PDA

View Full Version : Consiglio acquisto scheda madre


dc_gem
20-12-2013, 17:29
Ciao a tutti...sono un possessore di una scheda madre asrock g41m-vs3 r2.0.

Volevo velocizzare un po' il pc così ho acquistato (per iniziare) una ram ddr3 corsair vengeance da 4gb 1600mhz (credo che non sia un problema che la frequenza sia superiore a quella supportata che è di 1333mhz in quanto retrocompatibile) salvo poi scoprire che sul sito dell'asrock hanno commesso un errore non specificando che la scheda madre supporta due moduli di ram da 4gb ma solo se ddr2 mentre supporta per le ddr3 solo due moduli da 2gb...cosa che che controllando sul sito intel ho potuto verificare...:cry:

neppure dopo l'aggiornamento del bios alla versione 1.90 che avrebbe dovuto aumentare la compatibilità delle memorie ram. Anche se ho notato che mentre prima dell'aggiornamento bios il pc si accendeva ma il monitor andava in sospensione (led lampeggiante arancione) ora il monitor rimane attivo (led verde fisso) ma schermo nero!:cry: :cry:

(per scrupolo ho anche scritto alla asrock)

a questo punto sto pensando (se non mi costa molto) di sostituire proprio la scheda madre invece di sostituire la ram da 4 gb con due banchi da 2gb ma non ho idea di come "attaccare i pezzi" nè come fare un acquisto non troppo dispendioso in un tempo relativamente breve...

Mi spiego meglio...

1) vorrei conservare il processore che è un Intel Core 2 6300 a 1,86ghz;
2) a questo punto vorrei supportasse ram ddr3 senza troppe limitazioni e magari con una frequenza da 1600mhz e non 1333mhz così da poter sfruttare la ram corsair al massimo;
3) vorrei riutilizzare i miei due masterizzatori dvd con cavo dati ide;
4) vorrei se si trovano ancora che avesse un altro connettore ide per riutilizzare due o uno dei miei due vecchi hardisk ide;
4) vorrei che avesse oltre agli altri connettori di base che si trovano comunemente almeno 6 usb magari 3.0 (ma non è indispensabile se si sale troppo di prezzo).
5) ho una scheda video ati radeon x1300 che dovrei riutilizzare anche se vorrei prendere una scheda video nuova che abbia una versione driver almeno WDDM 1.2 (mi pare) per poter usare Visual Studio.:muro: Non importa che sia chissà quanto performante ma che abbia almeno quella versione driver solo che non ho idea di come controllare quel dato prima di prenderla.

Siccome non ho idea di quanto possa costare una scheda madre del genere nè a quale marchio affidarmi mi affido a voi...

Rivenderei la mia scheda madre però e magari riesco a ricavarne qualcosina. Secondo voi quanto?


Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza e la gentilezza di volermi accompagnare in questo possibile acquisto.