PDA

View Full Version : Auti, Delucidazioni [Archiviazione e editing]


bezz93
19-12-2013, 20:14
Un saluto a tutti!! :D

Confusione più totale:
- Server rack (es: HP, IBM, DELL) (con lo svantaggio di non poter inserire grafica dedicata) e ovviamente no SCSI o
- Workstation o
- “semplice” pc associato ad un NAS,
- Un misto (se possibile)???!

Per cosa??
Video editing (Premiere) e fotografia (Photoshop) a livello non professionale,
Mi servirebbe virtualizzare OSx con VirtualBox per usare iphoto e imovie,
Gaming non quotidiano,
Accesso da remoto ai dati (non essenziale);
memorizzazione di quantità non piccole di foto e video (meglio sistema in raid o semplice backup?) (Non necessito di continuità)

4/5 ere in media di utilizzo del pc, al software penserei io.
Budget non elevato

Vantaggi, svantaggi, costi economici ecc…. eventuali configurazione e soluzioni.

Per ultimo fare un Upgrade???
- Aerocool Vp-550
- amd athlon x2 4400+
- Asus m2n
- 2 GB Ram DDR2
- Sapphire HD4870,
- HDD SATA,
- DVD-RW.
Non mi sembra sensato più di tanto

Un Grazie a tutti :)

Ironheart99
20-12-2013, 08:26
Considerando che hai menzionato un budget non elevato, penso che la migliore soluzione possa essere una normale macchina, con magari hdd di grande capienza (2/3tb a seconda di quello che ti serve), 16gb di ram, ecc.

Se quantifichi il budget ti si può fare una configurazione.

bezz93
21-12-2013, 10:18
Come budget all' incirca 600€... dopo non sono i 50€ in più che creano problemi...

Ho visto che su negozi online si trova HP Proliant DL360 G5 a 240€ o eqivalenti di altre marche.. ne vale la pena?!!

Ironheart99
21-12-2013, 10:27
Come budget all' incirca 600€... dopo non sono i 50€ in più che creano problemi...

Ho visto che su negozi online si trova HP Proliant DL360 G5 a 240€ o eqivalenti di altre marche.. ne vale la pena?!!

Secondo me no, oltre al fatto che come hai detto non potresti mettere una dedicata ma solo accontentarti dell'integrata della cpu.
Non vedo perchè dovresti andare su un rack quando le tue necessità mi sembrano compatibilissime con una normale macchina desktop.
Quanto sarebbe lo spazio di archiviazione di cui necessiti?

bezz93
21-12-2013, 10:40
Per ora lo spazio che ho occupato è circa 800GB suddiviso su diversi hdd. mi piaceva acquistare per esempio 2 hdd da 4 tera e utilizzarne uno per il backup...

Ironheart99
21-12-2013, 11:06
Per ora lo spazio che ho occupato è circa 800GB suddiviso su diversi hdd. mi piaceva acquistare per esempio 2 hdd da 4 tera e utilizzarne uno per il backup...

Allora basta tranquillamente una soluzione normale anche se non rientra nel budget (hdd da 4tb costa 130€ almeno)

Case Midi-Tower Antec One USB3 Nero ATX 56,50€
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 67€
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 132,80€
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 82,40€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 69,50€
Hard Disk Interno 3.5" Seagate 4TB HDD.15 64MB SATA3 136,40€
Hard Disk Interno 3.5" Seagate 4TB HDD.15 64MB SATA3 136,40€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 18,70€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 650 Ti Core 928/1032MHz Memory GDDR5 5400MHz 1GB VGA DVI HDMI 110€

Totale 809,70€

bezz93
21-12-2013, 11:19
innanzi tutto grazie per la disponibilità! :)

Con questa configurazione riuscirei a virtualizzare mac os? so che serve hw compatibile

una soluzione con intel è migliore?!

Ironheart99
21-12-2013, 12:00
innanzi tutto grazie per la disponibilità! :)

Con questa configurazione riuscirei a virtualizzare mac os? so che serve hw compatibile
Da quel che so serve una scheda madre gigabyte che ti ho messo e sarebbe meglio avere 16gb di ram invece che 8 (ma anche lì il prezzo sale abbastanza, calcola 140€ più o meno per 16gb di ram).
Però confesso che non sono esperto di virtualizzazioni os, quindi potrei anche dimenticare qualcosa.


una soluzione con intel è migliore?!
A parità di prezzo no. Senza guardare il prezzo un i7 è sicuramente più performante in tutti gli ambiti. L'fx che ti ho messo è più o meno come un i5 costando 50€ in meno, con uno svantaggio nelle applicazioni che single o dual core e un leggero vantaggio in quelle che ne sfruttano più di 4.

Note