juan@juan
19-12-2013, 10:27
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e spero di aver postato nella giusta sezione.. Posseggo un acer veriton m460. Da un bel po' di tempo dà un problema che è andato via via peggiorando, fino a diventare ora intollerabile. Il problema riguarda l'avvio, nel senso che qualche mese fa a volta si avviava al primo colpo altre volte bisognava provarci un paio di volte. Ora sono arrivato a forse anche 35 tentativi.. Non è una questione software perchè non si sente nemmeno il beep del bios, niente di niente, nessun impulso al monitor (che infatti resta in stand-by) e dal case viene fuori quel suono tipico della fase "spegne e riaccende" che normalmente si sente quando riavviamo il pc (non so come spiegare meglio..), ma si sente per due o tre volte poi tutto muto. Dopo tutti questi tentativi quando finalmente si ascolta il beep del bios ho notato questa cosa particolare: se proseguo subito con l'avvio riparte da zero.. ovvero di nuovo beep e schermata iniziale del bios. Per proseguire l'unica possibilità è fermare il processo per 30-40 secondi premendo F12 o Esc per entrare nelle opzioni del bios. Ok fatto questo posso andare avanti, arrivo alla schermata di Grub (ho xp + linux in dual boot) e qui vale lo stesso discorso. Il grub sceglie il sistema operativo predefinito dopo 8 sec, ma se non blocco e aspetto anche qui un minuto circa riparte da zero (si spegne, beep del bios, ecc..). Fatto questo posso usare il pc senza problemi per tutta la giornata, riavviare quanto mi pare, spegnere e riaccendere (nel giro di pochi secondi), insomma tutto come nulla fosse.
Altro particolare importante: durante tutti quei 30 e rotti tentativi per avviare, premo a lungo il puslante di accensione (non c'è quello di reset) e il pc si spegne, poi riparto, ecc.. Bene, in quel momento a pc spento è leggermente illuminata la spia dell'hard disk, come se gli arrivasse ancora un po' di corrente. Quando invece dopo tutta quella lunga procedura riesco a portare il pc allo stato normale, se spengo il pc la spia dell'hard disk resta spenta correttamente.
Ho letto di altra gente con problemi simili, per cui ho :
-aggiornato il bios;
-controllato tutti i contatti;
-pulito bene il pc (pare che a volte un po' di polvere facesse falsi contatti)
-sostituito ram (e ho provato a cambiarle slot..)
-sostituito pila tampone (l'ho preso usato a perdeva sempre le impostazioni ora e data, ora è ok)
ma il problema persiste. Qualcuno può darmi consigli? Scusate la lunghezza del post ma ho cercato di dare più info possibili.
Grazie Giovanni
Altro particolare importante: durante tutti quei 30 e rotti tentativi per avviare, premo a lungo il puslante di accensione (non c'è quello di reset) e il pc si spegne, poi riparto, ecc.. Bene, in quel momento a pc spento è leggermente illuminata la spia dell'hard disk, come se gli arrivasse ancora un po' di corrente. Quando invece dopo tutta quella lunga procedura riesco a portare il pc allo stato normale, se spengo il pc la spia dell'hard disk resta spenta correttamente.
Ho letto di altra gente con problemi simili, per cui ho :
-aggiornato il bios;
-controllato tutti i contatti;
-pulito bene il pc (pare che a volte un po' di polvere facesse falsi contatti)
-sostituito ram (e ho provato a cambiarle slot..)
-sostituito pila tampone (l'ho preso usato a perdeva sempre le impostazioni ora e data, ora è ok)
ma il problema persiste. Qualcuno può darmi consigli? Scusate la lunghezza del post ma ho cercato di dare più info possibili.
Grazie Giovanni