View Full Version : Help : mediacenter e gaming
sbomberino
18-12-2013, 12:26
Ciao a tutti,
devo rottamare il vecchio mediacenter.
Visto che ci sono, faccio un pò di pulizia e mando in pensione la cara xbox360 (presa al day one e sopravvissuta tutti questi anni).
Anzichè passare alla "next gen", che non mi ha convinto per nulla, pensavo di fare un unico pc all in one.
Sia media center che "console" da collegare al 46 pollici in full hd.
come budget vorrei rimanere sotto i 1.000 euro.
Sapreste indicarmi una conf accettabile in grado di reggere i 1920x1080 nei nuovi giochi per un pò di anni?
Considerato che non farò OC (il pc sarà nel mobile del soggiorno) e che case e alimentatore li ho già, devo scegliere tutto il resto.
Il dubbio maggiore riguarda la scheda video: nvidia (magari 770) per via delle piccole feature aggiuntive (TressFX, physx ecc) o amd?
Grazie in anticipo
dyablo96
18-12-2013, 12:30
questa conf l'ha fatta kommodore in un post di poco fa, te la ripropongo.
costa circa 950euro, se trovi dei pezzi a meno reinvesti sulla vga.
CPU Intel Core i5-4670
MB MSI H87-G43 GAMING
RAM G.Skill F3-1600C8D-8GAB
CASE Corsair Carbide Series 300R
PSU XFX ProSeries 650W
HSF Cooler Master Hyper 412S
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB
HDD Seagate ST1000DM003
ODD LiteOn IHAS124-04
VGA MSI V283-016R NVIDIA GTX 770 LIGHTNING
posta il modello del case e dell'alimentatore così vediamo se si possono tenere
sbomberino
18-12-2013, 12:40
questa conf l'ha fatta kommodore in un post di poco fa, te la ripropongo.
costa circa 950euro, se trovi dei pezzi a meno reinvesti sulla vga.
CPU Intel Core i5-4670
MB MSI H87-G43 GAMING
RAM G.Skill F3-1600C8D-8GAB
CASE Corsair Carbide Series 300R
PSU XFX ProSeries 650W
HSF Cooler Master Hyper 412S
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB
HDD Seagate ST1000DM003
ODD LiteOn IHAS124-04
VGA MSI V283-016R NVIDIA GTX 770 LIGHTNING
posta il modello del case e dell'alimentatore così vediamo se si possono tenere
grazie :)
l'alimentatore è un seasonic m12 da 500w,
il case è un silverstone LC10B (un bel casermone, ma almeno è ventilato),
in alternativa ho un belllissimo techsolo tc-2200 ma è low profile e non ho trovato nessuna gpu "decente" che vada bene.
dyablo96
18-12-2013, 12:57
scusa ma adesso non posso guardare se dentro al case ci sta tutto, comunque ti consiglio di cambiare alimentatore perchè saresti veramente stretto con quei 500w e io se fossi in te non rischierei
sbomberino
18-12-2013, 13:07
scusa ma adesso non posso guardare se dentro al case ci sta tutto, comunque ti consiglio di cambiare alimentatore perchè saresti veramente stretto con quei 500w e io se fossi in te non rischierei
ok allora prenderò un 650w per stare tranquillo,
il case dovrebbe andare, considerando che è bello grandicello :)
sbomberino
18-12-2013, 13:20
una domanda forse banale, come mai tutti consigliano la 770 lightning rispetto a più economiche 770 (anche 50 euro in meno)? la differenza di prezzo vale veramente il boost di performance?
dyablo96
18-12-2013, 13:37
se il case non ti serve (bisogna controllare bene le misure prima ;)), prova a toglierlo dalla conf e a mettere questa come scheda video, guarda quanto ti esce.
VGA Asus GeForce GTX 780 DirectCU II OC GTX780-DC2OC-3GD5 Core 899/941MHz Memory GDDR5 3GB 6008 MHz HDMI DVI DP
Ironheart99
18-12-2013, 13:37
una domanda forse banale, come mai tutti consigliano la 770 lightning rispetto a più economiche 770 (anche 50 euro in meno)? la differenza di prezzo vale veramente il boost di performance?
A mio parere no, anche perchè la frequenza più alta ti dà una 2/3 fps in più, non oltre. Inoltre la msi è anche abbastanza rumorosa rispetto alla asus per dire che puoi trovare anche sotto i 300€ senza fatica.
Io personalmente ti consiglio la asus direct CUII.
sbomberino
18-12-2013, 13:53
se il case non ti serve (bisogna controllare bene le misure prima ;)), prova a toglierlo dalla conf e a mettere questa come scheda video, guarda quanto ti esce.
VGA Asus GeForce GTX 780 DirectCU II OC GTX780-DC2OC-3GD5 Core 899/941MHz Memory GDDR5 3GB 6008 MHz HDMI DVI DP
uno sproposito :D
una Gigabyte GTX 770 OC Core 1137/1189MHz 2GB 280 euro
l'asus 430...
visto che il case che vorrei reciclare non è il massimo come estetica e dimensioni,
che ne dite di questo? MS-Tech MC-380
sbomberino
18-12-2013, 13:54
A mio parere no, anche perchè la frequenza più alta ti dà una 2/3 fps in più, non oltre. Inoltre la msi è anche abbastanza rumorosa rispetto alla asus per dire che puoi trovare anche sotto i 300€ senza fatica.
Io personalmente ti consiglio la asus direct CUII.
grazie, ho visto appunto una Gigabyte GTX 770 OC Core 1137/1189MHz a 280 euro... penso vada benone per i 1920x1080 a settaggi massimi su quasi tutti i giochi.
dyablo96
18-12-2013, 13:57
uno sproposito :D
una Gigabyte GTX 770 OC Core 1137/1189MHz 2GB 280 euro
l'asus 430...
io avevo sommato i circa100 del case che non ti serviva e i 50 che mancavano ai 1000, si arriva esattamente a 430
visto che il case che vorrei reciclare non è il massimo come estetica e dimensioni,
che ne dite di questo? MS-Tech MC-380
a prima occhiata sembrerebbe buono ma bisognerebbe comunque leggere recensioni e quantaltro
note
sbomberino
18-12-2013, 14:02
note
ok non avevo capito che nel conto avevi già considerato le differenze, grazie ;)
leggo un pò in giro sul case e poi vi dico. se va bene rientro nel budget.
Kommodore64
18-12-2013, 14:04
In realtà la MSI l'ho trovata a 300€ mentre le altre a 285€, quindi i 15€ di differenza ci possono stare imho.
Se nè vuoi una con il miglior rapporto qualità/prezzo/dissipazione/performance, sempre secondo me, vai sulla Gigabyte GV-N770OC-2GD (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4629#ov) (parlando di schede video NVIDIA), altrimenti anche la ASUS è ottima (ma solitamente viene qualcosa in più).
Per l'alimentatore potresti tenere anche il tuo Seasonic da 500W (http://www.seasonicusa.com/m12.htm) (ma questo taglio non è Haswell Ready vedi QUI (http://www.seasonic.com/new/twevent20130510.htm) - quindi devi disabilitare gli stati C6/C7), perchè un sistema con una GTX 770 consuma massimo sui 300W (System Wattage with GPU in FULL Stress = 304 Watt vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_770_review,5.html)).
EDIT:
Ho letto ora gli altri commenti.
Riguardo al case, per la qualità andrei sulle solite marche Corsair, Cooler Master, Fractal Design, Silverstone, Thermaltake, Enermax, Antec ... etc, poi il modello lo devi scegliere te visto che stiamo parlando di un componente molto soggettivo.
sbomberino
18-12-2013, 14:11
In realtà la MSI l'ho trovata a 300€ mentre le altre a 285€, quindi i 15€ di differenza ci possono stare imho.
Se nè vuoi una con il miglior rapporto qualità/prezzo/dissipazione/performance, sempre secondo me, vai sulla Gigabyte GV-N770OC-2GD (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4629#ov) (parlando di schede video NVIDIA), altrimenti anche la ASUS è ottima (ma solitamente viene qualcosa in più).
Per l'alimentatore potresti tenere anche il tuo Seasonic da 500W (http://www.seasonicusa.com/m12.htm) (ma questo taglio non è Haswell Ready vedi QUI (http://www.seasonic.com/new/twevent20130510.htm) - quindi devi disabilitare gli stati C6/C7), perchè un sistema con una GTX 770 consuma massimo sui 300W (System Wattage with GPU in FULL Stress = 304 Watt vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_770_review,5.html)).
grazie mille, infatti avevo puntato la gigabyte.
sbomberino
18-12-2013, 14:13
In realtà la MSI l'ho trovata a 300€ mentre le altre a 285€, quindi i 15€ di differenza ci possono stare imho.
Se nè vuoi una con il miglior rapporto qualità/prezzo/dissipazione/performance, sempre secondo me, vai sulla Gigabyte GV-N770OC-2GD (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4629#ov) (parlando di schede video NVIDIA), altrimenti anche la ASUS è ottima (ma solitamente viene qualcosa in più).
Per l'alimentatore potresti tenere anche il tuo Seasonic da 500W (http://www.seasonicusa.com/m12.htm) (ma questo taglio non è Haswell Ready vedi QUI (http://www.seasonic.com/new/twevent20130510.htm) - quindi devi disabilitare gli stati C6/C7), perchè un sistema con una GTX 770 consuma massimo sui 300W (System Wattage with GPU in FULL Stress = 304 Watt vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_770_review,5.html)).
EDIT:
Ho letto ora gli altri commenti.
Riguardo al case, per la qualità andrei sulle solite marche Corsair, Cooler Master, Fractal Design, Silverstone, Thermaltake, Enermax, Antec ... etc, poi il modello lo devi scegliere te visto che stiamo parlando di un componente molto soggettivo.
Si certo, il case è soggettivo ma deve essere stile htpc, quindi è un pò rognosa come ricerca sia per il form factor che per la reperibilità.
Kommodore64
18-12-2013, 14:46
Si certo, il case è soggettivo ma deve essere stile htpc, quindi è un pò rognosa come ricerca sia per il form factor che per la reperibilità.
Hai perfettamente ragione per entrambe le cose.
Come HTPC quello che hai menzionato te non è male, ma visto il computer che andrai a fare io opterei per un case stile HTPC più areoso come questi (contando che la GTX 770 Gigabyte è lunga 292mm/11.49" e che bisognerà cambiare il dissipatore con uno più piccolo).
Questi vanno bene sia per schede madri ATX e sia per la GTX 770 Gigabyte (tenendo da parte la reperibilità):
GD07 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=330&area=en) - GD08 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=331&area=en) - LC10-E (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=197&area=en) - LC13-E (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=199&area=en) - LC17 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=82&area=en)
Oppure puoi vedere qualche case Lian-Li (http://www.lian-li.com/en/).
sbomberino
18-12-2013, 15:05
Grazie ancora,
allora ho cercato di razionalizzare. Spostandomi di pochissimo col prezzo riesco a starci :
* CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W
* Scheda Madre MSI H87-G43 GAMING Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3
* RAM DDR3 G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP
* SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB
* Alimentatore PC Modulare Cooler Master V650S 650W 80Plus Gold ATX
* VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 780 OC GV-N780OC-3GD Core 954/1006MHz Memory GDDR5 6008MHz 3072MB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W
* Case HTPC Silverstone LC17-B Nero ATX
1.067,50 + ss
direi che non posso fare di meglio no?
Kommodore64
18-12-2013, 15:24
Alcune considerazioni:
- RAM: vedi se riesci a prendere quelle a CL8 (F3-1600C8D-8GAB - che sono un pò più veloci), solitamente costano pochi euro in più, altrimenti rimani con quelle.
- ALI: andrei su qualcosa di meglio come un Seasonic, Enermax, Be Quiet o per risparmiare su XFX, Antec.
- CASE: per fare entrare la scheda video con il modello che ha messo tu dovrai rimuovere uno dei due box per gli hard disk.
- DISSI: rimani con il dissipatore di stock? se ne vuoi uno mettine uno inferiore ai 135mm (uno può essere questo: Scythe Big Shuriken 2 Rev.B).
- HARDDISK: non ti serve un hard disk?
sbomberino
18-12-2013, 15:26
Alcune considerazioni:
- RAM: vedi se riesci a prendere quelle a CL8 (F3-1600C8D-8GAB - che sono un pò più veloci), solitamente costano pochi euro in più, altrimenti rimani con quelle.
- ALI: andrei su qualcosa di meglio come un Seasonic, Enermax, Be Quiet o per risparmiare su XFX, Antec.
- CASE: per fare entrare la scheda video con il modello che ha messo tu dovrai rimuovere uno dei due box per gli hard disk.
- DISSI: rimani con il dissipatore di stock? se ne vuoi uno mettine uno inferiore ai 135mm (uno può essere questo: Scythe Big Shuriken 2 Rev.B).
- HARDDISK: non ti serve un hard disk?
ok modifico :) no l'hdd non mi serve, uso uno che ho già per i dati.
sbomberino
18-12-2013, 16:22
Rieccomi, allora ho verificato e il case che avevo già va bene.
Purtroppo nello store che ho preso a riferimento le g.skill cl8 non ci sono.
Ho aggiunto il big shuriken 2.
* CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W
* Scheda Madre MSI H87-G43 GAMING Socket 1150
* SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB
* VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 780 OC GV-N780OC-3GD
* Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W
* RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) low profile
* Dissipatore CPU SCYTHE Big Shuriken 2 Rev.B
992,30 + ss
non credo si possa ottimizzare ulteriormente ;)
Kommodore64
18-12-2013, 16:42
Secondo me va bene così (ti sei dimenticato il case :)).
Si potrebbe limare sul dissipatore, se vuoi ti vedo qualche altro ad un costo minore senza rinunciare alla qualità ma sotto i 135mm:
Dissipatore CPU Silverstone SST-NT07-1156 90mm 36,5mm
Dissipatore CPU Gelid SlimHero 120 AMD AM2/AM2+/AM3/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775 59mm
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 130mm
Ironheart99
18-12-2013, 16:47
Secondo me va bene così (ti sei dimenticato il case :)).
Si potrebbe limare sul dissipatore, se vuoi ti vedo qualche altro ad un costo minore senza rinunciare alla qualità ma sotto i 135mm:
Dissipatore CPU Silverstone SST-NT07-1156 90mm 36,5mm
Dissipatore CPU Gelid SlimHero 120 AMD AM2/AM2+/AM3/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775 59mm
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 130mm
A questi ti aggiungo anche il cooler master geminII m4 e lo scythe kozuti così hai la scelta più alta possibile.
sbomberino
18-12-2013, 16:51
grazie :) per il case utilizzo il vecchio silverstone che ho già e che va bene.
Per il dissipatore, quali di questi è il meno rumoroso?
Ironheart99
18-12-2013, 17:42
grazie :) per il case utilizzo il vecchio silverstone che ho già e che va bene.
Per il dissipatore, quali di questi è il meno rumoroso?
Ti rispondo io dato che dyablo e kommodore non possono.
Il tuo vecchio case supporta dissipatori alti fino a 135mm come ti hanno già detto.
Il meno rumoroso tra quelli che sono stati nominati sono il freezer Xtreme (che non ti avevano ancora detto) il geminII m4, il kozuti e lo shuriken (versione normale e versione big).
Kommodore mi ha detto da quale shop compri, per cui bisogna eliminare il kozuti, il gemini perchè non sono disponibili e il 13 co perchè è troppo alto (140mm).
Quindi la scelta si riduce sul freezer Xtreme (131mm), il big shuriken (58mm) e lo shuriken rev b (64mm) tutti sui 30€ circa.
sbomberino
19-12-2013, 19:56
Ti rispondo io dato che dyablo e kommodore non possono.
Il tuo vecchio case supporta dissipatori alti fino a 135mm come ti hanno già detto.
Il meno rumoroso tra quelli che sono stati nominati sono il freezer Xtreme (che non ti avevano ancora detto) il geminII m4, il kozuti e lo shuriken (versione normale e versione big).
Kommodore mi ha detto da quale shop compri, per cui bisogna eliminare il kozuti, il gemini perchè non sono disponibili e il 13 co perchè è troppo alto (140mm).
Quindi la scelta si riduce sul freezer Xtreme (131mm), il big shuriken (58mm) e lo shuriken rev b (64mm) tutti sui 30€ circa.
ancora grazie per i preziosissimi consigli:) do un occhiata a questi dissipatori.
Ironheart99
20-12-2013, 07:27
ancora grazie per i preziosissimi consigli:) do un occhiata a questi dissipatori.
Di niente. Puoi guardare anche il CO che è perfettamente compatibile, mi ero sbagliato a leggere l'altezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.