View Full Version : [java]Manuali manipolazioni immagini
Salve,
viste le mie lacune... vorrei imparare a manipolare le immagini in java poichè dovrò fare un progettino su ciò.
Potreste indicarmi qualche manuale, perchè non so proprio da dove cominciare.
Grazie.
wingman87
23-12-2013, 14:30
Questo l'hai già visto? http://docs.oracle.com/javase/tutorial/2d/
si avevo gia visto questo sito....
altro?
wingman87
23-12-2013, 20:33
Cosa cerchi in particolare? Che tipo di progetto andrai a sviluppare? Nel link che ti ho passato direi che ci sono tutte le basi.
progetto mvc con caricamento immagine da disco ed applicazione di filtri
wingman87
24-12-2013, 14:37
Queste cose nel link che ti ho passato ci sono, poi completi guardando le varie operazioni di filtering incluse nella libreria java nel package java.awt.image per non reinventare la ruota.
Se ti serve altro basta chiedere, magari spendendo qualche parola in più per far capire di cosa hai bisogno...
Grazie per aver risposto...
in pratica vorrei capire bene come manipolare le immagini, in particolare caricando un'immagine da file dovrei poter applicare ad esempio il filtro per scala di grigi, piuttosto che il filtro che inverte il canale alpha solo che non so bene come muovermi, ho tra l'altro trovato questo sito http://www.jhlabs.com/ip/filters/index.html che mette a disposizione del codice ma non riesco a capire bene come usarlo, per questo chiedevo dei manuali di riferimento. Ad esempio se volessi usare il filtro per la scala di grigi presente in tale pagina non so che valori devo passare...
So che il mio è un caso disperato, ma voglio solo imparare per capire e quindi fare l'esame il prima possibile :D
Grazie per la disponibilità
Saluti
sottovento
10-01-2014, 07:47
Probabilmente ti conviene partire da Java2d.
Esistono una pletora di librerie e filtri per fare quanto desideri. Probabilmente la libreria migliore e' JavaCv, wrapper della famosa OpenCV, ma ti sconsiglio di partire da li', vista la quantita' di cose che ti obbliga ad imparare e padroneggiare prima di essere efficace. Parti da Java2d, il resto poi viene piu' facilmente.
La classe principe, il cuore della manipolazione in Java2d e' la classe BufferedImage, che rappresenta l'immagine. Da questa classe, volendo puoi estrarre anche la rappresentazione "raster", vale a dire una rappresentazione a matrice di bit; quindi potresti anche fare semplici esperimenti (esempio: come riempire un'area di un colore desiderato?), inventare filtri (esempio: puoi creare un filtro che sostituisca ad ogni sottomatrice 3x3 la mediana. Cosa uscirebbe?), ecc.
Qui trovi un'introduzione:
http://www.javaworld.com/article/2076764/java-se/image-processing-with-java-2d.html
Grazie sottovento per il suggerimento ed il link, in tutto questo mio cercare non avevo ancora incontrato questo articolo.
Per quanto riguarda la libreria da usare che ne pensi di JAI? oppure è migliore JavaCv?
Grazie ancora :) per la disponibilità
sottovento
10-01-2014, 12:02
Grazie sottovento per il suggerimento ed il link, in tutto questo mio cercare non avevo ancora incontrato questo articolo.
Per quanto riguarda la libreria da usare che ne pensi di JAI? oppure è migliore JavaCv?
Grazie ancora :) per la disponibilità
Sono entrambe ottime.
Parere personale: mi sembra JAI piu' semplice e meglio integrata con l'ambiente Java, mentre JavaCv sembra piu' potente, ma piu' difficile sia da utilizzare sia da installare (JavaCv e' solo un wrapper, si appoggia a OpenCv che deve essere installato nella directory corretta, bitness corretto, ...).
Comunque da quanto ho capito fanno entrambe al caso tuo; ti suggerirei quindi JAI
Grazie mille per la gentilezza!
Ho però un altro dubbio/problema, sul sito oracle non riesco a scaricare JAI correttamente, come posso fare?
Grazie ancora per tutto :)
sottovento
10-01-2014, 12:25
Grazie mille per la gentilezza!
Ho però un altro dubbio/problema, sul sito oracle non riesco a scaricare JAI correttamente, come posso fare?
Grazie ancora per tutto :)
Mi hai fatto venire la curiosita' e ho provato a scaricarlo (installer per Windows) ed e' andato tutto bene. Prova fra un po'. Quale problema hai nel download?
Comunque se il tuo scopo e' quello di scrivere qualche filtro, te la potresti cavare anche senza JAI. Dipende da te
ciao
Il download partiva ma non lo completava, ho provato diverse volte, comunque riproverò, nel frattempo comincio senza JAI.
Grazie grazie
Salve a tutti e scusatemi se utilizzo questo post ormai datato.
Alla fine ho iniziato senza JAI solo che adesso dovrei fare operazioni logiche con le immagini per cui mi è sembrato di capire che JAI potrebbe essere un valido aiuto in questo caso. Bene quindi ho scaricato il tutto, ma cliccando sull'eseguibile viene fuori il seguente errore "JDK 1.3 or higher must be installed", ho anche visto che JAI è a 32 bit mentre il mio sistema operativo (Windows 7) è a 64 bit.
Come posso installare correttamente la libreria per poi poterla usare?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.