PDA

View Full Version : che processore consigliereste per una grafica?


ollylove
18-12-2013, 16:43
salve..
sono una grafica e lavoro molto con i colori.. il mio computer, un intel, si sta sfasciando tutto e presto dovrò comprare un nuovo portatile.. questa volta, però, sto attenta al tipo di processore prima di prenderne uno a caso..
cosa mi consigliereste, un intel i7 o un AMD??..

grazie a tutti!!..

carlottoIIx6
19-12-2013, 02:09
salve..
sono una grafica e lavoro molto con i colori.. il mio computer, un intel, si sta sfasciando tutto e presto dovrò comprare un nuovo portatile.. questa volta, però, sto attenta al tipo di processore prima di prenderne uno a caso..
cosa mi consigliereste, un intel i7 o un AMD??..

grazie a tutti!!..

la prima cosa che devi guardare è il monitor, poichè la potenza di calcolo della maggiorparte delle cpu va bene.
secondo devono acere la tavoletta wacom integrata.
terzo la scheda video non integrata nella cpu nel caso prendessi un intel, perchè se ti capita di giocare con il 3d meglio averne una dedicata.
seno un apu a10 amd che va abbastanza bene, meglio ancora se aspetti gennaio che usciranno le apu kaveri che sommano al loro interno molte tecnologie utili anche per la grafica.

Phenomenale
19-12-2013, 07:58
APU Kaveri, risparmi veri. :p

°Phenom°
19-12-2013, 09:03
APU Kaveri, risparmi veri. :p

Ahahahah :D
Comunque o un notebook con AMD Kaveri (in uscita a breve). che dovrebbe andare più che bene, o un note i5/i7, anche se presumibilmente costeranno di più.
P.s: in caso prendi un notebook con i5, accertati sia la versione quad core e non dual core+HT.

ollylove
19-12-2013, 09:33
grazie a tutti ragazzi.. penso che mi orienterò su un amd.. ho trovato un samsung full hd in negozio (non ricordo la risoluzione, ma alta), ma essendo un amd non mi sono fidata a prenderlo..

scusate, io sono completamente ignorante sui processori.. cos'è un apu kaveri??.. :mbe:

°Phenom°
19-12-2013, 09:39
grazie a tutti ragazzi.. penso che mi orienterò su un amd.. ho trovato un samsung full hd in negozio (non ricordo la risoluzione, ma alta), ma essendo un amd non mi sono fidata a prenderlo..

scusate, io sono completamente ignorante sui processori.. cos'è un apu kaveri??.. :mbe:

In pratica è il nome delle nuove APU AMD in uscita a Gennaio, un APU in poche parole, è una CPU con integrata anche la GPU. Nel caso di Kaveri, la GPU integrata sembrerebbe davvero ottima, e la cpu anchessà di buon livello rispetto le attuali APU.
Quindi se puoi, aspetta di vedere un pò come saranno i nuovi notebook basati su queste apu.

ollylove
19-12-2013, 09:57
fantastico, grazie mille!!..
usciranno a gennaio avete detto.. esattamente quando??.. io inizierei a lavorare come grafica a partire dall'8 gennaio..

°Phenom°
19-12-2013, 10:01
Purtroppo non credo che per l'8 gennaio riuscirai a trovare giá in vendita qualche notebook con queste apu

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ollylove
19-12-2013, 11:52
Purtroppo non credo che per l'8 gennaio riuscirai a trovare giá in vendita qualche notebook con queste apu

ah ok, e a febbraio??..

carlottoIIx6
19-12-2013, 11:58
fantastico, grazie mille!!..
usciranno a gennaio avete detto.. esattamente quando??.. io inizierei a lavorare come grafica a partire dall'8 gennaio..

non sottovalutare la tavoletta grafica, io ce l'ho e molte cose si fanno decisamente meglie ed in fretta, ho un hp tm2.
anche se c'è una altra possibilità, di prenderla a parte e non dico una costosa cintiq, ma un monitor stile tablet ma senza processore dotati di digitalizer che si connette al computer via wireless o usb e che puoi usare come tavoletta avviancandolo al pc Lenovo ThinkVision LT1423p. è un monitor è quindi lo usi con qualsiasi pc fisso o portatile per fare grafica o come tablet fin dove arriva la wireless.

ollylove
19-12-2013, 13:19
non sottovalutare la tavoletta grafica, io ce l'ho e molte cose si fanno decisamente meglie ed in fretta, ho un hp tm2.
anche se c'è una altra possibilità, di prenderla a parte e non dico una costosa cintiq, ma un monitor stile tablet ma senza processore dotati di digitalizer che si connette al computer via wireless o usb e che puoi usare come tavoletta avviancandolo al pc Lenovo ThinkVision LT1423p. è un monitor è quindi lo usi con qualsiasi pc fisso o portatile per fare grafica o come tablet fin dove arriva la wireless.

grazie mille, ma ho già una tavoletta grafica wacom bamboo.. non so se tu intendi una compatibile col sistema operativo, quello è del tutto relativo!!..

carlottoIIx6
19-12-2013, 15:37
grazie mille, ma ho già una tavoletta grafica wacom bamboo.. non so se tu intendi una compatibile col sistema operativo, quello è del tutto relativo!!..

l'avevo-ho pure io la bamboo, ma è tutt'altra cosa disegnare mentre sotto vedi l'immagine.

dobermann77
19-12-2013, 18:53
Io ti consiglio un notebook Intel I5 o I7, con un processore che comincia con 4 e Windows 8.1

Quanto puoi spendere?
E, come Carlotto ti ha gia' chiesto, quanto grande lo vuoi il monitor?

ollylove
19-12-2013, 19:10
ahm, pensavo di spendere al massimo 800€..
lo schermo da 15,6", mi va bene..
per quanto riguarda il sistema operativo, odio profondamente windows, uso linux da anni ormai ed è perfettamente compatibile con qualsiasi dispositivo esterno..
e comunque, mi dispiace, ma non mi compro un'altra tavoletta grafica, la mia è perfetta!!.. ^^

dobermann77
19-12-2013, 19:13
ahm, pensavo di spendere al massimo 800€..
lo schermo di 15,6", mi va bene..
per quanto riguarda il sistema operativo, odio profondamente windows, uso linux da anni ormai ed è perfettamente compatibile con qualsiasi dispositivo esterno..
e comunque, mi dispiace, ma non mi compro un'altra tavoletta grafica, la mia è perfetta!!.. ^^

Cioe' vuoi un portatile che sia sicuramente compatibile con Linux?

Allora il discorso cambia tutto...

carlottoIIx6
19-12-2013, 21:20
ahm, pensavo di spendere al massimo 800€..
lo schermo di 15,6", mi va bene..
per quanto riguarda il sistema operativo, odio profondamente windows, uso linux da anni ormai ed è perfettamente compatibile con qualsiasi dispositivo esterno..
e comunque, mi dispiace, ma non mi compro un'altra tavoletta grafica, la mia è perfetta!!.. ^^

si, ma che programmi usi?
ricordati l'importanza della gpu se vai su intel, perché io ho intel e quando vado sulla gpu della cpu se disegno le pennellate complesse compaiono anchedecine di minuti dopo. inoltre le immagini 3d danno problemi con programmi 3d ecc
la tavoletta grafica bamboo non ti vermette di vedere cosa disegni, mentre con quella del portatile riesco a disegnare come su un foglio.

ollylove
19-12-2013, 21:37
si, ma che programmi usi?
ricordati l'importanza della gpu se vai su intel, perché io ho intel e quando vado sulla gpu della cpu se disegno le pennellate complesse compaiono anchedecine di minuti dopo. inoltre le immagini 3d danno problemi con programmi 3d ecc
la tavoletta grafica bamboo non ti vermette di vedere cosa disegni, mentre con quella del portatile riesco a disegnare come su un foglio.

:rolleyes: ma santo cielo, in che lingua te lo devo ripetere??.. NON MI PRENDO UN'ALTRA TAVOLETTA GRAFICA!!.. oh..

ok, non uso programmi 3d, faccio siti internet, loghi, immagini varie, talvolta anche dei video.. uso photoshop, gimp, kdenlive e inkscape.. e i browser naturalmente..
ma con gli amd ci sono problemi di compatibilità con linux??.. =(

°Phenom°
19-12-2013, 21:48
:rolleyes: ma santo cielo, in che lingua te lo devo ripetere??.. NON MI PRENDO UN'ALTRA TAVOLETTA GRAFICA!!.. oh..

ok, non uso programmi 3d, faccio siti internet, loghi, immagini varie, talvolta anche dei video.. uso photoshop, gimp, kdenlive e inkscape.. e i browser naturalmente..
ma con gli amd ci sono problemi di compatibilità con linux??.. =(

Con le CPU no, anzi vanno decisamente bene su Linux, AMD su Linux ha per ora il problema dei driver GPU non all'altezza rispetto nVidia.

carlottoIIx6
19-12-2013, 22:48
Con le CPU no, anzi vanno decisamente bene su Linux, AMD su Linux ha per ora il problema dei driver GPU non all'altezza rispetto nVidia.

si diceva che lo stavano supportando meglio, ma non mi sono più informato.

@ollylove guarda che do solo pareri, certo che la reggi bene la tensione :p
photoshop ti va bene su linux?

°Phenom°
20-12-2013, 00:07
si diceva che lo stavano supportando meglio, ma non mi sono più informato.

@ollylove guarda che do solo pareri, certo che la reggi bene la tensione :p
photoshop ti va bene su linux?

Abbiamo fatto pomeriggio dei test e con openGL su windows, le AMD vanno meno della metà, mentre su Linux, peggiora ancora di più. Le nvidia invece perdono solo un 15% circa.

dobermann77
20-12-2013, 06:01
Grafica AMD e Linux non suonano bene al momento.

Comunque di Linux mi fido poco in generale.
Prima di comprare qualsiasi cosa,
assicurati di aver trovato qualcuno che abbia gia' messo Linux su quel notebook,
oppure su un notebook con hardware simile.

ollylove
20-12-2013, 09:12
ok, mi informerò bene sulla compatibilità.. dite che in negozio le sanno queste cose??.. il computer è una cosa seria, non mi va di prenderlo su internet (l'ultima volta che il mio ragazzo ha preso un portatile su internet, doveva essere un computer da urlo, ma si è rivelato una ciabatta..), quindi chiedo in negozio, tipo alla mediaworld..

°Phenom°
20-12-2013, 10:24
Mah, per me è l'esatto opposto, nei vari centri commerciali, sanno poco e niente, meglio sapere cosa si vuole e prendere da internet imho, oltre a risparmi a parità di pc, si sta pure che con i soldi di un pc al mediaworld, si prende un pc migliore sugli shop online.

dobermann77
20-12-2013, 11:13
Mah, per me è l'esatto opposto, nei vari centri commerciali, sanno poco e niente, meglio sapere cosa si vuole e prendere da internet imho, oltre a risparmi a parità di pc, si sta pure che con i soldi di un pc al mediaworld, si prende un pc migliore sugli shop online.

Concordo. Ai centri commerciali puntano A VENDERE, se poi Linux non ci gira sono cavoli tuoi.

ollylove
20-12-2013, 11:45
va bene, allora lo prenderò in internet.. conoscete un buon sito affidabile dove vendono nuovi modelli??..

Athlon
21-12-2013, 01:09
Per quanto riguarda il supporto per Linux tutta la serie Elitebook di HP sono certificati sia Suse che Debian.

Ma finora mi e' sempre bastato dare un occhio ai componenti per non avere problemi con nessuna distribuzione

carlottoIIx6
21-12-2013, 13:12
Per quanto riguarda il supporto per Linux tutta la serie Elitebook di HP sono certificati sia Suse che Debian.

Ma finora mi e' sempre bastato dare un occhio ai componenti per non avere problemi con nessuna distribuzione

anche ubuntu credo.
comunque se non vule windows dovrebbe comprare un portatile che non ti costringe a comprare il sistema operativo.

°Phenom°
21-12-2013, 13:15
anche ubuntu credo.
comunque se non vule windows dovrebbe comprare un portatile che non ti costringe a comprare il sistema operativo.

Già, la vedo dura trovare un notebook senza windows preinstallato :O

bomkill
21-12-2013, 15:56
può provare su futek io ho preso li diversi notebook hp tutti con suse

ollylove
06-01-2014, 17:49
grazie bomkill.. ho guardato velocemente il sito, ma non mi sembra che venda computer SENZA sistema operativo.. inoltre vorrei sapere se, ad esempio su futek, vendono anche i portatili nuovi, appena usciti.. stavo pensando, siccome fra pochi giorni usciranno i nuovi processori, di vederli prima nei negozi per farmi un'idea anche dal vivo (se ne trovo uno che mi soddisfi e mi piace esteticamente), per poi cercarlo su qualche sito fresco senza SO..