PDA

View Full Version : ventola di windows 8.1


dupippo
19-12-2013, 20:42
Salve. Sono nuovo e vi ringrazio per avermi concesso l'opportunita' di far parte del forum.
Il mio problema e' semplice dal punto di vista della spiegazione e cioe'; ho aggiornato a w8.1 il pc nuovo che era in origine 8.
Dopo qualche giorno ho fatto l'aggiornamento a 8.1.
Riscontro il problema che come accendo parte la ventola a tutto spiano e non si ferma piu' mentre con 8 non lo faceva.
E' possibile fare qualcosa?
Tornare a windows 8?
Altri accorgimenti?
asus A55D SERIES
CPU AMD A8 4500M 1,9GHZ
CDD DVD SUP MTI
MEMORY 8 GB
OS WIN 8
HDD 750 GB
Grazie.
Saluti

cajenna
20-12-2013, 09:18
Ciao e benvenuto,ma è un fisso o un portatile?
Nel caso che sia un desktop devi controllare le impostazioni del BIOS alla voce hardware monitor,sotto SMART_FAN

se è un portatile devi intervenire sui criteri di raffreddamento del processore.

dupippo
20-12-2013, 10:21
Ciao e graie per la risposta.
E' un portatile acquistato circa due mesi fa.
Che la ventola giri e' un bene perche' raffredda, pero' mi piacerebbe sapere se rientra nella norma del programma oppure c'e' da preoccuparsi.
Ho visto che si ferma su81 - 82 gradi e non interviene alcun meccanismo di stop automatico, ma sono un po' preoccupato.
Come potrei fare secondo te?
Grazie e ciao

cajenna
20-12-2013, 13:26
Che il processore,in idle arrivi a quelle temperature non è buona cosa,controlla i processi attivi e quanta cpu occupano,se ci sono servizi di terze parti che impegnano la cpu per tanto,ti conviene terminarli.
La voce IDLE,ovviamente,sta per inattività del processore e deve essere il più alta possibile,ovviamente quando non lavora.
Ricorda che la gestione della ventola,se non ci sono programmi esterni,è gestita dal bios.

dupippo
20-12-2013, 13:53
Anche quando e' normalmente acceso per qualche ricerca la ventola gira e io non so cosa fare.
Ciao

cajenna
20-12-2013, 14:28
Controlla se il driver della scheda video è installato correttamente,potrebbe essere anche per quello che la ventola è sempre al max,dovrebbe essere installata una geforce 600 series.
Controlla se sul sito del produttore è presente un driver.

cajenna
20-12-2013, 14:29
Anche quando e' normalmente acceso per qualche ricerca la ventola gira e io non so cosa fare.
Ciao

Controlla se il driver della scheda video è installato correttamente,potrebbe essere anche per quello che la ventola è sempre al max,dovrebbe essere installata una geforce 600 series.
Controlla se sul sito del produttore è presente un driver.

Confermo che sul sito del produttore sono presenti i driver,prova con quelli,c'è sia per la grafica intel che per la geforce.

dupippo
21-12-2013, 09:48
Non potresti dirmi per cortesia quale sarebbe meglio per il mio caso?
Purtroppo non ho competenze specifiche e sono in seria difficolta'.
Grazie mille

cajenna
21-12-2013, 18:07
Devi controllare in gestione dispositivi che driver è installato e poi regolarti di conseguenza,non avendo il notebook sottomano è difficile consigliarti.

friscoss
21-12-2013, 19:05
Non potresti dirmi per cortesia quale sarebbe meglio per il mio caso?
Purtroppo non ho competenze specifiche e sono in seria difficolta'.
Grazie mille
A mio avviso non è 8.1 a generare il problema o i driver, la gestione delle ventole è della Mobo, bios di sistema e bios video, il fatto che avvenga quando sei passato a 8.1 è assolutamente casuale per toglierti ogni dubbio non hai che da far partire il sistema con una distrò Live e vedere come si comportano le ventole.

A 81C° non è rassicurante (non credo sia la cpu occupata da troppi processi) controlla i condotti di aerazione sotto, o dove essi siano, se hai uno spray ad aria dagli una passata.

dupippo
22-12-2013, 10:10
Grazie a tutti per le risposte.

====non hai che da far partire il sistema con una distrò Live e vedere come si comportano le ventole=====

Non so per niente come fare. Potresti farmelo sapere?

Ti informo che il pc e' nuovo di un paio di mesi e che quando l'ho portato a casa l'ho fatto iniziare al un tecnico che conosco, proprio per non sbagliare qualche impostazione.

Che sia sporco non penso perche' e' stato usato poco ma controllero'.

Vedro' col tuo sistema cosa saltera' fuori.

Grazie e saluti.

friscoss
22-12-2013, 10:26
Grazie a tutti per le risposte.

====non hai che da far partire il sistema con una distrò Live e vedere come si comportano le ventole=====

Non so per niente come fare. Potresti farmelo sapere?

Ti informo che il pc e' nuovo di un paio di mesi e che quando l'ho portato a casa l'ho fatto iniziare al un tecnico che conosco, proprio per non sbagliare qualche impostazione.

Che sia sporco non penso perche' e' stato usato poco ma controllero'.

Vedro' col tuo sistema cosa saltera' fuori.

Grazie e saluti.
Semplicissimo, scarichi una distribuzione Linux (Ubuntu 13xx consigliata) il file iso lo masterizzi su DVD o Pennetta . le istruzioni le trovi sul sito. Una volta ottenuto il supporto vai al boot da quello anzichè da hdd, ti renderai subito conto se le ventole girano allo stesso modo di Windows o meno:sperem:

dupippo
22-12-2013, 18:24
Purtroppo non ho esperienza particolare per cui ho paura di fare pasticci.
Ti ringrazio
Ciao

dupippo
22-12-2013, 19:51
A 81C° non è rassicurante (non credo sia la cpu occupata da troppi processi)



C'e' modo di vedere se e quali processi occupino la cpu?

friscoss
22-12-2013, 19:53
Purtroppo non ho esperienza particolare per cui ho paura di fare pasticci.
Ti ringrazio
Ciao
Va be , ho capito almeno nel bios ci sai entrare? Li anche ci dovrebbero essere i sensori di temperatura che dicono?
Le ventole girano all'impazzata anche se sei fermo sul bios?

Da windows gestione attività

dupippo
22-12-2013, 20:00
Purtroppo sono solo capace di seguire attentamente le istruzioni. Da solo non lo so fare.
Se te la senti, con tutti i tempi che vuoi riuscirei, altrimenti non posso che ringraziarti ugualmente per il tentativo di aiutarmi.

friscoss
22-12-2013, 20:05
Purtroppo sono solo capace di seguire attentamente le istruzioni. Da solo non lo so fare.
Se te la senti, con tutti i tempi che vuoi riuscirei, altrimenti non posso che ringraziarti ugualmente per il tentativo di aiutarmi.

Va bene intanto leggiti le istruzioni e controlla come si entra nel bios F2, DEL o simili e vedi se riesci atrovare la voce temperature o qualcosa che fa riferimento ai sensori