PDA

View Full Version : Temperatura: errore di rilevazione?


Sil3nt
20-12-2013, 11:53
Ciao a tutti,

Spero che questa sia la sezione corretta per porre la domanda, in caso contrario mi scuso.


Ho un amd fx 8350 montato su di una sabetooth. Cpu Raffreddata a liquido con un biventola. Essendo in procinto di fargli un pò di oc, ho lanciato uno stress test (occt) per capire la temperatura in full a default in modo da sapermi regolare in seguito. Dopo mezz'ora di stress test la temperatura è arrivata ad un massimo di 25 gradi. Ora, o ste cpu a 32nm sono dei freezer oppure le temperature di core temp e real temp sono falsate, magari alla mobo non funzionano bene i sensori.

Potreste darmi un confronto?
Grazie!

andry96b
20-12-2013, 16:29
Prova ad eseguire una sessione con HeavyLoad e nel frattempo tener monitorate le temperature con HW monitor.
Si, 25°C è una temperatura quasi da freezer per una CPU.:D

Sil3nt
20-12-2013, 17:39
Prova ad eseguire una sessione con HeavyLoad e nel frattempo tener monitorate le temperature con HW monitor.
Si, 25°C è una temperatura quasi da freezer per una CPU.:D


No ma infatti secondo me i sensori scazzano di brutto, non è possibile che sia quella. HW monitor dici? Non lo conosco ma farò una prova, abbinando magari prime95 che dovrebbe essere uno dei bench più tosti.

Il problema è che se non capisco quali sono le temp reali ho le mani legate e non mi fido a fare oc :rolleyes: cmq grazie!



EDIT: grazie andry96b il programma che mi hai consigliato funziona, ho riscontrato 26° di minima a riposo e in full load salgo a 42°, setting per testare calore e consumo max, quindi posso salire di frequenza tranquillo. Ancora grazie ;)

andry96b
22-12-2013, 14:43
EDIT: grazie andry96b il programma che mi hai consigliato funziona, ho riscontrato 26° di minima a riposo e in full load salgo a 42°, setting per testare calore e consumo max, quindi posso salire di frequenza tranquillo. Ancora grazie ;)

Bene, fai sapere se tutto fila liscio. :D
Eventualmente tocca con mano il dissipatore per vedere se le temperature rilevate sono quelle reali (nel senso che se vengono misurati 40°C e il dissipatore è incandescente c' è qualcosa che non va).