SkethUP
18-12-2013, 16:18
Ciao a tutti, vi porto la mia ultima, sgradevole, esperienza che mi porta a pensare che sia successo qualcosa alla scheda madre; una Saberthoot Z77.
Cos'è successo
Dopo una pulizia accurata del computer (normalmente l'unico componente che non smonto è la scheda madre), ho deciso di togliere lo sleeve grossolano fatto dal produttore del mio alimentatore: un OCZ ZT 650W.
Durante questa operazione ho erroneamente tagliato un cavo del 24pin.
Finito il lavoro per togliere lo sleeve ho deciso di mettere un pezzo di scotch sul cavo tagliato e provare a vedere se, eventualmente, funzionasse. Nulla da fare: il pc si accendeva ma si spegneva all'istante (da notare che le due ventoline per il raffreddamento della scheda madre, che normalmente funzionano dopo il spegnimento del computer per qualche minuto, andavano, anche se il computer si spegneva. Si accendeva anche il LED verde sulla scheda madre).
Proviamo a risolvere il problema
Ho provato due soluzioni: inizialmente ho fatto saldare il cavo rotto con un pezzo di cavo di un'altro 24pin, questo perchè non avevo più il "crimp connector" sul cavo originale. Niente da fare, stesso problema.
Ho provato allora a comperare un nuovo cavo 24pin per alimentatori modulare. Sulla confezione era segnato compatibile solo con alimentatori della stessa marca del cavo; arrivo a casa, lo monto e il computer non da neppure quel minimo segno di vita, non si accende proprio.
Test
Deciso di acquistare un nuovo alimentatore, mi dirigo verso casa di mio cugino per testare il tutto, prima di procedere con l'acquisto, con il suo alimentatore.
Montiamo il suo alimentatore e stesso problema. Per sicurezza decidiamo di rimontarlo sul suo: funziona.
Riproviamo staccando entrambe le schede video, staccando l'H100, sostituendo RAM e sostituendo anche il processore ma il computer da lo stesso identico problema: si accende per una frazione di secondo per spegnersi subito.
Il processore è stato testato anche sulla scheda madre di mio cugino e funziona normalmente, quindi non può essere lui il colpevole.
Secondo me
All scheda madre arriva corrente: si accendono i led e le ventoline, come già descritto sopra, funzionano. Penso che inizialmente, quando ho provato il cavo rotto unito con del nastro sia successo qualcosa al connettore 24pin presente sulla scheda madre. Può essere questo il problema?
Grazie.
p.s.: informandomi per il web ho letto di uno stato di protezione assunto dalla scheda madre in eventuali occasioni. Può essere che la mia Saberthoot Z77 sia entrata in questo "stato di protezione" ed è per questo che il computer con si avvia? Visto che comunque la corrente le arriva.
Cos'è successo
Dopo una pulizia accurata del computer (normalmente l'unico componente che non smonto è la scheda madre), ho deciso di togliere lo sleeve grossolano fatto dal produttore del mio alimentatore: un OCZ ZT 650W.
Durante questa operazione ho erroneamente tagliato un cavo del 24pin.
Finito il lavoro per togliere lo sleeve ho deciso di mettere un pezzo di scotch sul cavo tagliato e provare a vedere se, eventualmente, funzionasse. Nulla da fare: il pc si accendeva ma si spegneva all'istante (da notare che le due ventoline per il raffreddamento della scheda madre, che normalmente funzionano dopo il spegnimento del computer per qualche minuto, andavano, anche se il computer si spegneva. Si accendeva anche il LED verde sulla scheda madre).
Proviamo a risolvere il problema
Ho provato due soluzioni: inizialmente ho fatto saldare il cavo rotto con un pezzo di cavo di un'altro 24pin, questo perchè non avevo più il "crimp connector" sul cavo originale. Niente da fare, stesso problema.
Ho provato allora a comperare un nuovo cavo 24pin per alimentatori modulare. Sulla confezione era segnato compatibile solo con alimentatori della stessa marca del cavo; arrivo a casa, lo monto e il computer non da neppure quel minimo segno di vita, non si accende proprio.
Test
Deciso di acquistare un nuovo alimentatore, mi dirigo verso casa di mio cugino per testare il tutto, prima di procedere con l'acquisto, con il suo alimentatore.
Montiamo il suo alimentatore e stesso problema. Per sicurezza decidiamo di rimontarlo sul suo: funziona.
Riproviamo staccando entrambe le schede video, staccando l'H100, sostituendo RAM e sostituendo anche il processore ma il computer da lo stesso identico problema: si accende per una frazione di secondo per spegnersi subito.
Il processore è stato testato anche sulla scheda madre di mio cugino e funziona normalmente, quindi non può essere lui il colpevole.
Secondo me
All scheda madre arriva corrente: si accendono i led e le ventoline, come già descritto sopra, funzionano. Penso che inizialmente, quando ho provato il cavo rotto unito con del nastro sia successo qualcosa al connettore 24pin presente sulla scheda madre. Può essere questo il problema?
Grazie.
p.s.: informandomi per il web ho letto di uno stato di protezione assunto dalla scheda madre in eventuali occasioni. Può essere che la mia Saberthoot Z77 sia entrata in questo "stato di protezione" ed è per questo che il computer con si avvia? Visto che comunque la corrente le arriva.