PDA

View Full Version : Non capisco cos'ha il pc


Giox070
21-12-2013, 13:31
(Ragazzi scusate ma non so se ho beccato la sezione giusta, ma non sapevo dove aprire la discussione, visto che non parlo solo di un componte hardware ma del pc)
Salve ragazzi, non riesco davvero a capire cos'abbia questo benedetto pc.
Allora, tutto è iniziato due mesi fa, quando dopo aver spento il giorno prima il pc in buone condizioni, lo accendo e le ventole partono anche vari led del case (anche se lampeggiavano come se la corrente fosse discontinua o magari sarà perchè il case ha 6 anni) insomma mi pare che si avvii tutto ma niente lo schermo rimane nero...Dopo vari tentativi per mancanza di tempo ho deciso di lasciar stare, ma oggi mi son deciso di capire qual'è il problema.
Allora sono da 1 settimana che periodicamente sto accendendo il pc per vedere se magari questo problema non si presenti, niente da fare, allora decido di portarlo da un tecnico (Ieri) e magicamente da lui il pc parte come se nulla fosse e fin qui tutto ok, Vado a casa lo provo e niente, ancora lo stesso problema :muro: (anche se quando ho detto al tecnico che l'alimentatore oltre ad avere 6 anni è solo 350W) lui mi ha risposto dicendo che secondo lui andrebbe cambiato (e sono d'accordo) comunque rassegnato dopo aver fatto varie prove vado a letto, anzi aggiungo che tra le varie prove quando ho provato ad uno ad uno le ram quando ne ho tolta una il pc è partito per poi chiudersi però dopo 1 o 2 minuti. Oggi ho avuto l'idea di cambiare presa di corrente pensando che magari quella che ho sempre usato si era rovinata, ed ecco che il pc sembri non aver nessun problema, così dopo che tutto andava bene dopo 5 minuti non so se è stato un caso apro un programma (speedfun) forse è stato un caso non so, ma in contemporanea il pc si spegne...Deluso provo a riaprirlo, anche questa volta parte provo a inserire la pennetta per il wi-fi e si ri-spegne... Allora ho pensato, mica l'alimentatore essendo scarso e vecchio a stendo fa partire il pc e se apro qualcosa si spegne? Allora riapro il pc con solo monitor tastiera e mouse collegati ma dopo 5/10 ecco che si richiude... Bhè sto davvero uscendo pazzo non so cosa fare oltre alle prove fatte :mc: In conclusione le mie ipotesi sono:O l'alimentatore va cambiato o a casa mia c'è qualche sbalzo di corrente (anche se questa ipotesi è molto improbabile) ... Spero di esser stato abbastanza esplicito e che voi possiate aiutarmi e ve ne sarei molto grato. :)
Grazie Giorgio.

alecomputer
21-12-2013, 17:40
Tutte le ipotesi che hai suggerito possono essere valide , quindi dovresti fare alcune prove per capire quale e il problema :

1) Se stai utilizzando una multipresa a ciabatta , prova a sostituirla , se non sei sicuro che la presa a muro sia in ordine , porta il pc su un altra stanza e prova a vedere se rimane acceso .
2) Prova a sostituire l' alimentatore spesso le mancate accensioni , e i spegnimenti improvvisi , dipendono dall' alimentatore difettoso .
3) Fai un test alle ram utilizzando il programma memtest che si avvia da cd di boot , prova un modulo alla volta e se ti escono degli errori in rosso significa che il modulo di ram che stai provando e guasto .
4) apri il pc e controlla che non ci sia polvere che blocca le ventole , controlla anche che le ventole girino bene e non siano bloccate o girino troppo piano .
5) Controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati , che possono causare malfunzionamenti al pc .

Giox070
21-12-2013, 20:28
Tutte le ipotesi che hai suggerito possono essere valide , quindi dovresti fare alcune prove per capire quale e il problema :

1) Se stai utilizzando una multipresa a ciabatta , prova a sostituirla , se non sei sicuro che la presa a muro sia in ordine , porta il pc su un altra stanza e prova a vedere se rimane acceso .
2) Prova a sostituire l' alimentatore spesso le mancate accensioni , e i spegnimenti improvvisi , dipendono dall' alimentatore difettoso .
3) Fai un test alle ram utilizzando il programma memtest che si avvia da cd di boot , prova un modulo alla volta e se ti escono degli errori in rosso significa che il modulo di ram che stai provando e guasto .
4) apri il pc e controlla che non ci sia polvere che blocca le ventole , controlla anche che le ventole girino bene e non siano bloccate o girino troppo piano .
5) Controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati , che possono causare malfunzionamenti al pc .

Ciao alecomputer, inanzi tutto grazie per la risposta.
1) Allora da qualche anno uso una multipresa a ciabatta ma non penso sia quello il problema perchè ho provato il pc in un'altra stanza cambiando anche la ciabatta.
2)Speriamo che in questi giorni trovi qualcuno disposto a prestarmi un'alimentatore.
3)Stasera o domani cercherò su internet qualche guida per il memtest (lne ho sentito parlare ma non saprei cosa fare)
4)Il pc l'ho pulito 1 settimana fa, togliendo più polvere possibile, ci son rimaste solo delle diciamo (macchie/alone) di polvere devo pulire per bene anche quelle? Comunque per sicurezza farò un'altra passata con il Fon, a proposito è corretto usarlo?; Le ventole girano correttamente anzi quella dell'alimentatore fa uno strano rumore come degli ingranaggi, o come se sbattesse a qualcosa, in più la ventola del dissipatore ho notato che a volte ha degli sbalzi di velocità, accelera e decelera.
5)Ho controllato e mi pare tutto apposto, alcuni sono leggermente piegati, ma mi sembra che lo erano anche prima che il pc presentasse il problema.
[Edit] Il fatto di provare un modulo di Ram alla volta l'ho già fatto senza risolti però.

Giox070
21-12-2013, 20:41
Il fatto di provare un modulo di Ram alla volta l'ho già fatto senza risolti però.
In più ho visto la procedura per il Memtest, e siccome il mio pc dopo 5 massimo 10 minuti si spegne non ho la possibilità di farlo.
C'è qualche altro metodo per capire se la ram funziona correttamente? E se avvio il pc senza Ram succede qualcosa?
Ahhh un particolare che non avevo appuntato, non so se sia un caso ma da quando ho cambiato presa le immagini escono sul monitor anche se poi il pc si spegne ugualmente, mentre prima il monitor rimaneva nero dando "nessun segnale"

alecomputer
21-12-2013, 22:12
Quando fai il test con memtest nella maggior parte dei casi , se le ram hanno dei problemi ti esce subito qualche errore in rosso , molto prima dei 5 minuti di test .
Se vuoi provare la ram per più tempo la devi provare su un altro pc .

Il phon non va bene per pulire il pc , la cosa migliore e utilizzare un compressore , oppure se non hai un compressore puo andare bene anche un aspirapolvere e un pennellino a setole lunghe .

Se la ventola dell' alimentatore fa rumori strani , e possibile che sia guasta almeno in parte e andrebbe sostituita .

Per la velocita delle ventola dell' processore puo essere normale che vari la propria velocita , c' e un impostazione del bios che permette appunto la variazione di velocita a seconda del riscaldamento del processore .
Per i condensatori prova a mettere una foto cosi vediamo se sono a posto .

Giox070
21-12-2013, 23:41
Purtroppo non ho la scheda madre fuori dal case, ancora tutto è montato quindi non so se si capirà bene dalle foto (non penso) come son messi i condensatori, ecco le foto http://minus.com/i/bmCJo5TOSk5eI ne ho fatte molteplici per far capire meglio, comunque vedi quel pezzo che mi pare sia nell'ultima immagine, che ho fatto anche quei 4 cerchi, ecco quel pezzo mi pare sia rotto cioè le 4 cose che ho cerchiato le devo inserire nella scheda madre, guarda ho provato con tutta la forza ma niente arrivano a metà e non entrano più quindi tu penserai, e allora perchè forzi? Forzo perchè quando ci appoggio sopra il dissipatore e vado per fissarlo con il gancio, quando abbasso il gancio ecco che questo pezzo "salta fuori" dalla scheda madre e quindi devo diciamo "appoggiarlo sulla scheda madre" visto che non entra...Purtroppo non son riuscito a trovare i termini tecnici e penso di aver scritto un casino :doh: ma spero tu sia riuscito a capirmi... Questo problema può sembrare una cavolata per me che lo sto sottovalutando tantissimo ma ora che ci penso un anno fa mi succedeva la stessa cosa al pc, cioè che aveva questo problema, un giorno torno da scuola e mia madre mi dice che un suo amico aveva smontato il pc e aveva cambiato "un pezzo" così mi disse, oggi gli ho fatto vedere questo pezzo che non riesco ad inserire nella scheda madre e mi ha detto che il pezzo che ha comprato nuovo era proprio quello, e se quindi il problema fosse proprio questo pezzo? Come si chiama? Così magari ne prendo uno nuovo... Speriamo mi sia fatto capire :asd:

alecomputer
22-12-2013, 00:04
Dalle foto si vede che i condensatori sono a posto .

Non va bene invece il fissaggio di quei 4 gancetti di plastica che hai cerchiato . Quei 4 gancetti servono a fissare la plastica alla scheda madre e a sua volta la plastica permette alla molla di fissaggio di fare forza sul processore in modo che il dissipatore resti bloccato e spinto con la giusta forza .
Se come hai detto il pc si blocca dopo 5-10 minuti di funzionamento significa che il dissipatore non spinge con abbastanza forza contro il processore . La causa sono quei 4 gancetti fissati male .

Dovresti quindi trovare un modo per fissare bene quei 4 gancetti , se non ci riesci a pc chiuso , smonta la scheda madre dal case , e prova a fissarli in modo da vedere se si fissano bene sotto la scheda madre .

Giox070
22-12-2013, 01:09
Grazie mille per l'aiuto :D
Quando l'ho portato dal tecnico (quel giorno da lui si è accesso anche, e forse è rimasto acceso 5 minuti) non si è più preoccupato di dirmi niente :doh: non ha fatto neanche una controllatina per vedere se tutto era apposto, si è preoccupato soltanto di dirmi che magari con 30€ prendevo un'alimentatore nuovo che poi il povero non ha nemmeno torto :asd: penso che dopo 6 anni l'alimentatore vada cambiato visto che inoltre è solo 350w...
Vabè vedo se riesco a trovare questo modo per fissare bene (questo? Sapresti il nome del pezzo? Magari ne prendo uno nuovo) anche se nei giorni precedenti addirittura ho fatto provare ad un mio amico e abbiamo spinto entrambi ma niente xD... Ti farò sapere :D
[Edit] Ah, una volta un amico mi disse che appunto visto che non entravano i ganci, se avrei voluto sostituirli con delle viti, ma tu dici sia un modo "artigianale" diciamo buono? O rischio di rovinare del tutto il pezzo senza benefici?

FreeMan
22-12-2013, 01:52
(Ragazzi scusate ma non so se ho beccato la sezione giusta, ma non sapevo dove aprire la discussione, visto che non parlo solo di un componte hardware ma del pc)


e quindi hai cannato sicuramente sezione dato che qui si parla di specifiche parti del pc.. c'è una sezione che tratta genericamente l'ambito informatico.. basta cercarla

CLOSED!!

>bYeZ<