View Full Version : Jolla disponibile da oggi in Italia e in tutta Europa
Redazione di Hardware Upg
21-12-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/jolla-disponibile-da-oggi-in-italia-e-in-tutta-europa_50268.html
Lo smartphone Jolla è disponibile in tanti mercati europei al prezzo di 399€ con supplemento di 15€ per le spese di spedizione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier de Notrix
21-12-2013, 08:36
Questi potrebbero contare solo sul nazionalismo per vendere in patria, con la scusante che Nokia ormai è straniera.
^VaMpIr0^
21-12-2013, 08:41
Queste realtà "indie" mi piacciono. Mi danno l'idea di quanta passione ci sia ancora in alcune persone per determinate realtà, seppur piccole in termini volume d'affari. Ben venga un altro competitor nel campo degli smartphones. Spero solo abbia le spalle abbastanza grandi da sostenere un marketing agguerrito e consolidato, da parte di tutte le altre, gia esistenti, realtà.
Forse il prezzo non è propriamente abbordabile per certe caratteristiche, ma sono certo che scenderà in virtù di una strategia interna, volta a diffondere in maniera quanto più semplice possibile terminale e sistema operativo.
Rainy nights
21-12-2013, 09:39
Nexus 5. Quando uscirà qualcosa dal rapporto qualità prezzo migliore ne riparleremo.
/thread.
Questi potrebbero contare solo sul nazionalismo per vendere in patria, con la scusante che Nokia ormai è straniera.
vedremo, io sono curioso di vedere come si comporta
Il confronto con il recente moto g è davvero impietoso guardando le caratteristiche e il prezzo
Tedturb0
21-12-2013, 12:26
Sono riusciti a partire da un device perfetto e stra-apprezzato come l'N9 e peggiorarlo sotto ogni punto di vista.
Nessuna pietà.
cicastol
21-12-2013, 12:49
Un terminale del genere dovrebbe costare meno della metà per essere competitivo.
Se vi obbligassero a scegliere tra questo a 399€ o l'LG Flex a 899€, quale prendereste? :sofico:
Un terminale del genere dovrebbe costare meno della metà per essere competitivo.
sicuramente anch'io mi aspettavo un prezzo minore
Il mio (chinasmartphone) ZOPO zp980 ha una fotocamera da 13MP, 1GB di ram, un quad-core da 1,5Ghz, uno schermo da 5" SHARP Full hd, e l'ho pagato circa 150euro in meno ...
Balthasar85
21-12-2013, 15:41
Arrivano tardi, son destinati a scomparire.
Nexus 5. Quando uscirà qualcosa dal rapporto qualità prezzo migliore ne riparleremo.
/thread.
Lumia 920 @200€ :asd:
sicuramente anch'io mi aspettavo un prezzo minore
Ed in base a cosa te lo aspettavi scusa?
CIAWA
nonikname
21-12-2013, 15:58
Il mio Huawei ascend g700 dual sim ha:
Display 5” HD 1280 x 720 – IPS TFT
Processore 1.2 GHz Quad Core
Gpu PowerVR SGX544MP
S.O. Android 4.2 (già CyanogenMod-dato)
Memoria 2GB RAM, 8GB ROM e microSD
Batteria 2.150 mAh
Fotocamera 8MP
e l'ho pagato 178€
Capisco l'esclusività data dall'os Sailfish... ma 399€ è come spararsi sui piedi !!
Ed in base a cosa te lo aspettavi scusa?
magari anche per un discorso di marketing
frank_durelli
21-12-2013, 18:48
Il mio Huawei ascend g700 dual sim ha:
Display 5” HD 1280 x 720 – IPS TFT
Processore 1.2 GHz Quad Core
Gpu PowerVR SGX544MP
S.O. Android 4.2 (già CyanogenMod-dato)
Memoria 2GB RAM, 8GB ROM e microSD
Batteria 2.150 mAh
Fotocamera 8MP
e l'ho pagato 178€
Capisco l'esclusività data dall'os Sailfish... ma 399€ è come spararsi sui piedi !!
una domanda OT: dove hai trovato una cyanomod per il g700 scusa?
rimamendo invece in topic dico che il prezzo per questo dispositivo e' qualcosa di marginale, non sto dicendo che 399 euro siano pochi, anzi , come molti hanno detto con gli stessi soldi ci prendi un nexus 5 32gb ( per quanto riguarda lo zopo lascerei perdere...pur apprezzando quella marca il 980 e il 990 sono davvero due telefoni medi..posso avere 2gb ram e un q-core di cpu ma alla fine vanno piu' lenti di molto krait dual core, l'mtk e' davvero una cpu penosa...e lo dico da possessore ed ex possessore di zopo 990 captain s , iocean x7 youth e turbo e varie altre cineserie...) , il vero punto di forza di questo telefono e' l'evoluzione di un sistema pressoche' perfetto ma purtroppo poco alimentato da uno store con poche applicazioni.
ora la situazione e' questa: hardware medio ma perfettamente funzionante , sistema operativo fluido , compatibilita' app android , "the other half" e' un extra divertente, here di nokia dato in utilizzo , penso che per un "Buon" telefono ci sia tutto quello che serve...se 2 anni fa spesi quasi 500 euro per un n9 da 64gb , se c'e' gente che spende 329 per un iphone 4s in sottocosto , se gente spende 200/300 euro per dei NGM o Brondi perche' 399 per questo gioiello devono essere "troppi"?
Il confronto con il recente moto g è davvero impietoso guardando le caratteristiche e il prezzo
Penso che il confronto debba essere fatto non tanto sul piano delle semplici specifiche hardware (con eccezione forse dell'other half) quanto piuttosto sull'unicità del sistema operativo pre-installato.
una domanda OT: dove hai trovato una cyanomod per il g700 scusa?
rimamendo invece in topic dico che il prezzo per questo dispositivo e' qualcosa di marginale, non sto dicendo che 399 euro siano pochi, anzi , come molti hanno detto con gli stessi soldi ci prendi un nexus 5 32gb ( per quanto riguarda lo zopo lascerei perdere...pur apprezzando quella marca il 980 e il 990 sono davvero due telefoni medi..posso avere 2gb ram e un q-core di cpu ma alla fine vanno piu' lenti di molto krait dual core, l'mtk e' davvero una cpu penosa...e lo dico da possessore ed ex possessore di zopo 990 captain s , iocean x7 youth e turbo e varie altre cineserie...) , il vero punto di forza di questo telefono e' l'evoluzione di un sistema pressoche' perfetto ma purtroppo poco alimentato da uno store con poche applicazioni.
ora la situazione e' questa: hardware medio ma perfettamente funzionante , sistema operativo fluido , compatibilita' app android , "the other half" e' un extra divertente, here di nokia dato in utilizzo , penso che per un "Buon" telefono ci sia tutto quello che serve...se 2 anni fa spesi quasi 500 euro per un n9 da 64gb , se c'e' gente che spende 329 per un iphone 4s in sottocosto , se gente spende 200/300 euro per dei NGM o Brondi perche' 399 per questo gioiello devono essere "troppi"?
Quoto tutto :)
Sono riusciti a partire da un device perfetto e stra-apprezzato come l'N9 e peggiorarlo sotto ogni punto di vista.
Nessuna pietà.
Posso chiederti in cosa è peggiorato nel raffronto con il Nokia N9?
(Pura curiosità, purtroppo non ho avuto la fortuna di possedere un N9).
Balthasar85
21-12-2013, 20:03
magari anche per un discorso di marketing
Ti sembrava una Microsoft, una Apple o una Google?
Non hanno soldi per sognarsi una strategia aggressiva sui prezzi come fanno Nokia-Microsoft in questi anni pur di penetrare nel mercato e non è neppur una Google che svende in Nexus perché tanto lei si rifà su TUTTO il mondo Android (grazie ad i servizi da lei offerta).
Praticamente è una Nokia senza un partner forte come Microsoft, il mercato è saturo e non ha le spalle abbastanza larghe per "svendere" i propri prodotti per qualche anno pur di fidelizzarsi la clientela ed avvicinarla al proprio mondo e ad i suoi servizi.
Era la speranza di molti quella di veder un nuovo OS e dei terminali di buona fattura venduti a basso costo.. ma non è una strategia che possono permettere e neppur potranno tener i ritmi di sviluppo che ha un WindowsPhone ottenuti grazie ad i milioni di investimenti di Microsoft.
Stessa sorte farà FirefoxOS, non offrono nessun "plus" ma solo un OS acerbo dentro a degli smartphone poco competitivi.
CIAWA
Posso permettermi di fare una domanda?
Ma se il mercato e il business di queste società lo facciamo io e te, perchè si deve sputare sopra ogni cosa che non sia Apple, Microsoft e Google?
Solo L' Sailfish spacca il culo a tutti sti giocattoli di pseudo OS in circolazione.
Apple è sempre uguale a se stessa, Microsoft vuole smerdare anche in campo mobile, Google con i suoi numerini non porta nulla di nuovo, se non uno pseudo supporto su ogni ennesima release sperimentale (e con buona pace della frammentazione che avanza).
Sailfish e Firefox rappresentano se non altro qualcosa di nuovo e di diverso; il primo è un vero OS Linux, che ricalca quello di un PC come struttura e porta un nuovo modo di intendere il rapporto dito-schermo, il secondo è ottimo in quanto a leggerezza e compatibilità con tutte le fasce entry level.
Sono entrambi a codice aperto (se si esclude l'interfaccia proprietaria Jolla).
Vorrei sapere se il mercato è la massa o chi comanda sono queste società del marketing disintegra cervelli.
Perchè se la risposta è la seconda, allora vuol dire che la razza umana un cervello non lo ha più.
ps: Jolla, contrariamente a quanto "si dice" o si "crede" è attiva e concentrata sul suo OS e al suo supporto.
Ma bastaaaa!!! Che palle con sta utopia linuxiana!! Linux é fallito sui desktop, mettevelo int testa e non sarà certo sugli smartphone che avrà nuova gloria. Se non fosse per i miliardi e per il supporto che offre google pure android oggi si troverebbe come le altre decine di distro linux, relegato a meno del 5% di diffusione. L'open source funziona solo in ambiente server, mettetevelo nelle zucca.
Tornando allo smartphone poi che caxxo é quel coso? Sembrano due telefoni sovrapposti, alto 1cm poi...
Di nuovo poi non c'é proprio una mazza, solite schermate viste e riviste con le icone delle app a riempire lo schermo, ci sarebbero dozzine di alternative per fare nuove UI e invece tutti continuano a basarsi sulla solita minestra sviluppata da apple quasi 10 anni fà, microsoft almeno con le tiles un po' si é differenziata!!!
Prezzo improponibile per un mercato con questa concorrenza, fallito sul nascere.
Posso permettermi di fare una domanda?
Ma se il mercato e il business di queste società lo facciamo io e te, perchè si deve sputare sopra ogni cosa che non sia Apple, Microsoft e Google?
Solo L' Sailfish spacca il culo a tutti sti giocattoli di pseudo OS in circolazione.
Apple è sempre uguale a se stessa, Microsoft vuole smerdare anche in campo mobile, Google con i suoi numerini non porta nulla di nuovo, se non uno pseudo supporto su ogni ennesima release sperimentale (e con buona pace della frammentazione che avanza).
Sailfish e Firefox rappresentano se non altro qualcosa di nuovo e di diverso; il primo è un vero OS Linux, che ricalca quello di un PC come struttura e porta un nuovo modo di intendere il rapporto dito-schermo, il secondo è ottimo in quanto a leggerezza e compatibilità con tutte le fasce entry level.
Sono entrambi a codice aperto (se si esclude l'interfaccia proprietaria Jolla).
Vorrei sapere se il mercato è la massa o chi comanda sono queste società del marketing disintegra cervelli.
Perchè se la risposta è la seconda, allora vuol dire che la razza umana un cervello non lo ha più.
ps: Jolla, contrariamente a quanto "si dice" o si "crede" è attiva e concentrata sul suo OS e al suo supporto.
Poteva anche sembrarmi un post quasi serio, ma quando hai difeso Firefox OS non ce l'ho più fatta. Scusami.
Balthasar85
22-12-2013, 09:41
Ma bastaaaa!!! Che palle con sta utopia linuxiana!! Linux é fallito sui desktop, mettevelo int testa e non sarà certo sugli smartphone che avrà nuova gloria. Se non fosse per i miliardi e per il supporto che offre google pure android oggi si troverebbe come le altre decine di distro linux, relegato a meno del 5% di diffusione. L'open source funziona solo in ambiente server, mettetevelo nelle zucca.
[..]
Non mi trovi d'accordo su tutto quello che hai detto ma quello "nerettato" è da incorniciare. :sbonk:
Posso permettermi di fare una domanda?
Ma se il mercato e il business di queste società lo facciamo io e te, perchè si deve sputare sopra ogni cosa che non sia Apple, Microsoft e Google?
Solo L' Sailfish spacca il culo a tutti sti giocattoli di pseudo OS in circolazione.
Apple è sempre uguale a se stessa, Microsoft vuole smerdare anche in campo mobile, Google con i suoi numerini non porta nulla di nuovo, se non uno pseudo supporto su ogni ennesima release sperimentale (e con buona pace della frammentazione che avanza).
Ho usato un N900 per 2 anni ed ho avuto la possibilità di usare un N9 e sono letteralmente FUGGITO da quelle due realtà buttandomi su un OS che neppur mi piaceva.
La SFIDA non è creare qualcosa di "diverso" o di "libero", la vera sfida è creare sistemi il più userfriendly possibili (ho conosciuto Ubuntu con la versione 7.. son passati ANNI prima che si giungesse ad un risultato decente) e crear qualcosa che funzioni con servizi annessi.
Vorrei sapere se il mercato è la massa o chi comanda sono queste società del marketing disintegra cervelli.
Perchè se la risposta è la seconda, allora vuol dire che la razza umana un cervello non lo ha più.
La solita regola del "la massa è un gregge di pecore stupide, il singolo è furbo ed intelligente".
Non crederti superiore agli altri solo perché vuoi andar controtendenza, la massa va da altri perché sono migliori e più appetibili gli altri prodotti oppur perché ci son altre peculiarità che compensano delle mancanze.
CIAWA
Prezzo improponibile per un mercato con questa concorrenza, fallito sul nascere.
se qualcuno me lo regalo pero' mi piacerebbe provarlo :D
Doraneko
22-12-2013, 11:23
una domanda OT: dove hai trovato una cyanomod per il g700 scusa?
rimamendo invece in topic dico che il prezzo per questo dispositivo e' qualcosa di marginale, non sto dicendo che 399 euro siano pochi, anzi , come molti hanno detto con gli stessi soldi ci prendi un nexus 5 32gb ( per quanto riguarda lo zopo lascerei perdere...pur apprezzando quella marca il 980 e il 990 sono davvero due telefoni medi..posso avere 2gb ram e un q-core di cpu ma alla fine vanno piu' lenti di molto krait dual core, l'mtk e' davvero una cpu penosa...e lo dico da possessore ed ex possessore di zopo 990 captain s , iocean x7 youth e turbo e varie altre cineserie...) , il vero punto di forza di questo telefono e' l'evoluzione di un sistema pressoche' perfetto ma purtroppo poco alimentato da uno store con poche applicazioni.
ora la situazione e' questa: hardware medio ma perfettamente funzionante , sistema operativo fluido , compatibilita' app android , "the other half" e' un extra divertente, here di nokia dato in utilizzo , penso che per un "Buon" telefono ci sia tutto quello che serve...se 2 anni fa spesi quasi 500 euro per un n9 da 64gb , se c'e' gente che spende 329 per un iphone 4s in sottocosto , se gente spende 200/300 euro per dei NGM o Brondi perche' 399 per questo gioiello devono essere "troppi"?
Quando scrivi "here di Nokia dato in utilizzo" intendi anche le mappe offline?
Si sa niente riguardo a dove lo fabbricano?
Non trovo molto a riguardo.
Attualmente mi trovo ancora benissimo con un Nokia n8 che riporta la scritta "made in Finland",prima di gettare la spugna e prendermi una qualche cinesata più o meno sovrapprezzata vorrei esplorare tutte le altre possibilità :asd:
se qualcuno me lo regalo pero' mi piacerebbe provarlo :D
Ah grazie vale lo stesso discorso se a me regalano un ifogn.:sofico:
Quando scrivi "here di Nokia dato in utilizzo" intendi anche le mappe offline?
Una notizia di qualche tempo fa parlava di integrazione della loro applicazione mappe con i servizi in cloud di Nokia Here, quindi penso siano le mappe online e basta.
Il telefono è interessante, ma il prezzo è alto, quindi prima anche solo di pensare ad acquistarlo vorrei vedere qualche recensione.
Ah grazie vale lo stesso discorso se a me regalano un ifogn.:sofico:
diciamo che vale per qualsiasi modello :D
diciamo che vale per qualsiasi modello :D
E qualsiasi marca :asd:
hellkitchen
22-12-2013, 17:05
Dai col Nexus 5 a 350 euro chi se lo ca*a questo? :eek:
Tedturb0
22-12-2013, 17:19
Quando scrivi "here di Nokia dato in utilizzo"
Si sa niente riguardo a dove lo fabbricano?
:asd:
Cina
Tedturb0
22-12-2013, 17:20
Ma bastaaaa!!! Che palle con sta utopia linuxiana!! Linux é fallito sui desktop, mettevelo int testa e non sarà certo sugli smartphone che avrà nuova gloria. Se non fosse per i miliardi e per il supporto che offre google pure android oggi si troverebbe come le altre decine di distro linux, relegato a meno del 5% di diffusione. L'open source funziona solo in ambiente server, mettetevelo nelle zucca.
Tornando allo smartphone poi che caxxo é quel coso? Sembrano due telefoni sovrapposti, alto 1cm poi...
Di nuovo poi non c'é proprio una mazza, solite schermate viste e riviste con le icone delle app a riempire lo schermo, ci sarebbero dozzine di alternative per fare nuove UI e invece tutti continuano a basarsi sulla solita minestra sviluppata da apple quasi 10 anni fà, microsoft almeno con le tiles un po' si é differenziata!!!
Ma smettila, troll, con i tuoi post scatena flame.
Basta guardare i numeri per capire che sei solo un fanboy.
Doraneko
22-12-2013, 23:22
Cina
:( Uffa!
Neanche questo si salva...
Apprezzabile il SO nuovo ma non è abbastanza per farmelo scegliere come prossimo telefono.
Mi sa che l'unica possibilità è diventare ricchissimo e farmi fare un telefono apposta :D
Ma smettila, troll, con i tuoi post scatena flame.
Basta guardare i numeri per capire che sei solo un fanboy.
prima del tuo post illuminante non mi sembra ci siano stati fleimm ...
Ma poi di che numeri parli? :doh:
Ma poi di che numeri parli? :doh:
Credo si riferisca ai numeri di android, insomma parlate di due cose diverse :)...tu di linux sui desktop che non è mai decollato, sta poco sopra l'1% (almeno secondo statcounter), lui di android in ambito mobile, circa al 40% (sempre secondo statcounter).
Tedturb0
23-12-2013, 08:47
Posso chiederti in cosa è peggiorato nel raffronto con il Nokia N9?
(Pura curiosità, purtroppo non ho avuto la fortuna di possedere un N9).
Intendo dire che il pacchetto completo era quasi perfetto
- design imbattibile (almeno all'epoca, e a tutt'ora e' un telefono molto piu bello di tutta quella marmaglia coreana e cinese)
- design dello stile del sistema secondo me eccezionale, con sfondi di base neri, icone e finestre delle applicazioni arrotondate e con shading, font Nokia Pure, eccetera..
- schermo incredibile, magari non ad alta risoluzione, ma con la tecnologia clear black di nokia, che unitamente al design basato su sfondo nero del sistema da l'impressione di telefono finto :) (cioe dei mockup da negozio che hanno un etichetta con la fotografia attaccata sopra o dentro)
- interfaccia quasi perfetta. concettualmente perfetta , ma alcune cose migliorabili
- un sacco di robetta varia utile "by nokia", come le mappe offline, cityscene, tunein radio, panorama, eccetera eccetera.
- una fotocamera che, per quando e' uscito, era tra le migliori, battuta solo dall' N8
ora, Jolla phone:
- Design penoso, fatto da nerds, che tenta di creare un frankestein di telefono. Una cosa accettabile quando si crea un prodotto sperimentale, non quando e' l'unico device che si mette in vendita
- design del sistema neanche lontanamente paragonabile a quello dell'N9.
Niente icone arrotondate, niente finestre arrotondate, eccetera. Non hanno tenuto niente dell'N9. Hanno detto che hanno licenziato un sacco di tecnologia di quel telefono ma ne vedo molto poca.
- sono riusciti anche a rovinare l'interfaccia: basti vedere che adesso per cambiare schermo principale bisogna swipare verticalmente (quindi lungo l'asse maggiore) invece che orizzontalmente.
Inoltre hanno aggiunto la feature nerd inutile dell'anno: controllo delle applicazioni tramite miniatura direttamente da task manager. utile forse solo con il music player. Mentre sicuramente interferira con le gesture per controllare l'interfaccia.
- hanno pure aggiunto una barra fissa con shortcuts alla schermata task manager, che magari sembra una buona idea ad un nerd pensando che ci sia spazio inutilizzato, ma nella pratica sono sicuro che causera' una miriade di click involontari agli shortcuts (mentre l'N9 aveva la quick bar on demand)
- niente robetta varia. Non so neanche se avranno le mappe offline (mappe Here si, in generale)
- imaging sub-par. E non hanno neanche la libreria FCam.
- Dio solo sa quali altre cose sono mancanti
Tedturb0
23-12-2013, 08:50
Credo si riferisca ai numeri di android, insomma parlate di due cose diverse :)...tu di linux sui desktop che non è mai decollato, sta poco sopra l'1% (almeno secondo statcounter), lui di android in ambito mobile, circa al 40% (sempre secondo statcounter).
Beh lui ha detto che non sara' certo nel mobile che linux trovera gloria, mentre invece i fatti dicono proprio il contrario
Beh lui ha detto che non sara' certo nel mobile che linux trovera gloria, mentre invece i fatti dicono proprio il contrario
Prova a rileggere il post, ho detto anche altro relativamente ad android, poi se vogliamo raccontarci che il successo é dovuto alla "commiuniti" e ai fautori del software libero allora "é bono tutto", come si dice dalle mie parti.
Scommetto che tutti i fanboy samsung ( che detiene come minimo l'80% delle vendite android) sono tutti linuxiani convinti :asd:
Beh lui ha detto che non sara' certo nel mobile che linux trovera gloria, mentre invece i fatti dicono proprio il contrario
Ma infatti non è linux a trovare gloria nel mobile, è android, che poi abbia un kernel linux non interessa praticamente a nessuno...android non viene percepito dalla massa come una distribuzione di linux, ma come android sistema operativo di google...o come dice mio padre "ho google nel telefono" :D.
Sistema operativo molto interessante ma sconosciuto installato su uno smartphone di fascia media che costa come un top di gamma... non ci siamo proprio. Avrebbe senso a 199 euro, mentre 400 è un prezzo folle.
aquistar
24-12-2013, 17:13
Ecco è arrivato il telefono pornografico Ciolla !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.