PDA

View Full Version : Raffreddare i7 4770k


simonk
20-12-2013, 11:53
Salve a tutti,
premetto che non è per me ma per un mio amico che si sta rifacendo praticamente tutti i componenti.

Il budget che ha è molto ampio, siamo sui 2500 euro.

Ecco a cosa avevamo pensato:
CPU: Intel i7 4770k
Motherboard: Gigabyte Z87X-OC-FORCE
RAM: 3x4GB Kingston DDR3 1600 Mhz
GPU: Gigabyte GTX 780 3GB N780OC-3GD
Monitor: Asus VG248QE (+Kit 3D Vision 2)
SSD: 128GB Corsair SATAIII ForceGS
HDD: Wester Digital 10000 64MB SATA3 1TB (Velociraptor)
Alimentatore: Enermax Revolution 85+ 920W
Case: HAF 932

La spesa totale che abbiamo calcolato è di: 1.800 euro

Come avete potuto notare, manca il dissipatore. E questo è un problema, perché ho visto in giro sul Web che dissipare questa CPU è un delirio.
Comunque sia ci avanzano un bel pò di soldi, quindi possiamo permetterci un sistema di raffreddamento con i controca**i.

Voglio precisare che sia io che il mio amico sappiamo assemblare un computer, ma non abbiamo mai provato ad assemblare un sistema di raffreddamento a liquido e non abbiamo la più pallida idea di come funzioni...

Vi metto in lista quindi i dissi che avevamo pensato di prendere da perfetti ignoranti:
1) Corsair Hydro H110i
2) Thermalright Archon SB-E X2
3) Noctua NH-U14S
4) Ci piacerebbe piazzare un dissi Cooler Master qui, ma è da anni che non seguo più il catalogo, quindi non ne conosco di nuovi oltre al V10...

Nel caso in cui prendiamo il Corsair a liquido, voi sapete come funziona? Il liquido va sostituito? O è semplicemente liquido che viene creato dal vapore tramite il calore della CPU? (una cosa tipo raffreddamento a vapore gpu nvidia?)

Grazie in anticipo per le risposte e siamo MOLTO aperti a soluzioni alternative sia per il dissi che per le altre componenti (purché restino in tema Intel+Nvidia sia chiaro :asd: )

Sil3nt
20-12-2013, 12:30
Ciao!


Bella bestia che state assemblando, non riesco solo a capire perchè mettere la ram in 3x 4GB :mbe: schiaffateci un kit 2x 8GB a 2000mhz e passa la paura no? Se farete oc, e penso proprio di si visti cpu e mobo, è meglio un dual channel!

Per quanto riguarda il raffreddamento mi permetto di dirti la mia, avendole provate un pò tutte:

- vista la cpu che andrete a montare, lascerei perdere il cooling ad aria. Sebbene i dissipatori top da 1kg o più di rame facciano piuttosto bene il loro lavoro, sono ingombranti, non entrano nella maggior parte dei case, richiedono spesso l'utilizzo di ram low profile viste le dimensioni e, sempre imho, non sono adatti per fare oc spinti.

- il liquido invece si adatta bene alle vostre esigenze. Ma personalmente non sono un fan della serie hydro-xx della corsair, li ritengo delle alternative leggermente più costose dei dissipatori ad aria top gamma. Se volete mettere su un impianto serio dovrete mettere insieme un circuito pompa-vaschetta-radiatore bi/triventola-waterblock cpu. Allora si che ne possiamo parlare! Avrete una capacità dissipante che permetterà di portare il 4770k a dei bei livelli.

Andiamo alla seconda questione: il montaggio. E' più o meno il medesimo su ogni cooling che avete elencato. Si tratta solitamente di montare un backplate (fornito in bundle) dietro alla scheda madre, a cui poi andrà avvitato il dissipatore/waterblock in questione. Anche il corsair dovrebbe avere il medesimo sistema. La differenza sta nel resto: mentre un dissi ad aria lo monti, gli attacchi una ventola e sei pronto per partire, con il liquido devi sistemare il resto dell'impianto sul case. Ulteriore suddivisione: il corsair ha una semplicità di montaggio maggiore, perchè se non erro il corpo pompa è integrato col waterblock, quindi si tratta di avvitare il radiatore dove c'è una predisposizione, installare il wb sulla cpu e sei a posto. L'impianto a liquido normale invece è leggermente più complesso, dovrai trovare una collocazione per ogni componente dell'impianto.

ESEMPIO DI HAF 932 A LIQUIDO:

https://www.google.it/search?q=haf+932+a+liquido&tbm=isch&source=iu&imgil=A8CSxGiqoixagM%253A%253Bhttps%253A%252F%252Fencrypted-tbn2.gstatic.com%252Fimages%253Fq%253Dtbn%253AANd9GcTPu4S63xG9hZxvkGzIfDmgwC9XatxoZl9YmpqAbQAq4kL4qYDL%253B1600%253B1200%253B4ckazmnc2r1JZM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.pctuner.net%25252Fforum%25252Ftuner-waterblock%25252F115298-wb-per-nb-sb-2.html&sa=X&ei=oTe0UpuBGoOjhgfys4GoDA&ved=0CD8Q9QEwAA&biw=1680&bih=946#facrc=_&imgrc=A8CSxGiqoixagM%3A%3B4ckazmnc2r1JZM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.pctunerup.com%252Fup%252Fresults%252F_200906%252F20090608205238_CA390197.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.pctuner.net%252Fforum%252Ftuner-waterblock%252F115298-wb-per-nb-sb-2.html%3B1600%3B1200


Così hai degli esempi a cui ispirarti. Il montaggio è un pò macchinoso la prima volta, ma poi ci fai l'abitudine: io il mio impianto a liquido lo smonto ogni sei mesi per fare qualche cambiamento, ormai sono abituato :asd:

Se hai delle domande spara pure! spero di essere stato abbastanza chiaro!

SilentGhost
20-12-2013, 13:00
L'uso del pc quale sarebbe?

Suggerisco anche io un kit di ram 2x8 gb, la cpu e strutturata per funzionare con 2 canali di memoria (dual channel).

Ssd è penoso... ha un controller vecchio e poco affidabile, meglio un crucial m500 o un samsung 840 pro/evo

Per l'hdd mi pare inutile un velociraptor che scalda e fa rumore, tanto per la reattività c'è l'ssd, io metterei un normale seagate 7200 rpm (st1000dm003) che è il miglior hdd 7200 rpm.

L'alimentatore lo riciclate? Perché mi pare esagerato; poi nn è manco recente e ci sarebbe anche di meglio in giro.

Andando per il liquido, si potrebbe pensare di liquidare anche la scheda video...
Per il dissipatore cmq bisogna vedere che si vuole fare... potrebbe servire l'azoto liquido o il ghiaccio secco :D

vasu
20-12-2013, 16:20
io ti consiglio una bestia, swiftech h320 all in one liquid cooler da 380mm con 3 ventole da 120mm.questo e gia pronto al uso plug and play,pero in futuro se vuoi ti permette di espandere aggiungendo gpu etc.unico nel suo genre.io l'ho preso su amazon a 148 euri,pero nn ho fatto in tempo a montarlo perche ho provato a scoperchiare il mio 4770k ed e andata male ho tagliato un pin o qualcosa perche mi da memory error su 2 schede madri diverse con 2 ram diverse.con questo qui potrai fare clock da pazzi perche e molto buono visto dai risultati in rete.
ah si.. look>>>>http://img.inpai.com.cn/article/2013/8/19/5212053f-a014-4f4e-bd29-c67ed56561a7.jpg
http://www.swiftech.org/images/products/detail/H320X600.jpg