View Full Version : Acquisto nuovo PC
DieselVin
19-12-2013, 21:45
Salve ragazzi, siccome il pc attuale inizia a dare i numeri, escono righe verticali di pixel e per farlo avviare lo devo riavviare diverse volte quindi vorrei pensare di sostituirlo.
Vorrei sostituire solo scheda madre, cpu, scheda video e RAM poi il resta come gli HDD vanno bene quelli che ho. Il dissipatore vorrei lasciare il seguente PHANTEKS presenta PH-TC14CS Visto che l'ho appena acquistato.
In futuro sarei intenzionato a prendere un HDD SSD per il sistema operativo.
L'uso sarà maggiormente internet poco o quasi niente gaming e qualche volta Photoshop ma maggiormente internet.... Per la scheda video vorrei qualcosa oltre performance in base alle mie esigenza ma anche esteticamente accattivante visto che non ho un case ma è inserito nella scrivania con la base superiore in plexiglas, quindi vorrei che faccia la sua bella figura esteticamente.
Come budget avevo pensato sui 500€ che dite bastano???
Ironheart99
20-12-2013, 08:35
Salve ragazzi, siccome il pc attuale inizia a dare i numeri, escono righe verticali di pixel e per farlo avviare lo devo riavviare diverse volte quindi vorrei pensare di sostituirlo.
Vorrei sostituire solo scheda madre, cpu, scheda video e RAM poi il resta come gli HDD vanno bene quelli che ho. Il dissipatore vorrei lasciare il seguente PHANTEKS presenta PH-TC14CS Visto che l'ho appena acquistato.
In futuro sarei intenzionato a prendere un HDD SSD per il sistema operativo.
L'uso sarà maggiormente internet poco o quasi niente gaming e qualche volta Photoshop ma maggiormente internet.... Per la scheda video vorrei qualcosa oltre performance in base alle mie esigenza ma anche esteticamente accattivante visto che non ho un case ma è inserito nella scrivania con la base superiore in plexiglas, quindi vorrei che faccia la sua bella figura esteticamente.
Come budget avevo pensato sui 500€ che dite bastano???
Da come descrivi il problema mi sembra che possa essere un problema di scheda madre o più probabilmente di alimentatore, per cui devi prendere in considerazione l'idea di cambiare anche quello. (575w per una configurazione crossfire sono pochi, infatti sei quasi al limite con due 4870).
Comunque, per i tuoi ambiti potrei consigliarti un fx 6300 (100€), mobo 970 come la Asus M5A97 EVO R2.0 (90€), 8gb di ram 1600mhz (70€) e una r9 280x (270€)/oppure se vuoi stare nei 500€ una gtx 760 (220€).
DieselVin
20-12-2013, 12:25
Che ne pensi di questa configurazione???
MOBO: Msi-970a-g46
CPU: Amd Fx 8320 Vishera
RAM: 2x4 GB Gskill Ares low profile cl9 1600 mhz ( oppure Corsair vengeance blue Low Profile 2x4 GB 1600 mhz cl9)
ALI(?): Thermaltake berlin 630w ( oppure xfx 550W pro )
VGA: Qualsiasi HD 7870 o R9 270x brandizzata gigabyte/msi/asus/
Ironheart99
20-12-2013, 12:30
Che ne pensi di questa configurazione???
MOBO: Msi-970a-g46
CPU: Amd Fx 8320 Vishera
RAM: 2x4 GB Gskill Ares low profile cl9 1600 mhz ( oppure Corsair vengeance blue Low Profile 2x4 GB 1600 mhz cl9)
ALI(?): Thermaltake berlin 630w ( oppure xfx 550W pro )
VGA: Qualsiasi HD 7870 o R9 270x brandizzata gigabyte/msi/asus/
Può andare bene, ma io sostuituirei la scheda madre con un modello con più fasi di alimentazione come la asus che ti ho detto prima o la gigabyte ga 970A-ud3 così da poterlo occare senza problemi con il tuo dissipatore.
Come alimentatore qualitativamente è migliore l'xfx e come wattaggio è ampiamente sufficiente.
DieselVin
20-12-2013, 16:38
L'alimentatore non va bene quello attuale? cmq non ho 2 schede video al momento ma solo 1 ho scritto x2 perche stava scritto sulla scatola :D
Ironheart99
20-12-2013, 17:35
L'alimentatore non va bene quello attuale? cmq non ho 2 schede video al momento ma solo 1 ho scritto x2 perche stava scritto sulla scatola :D
Ah ok, se ne hai solo una va bene.
Al massimo se il problema è dell'alimentatore si ripresenterà anche nella nuova configurazione e a quel punto saprai per certo qual è il componente difettoso.
DieselVin
20-12-2013, 20:21
Capito però mi sembra strano che sia l'alimentatore....
Ironheart99
21-12-2013, 08:06
Capito però mi sembra strano che sia l'alimentatore....
Niente di strano, le principali cause di problemi sono sostanzialmente tre: scheda madre, alimentatore e windows.
I problemi derivanti da altro sono decisamente meno numerosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.