View Full Version : Aiuto condivisione internet fra XP e 7
PC-A: Win XP, chiavetta wifi collegata al modem adsl, spunta su condvisione internet altri computer della rete
PC-B: Win 7 Pro
LAN fra i 2 pc: router "alice gate 2 plus" che funge appunto solo da router ethernet
I pc si vedono, riesco a pingarli a vicenda usando gli ip che vengono assegnati dal router, ovvero PC-A 192.168.1.4 e PC-B 192.168.1.3, l'ip del router risulta 192.168.1.2 mentre il gateway 192.168.1.254.
Nonostante su 7 la rete viene instaurata e riconosciuta, infatti non appare la dicitura "rete non identificata", dal PC-B non riesco ad accedere ad internet, nel senso che le pagine non si aprono. Dall'icona lan nella tray risulta però "accesso a internet".
Se provo ad impostare sulla IPv4 gli ip manualmente, i pc si vedono al ping ma la rete non viene identificata, tantomeno fuziona la condivisione internet. Ho provato come gateway e dns tutti i vari ip presenti.
Dove sbaglio?
PC-A: Win XP, chiavetta wifi collegata al modem adsl, spunta su condvisione internet altri computer della rete
PC-B: Win 7 Pro
LAN fra i 2 pc: router "alice gate 2 plus" che funge appunto solo da router ethernet
I pc si vedono, riesco a pingarli a vicenda usando gli ip che vengono assegnati dal router, ovvero PC-A 192.168.1.4 e PC-B 192.168.1.3, l'ip del router risulta 192.168.1.2 mentre il gateway 192.168.1.254.
Nonostante su 7 la rete viene instaurata e riconosciuta, infatti non appare la dicitura "rete non identificata", dal PC-B non riesco ad accedere ad internet, nel senso che le pagine non si aprono. Dall'icona lan nella tray risulta però "accesso a internet".
Se provo ad impostare sulla IPv4 gli ip manualmente, i pc si vedono al ping ma la rete non viene identificata, tantomeno fuziona la condivisione internet. Ho provato come gateway e dns tutti i vari ip presenti.
Dove sbaglio?
Non ho capito nulla :P Vediamo di ricapitolare. Mi sono perso gia al primo punto. "chiavetta wifi collegata al modem adsl". Quindi, per capirci, è un modem router wifi? giusto?e ti connetti ad esso tramite questa chiavetta sul PC-A
Non ho capito che vuoi fare, condividere la connessione del PC-A con la scheda di rete wifi, al PC-B tramite la scheda di rete ethernet? e il router? Il gateway sarebbe l'ip del modem router adsl, giusto?
Allora :D
Ho un modem wifi dove arriva l'adsl
Il PCA (con XP) tramite chiavetta wifi si connette al modem per l'accesso a internet
Il router alice gate plus 2 lo uso per creare una lan fra il PCA e il PCB (con W7) via cavo
Il mio obiettivo è quello di condividere la connessione internet del PCA in modo che il PCB ne possa usufruire
Comunque ho appena scoperto che per poter utilizzare il modem/router alice gate plus 2 devo attuare una procedura di sblocco del firmware altrimenti non posso usarlo appunto come router/switch, forse è li il problema :mbe:
kilthedog91
21-12-2013, 14:42
Da quanto ho capito tu hai :
- 2 router wifi
- 2 computer fissi
La premessa è che hai la necessità di sbloccare il tuo router alice altrimenti funzionerà sempre lui da Gateway per la rete internet.
Anzi ti dico che potrai modificarlo a talpunto da indicare al router di prendere la connessione internet direttamente dalla VLAN piuttosto che dalla WAN-PPOE.
Niente da fare, per la versione del mio router alice non si riesce a modificarlo.
Ad ogni modo, ho comprato un cavo ethernet crossover e collegato i due pc.
Ora la situazione è questa:
PCA con XP, connesso tramite chiavetta wifi al modem al quale arriva l'adsl
PCB con 7 (e Linux) collegato al PCA tramite cavo ethernet cross
Ora, il problema è la configurazione della rete per far comunicare i pc correttamente ma soprattutto per condividere la connessione a internet del PCA con il PCB.
Se lascio tutto in automatico, senza toccare ip e quant'altro, i pc si pingano ma la rete lan fra i due pc non viene riconosciuta su 7 (nemmeno su Linux), mentre se tolgo la spunta su "condivisione connessione internet" e poi la reinserisco (su XP) la rete lan si autoconfigura correttamente e la connessione a internet è accessibile anche dal PCB :mbe:
Se invece inserisco gli ip manualmente, tipo:
PCA ip 192.168.0.20 - subnet mask 255.255.0.0
PCB ip 192.168.0.21 - subnet mask 255.255.0.0
e il gateway ho provato di tutto. L'indirizzo del modem è ovviamente 192.168.1.1.
Così non c'è verso di instaurare la rete, addirittura il PCA non riesce più ad accedere a internet, mentre non appena cancello il gateway dalle impostazioni riprende a funzionare.
In sostanza, per far funzionare la rete e l'accesso a internet da parte del PCB ad ogni riavvio, lasciando il PCA sempre acceso (perchè funge da server), devo attuare la manovra di "togli la spunta e rimetti la spunta" nella scheda condivisione internet riguardante la connessione wifi al modem (senza quindi toccare alcunchè sulla rete lan dei due pc).
C'è un modo per configurare correttamente la rete lan tra i due pc in modo che essi si riconoscano correttamente e in modo che il PCB possa usufruire della connessione a internet del PCA in modo automatizzato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.