PDA

View Full Version : Quando i videogiochi copiavano dal cinema


Redazione di Hardware Upg
19-12-2013, 16:35
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3871/quando-i-videogiochi-copiavano-dal-cinema_index.html

I videogiochi stanno diventando il punto di riferimento nel mondo dell'intrattenimento, e questo vale anche per gli aspetti narrativi e artistici.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Therinai
19-12-2013, 16:51
Sono contento di questa evoluzione, la produzione cinematografica non riesce in nessun modo ad aggiornarsi e adeguarsi all'evoluzione della società e col tempo si ritroverà schiacciata. Personalmente trovo intollerabile il recinto temporale delle produzioni destinate alla sala, nessun'altra produzione artistica è soggetta ad una regola del genere come la produzione cinematografica. Semplicemente tutto ciò che si distanzia dai 120 minuti è considerato "d'autore", espressione che al giorno d'oggi sembra essere un bollino discriminatorio, un po' come dire: non è per tutti, è roba impegnativa, vai a vedere i transformer gne gne gne :asd:

kairi92
19-12-2013, 17:34
articolo davvero interessante, ormai la grafica dei videogiochi si è evoluta moltissimo

Hulk9103
22-12-2013, 14:54
articolo davvero interessante, ormai la grafica dei videogiochi si è evoluta moltissimo

Si in parte è vero, il problema è che sul lato trama c'è stata un involuzione pazzesca, molti titoli tripla AAA meriterebbero di essere declassati in serie Z....

Credo che non sia fondamentale avere dei gran effetti speciali o una grafica da urlo se poi di fatto è un involucro vuoto, infatti notiamo che film con pochi effetti speciali e videogame con grafica scadente o fatta volutamente scadente ma con un gran potenziale di contenuti fanno successo.

MaximilianPs
23-12-2013, 18:53
il problema, adesso che è siamo passati da giochi strutturalmente complessi (PC), a cose girate come film (console), morale, rischiamo di ritrovarci con due ciofeche :asd:

stelestele
29-12-2013, 09:38
Per la mia personale storia che mi ha fatto lasciare i giochi al C64 per riprenderli alla PS3... mi ha fatto apprezzare enormemente l'evoluzione e la maturità.

I VG non hanno niente da invidiare al cinema anzi... in alcuni casi hanno una marcia in più... aggiungono una dimensione al cinema: il vero cinema 3D sono in videogiochi! La terza dimensione (oltre all'audio-visivo)... è l'interattività!

claudio86
09-01-2014, 20:14
articolo interessante

iorfader
06-02-2014, 08:24
beh, gravity è stato un film veramente penoso, solo hype, uno schifo così non lo vedevo da tanto tempo ormai

jotaro75
10-02-2014, 12:23
mah...io sono perplesso per quel che riguarda entrambe le direzioni...VG che diventano film e/o film che diventano VG...sinceramente non ricordo nessun caso di conversione da un lato all'altro che sia uscita bene(e non ditemi la serie di Batman...gran giochi...ma non c'entrano niente con i film se non che sono usciti nello stesso periodo...)...anzi una si...Tron(quello di metà anni 80 non quello di qualche anno fa :D )

Checchè se ne dica alla fine sono due modi d'intrattenere con le loro caratteristiche e specificità...oggi hanno il denominatore della computer grafica...ma a livello di storia e di come vengono raccontate(uno ha un'interattività con l'utente l'altro è totalmente passivo) hanno IMHO meno punti in comune di quel che si pensa ed infatti le conversioni hanno sempre delle banalizzazioni che gli autori devono inserire dovute appunto alle differenze dei due mezzi

V3N0M77
03-03-2014, 15:24
finalmente ho visto sto film...
una sola parola: LOL

un film totalmente ridicolo dal punto di vista scientifico (mazinga Z è più plausibile), stile narrativo e visivo preso di peso da un videogame della peggior specie, maschilismo americano come se piovesse tanto che se fossi una donna sporgerei denuncia..aggiungiamo sandra bullok ridicola come astronauta (stereotipo della donna completamente incapace pure di pagare una bolletta senza poggiarsi ad un uomo che fa il figo ogni 2 minuti, pure da morto)..risultato:7 oscar e il plauso della NASA. meno male che non ha vinto come miglior film. sto rivalutando pure prometeus, a sto punto.

xeno the holy
04-03-2014, 00:07
quando finiscono le idee da qualche parte devono pur cercare