PDA

View Full Version : vwifimp.exe connessioni sospette [Win7]


nino5187
18-12-2013, 22:50
Salve a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere.
sono incappato in "iminent" e ho avuto diversi problemi.
sono riuscito a disinstallare un pò tutto e ho trovato diversi virus in sospeso e datati nel mio pc, (nonostante non sono mai stato senza antivirus) ma ora dopo l'utilizzo di diversi antivirus e antispyware ecc... sono riuscito a levare tutto ciò che riescono a trovare.
ora però ho due piccoli problemi.
uno è che il touch-pad non funziona più se non per le sue funzioni basilari (non funzionano più le funzioni come quelle dello scorrimento delle pagine), ma credo che posso risolvere reinstallando i driver, e il problema fondamentale.
un messaggio che continua ad uscire sul mio monitor che mi avvisa di connessioni nocive bloccate verso un indirizzo ip (sempre lo stesso) che utilizza la porta numero (sempre diversa) da parte del file vwifimp.exe
vi giuro che ho cercato in tutto il forum come faccio da anni, ed è la prima volta che non sono riuscito a trovare la soluzione, per questo ho deciso di scrivervi.
stò impazzendo e non stò riuscendo a risolvere il problema.
vi allegherei con tanto piacere il log, ma nessun antivirus o antispyware riesce a trovare il problema.
un ultima cosa che posso dirvi è:
ogni tanto quando apro chrome mi apre 3 pagine (non sempre), 1 google, 1 iminant e 1 di nuovo google.
ora ho disinstallato e reinstallato chrome sperando di aver risolto ma ancora non ne sono sicuro.
ho fatto anche una ricerca dell'ip ma non risulta registrato.
vi prego aiutatemi.
vi posto uno screen del messaggio.
grazie in anticipo e ditemi pure se posso far qualcosa per farvi capire meglio.

Gensi2k
18-12-2013, 23:20
Li hai usati tutti questi tool?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Fai questa procedura poi invia log di HijackThis nell'apposito topic ;)

nino5187
19-12-2013, 12:26
Grazie ragazzi,
Li hai usati tutti questi tool?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Fai questa procedura poi invia log di HijackThis nell'apposito topic

Si tutte.
ora faccio il log di ciò che mi hai detto e ve lo posto. qui? o in altre pagine?

Claudio, ora faccio immediatamente quella procedura della scheda. questa cosa mi è nuova... non sapevo di questa opzione integrata.
ma in ogni caso quel file non è un virus?
questa notte ho anche fatto la scansione con il rescueDisk di karspesky e mi ha trovato solo un unico virus che ha eliminato e sinceramente quel messaggio della connessione nociva non è ancora uscito. cmq blocco quell'access point e vi aggiorno.
mentre chrome ancora mi imposta quelle 3 dannate pagine.

Gensi2k
19-12-2013, 12:38
postalo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676

Chill-Out
19-12-2013, 15:02
;40451775']No, non è un virus.




mmmmh per quale motivo vwifimp.exe dovrebbe parlare olandese?

nino5187
20-12-2013, 17:23
Ragazzi sono tornato per aggiornarvi.
il problema di quel file è stato risolto da "karspesky rescue disk".
era un file installer che ad ogni riavvio immagino infettasse il file 'vwifimp.exe'.
quindi tutte le disinfestazioni erano inutili.
mentre per la procedura delle 3 pagine non sono riuscito a venirne a capo.
l'ho seguita diverse volte ed ad ogni riavvio, appena finiva di caricare windows mi usciva una finestrella con su scritto un qualcosa del tipo
"configurazione di google chrome in corso"
cosicché ho risolto nella vecchia maniera.
ho formattato e reinstallato tutto.
vi ringrazio infinitamente per l'aiuto datomi.
ps: in effetti qualcuno mi aveva attivato la funzione che mi avevi descitto qui.
A partire da Windows 7, Microsoft ha integrato quell’adattatore (Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter) che consente di utilizzare la scheda wireless come fosse un Access Point (qui, una GUIDA DESCRITTIVA sulla configurazione).
e tramite quella guida ho disabilitato.
grazie mille per tutto ragazzi.