modello. Occhio e croce.....per avere un buon pc per video editing bisogna spendere intorno alle 1000 euro escluso il monitor, la tastiera e il mouse. Ultima cosa sull'alimentatore......i più affidabili sono gli Xfx o i Seasonic (meglio se modulare) 80 plus bronze e, come dice the marco, bastano 550 watt.

Che dire....sei stato chiarissimo e gentilissimo...Ti ripeto il mio budget è di 800€, anche allargandomi un pochetto ed ero convinto che sarei riuscito a fare un bel pc. Salendo con le ram da 8 a 16 gb con una frequenza di 1866 Mhz la spesa si raddoppia e sinceramente non saprei dove risparmiare per prenderle (se magari puoi consigliarmi te, scendo con la frequenza a 1600 e prendo 16 gb?). Per quanto riguarda l'ssd mi sembrava una chicca più che una reale necessità anche per questo motivo avevo scelto un caviar black come per soccombere alla mancanza di un SSD con un buon hard disk veloce . Ce ne sono di migliori? Sempre spendendo il giusto...
Per l'alimentatore ormai mi è chiara la certificazione 80 plus bronze e che bastano 600W (solo la scheda che ho scelto la R9 270x ha due connettori 6+6 pin siamo sicuri che ce la faccio?) Ho tre lettori (1 masterizzatore dvd bluray nuovo, un masterizzatore cd nuovo plextor Premium 2 che voglio recuperare dal vecchio pc e un masterizzatore dvd LG) e ovviamente mi rimane da alimentare l'hard disk ed eventualmente un futuro SSD......

Grazie ancora per la tua gentile assistenza

Orgoglio
25-12-2013, 19:48
Ragazzi solo adesso mi sono reso conto di aver fatto un errore con la scheda madre....ho scelto il modello EVO quando poi la mia intenzione era quella di scegliere la Asus M5A99FX "PRO" R2.0 Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX.
Il mio errore è nato perchè solo adesso mi sono reso conto che la pro non è disponibile in magazzino.....voi che mi dite...è di gran lunga superiore rispetto al modello EVO? Stranamente la pro costa anche 4€ in meno.....

Aspetto una vostra...:muro: :muro:

Approfitto per farvi i miei più sinceri Auguri di Buon Nataleeeeeee :)

Grazie:) :)

zagor977
25-12-2013, 19:57
Ragazzi solo adesso mi sono reso conto di aver fatto un errore con la scheda madre....ho scelto il modello EVO quando poi la mia intenzione era quella di scegliere la Asus M5A99FX "PRO" R2.0 Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX.
Il mio errore è nato perchè solo adesso mi sono reso conto che la pro non è disponibile in magazzino.....voi che mi dite...è di gran lunga superiore rispetto al modello EVO? Stranamente la pro costa anche 4€ in meno.....


le due mobo sono quasi equivalenti, le differenze le puoi vedere nelle schede tecniche sul sito della asus, ma sono marginali.

Orgoglio
25-12-2013, 21:24
le due mobo sono quasi equivalenti, le differenze le puoi vedere nelle schede tecniche sul sito della asus, ma sono marginali.

Si....ho trovato anche un sito che le mette direttamente a confronto con le varie caratteristiche...la differenza più lampante sembra nel North Bridge Chipset AMD 990X per la EVO 990FX per la PRO. Ci sono differenze importanti a livello prestazionale?? La maggior parte di porte USB 2.0 e 3.0 nella versione PRO non mi interessa particolarmente...La scheda pro non è disponibile e dovrei ordinarla da un altro negozio....ne vale davvero la pena considerando la mia configurazione??

Per chiarezza ti posto il sito che le mette a diretto paragone:
http://motherboard.findthebest.com/compare/54-695/ASUS-M5A99X-EVO-vs-ASUS-M5A99FX-PRO-R2-0

Grazie Zagor

zagor977
25-12-2013, 21:29
le differenze tra 990x e fx stanno tutte nelle funzionalità multigpu. il 990fx ha 4 slot pciexpress, in caso di crossfire i due slot occupati vanno entrambi a 16x. il 990x ha 2 pciexpress, con singola scheda va a 16x, con crossfire vanno entrambi a 8x

Orgoglio
25-12-2013, 21:36
le differenze tra 990x e fx stanno tutte nelle funzionalità multigpu. il 990fx ha 4 slot pciexpress, in caso di crossfire i due slot occupati vanno entrambi a 16x. il 990x ha 2 pciexpress, con singola scheda va a 16x, con crossfire vanno entrambi a 8x

Capisco....personalmente non penso che farò crossfire....ho scelto una AMD Sapphire R9 270x singola. Ma se un giorno scegliessi di fare un crossfire, se i due slot vanno a 8 invece di 16...a che problemi si può andare incontro??
Per il resto invece noti particolari differenze?

Grazie mille Zagor, mi stai levando tutti gli ultimi dubbi..:) Sai vorrei ordinare il pc a breve.....

zagor977
25-12-2013, 21:41
Capisco....personalmente non penso che farò crossfire....ho scelto una AMD Sapphire R9 270x singola. Ma se un giorno scegliessi di fare un crossfire, se i due slot vanno a 8 invece di 16...a che problemi si può andare incontro??
Per il resto invece noti particolari differenze?

Grazie mille Zagor, mi stai levando tutti gli ultimi dubbi..:) Sai vorrei ordinare il pc a breve.....

io comunque il crossfire lo sconsiglio sempre, per un motivo di temperature, consumi e scalabilità. oltretutto i driver amd non sono proprio il massimo sulla scalabilità, e le temperature e il rumore che producono le nuove vga serie R non invitano certo a fare crossfire.

a parte il dettaglio del cf e la presenza o meno di qualche porta, le schede sono equivalenti.

Orgoglio
25-12-2013, 21:47
io comunque il crossfire lo sconsiglio sempre, per un motivo di temperature, consumi e scalabilità. oltretutto i driver amd non sono proprio il massimo sulla scalabilità, e le temperature e il rumore che producono le nuove vga serie R non invitano certo a fare crossfire.

a parte il dettaglio del cf e la presenza o meno di qualche porta, le schede sono equivalenti.

Zagor puoi dare una occhiata alla mia configurazione finale per favore....mi è stato detto che 8 gb a 1866 mhz sarebbero stati troppo pochi per fare video editing....te che ne pensi? Ti posto di nuovo la foto della configurazione. Dimmi qualsiasi cosa tranquillamente....il mio budget è di 800€ max.

http://i41.tinypic.com/mlqo48.jpg

Grazie Zagor!!!!

zagor977
25-12-2013, 22:07
allora....

- 8gb molto probabilmente potrebbero bastarti, ma 16gb sono consigliabili
- come mobo puoi prendere tranquillamente una asus m5a97 evo r2.0, ti assicuro che ha tutto ciò che ti serve, ed ha le stesse fasi di alimentazione della m5a990x evo, quindi va strabene anche in overclock. e risparmieresti quasi 40 euro.
- il caviar black costa troppo in rapporto alle prestazioni, il seagate è più silenzioso, ugualmente affidabile, va più veloce e costa 20 euro in meno.
- il coolermaster b700 è uno dei peggiori alimentatori in circolazione, fa proprio schifo, oltretutto 700w sono veramente troppi. con un xfx pro 550w avresti qualità a un prezzo ulteriore. oltretutto quel pc consumerebbe in full load neanche 350w, quindi anche come wattaggio saresti abbondante. altri 20 euro risparmiati.
- i case aerocool sembrano carini, se li vedi dal vivo si vede che sono fatti con materiali schifosetti. allo stesso prezzo trovi il corsair 200r, che ha un'estetica anonima ma è fatto bene e con buoni materiali.

Orgoglio
25-12-2013, 22:20
allora....

- 8gb molto probabilmente potrebbero bastarti, ma 16gb sono consigliabili
- come mobo puoi prendere tranquillamente una asus m5a97 evo r2.0, ti assicuro che ha tutto ciò che ti serve, ed ha le stesse fasi di alimentazione della m5a990x evo, quindi va strabene anche in overclock. e risparmieresti quasi 40 euro.
- il caviar black costa troppo in rapporto alle prestazioni, il seagate è più silenzioso, ugualmente affidabile, va più veloce e costa 20 euro in meno.
- il coolermaster b700 è uno dei peggiori alimentatori in circolazione, fa proprio schifo, oltretutto 700w sono veramente troppi. con un xfx pro 550w avresti qualità a un prezzo ulteriore. oltretutto quel pc consumerebbe in full load neanche 350w, quindi anche come wattaggio saresti abbondante. altri 20 euro risparmiati.
- i case aerocool sembrano carini, se li vedi dal vivo si vede che sono fatti con materiali schifosetti. allo stesso prezzo trovi il corsair 200r, che ha un'estetica anonima ma è fatto bene e con buoni materiali.

Perfetto :) Come seagate....quale mi consiglieresti?? Lo inserisco direttamente in configurazione....Comprerò tutto dal sito della "chiave"...penso che hai intuito di che sito parlo. Altrimenti te lo scrivo in privato Zagor :)
Ah dimenticavo....questo SSD che in molti mi dicevano...posso farne a meno?

Inutile ringraziarti, sarei scontato ormai....:)

zagor977
25-12-2013, 22:44
l'hd è questo:
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,30

l'ssd è sicuramente consigliabile ma puoi tranquillamente aggiungerlo in futuro.

Orgoglio
25-12-2013, 23:17
l'hd è questo:
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,30

l'ssd è sicuramente consigliabile ma puoi tranquillamente aggiungerlo in futuro.

Zagor scusami non mi ero reso conto che la discussione si fosse spostata in una seconda pagina....
Di questo invece che mi dici: Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 Costano praticamente lo stesso....
Io ho un western esterno da 500 gb da circa 4-5 anni....e un maxtor 60 gb da circa 13 anni....i seagate sarebbero i vecchi maxtor??

zagor977
25-12-2013, 23:20
Di questo invece che mi dici: Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 Costano praticamente lo stesso....

va bene.


i seagate sarebbero i vecchi maxtor??

no.

Orgoglio
25-12-2013, 23:27
Ok questa la configurazione finale...manca solo il case....spenderòmassimo una 40ina di euro per quello zagor.
Pensi che ci siamo?


http://i39.tinypic.com/30vbp11.jpg

Grazie per la tua pazienza....ma è il mio primo assemblaggio :)

zagor977
25-12-2013, 23:36
si, ci siamo quasi, ma continuo a consigliarti la asus m5a97 evo r2.0 e l'xfx pro 550w. soddisfano abbondantemente le tue esigenze e ti fanno risparmiare quasi 60 euro. poi vedi tu...

Orgoglio
25-12-2013, 23:43
si, ci siamo quasi, ma continuo a consigliarti la asus m5a97 evo r2.0 e l'xfx pro 550w. soddisfano abbondantemente le tue esigenze e ti fanno risparmiare quasi 60 euro. poi vedi tu...

ok ci penso..per l'ali soprattutto...come ram ce ne sono una miriade, pensi che come qualità/prezzo/ prestazioni...c'è di meglio?? Penso che appena "la chiave" finisce le vacanze ordino il tutto..:)

zagor977
25-12-2013, 23:45
le ram vanno benissimo.

Orgoglio
26-12-2013, 00:05
le ram vanno benissimo.

Perfetto....Non so come ringraziarti....ma ti voglio tenere aggiornato del tutto :)
Entri spesso sul forum? Dimmi te gli orari a te più comodi zagor :D

zagor977
26-12-2013, 00:29
Perfetto....Non so come ringraziarti....ma ti voglio tenere aggiornato del tutto :)
Entri spesso sul forum? Dimmi te gli orari a te più comodi zagor :D

in questi giorni di festa entrerò spesso
però non rispondo ai messaggi privati ;)

Orgoglio
26-12-2013, 00:35
in questi giorni di festa entrerò spesso
però non rispondo ai messaggi privati ;)

Okkkkkkkkk allora ti scriverò qui, Grazie mille ancora per il tuo prezioso aiuto :)

Buon Natale zagor :D :D :D

Orgoglio
26-12-2013, 16:37
Okkkkkkkkk allora ti scriverò qui, Grazie mille ancora per il tuo prezioso aiuto :)

Buon Natale zagor :D :D :D

Zagor scusami..mi sono un attimo allarmato di una cosa...ho letto che la scheda video R9 270X vuole un minimo di alimentazione da 500W...ce la facciamo con l'XFX da 650W ad alimentare tutto il pc?? Ed io che pensavo ci fosse anche una bella potenza supplementare......

Grazie mille :)

MuCcIo
26-12-2013, 16:47
Certo che sei de coccio. :D
Se vi dicono che basta il 550W, basta il 550W.

La 270X tira 200W (sto largo, rilevati sono meno di 180W) in full load.
Il resto del sistema tira (ESAGERO) 200W in full load..
Parliamo di correnti rilevate a MONTE dell'alimentatore, quindi a valle toglici pure un 10/15%.

Un XFX 450W fa 408W a valle sulla +12V.. Ti assicuro che già basterebbe.
Vuoi star largo? XFX550, sei molto largo, visto che ne fa 528W a valle.

Vuoi buttare soldi? Metti il 650. Ma pure il 750 già che ci sei, tanto son tuoi.. Poi se ne vuoi buttare altri ti do iban. :D

PS: visto quello che costa sulla chiave l'xfx 550, io prenderei questo: Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX
- è modulare
- non da i problemi che da RARAMENTE l'xfx (ventola leggermente rumorosa dopo qualche mese di funzionamento)
- è haswell ready (metti che in futuro cambi pc/vendi, ha più mercato)
- ha una ventola migliore.

PPS: sulla chiave si son fumati qualcosa, gli XFX hanno prezzi stratosferici, costa meno addirittura il Seasonic 520W :D

zagor977
26-12-2013, 19:04
Zagor scusami..mi sono un attimo allarmato di una cosa...ho letto che la scheda video R9 270X vuole un minimo di alimentazione da 500W...ce la facciamo con l'XFX da 650W ad alimentare tutto il pc?? Ed io che pensavo ci fosse anche una bella potenza supplementare......

Grazie mille :)

500w è inteso per l'intero sistema e considerano anche gli alimentatori cinesi, che non arrivano mai ad erogare 500w.
in teoria quel pc lo alimenti anche con un Fsp Aurum da 400w.

Orgoglio
26-12-2013, 19:08
Certo che sei de coccio. :D
Se vi dicono che basta il 550W, basta il 550W.

La 270X tira 200W (sto largo, rilevati sono meno di 180W) in full load.
Il resto del sistema tira (ESAGERO) 200W in full load..
Parliamo di correnti rilevate a MONTE dell'alimentatore, quindi a valle toglici pure un 10/15%.

Un XFX 450W fa 408W a valle sulla +12V.. Ti assicuro che già basterebbe.
Vuoi star largo? XFX550, sei molto largo, visto che ne fa 528W a valle.

Vuoi buttare soldi? Metti il 650. Ma pure il 750 già che ci sei, tanto son tuoi.. Poi se ne vuoi buttare altri ti do iban. :D

PS: visto quello che costa sulla chiave l'xfx 550, io prenderei questo: Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX
- è modulare
- non da i problemi che da RARAMENTE l'xfx (ventola leggermente rumorosa dopo qualche mese di funzionamento)
- è haswell ready (metti che in futuro cambi pc/vendi, ha più mercato)
- ha una ventola migliore.

PPS: sulla chiave si son fumati qualcosa, gli XFX hanno prezzi stratosferici, costa meno addirittura il Seasonic 520W :D

Prima di tutto ti ringrazio per la risposta Muccio...xD Nono non sono di coccio...è solo che voglio essere sicuro al 100% di tutto :D Vedi queste sono le specifiche della mia scheda....e c'è proprio scritto 500W come "minima" alimentazione di corrente..il che mi sembrava alquanto strano in verità.

http://i42.tinypic.com/nnn0o7.jpg

Ah sono prezzi troppo alti...non conoscendo bene i reali valori di mercato non saprei...mi interessa solo della qualità :)

Grazie :)
p.s: Zagor quando torni aspetto un tuo commento in merito :D

zagor977
26-12-2013, 19:09
Grazie :)
p.s: Zagor quando torni aspetto un tuo commento in merito :D

500w è inteso per l'intero sistema e considerano anche gli alimentatori cinesi, che non arrivano mai ad erogare 500w.
in teoria quel pc lo alimenti anche con un Fsp Aurum da 400w.

.

MuCcIo
26-12-2013, 19:11
Ora, l'SFP Aurom 400W non so, non ricordo l'uscita sulle +12V.
Ma qualsiasi alimentatore che eroga 400W VERI sulla +12 è sufficiente, XFX450 compreso.
Poi capisco il voler star larghi. E a quel punto -appurato shop e relativi prezzi- consiglio il Triathlon di cui sopra. :)

Orgoglio
26-12-2013, 19:13
500w è inteso per l'intero sistema e considerano anche gli alimentatori cinesi, che non arrivano mai ad erogare 500w.
in teoria quel pc lo alimenti anche con un Fsp Aurum da 400w.

Grazie mille bello :D :D :D

Ho scelto il case...spero ci sia spazio a sufficienza per tutto, e' un midi tower. Come fascia di prezzo siamo sui 40€, non vorrei spendere di più sinceramente...che ne pensi??

Ecco il modello: Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX :D :D

MuCcIo
26-12-2013, 19:14
Grazie mille bello :D :D :D

Ho scelto il case...spero ci sia spazio a sufficienza per tutto, e' un midi tower. Come fascia di prezzo siamo sui 40€, non vorrei spendere di più sinceramente...che ne pensi??

Ecco il modello: Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX :D :D

Buono, ma non ha la ventola posteriore, che sarebbe bene aggiungere.
Ma a quel punto arrivi molto vicino ai 50,00€... cifra per la quale ti consiglio di andare senza dubbio per un Corsair Carbide 200R.

Orgoglio
26-12-2013, 19:27
Buono, ma non ha la ventola posteriore, che sarebbe bene aggiungere.
Ma a quel punto arrivi molto vicino ai 50,00€... cifra per la quale ti consiglio di andare senza dubbio per un Corsair Carbide 200R.

Sisi lo vidi il Carbide 200R ma esteticamente proprio non mi piaceva:muro: ....questo cooler master mi piace parecchio invece, aggiungerò sicuramente in un secondo momento opportune ventole di raffreddamento :)

Orgoglio
27-12-2013, 14:40
.

Zagor amico ha dato una occhiata al mio case....che ne pensi?? :) :)
Ti posto di nuovo il modello:

Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX

http://i41.tinypic.com/jhv701.jpg

Grazie :)

zagor977
27-12-2013, 14:47
Zagor amico ha dato una occhiata al mio case....che ne pensi?? :) :)


in rapporto al prezzo è un buon case, ed è molto spazioso

Orgoglio
28-12-2013, 20:22
in rapporto al prezzo è un buon case, ed è molto spazioso

Zagor mi è venuto un dubbio girando un poco su internet e leggendo varie cose....ma occorre che ordini un dissipatore per il processore dedicato o basta quello boxato??
Ho visto questo modello che costa 11€...è buono? Ne vale la pena?
Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 64 Plus AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2/939

Poi ci sarebbe quest'altro che rivende anche il mio negozio di fiducia....ma costa sui 35€

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail

Insomma io non faccio overclock...se metto una buona pasta...occorre cmq cambiare dissipatore??

Grazie mille come sempre....:muro: :muro:

mikimiki
29-12-2013, 10:12
ciao a tutti, scusate la domanda forse un pò OT.
In prima pagina The Marco ha consigliato una configurazione presa in uno shop di cui ho da poco appreso l'esistenza. Mi domandavo se fosse affidabile o meno. Visto che non c'è il contrassegno sono leggermente dubbioso se acquistare o meno.
Grazie

Orgoglio
29-12-2013, 11:17
ciao a tutti, scusate la domanda forse un pò OT.
In prima pagina The Marco ha consigliato una configurazione presa in uno shop di cui ho da poco appreso l'esistenza. Mi domandavo se fosse affidabile o meno. Visto che non c'è il contrassegno sono leggermente dubbioso se acquistare o meno.
Grazie

Se mi mandi un mex privato, analizzo di che negozio si tratta e ti faccio sapere miki :D :D

Orgoglio
29-12-2013, 13:50
Zagor mi è venuto un dubbio girando un poco su internet e leggendo varie cose....ma occorre che ordini un dissipatore per il processore dedicato o basta quello boxato??
Ho visto questo modello che costa 11€...è buono? Ne vale la pena?
Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 64 Plus AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2/939

Poi ci sarebbe quest'altro che rivende anche il mio negozio di fiducia....ma costa sui 35€

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail

Insomma io non faccio overclock...se metto una buona pasta...occorre cmq cambiare dissipatore??


Grazie mille come sempre....:muro: :muro:

Zaza amico, scusa se ti scrivo di nuovo...ma appena hai tempo mi dai una dritta su questo fattore. Domani vorrei ordinare finalmente :D :D

Grazie :)

zagor977
29-12-2013, 14:23
Zaza amico, scusa se ti scrivo di nuovo...ma appena hai tempo mi dai una dritta su questo fattore. Domani vorrei ordinare finalmente :D :D

Grazie :)

prendi l'a30, è silenzioso, la pasta termica è in dotazione con il dissipatore.

Orgoglio
29-12-2013, 20:36
prendi l'a30, è silenzioso, la pasta termica è in dotazione con il dissipatore.

Costa 34.60€ ti sembra eccessivo come prezzo?? Altrimenti lo prendo da qualche altra parte...Dimmi te zagor :)

grazie come sempre.

zagor977
29-12-2013, 21:14
come prezzo va bene

Orgoglio
29-12-2013, 22:20
come prezzo va bene

Va benissimo zagor :)
Che dire...hai qualche altro consiglio?? Magari se mi puoi seguire nell'assemblaggio a consegna avvenuta te ne sarei eternamente grato se per te va bene :)
Ma questo dissipatore A30 siamo sicuri che non finisce sugli slot delle memorie? Sembra essere veramente bello grande...anche se leggo che può essere montato in 4 diverse posizioni zagor.

Orgoglio
01-01-2014, 12:22
Va benissimo zagor :)
Che dire...hai qualche altro consiglio?? Magari se mi puoi seguire nell'assemblaggio a consegna avvenuta te ne sarei eternamente grato se per te va bene :)
Ma questo dissipatore A30 siamo sicuri che non finisce sugli slot delle memorie? Sembra essere veramente bello grande...anche se leggo che può essere montato in 4 diverse posizioni zagor.

Zagor amico appena puoi, se mi risolvi questo ultimo dubbio sul dissipatore te ne sarei eternamente grato :) Buon Annooooooooooooo!!!!!!

Orgoglio
03-01-2014, 20:09
Ragazzi nessuno può dirmi se quel dissipatore che ho scelto non mi crea nessun problema come ingombro sulla scheda madre?? Considerando anche il fatto di aver scelto come ram le corsair Vengance.

grazie mille a tutti in anticipo.