View Full Version : quanto spendete sui free to play?
momo-racing
18-12-2013, 11:54
si sta diffondendo, e ben venga, lo sviluppo di giochi free to play online con microtransazioni all'interno: niente canoni mensili come avveniva una volta, niente prezzo d'acquisto , solo microtransazioni, in alcuni casi necessarie per diventare competitivi in altri necessarie unicamente per accelerare lo sviluppo nel gioco. la domanda che mi sono chiesto è:
quelli di voi che si rivolgono a questo tipo di giochi quanto spendono mediamente in queste microtransazioni?
ketersephirot
18-12-2013, 12:00
si sta diffondendo, e ben venga, lo sviluppo di giochi free to play online con microtransazioni all'interno: niente canoni mensili come avveniva una volta, niente prezzo d'acquisto , solo microtransazioni, in alcuni casi necessarie per diventare competitivi in altri necessarie unicamente per accelerare lo sviluppo nel gioco. la domanda che mi sono chiesto è:
quelli di voi che si rivolgono a questo tipo di giochi quanto spendono mediamente in queste microtransazioni?
Personalmente sono per i F2P etici dove si riesce ad essere competitivi anche senza spendere nemmeno un euro, a patto di dedicarsi al gioco.
Il modello che preferisco in assoluto è quello adottato da giochi come GW2 dove è possibile convertire la valuta di gioco nella valuta premium (GW2 ha anche un prezzo iniziale, ma il discorso è leggermente diverso).
Più in generale ho sempre speso ZERO euro per microtransazioni nei F2P, anche se ne ho giocati diversi (sopratutto su cell).
Hieicker
18-12-2013, 12:18
Le microtransazioni non mi sono mai piaciute, ed ho sempre evitato come la peste i giochi che le richiedono per diventare competitivi :). Quindi non ne ho mai fatte, e al momento non è mia intenzione cambiare modus operandi. Se ci sono poi dei giochi che ti danno la possibilità di fare le microtransazioni, ma che non sono richieste per essere competitivi (mi viene in mente il primo Guild Wars confermate?). Ecco apprezzo sicuramente di più questi giochi.
GigoBoso
18-12-2013, 13:34
ovviamente zero euri, altrimenti non sarebbero free to play ! :sofico:
Gabro_82
18-12-2013, 13:38
ovviamente zero euri, altrimenti non sarebbero free to play ! :sofico:
Mai speso un euro per i free to play, preferisco videogiochi dove paghi il gioco e poi hai il multiplayer free.
Io ho guadagnato una decina di euro su DOTA2 vendendo i drop :asd:
City Hunter '91
18-12-2013, 13:53
f2p=p2w nel 99% dei casi. Li evito come il cancro. Però ben vengano giochi con sistemi alla gw 2.
ketersephirot
18-12-2013, 13:57
f2p=p2w nel 99% dei casi. Li evito come il cancro. Però ben vengano giochi con sistemi alla gw 2.
Fortunatamente ultimamente gli sviluppatori si sono ravveduti e vi sono parecchi f2P godibili senza spendere troppi dindi.
Path of Exile probabilmente è l'esempio perfetto di gioco completamente Free e completametne godibile.
GigoBoso
18-12-2013, 14:00
Fortunatamente ultimamente gli sviluppatori si sono ravveduti e vi sono parecchi f2P godibili senza spendere troppi dindi.
Path of Exile probabilmente è l'esempio perfetto di gioco completamente Free e completametne godibile.
Perchè dota 2 non lo è?
ketersephirot
18-12-2013, 14:02
Non conosco nei dettagli il gioco e pertanto non mi esprimo. Indubbiamente è più free di LoL.
Io ho speso 15€ su Vindictus. Il primo anno del gioco in EU era un ottimo hack n slash senza alcun pay to win. Poi con l'aggiunta dei raid da 24 giocatori e in seguito con la Season 2, è diventato sempre più dipendente dai drops (rarissimi) e di conseguenza dagli acquisti sullo shop per poter rivendere oggetti e fare i gold necessari a comprarsi i drops.
Personalmente ritengo il free 2 play e le microtransazioni il futuro nei giochi di calcio, di corse, picchiaduro...Tekken e Dead Or Alive lo sono già, i SimBin con RaceRoom Racing Experience ci sono già e così via. Scarichi il gioco gratis, poi paghi solo personaggi, squadre, auto e circuiti che davvero ti interessano.
Però, se ci fate caso, le microtransazioni ci sono già in molti giochi, sono semplicemente travestite da micro-DLC: Darksiders II, Saints Row IV, Metro Last Light, per fare solo alcuni esempi. La prossima fase sarà incorporare questi micro-DLC direttamente all'interno del gioco, in un shop dedicato accessibile dal menu opzioni.
Ashgan83
18-12-2013, 14:36
si sta diffondendo, e ben venga, lo sviluppo di giochi free to play online con microtransazioni all'interno: niente canoni mensili come avveniva una volta, niente prezzo d'acquisto , solo microtransazioni, in alcuni casi necessarie per diventare competitivi in altri necessarie unicamente per accelerare lo sviluppo nel gioco. la domanda che mi sono chiesto è:
quelli di voi che si rivolgono a questo tipo di giochi quanto spendono mediamente in queste microtransazioni?
Non so quanto "ben venga" questa diffusione. Gli unici free to play che potrei prendere in considerazione sono quelli in cui le microtransazioni servono solo a migliorare il lato estetico. Tutto il resto è merda, da quelli che per essere competitivi devi per forza spendere a quelli che ci devi mettere n anni in più per diventare competitivo come qualcuno che ha aperto il portafoglio. Si crea il gioco e il bilanciamento con escamotage atti a farti spendere anche se a prima vista non ce n'è il bisogno. Per quanto mi riguarda sono il male incarnato videogioco.
FirstDance
18-12-2013, 15:03
Free to play per me sono free, quindi gratuiti.
Se muoiono per mancanza di fondi, amen. Vuol dire che non hanno senso di esistere.
Me ne farò una ragione.
Se sono ingiocabili perché devi spendere, non ci gioco. Mi farò una ragione anche di questo.
Non spenderò mai per diventare "più forte" all'interno di un gioco...;)
arxangel
18-12-2013, 18:28
0 euro e 0 ne spenderò.
michael1one
18-12-2013, 19:41
Ho prova molti FTP, ma sinceramente non ho mai avuto il bisogno di spendere soldi per avere dei bonus o altro..
Free to play per me sono free, quindi gratuiti.
Se muoiono per mancanza di fondi, amen. Vuol dire che non hanno senso di esistere.
Un free to play non è però un gioco free, sono due cose (molto) diverse. Io lo ripeto: spendiamo soldi nei DLC...che non sono altro che microtransazioni opzionali. E con il Season Pass si paga prima che ne siano rilasciati i contenuti. Ecco, quest'ultima cosa è decisamente più assurda che spendere soldi in Warframe, Path of Exile, Hawken, Neverwinter, Dragon's Prophet, Tera, Age of Wulin, APB e il resto dei titoli tripla A.
Aurelio Magherelli
18-12-2013, 21:04
Dopo la fregatura di KingomAge non ci spendo nemmeno più tempo, non ha senso quando possono chiudere i server in qualsiasi momento.
In KA ero diventato top 10 al mondo, poi lo chiusero.
momo-racing
19-12-2013, 00:58
Dopo la fregatura di KingomAge non ci spendo nemmeno più tempo, non ha senso quando possono chiudere i server in qualsiasi momento.
In KA ero diventato top 10 al mondo, poi lo chiusero.
esistono giochi che durano all'infinito? :confused:
Per Planetside 2 ho speso 0. Anche se per supportare gli sviluppatori comprerei qualche skin
Sent from my GT-N7000 using Tapatalk
Niente, sennò non sarebbero free to play :asd:..E ne ho giocati diversi (metin, lol, poe, combat arms, planetside 2, hearthstone).
Solo metin risultava pay2win, ma gli altri sono giocabili senza spendere 1€.
GigoBoso
19-12-2013, 14:36
Niente, sennò non sarebbero free to play :asd:..E ne ho giocati diversi (metin, lol, poe, combat arms, planetside 2, hearthstone).
Solo metin risultava pay2win, ma gli altri sono giocabili senza spendere 1€.
Infatti spero anche che siano cose che andranno a sparire se un gioco è free decve essere free.
Idem per la odiosa moda di non vendere i giochi completi e di obbligarti a comprare i dlc....
Necroticism
19-12-2013, 14:48
In Team Fortress 2 avrò speso un paio di € in chiavi dopo il passaggio al F2P.
In Dota2 non tengo il conto ma ormai sarò sui 50€ spesi, e penso che li valga fino all'ultimo centesimo.
alex_gio1983
19-12-2013, 16:53
10 dollari la prima volta e 5 dollari non molto tempo fa in Path of Exile.
Ho donato perchè ci ho giocato talmente tanto che non a donargli qualcosina mi sarei sentito un verme.
Vi dirò di più, da quando ho scoperto steam e il ddelivery, non ho più comprato un gioco a prezzo pieno (con l'eccezione di torchlight2), e l'altro ieri stavo per comprare su path of exile il pack da 50$. Poi cmq la tirchieria ha preso il sopravvento... con questa formula delle microtransazioni, 15$ oggi e 15$ domani ti ritrovi magari a spendere di più di quello che spenderesti di norma per un gioco.
Therinai
20-12-2013, 21:13
io spendo in base ha quanto è fico il gioco. Path of exile mi è piaciuto molto e ci ho speso in breve 25 dollari circa... 5 dei quali per lo stash di gilda che se non altro torna utile a tutti. Quando rilasceranno nuovi atti di gioco valuterò altri investimenti. E che diablo se la prenda nel c.... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.