PDA

View Full Version : Auto OC I7 870 su P55A-G55


Paolom82
18-12-2013, 12:50
Buongiorno a tutti! Avrei cortesemente bisogno della mano di un esperto perchè haimè, a quanto pare, la mia conoscenza del mondo OC è pressochè nulla nonostante pensassi il contrario.

Vi racconto qual'è il problema cercando di essere il più chiaro possibile:

Possiedo un i7 870 lynnfield 2.93ghz con un dissipatore della cooler master tutto montato su una P55A-G55(MS-7668): ho 4 gb di ram ddr3 1033 di marca sconosciuta e una Radeon HD 5870 Vapor-x 1GB. L'alimentatore è un 700w sempre della cooler master. Ho implementato qualche ventolina in più nel case, ho un ssd principale e uno store da 1tb.

Dette tutte le specifiche del caso vi racconto cosa è successo in questi giorni:

Ho comprato una GTX770 da sostituire alla mia radeon e 8gb di ram ddr3 1600 da sostituire alle mie attuali ram. Siccome ho paura di essere CPU limited, ho ben pensato di utilizzare l'utility del Bios che regola automaticamente l'FSB ai valori massimi prima che mi arrivasse il tutto in maniera da avere già pronto il montaggio: considerando che possiedo un dissi niente male mi son detto "dovrebbe reggere tranquillamente". Il problema insorge nel momento in cui, con questi settaggi e quindi l'FSB settato al massimo dal BIOS faccio partire windows: inizia il caricamento e ad un certo punto compare un meraviglioso bsod che ha come errore 000000...54. Inizialmente, pensando che l'errore fosse dovuto alle RAM decido di ricaricare i parametri di default nel bios e tutto ricomincia a funzionare tranquillamente. Poi mi è venuta un idea: cazzo ma la mia mobo ha 2 switch per fare OC!

Uno spettacolo: premo i due switch e il procio mi sale a 3.6ghz... "Perfetto!!" Penso tra me e me.. Temperature fisse a 29 gradi, nessun blocco strano.... Vado avanti con questa cosa per due giorni senza però giocare ma utilizzando il pc per scaricare alcuni giochi da steam. Ieri sera mi siedo, avvio SWTOR (quindi nemmeno un titolo particolarmente performante) e ad un certo punto zac! Tutto frezzato con bsod errore ...x54. Questa volta vado a documentarmi e trovo un articolo interessantissimo su come interpretare gli schermi blu: da quello che ho capito, sembrerebbe essere un problema del Vcore troppo alto o troppo basso? E' possibile? Decido quindi, leggendo sempre alcune guide di provare a smanettare su determinati valori: si sa mai che riesca a risolvere tutto senza rompere le scatole in giro! Il risultato è stato abbastanza deludente, tanto che l'80% delle volte la bs compariva subito dopo il caricamento dell'OS. Ho quindi caricato gli ultimi valori safe dal BIOS ed eccomi qua, a chiedervi assistenza.

Ora io pensavo due cose ma potrei sbagliare ed è per questo che ho bisogno di una grossa mano: la prima cosa è che forse le RAM che ho adesso non sono abbastanza performanti per gestire un OC? Cioè lo switch della mobo si limita a OC il processore oppure estende tutto anche alle memorie e ai vari voltaggi? Perchè se fosse così allora potrebbero essere le ram farlocche che mi bloccano tutto e mi basta aspettare quelle nuove?

Oppure, l'ipotesi peggiore, devo smanettare io con i vari Vcore e voltaggi vari... (e quindi mi chiedo a che cavolo serve lo switch) Ecco questa è la cosa che mi spaventa di più perchè nonostante le varie guide che ho cercato tutto quello che ho ottenuto ieri sera è stato il non riuscire nemmeno ad avviare windows...

Ho bisogno del vostro aiuto, sopratutto per quanto riguarda il fattore chiarezza e quello che fa effettivamente questo cavolo di Switch autooc... Ho anche pensato potesse essere l'alimentatore ma avendo in passato già avuto problemi con quella periferica non mi sembra...

Non so ecco.. Potete aiutarmi? Mi conviene settare tutto manualmente e disattivare i bottoni sulla mobo? Se la risposta e si, mi dareste una mano?

Grazie ancora per avermi letto e scusate se mi sono dilungato.