PDA

View Full Version : Pc Gaming 800 €


bASDardo
18-12-2013, 17:25
Ciao come da titolo vi chiederei un aiuto per una configurazione pc gaming da circa 800€...in questo prezzo deve essere compreso tutto il necessario, quindi anche mouse, tastiera, casse, schermo... ;)

Vi anticipo però che il pc sarà si da gaming, ma nulla di trascendentale...quindi, per esempio, per mouse e tastiera non ho bisogno di sistemi wireless, pesi per calibrare o tastiere ergonomiche...e non sento neanche il bisogno di hdd ssd o sistemi sorround della madonna... :D

Vi ho scritto tutto perchè effettivamente devo prendere tutto, ma in realtà diciamo che vorrei mettere in primo piano processore, scheda video e schermo, in modo che mi duri qualche anno... ;)

PS: se avete voglia mi consigliate anche qualche stampante\scanner multifunzione? magari intorno ai 100 € (da aggiungere agli 800 di base)..

Grazie mille! :D

Mister D
18-12-2013, 20:58
Ciao,
è stata un po' una faticaccia perché far rientrare tutto esattamente nei 800+100 non era facile:D ma questa può essere una buona soluzione:

Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 17,50
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,20
Mouse Ottico Corsair Raptor LM3 USB € 35,20
Tastiera Logitech K120 USB Nero € 15,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,30
Monitor IPS 21.5" Asus VS229HV FullHD 250cd/mq 5ms VGA DVI HDMI Nero € 146,60
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 106,50
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 60,90
Alimentatore PC Antec NeoEco 520C 520W 80+ Bronze ATX € 56,60
VGA Sapphire ATI Radeon R9 270X Core 1100MHz / 1150MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB DVI HDMI DP € 194,30
Casse Logitech Z313 2.1 Nero € 36,80
Stampante Multifunzione Inkjet Epson Expression Home XP-302 WiFi USB € 73,10
Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX € 41,60

TOTALE IVA COMPRESA : 902,80 €

bASDardo
19-12-2013, 16:40
Ciao,
è stata un po' una faticaccia perché far rientrare tutto esattamente nei 800+100 non era facile:D ma questa può essere una buona soluzione:

Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 17,50
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,20
Mouse Ottico Corsair Raptor LM3 USB € 35,20
Tastiera Logitech K120 USB Nero € 15,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,30
Monitor IPS 21.5" Asus VS229HV FullHD 250cd/mq 5ms VGA DVI HDMI Nero € 146,60
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 106,50
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 60,90
Alimentatore PC Antec NeoEco 520C 520W 80+ Bronze ATX € 56,60
VGA Sapphire ATI Radeon R9 270X Core 1100MHz / 1150MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB DVI HDMI DP € 194,30
Casse Logitech Z313 2.1 Nero € 36,80
Stampante Multifunzione Inkjet Epson Expression Home XP-302 WiFi USB € 73,10
Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX € 41,60

TOTALE IVA COMPRESA : 902,80 €

Grazie mille della risposta prima di tutto! :D

ho visto che come procio hai scelto amd e non intel, ovviamente per rientrare coi costi immagino...mi fa strano vedere l'i5 3570k sui 200€ quando l'anno scorso (per un altro mio pc) l'ho pagato 180! :confused:

comunque...secondo te con questa configurazione potrei stare tranquillo per tipo 2\3 anni? a livello di dettaglio, giocando in full hd, sarei su max ma magari con i filtri non spinti al massimo?

e se invece togliessi da listino mouse, tastiera, casse (che magari mi procuro di seconda mano) e reinvestissi quel centinaio di euro nel processore magari?

Mister D
19-12-2013, 18:42
Grazie mille della risposta prima di tutto! :D

ho visto che come procio hai scelto amd e non intel, ovviamente per rientrare coi costi immagino...mi fa strano vedere l'i5 3570k sui 200€ quando l'anno scorso (per un altro mio pc) l'ho pagato 180! :confused:

comunque...secondo te con questa configurazione potrei stare tranquillo per tipo 2\3 anni? a livello di dettaglio, giocando in full hd, sarei su max ma magari con i filtri non spinti al massimo?

e se invece togliessi da listino mouse, tastiera, casse (che magari mi procuro di seconda mano) e reinvestissi quel centinaio di euro nel processore magari?

In fullhd, con una singola scheda, abilitando pure filtri antialis o anisotropici, il carico si sposta sulla scheda video per cui no, anche con questa cpu andresti bene. Caso contrario se gioci a risoluzione più basse del fullhd allora sì sarebbe meglio intel.
Con 100 euro in più, io modificherei l'alimentatore prendendone uno modulare (meno cavi in mezzo al case ma solo quelli che servono), una scheda madre con più fasi di alimentazione e al massimo come cpu il FX8320 (3,5 GHz 4 moduli/8core) che ti permette di stare più sicuro nei prossimi anni quando, si spera, i giochi sfrutteranno di più le architetture multicore (vedi PS4 e XbonOne con cpu x86 a 8core sempre AMD).
il fx8320 viene 136 euro, la scheda madre migliore sugli 80 e l'alimentare sui 70 euro, il resto lo investirei su un dissipatore:
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 134,40 differnza + 27.9
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,40 diff +21.5
Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX € 69,70 + 13.1
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 23,50

TOTALE IVA COMPRESA : 310,00 €

Differenza rispetto precedente config: +86 euro;)

Mister D
19-12-2013, 18:47
Un i3 della nuova generazione costa minimo 109 euro e direi che non c'è storia tra un dual core + HT (4 thread massimi non contemporanei) con un 8 core (8 thread massimi contemporanei).;) Per il tuo budget direi meglio un fx8320 che poi, con poca fatica, si può portare a 4 GHz e quindi avere le stesse identiche prestazioni del fratello maggiore (fx8350).
Gli intel di nuova generazione, per essere occati, purtroppo richiedono un bel sistema di dissipazione (scaldano di più) e devi per forza acquistare le versioni k dei processori che però costano sopra i 200 euro.;)
Poi se lo hai avuto dovresti saperlo:sofico:

bASDardo
19-12-2013, 20:09
Un i3 della nuova generazione costa minimo 109 euro e direi che non c'è storia tra un dual core + HT (4 thread massimi non contemporanei) con un 8 core (8 thread massimi contemporanei).;) Per il tuo budget direi meglio un fx8320 che poi, con poca fatica, si può portare a 4 GHz e quindi avere le stesse identiche prestazioni del fratello maggiore (fx8350).
Gli intel di nuova generazione, per essere occati, purtroppo richiedono un bel sistema di dissipazione (scaldano di più) e devi per forza acquistare le versioni k dei processori che però costano sopra i 200 euro.;)
Poi se lo hai avuto dovresti saperlo:sofico:

no ma infatti io il 3570k ce l'ho montato con un dissi non di base ma neanche performante...avevo preso un gaia della xigmatek e lo uso a 4 ghz modificando solo la frequenza dal bios...non mi ha mai dato nessun problema...;)

no i miei dubbi sono legati ai processori AMD che non monto da un bel po' ormai e quindi non ho nessuna info al riguardo! :D

quando avevo preso il 3570k l'avevo fatto proprio per stare sicuro per almeno altri 3 annetti...stessa cosa vorrei fare con questo altro pc...montarlo ora e riuscirci a giocare tranquillamente a dettagli e magari filtri massimi in full hd anche con giochi futuri... :)

Mister D
19-12-2013, 20:54
no ma infatti io il 3570k ce l'ho montato con un dissi non di base ma neanche performante...avevo preso un gaia della xigmatek e lo uso a 4 ghz modificando solo la frequenza dal bios...non mi ha mai dato nessun problema...;)

no i miei dubbi sono legati ai processori AMD che non monto da un bel po' ormai e quindi non ho nessuna info al riguardo! :D

quando avevo preso il 3570k l'avevo fatto proprio per stare sicuro per almeno altri 3 annetti...stessa cosa vorrei fare con questo altro pc...montarlo ora e riuscirci a giocare tranquillamente a dettagli e magari filtri massimi in full hd anche con giochi futuri... :)

Ciao,
guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_6.html
io non ti dico di prendere per forza amd, te l'ho solo consigliato visto il budget, però se riesci a mettere da parte altri 30 euro per il processore prendi un i5 4xxx non k e con una scheda madre da 80 euro H87 o Z87 se riesci sempre a rientrare nel budget.
Il discorso è solo di budget perché come puoi vedere da i test di hw (e ce ne sono a decine su internet, ti consiglio per es guru3d) che evidenziano come in fullhd, filtri attivi, singola scheda la cpu conti poco e anche con amd si riesce giocare decisamente bene. Ovvio intel, per via del maggiore IPC dei propri core è meglio, ma il meglio si paga.;)

Mister D
19-12-2013, 20:59
no ma infatti io il 3570k ce l'ho montato con un dissi non di base ma neanche performante...avevo preso un gaia della xigmatek e lo uso a 4 ghz modificando solo la frequenza dal bios...non mi ha mai dato nessun problema...;)

no i miei dubbi sono legati ai processori AMD che non monto da un bel po' ormai e quindi non ho nessuna info al riguardo! :D

quando avevo preso il 3570k l'avevo fatto proprio per stare sicuro per almeno altri 3 annetti...stessa cosa vorrei fare con questo altro pc...montarlo ora e riuscirci a giocare tranquillamente a dettagli e magari filtri massimi in full hd anche con giochi futuri... :)

Cmq gli ivy bridge scaldano sicuramente meno degli ultimi haswell, per quello te lo dicevo.;)
Basta che dai un'occhiata anche qua nella sezione oc o processori sul thread "aspettando haswell".