PDA

View Full Version : Wi-max e zone non raggiunte dall'adsl


luca.08
18-12-2013, 15:42
In zone non raggiunte dall'adsl si puo' valutare di ripiegare su chiavetta, satellite o wi-max.

La scelta immediata e' la prima, nel caso il segnale latita si puo' pensare a soluzioni alternative.


Qualcuno ne ha fatto esperienza? Ad esempio il wi-max offerto da linkem.

Con che risultati?

Darkboy91
18-12-2013, 18:06
In zone non raggiunte dall'adsl si puo' valutare di ripiegare su chiavetta, satellite o wi-max.

La scelta immediata e' la prima, nel caso il segnale latita si puo' pensare a soluzioni alternative.


Qualcuno ne ha fatto esperienza? Ad esempio il wi-max offerto da linkem.

Con che risultati?
a bari direi disastrosi per quel che ho sentito dire,ovviamente dipende dalle zone ,e anche dal fatto che opti per un antenna interna o esterna,in quest'ultimo caso avrai un segnale piu' potente ma pagherai un salasso in termini di installazione.

Vindicator23
20-12-2013, 15:55
riuppo questa discussione , se dovrei passare a linkem in un futuro e optare per un ricevitore interno l'antenna dovrei metterla comunque?

Darkboy91
20-12-2013, 19:28
riuppo questa discussione , se dovrei passare a linkem in un futuro e optare per un ricevitore interno l'antenna dovrei metterla comunque?

riporto dal sito linkem:

Come funziona il servizio Linkem?
Navigare con Linkem è facile e veloce! Attiva il modem, da interno o da esterno, in una zona coperta dal servizio Linkem e inizia a navigare senza limiti di tempo e di traffico. Potrai finalmente dire addio alla linea fissa e alla chiavetta, con cui è possibile collegare un solo PC e con scarsa qualità di navigazione.
Con il modem da interno potrai collegarti a internet in Wi-Fi oppure tramite un comune cavo Ethernet (RJ45). Il modem da esterno sarà installato da tecnici specializzati Linkem sul tuo balcone o sul tetto dell’edificio in cui abiti.

http://www.linkem.com/Supporto/Pages/FAQ.aspx