View Full Version : LG G Flex: il primo smartphone con display curvo sul mercato
Redazione di Hardware Upg
19-12-2013, 16:22
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3872/lg-g-flex-il-primo-smartphone-con-display-curvo-sul-mercato_index.html
Al via da Febbraio 2014 le vendite nel mercato italiano di LG G Flex, il primo smarthone dell'azienda coreana caratterizzato da un dispay curvo. Un prodotto innovativo che vuole almeno in parte cambiare il settore degli smartphone top di gamma. Vediamone caratteristiche tecniche e funzionali in questa prima prova d'uso
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Proprio regalato! :fagiano:
Attendiamo con ansia il primo drop test xD
mmm. imho ha più senso una curvatura sul asse verticale (così si dice? xD)
che nella tasca laterale "vestirebbe" meglio
... banalmente in ritardo di 18 anni (1996) :asd:
-> https://www.google.it/search?q=nokia+8110&espv=210&es_sm=93&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=6SOzUr-LKcaThQf-lYHoCQ&ved=0CDEQsAQ&biw=1920&bih=954
http://www.borto.net/nokia8110.jpg
devil_mcry
19-12-2013, 16:58
... banalmente in ritardo di 18 anni (1996) :asd:
-> https://www.google.it/search?q=nokia+8110&espv=210&es_sm=93&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=6SOzUr-LKcaThQf-lYHoCQ&ved=0CDEQsAQ&biw=1920&bih=954
http://www.borto.net/nokia8110.jpg
non è la forma in se, anche alcuni nexus erano a banana, è lo schermo che è realmente curvo e non più piatto come i vecchi pannelli, oltre ovviamente al fatto che usa materiali tecnologici se così vogliamo dire
@ devil_mcry
... ovvio che la tecnologia avanza e l' LG è meglio (vorrei ben sperare), ma se non altro il Nokia quando cadeva non si crepava e la batteria ti durava 1 settimana :D
devil_mcry
19-12-2013, 17:24
@ devil_mcry
... ovvio che la tecnologia avanza e l' LG è meglio (vorrei ben sperare), ma se non altro il Nokia quando cadeva non si crepava e la batteria ti durava 1 settimana :D
si ma non faceva tutto il resto se per quello... cmq è il primo cellulare con display flessibile e materiali autorigeneranti, che è curvo poco importa
Ciò che più mi ha deluso è proprio lo schermo OLED, mi aspettavo molto di più:
http://www.gsmarena.com/lg_g_flex-review-1022p3.php
penso che faranno meglio in futuro, la base tecnologica c'è tutta (nero e contrasto su tutti).
devil_mcry
19-12-2013, 17:44
Non mi sembra sia flessibile, è solo curvo.
Cioè l'utilità quale sarebbe? :mbe:
Imho rientra nelle minkiate da marketing, anzi non puoi manco usarlo come livella visto che è curvo :asd:
è flessibile, infatti se lo schiacci, il telefono diventa piatto e lo schermo nn si rompe http://www.youtube.com/watch?v=3ypgEjXjahk
verso 1.20
e ancora
http://www.anandtech.com/show/7561/a-look-at-lg-g-flex-and-its-deformable-plastic-oled-display
The display is flexible thanks to its plastic substrate and remains functional as it's deformed along whatever axis.
songohan
19-12-2013, 17:57
E' semplicemente una stupidaggine in pieno stile minchiamarketing...
devil_mcry
19-12-2013, 18:00
Si ma è solo lo schermo dentro a essere flessibile, lo smartphone in se non è flessibile a parte quel poco che si riesce schiacciandolo.
E quante volte si fa senza che si crepi la plastica?
Boh mi sembra un po' sprecato un display flessibile dentro a uno smartphone rigido.
ma a parte che io ho parlato di display flessibile, non di telefono flessibile, in realtà non so nemmeno se dietro è fatto di plastica, penso sia un metallo o qualcosa del genere senno non sarebbe superficialmente così duro
cmq nn si dovrebbe mai rompere a "piegarsi" in quel modo
Uncle Scrooge
19-12-2013, 18:48
Il Nexus S aveva lo schermo curvo pure lui. Augh.
devil_mcry
19-12-2013, 19:17
Il Nexus S aveva lo schermo curvo pure lui. Augh.
no è quello il punto
il nesux S era curvo, ma il vetro. il display no
devil_mcry
19-12-2013, 19:35
Deciditi :D
Comunque non importa, avevo capito che il display era flessibile e il telefono non dovrebbe ma se lo schiacci un po' si flette.
Però capisci che mi sembra un'inutilità assoluta.
se il display nn fosse flesssibile si spaccherebbe piegando il telefono così tanto, la plastica e il metallo flettono, il display no normalmente, è rigido
i display flessibili sono una innovazione...
e cmq in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40453173&postcount=11 tu hai quotato me che parlavo di display mentre tu sostenevi il contrario
^VaMpIr0^
19-12-2013, 20:36
Attendiamo con ansia il primo drop test xD
Eccotelo tiè! :D http://www.youtube.com/watch?v=axgklLCjTcE
Non mi sembra sia flessibile, è solo curvo.
Cioè l'utilità quale sarebbe? :mbe:
Imho rientra nelle minkiate da marketing, anzi non puoi manco usarlo come livella visto che è curvo :asd:
E' flessibile e con un rivestimento che ripara i graffi superficiali sulla cover, tramite un trattamento con sfere di polimeri che, rompendosi, riparano le fessure dovute ai graffi (lievi)
Ma si, pensavo fosse rigido, chiaramente mi sbagliavo.
Comunque continuo a pensare che non serva a nulla è questo il punto.
Mi sembrava strano proprio per questo.
E' semplicemente un innovazione infatti, solo marketing, dopo che lo usi una settimana poi tutta questa innovazione che si pensava passa.
Secondo me anzichè pensare a dei display curvi o che si flettano, dovrebbero pensare veramente a qualcosa di innovativo.
Queste grandi aziende multinazionali dovrebbero guardarsi un po di IRON MAN secondo me :sofico:
Eccotelo tiè! :D http://www.youtube.com/watch?v=axgklLCjTcE
Ahhhhh!!!
Con quella forma se lo schermo cade di faccia tutto il peso è distribuito solamente ai margini che non reggono.
Anche se è un problema un pò di tutti i cellulari senza cornice.
Raghnar-The coWolf-
19-12-2013, 22:04
Ma quindi deduco che non hanno implementato la feature di auto-riparazione di cui circolavano test di laboratorio ma non vedo pubblicizzata...
EDIT: visto il drop test. Bellissimo il self healing, peccato che sia un pessimo performer.
899 euro? beh a questo prezzo ne compro 3. come stare senza?
Aldo_1971
20-12-2013, 00:40
Al di la dell'estetica che mi pare pietosa non vedo nessuna utilità ad avere un telefono del genere, anzi mi sembra più scomodo rispetto agli altri. Un conto avessero fatto un display che si piega in due ma questo telefono che flette mi pare la solita manovra da markettari :-)
Marko#88
20-12-2013, 07:06
L'essere umano è ben strano. Sono anni che apple e samsung propinano la stessa roba con un numero in più in fondo (e qualche pollice/core/ram, cazzate varie) e tutti a fare file davanti ai negozi, debiti, risse addirittura.
Esce uno smartphone che si autorigenera dai gaffi, con un minimo di innovazione nello schermo ed è inutile :asd:
E' chiaro che non è la rivoluzione del secolo ma apre strade non ancora battute, è comunque qualcosa in più rispetto all'aumentare il numero di core o a mettere il doppio flash. Io apprezzo il tentativo di proporre qualcosa di diverso e spero possa prendere piede per altri utilizzi. :)
Soliti prototipi LG destinati a finire nel dimenticatoio come i telefoni 3D, oltretutto schermo Oled HD quando stanno per uscire i 2K e a quel prezzo.. SCAFFALE!!!
wingman87
20-12-2013, 09:23
L'essere umano è ben strano. Sono anni che apple e samsung propinano la stessa roba con un numero in più in fondo (e qualche pollice/core/ram, cazzate varie) e tutti a fare file davanti ai negozi, debiti, risse addirittura.
Esce uno smartphone che si autorigenera dai gaffi, con un minimo di innovazione nello schermo ed è inutile :asd:
E' chiaro che non è la rivoluzione del secolo ma apre strade non ancora battute, è comunque qualcosa in più rispetto all'aumentare il numero di core o a mettere il doppio flash. Io apprezzo il tentativo di proporre qualcosa di diverso e spero possa prendere piede per altri utilizzi. :)
Quoto, come si fa a non apprezzare queste innovazioni? Quand'è che è iniziata la moda di criticare a tutti i costi?
L'essere umano è ben strano. Sono anni che apple e samsung propinano la stessa roba con un numero in più in fondo (e qualche pollice/core/ram, cazzate varie) e tutti a fare file davanti ai negozi, debiti, risse addirittura.
Esce uno smartphone che si autorigenera dai gaffi, con un minimo di innovazione nello schermo ed è inutile :asd:
E' chiaro che non è la rivoluzione del secolo ma apre strade non ancora battute, è comunque qualcosa in più rispetto all'aumentare il numero di core o a mettere il doppio flash. Io apprezzo il tentativo di proporre qualcosa di diverso e spero possa prendere piede per altri utilizzi. :)
Il materiale antigraffio è veramente una grande innovazione ma lo schermo flessibile doveva essere sfruttato meglio, per molte persone non è farlo curvo e permettere che si schiacci senza rompersi il tipo di applicazione che ci vorrebbero vedere
Ok la plastica che si rigenera, ma io ancora non ho capito a cosa serve il pannello curvo? Un dondolo per le formiche? La rampa per le Hotwheels... questo gli uomini del marketing ce lo devono dire, non possono lasciarci cosi nel dubbio. Cmq lo compro senz'altro, a questo prezzo e con una caratteristica cosi inutile come lasciarselo scappare!!!
IronBoNnY
20-12-2013, 09:55
in pratica 3-400€ in più di terminali con pari caratteristiche (se non superiori) solo perchè è curvo?
^VaMpIr0^
20-12-2013, 10:35
Beh, a rigor di logica, un telefono leggermente curvo, segue le naturali linee del viso, adattando quasi perfettamente le distanze tra bocca e microfono. Segue quasi perfettamente le linee del "culo", adattandosi quasi perfettamente alla "chiappa" dx o sx e, in linea di massima, garantisce una miglior resa visiva in termini di "angolo-visuale", generando un minor consumo del display stesso, visto che ci sarà comunque minor bisogno di luminosità telefonica.
A parte le battute o l'ironia, io sono fermamente convinto che sia una buona innovazione avere uno smartphone dalle ottime caratteristiche e costruitocon materiali che ci consentono un minimo di "gioco" in fatto a flessibilità.
Se ben ricordate, iphone si piega irrimediabilmente in tasca. Almeno in questo caso, con il Flex, non avremmo rotture legate alle forze esercitate durante la pressione sul terminale, sedendocisi sopra. Un po' come le carte di credito o i bancomat dentro ad un porta foglio tenuto nella tasca posteriore dei pantaloni. E voglio anche aggiungere che molte persone si sono svenate per comprare l'ultimo iphone che aveva, in soldoni, in più soltanto un lettore (mal funzionante) di impronte digitali, come se il futuro fosse quello e SOLO quello.
Sono convinto che, di questo passo, se ogni azienda mostrerà e metterà in vendita delle novità, più o meno importanti, prima o poi troveremo un prodotto di qual si voglia marca che annovera molte tecnologie ed utilità fatte essenzialmente per l'utente medio e non per la nicchia.
I prezzi scenderanno, la qualità aumenterà, le batterie miglioreranno ed i display, grandi o piccoli, saranno sempre più esenti da difetti e o aberrazioni. Nel frattempo, ci tocca solo aspettare e vedere o anche acquistare prodotti "primordiali" in fatto di novità.
Bel telefono, per me, ottime le caratteristiche ed i materiali, specie se valutate con una capiente batteria e, nonostante questa, uno spessore del tutto più che accettabile. Questo è il mio punto di vista.
Marko#88
20-12-2013, 11:51
Il materiale antigraffio è veramente una grande innovazione ma lo schermo flessibile doveva essere sfruttato meglio, per molte persone non è farlo curvo e permettere che si schiacci senza rompersi il tipo di applicazione che ci vorrebbero vedere
E' ovvio che deve essere sfruttato meglio, sono il primo a dirlo.
D'altra parte i primi motori a scoppio avevano una potenza patetica e facevano andare le auto più piano dei cavalli. Però hanno gettato le basi per quello che abbiamo ora. Qui è la stessa cosa, è inutile uno schermo del genere ma in futuro potrebbe avere applicazioni diverse, migliori. O magari no eh, non sono qua a dire che sarà il futuro. Ma sicuramente apprezzo l'idea di provare qualche strada diversa dal dire "noi abbiamo l'octa core" e "noi invece lo facciamo a 64bit".
in pratica 3-400€ in più di terminali con pari caratteristiche (se non superiori) solo perchè è curvo?
L'iPhone costa 3-400 euro più di terminali dalle caratteristiche sicuramente superiori solo perchè ha la mela. Eppure lo vendono...
marchigiano
20-12-2013, 13:11
Attendiamo con ansia il primo drop test xD
http://www.youtube.com/watch?v=nEvKuy5KnVs
eccolo :asd: è questa la vera innovazione :sofico:
sdjhgafkqwihaskldds
20-12-2013, 13:23
be, prende la forma delle chiappe, che volete di più?
MiKeLezZ
20-12-2013, 13:39
Non riesco proprio a capire l'utilità di un display curvo... sarò retrogrado io...
Mi pare l'abbiano fatto solo perché si possa fare... nient'altro.
la diagonale è di ben 6 pollici, con una cornice che è molto sottile e che per questo motivo fornisce l'impressione che lo smartphone sia più piccolo di quello che in effetti è.La curvatura del terminale fa percepire una diagonale inferiore di quella reale. E' facile calcolare approssimativamente questa differenza, da 6" si passa a circa 5,8".
E' anche questo che fornisce l'impressione di avere fra le mani un terminale più piccolo.
MiKeLezZ
20-12-2013, 13:55
Cioè non è che fa percepire o fornisce l'impressione, se una cosa la pieghi è realmente più corta, la superficie è uguale ma la lunghezza è minore.Ma che dici! Prova a piegare un foglio di carta e poi guardalo dall'alto e dimmi se è più corto o se ti sembra più corto!
killercode
20-12-2013, 14:17
la proiezione sull'asse è più corta, la lunghezza effettiva è ovviamente la stessa
jotaro75
20-12-2013, 14:50
Non mi sembra sia flessibile, è solo curvo.
Cioè l'utilità quale sarebbe? :mbe:
Imho rientra nelle minkiate da marketing, anzi non puoi manco usarlo come livella visto che è curvo :asd:
invece ti sbagli è proprio flessibile, ho visto dei filmati dimostrativi dove viene appoggiato su un piano in modo concavo(o convesso?? :D praticamente con il video che guarda verso il piano d'appoggio :D ) e man mano appoggiano dei pesi sempre maggiori fino a farci sedere sopra una persona. Ebbene: con sopra il peso lo smartphone diventa piatto e dopo aver tolto il peso riprende la sua forma originale. Non è ovviamente arrotondabile ma almeno non è come quello di samsung che invece è curvo e basta.
jotaro75
20-12-2013, 15:06
che poi veramente la gente non è mai contenta...
nessuno dice che è un'affare(899 euro per me è una pazzia per uno smartphone a prescindere....) semplicemente si vuole sottolineare, una volta tanto, che è qualcosa di veramente innovativo, in questo ambito, da almeno un paio d'anni a questa parte. è ovvio che si tratta di un esercizio di stile e che non sia nulla di indispensabile...la cosa positiva è la strada che sta aprendo verso qualcosa di nuovo...
hellkitchen
20-12-2013, 18:06
Utilità? poca..
Sicuramente un esercizio di stile più che un prodotto veramente innovativo!
Vedremo che uscirà fuori da queste nuove tecnologie! :D
MiKeLezZ
21-12-2013, 00:09
Vedremo che uscirà fuori da queste nuove tecnologie! :DSettimana scorsa alla radio mi sono pisciato addosso dalle risate a sentire un romano che raccontava dell'usabilità dei suoi nuovi sanitari (wc e bidet) con fattezze quadrate invece che ovali...
Ogni volta che leggo di questi prodotti che di innovativo hanno solo l'handicap di turno che li contraddistingue non riesco a non pensare a quella scenetta
Cosa vuoi che uscirà mai da queste nuove tecnologie? Il telefono ovale l'hanno fatto, quadrato idem, rettangolare non ne parliamo, quello trasparente già visto, a conchiglia ne eravamo pieni e ora c'è pure quello concavo... aspettiamo quello triangolare? quello con un buco in mezzo?
Ma da qui a chiamarla innovazione... anzi, a vederne i crash test parlerei tranquillamente di regresso. :|
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.