PDA

View Full Version : Configurazione ideale per "prossima generazione" di giochi...


Huriel
20-12-2013, 13:11
Ciao a tutti :)
Chiarisco: per prossima generazione intendo quelli dell'anno venturo... nelle mie grazie in primis The Witcher: Wild Hunt, e poi Watchdogs... gioco a 1920*1200.

Al momento ho questa configurazione:

Cpu: Phenom 965@4.2
Ram: 6gb ram ddr2
Scheda video: Amd Radeon 4870 (512mb ram)
Alimentatore: Corsair TX750
Motherboard: Gigabyte... una ds4 allo stremo delle forze
Disco normalissimo, sata
Dissipatore: Thermalright TrueBlack
Case: Storm Scout
Scheda audio: Audiotrack Prodigy (mi duole moltissimo separarmene... eccezionale)
...e un impiantino (ampli marantz, cavi di segnale e potenza van den hul, dissipatori Wharferdale) per l'ascolto di musica. Per film e affini non ho pretese. Ho necessità che la scheda audio abbia ingressi RCA.

Vorrei rifare il pc in toto, mantenendo solo l'alimentatore che mi sembra sufficiente (correggetemi se sbaglio)
La configruazione che vorrei montare è la seguente:

Cpu: Intel i7 4770k
Dissipatore: Swiftech H220 (tento la via dell'AIO)
Scheda Video: Amd Radeon R9 290x
Scheda Madre: Asus maximus formula VI (6)
Ram: Corsair Vengeance Pro 2400MHz C10 16GB
Hard Disk: Samsung 840 evo (ssd) (per dati/backup riciclo i vecchi dischi)
Case: Coolermaster storm Scout 2 (nel vecchio non ci sta la scheda video :muro: )
Scheda Audio: Asus xonar D2X (la buona vecchia prodigy è pci)

L'overclock mi interessa relativamente, nel senso che normalmente ci ricorro quando il pc è sul viale del tramonto... quindi eventualmente l'alimentatore lo cambierò più avanti... scelgo la Asus Maximus solo per... essere pronto.
Vorrei avere vostri pareri... il budget si attesta sui 1500€. Ogni euro in più è un centimentro in meno di rene, quindi vorrei evitare di sforare :)
Grazie!
Alessio

dyablo96
20-12-2013, 20:29
Cpu: Intel i7 4770k
Dissipatore: Swiftech H220 (tento la via dell'AIO)
Scheda Video: Amd Radeon R9 290x
Scheda Madre: Asus maximus formula VI (6)
Ram: Corsair Vengeance Pro 2400MHz C10 16GB
Hard Disk: Samsung 840 evo (ssd) (per dati/backup riciclo i vecchi dischi)
Case: Coolermaster storm Scout 2 (nel vecchio non ci sta la scheda video :muro: )
Scheda Audio: Asus xonar D2X (la buona vecchia prodigy è pci)

L'overclock mi interessa relativamente, nel senso che normalmente ci ricorro quando il pc è sul viale del tramonto... quindi eventualmente l'alimentatore lo cambierò più avanti... scelgo la Asus Maximus solo per... essere pronto.
Vorrei avere vostri pareri... il budget si attesta sui 1500€. Ogni euro in più è un centimentro in meno di rene
per evitare che tu rimanga senza reni e che tu non perda in prestazioni puoi togliere l'i7 che rispetto ad un i5 spendi 100 euro in più e guadagni 2-3fps, puoi tranquillamente mettere 8gb di ram che ci vorranno anni prima che i giochi riescano a saturare gli 8gb
Alessio

note

Frisco99
20-12-2013, 21:30
Se non fai OC io metterei un bel Noctua per la CPU e il raffreddamento a liquido lo terrei per la scheda video.
Tipo questo Artic (http://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/vga/accelero-hybrid.html)

Le nuove AMD variano la frequenza in base alla temp e non avresti cali prestazionali.

SilentGhost
20-12-2013, 22:54
Le ram oltre a prendere 2x4 gb puoi andare cn le 1600 mhz tanto il procio più di tanto nn le usa.

La scheda madre puoi risparmiare, mi apre esagerata, (fai oc al tramonto della cpu a che serve una scheda del genere per occare una cpu allo stremo?).

Cm cpu puoi andare cn un i5 o un fx 8320/8350.

Per il dissi andrei cn uno buono ad aria.

Huriel
21-12-2013, 20:17
Ciao :)
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte.
Oggi ci pensavo... o meglio, ripensavo alla frase che ho detto "nell'immediato non mi interessa overclock"... ossia le stesse parole che mi dicevo quando ero lìlì per farmi il Phenom... che dopo una settimana stava 4.3 in daily... e così è fino ad ora. Quindi mi sento di dire: "non ho intenzioni di gareggiare contro destino e leggi della fisica, ma di spingerlo ad una soglia che mi consenta di usarlo in daily... ecco quello sì". A questo scopo, visto che non ho intenzione di farmi altri kit liquido (avevo un ottimo Ybris ma troppo sbatto per me assemblarlo e fare le manutenzioni... sono pigro), come AIO, lo Swiftech... com'è? O sembre meglio un Aria come il Noctua o il Prolimatech?

Lascio ancora in forse la questione scheda madre a questo punto, rivaluto invece la scelta della cpu, magari verso un i5 4670k? O è già esagerato?
L'altro punto focale è... l'alimentatore. Penso di stare relativamente sicuro (nessuno intenzione di ricorrere allo SLI/Xfire, ne ora ne mai, fatta anche la rima), con l'attuale Corsair TX750... voi che dite?

dyablo96
22-12-2013, 10:20
per la cpu secondo me è perfetta l'i5, per l'alimentatore diciamo che a parere mio 650w sarebbero più che sufficenti.

Huriel
22-12-2013, 19:44
Grazie :)

Fabio1987
22-12-2013, 21:05
Se non fai OC io metterei un bel Noctua per la CPU e il raffreddamento a liquido lo terrei per la scheda video.
Tipo questo Artic (http://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/vga/accelero-hybrid.html)

Le nuove AMD variano la frequenza in base alla temp e non avresti cali prestazionali.

Scusate se mi intrometto :D ma questo sistema ha bisogno di manutenzione periodica? o lo monti e fine? grazie in anticipo! D:

Pretorian91
23-12-2013, 15:11
Vorrei rifare il pc in toto, mantenendo solo l'alimentatore che mi sembra sufficiente (correggetemi se sbaglio)
La configruazione che vorrei montare è la seguente:

Cpu: Intel i7 4770k
Dissipatore: Swiftech H220 (tento la via dell'AIO)
Scheda Video: Amd Radeon R9 290x
Scheda Madre: Asus maximus formula VI (6)
Ram: Corsair Vengeance Pro 2400MHz C10 16GB
Hard Disk: Samsung 840 evo (ssd) (per dati/backup riciclo i vecchi dischi)
Case: Coolermaster storm Scout 2 (nel vecchio non ci sta la scheda video :muro: )
Scheda Audio: Asus xonar D2X (la buona vecchia prodigy è pci)

L'overclock mi interessa relativamente, nel senso che normalmente ci ricorro quando il pc è sul viale del tramonto... quindi eventualmente l'alimentatore lo cambierò più avanti... scelgo la Asus Maximus solo per... essere pronto.
Vorrei avere vostri pareri... il budget si attesta sui 1500€. Ogni euro in più è un centimentro in meno di rene, quindi vorrei evitare di sforare :)
Grazie!
Alessio[/QUOTE]


Ciao Alessio, io assemblo un pc gaming a brevissimo con più o meno la stessa cifra mi è stata consigliata questa configurazione finale :

Assemblaggio e Test PC

Dissipatore CPU Noctua NH-D14

.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile

Case Big Tower Aerocool XPredator Evil Green Edition Black/Green

Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3

SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail

Scheda di rete Pci-e Wireless Edimax EW-7612PIn V2 300MBs Wireless N

Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk

CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

Alimentatore PC Seasonic S12G-750 750W 80+ Gold

Scheda Madre Asrock Fatal1ty Z87 Killer Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX ATX

VGA Palit GTX 780 Ti Core 876Mhz / 928Mhz Memory GDDR5 7000Mhz 3GB DVI HDMI DP



totale : € 1599,70 però probabilmente non t'interessano dissipatore, scheda wi-fi , assemblaggio e test e forse anche il masterizzatore blu-ray,quindi rientri nel budjet.
Ciao:)

Huriel
24-12-2013, 19:52
Grazie mille Pretorian91, moolto interessante, e ottimi spunti.
Mi puoi far sapere da dove ordinerai, magari in mp?

Grazie mille e Buone Feste!
Alessio

Huriel
24-12-2013, 19:53
Scusate se mi intrometto :D ma questo sistema ha bisogno di manutenzione periodica? o lo monti e fine? grazie in anticipo! D:

Che io sappia non necessitano di alcuna manutenzione...

SilentGhost
25-12-2013, 09:17
Nn mi intendo di sistemi a liquido, ma cm minimo si deve pulire il radiatore (dove c'è la ventola) dalla polvere, poi andrebbe cambiata la pasta termica ogni tot tempo, ma si parla minimo un annetto.

Huriel
25-12-2013, 22:11
Nn mi intendo di sistemi a liquido, ma cm minimo si deve pulire il radiatore (dove c'è la ventola) dalla polvere, poi andrebbe cambiata la pasta termica ogni tot tempo, ma si parla minimo un annetto.

Sì su quello sono d'accordo.
Penso intendesse smontarlo, pulire i tubi e il waterblock, sostituire il liquido. Tutte cose che facevo ogni sei mesi con il vecchio impianto... e che vorrei evitare di fare con un AIO...