PDA

View Full Version : Web Tax riformulata dopo le pressioni: ora attesa all'approvazione


Redazione di Hardware Upg
18-12-2013, 11:25
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/web-tax-riformulata-dopo-le-pressioni-ora-attesa-all-approvazione_50231.html

Scade l'obbligo di utilizzare una partita IVA italiana per le aziende straniere che vendono prodotti via commercio elettronico; rimane valido invece quello per coloro che vendono pubblicità online, tutto in attesa di una posizione chiara da parte dell'UE

Click sul link per visualizzare la notizia.

Italia 1
18-12-2013, 11:27
Come al solito, la legge è stata fatta per via del danno all'erario, non per il bene del consumatore.

NighTGhosT
18-12-2013, 11:41
Come al solito, la legge è stata fatta per via del danno all'erario, non per il bene del consumatore.

Ti ricordo solamente il fatto della rinuncia ai rimborsi elettorali...........











.......si', a partire dal 2017...... :asd:

appleroof
18-12-2013, 11:43
Come al solito, la legge è stata fatta per via del danno all'erario, non per il bene del consumatore.

ehm...l'erario sono i soldi dello stato, quindi di tutti noi, consumatori e non...

T_zi
18-12-2013, 11:44
Se google inizia a pagare il dovuto sarebbe già ottimo per le casse dello stato.

Mr_Paulus
18-12-2013, 12:11
sperando solo che non decidano che adsense non è più profittevole per l'Italia se no non voglio immaginare quante famiglie si ritroveranno in difficoltà...

fabbri.fili
18-12-2013, 12:17
sono solo dello stato, se no come fanno a mantenersi i loro stipendi e pensioni d'oro?
politicanti del ca..o

Pier2204
18-12-2013, 12:27
I paesi che usciranno prima dalla crisi saranno quelli che hanno una tassazione gestibile e hanno fatto un buon uso dei soldi pubblici. Non è il caso dell'Italia dove la tassazione ha raggiunto livelli da rapina e sperpero dei soldi pubblici a fini privati...senza considerare le voragini delle Regioni con consiglieri che guadagnano più della Merkel o di Obama e fatturano le serate nei Night Club a spese della comunità per non parlare delle consulenze il 90% delle volte basate sul nulla..

Queste tasse poi sono il tentativo di raschiare il barile vuoto, su operatori che operano a livello internazionale con sedi in Irlanda, in Lussemburgo ecc.. dove fatturano miliardi di dollari e pagano quasi nulla al paese di origine, altro problema per Obama.. fortuna che ci pensa l'Italia .. :asd:

NighTGhosT
18-12-2013, 12:51
I paesi che usciranno prima dalla crisi saranno quelli che hanno una tassazione gestibile e hanno fatto un buon uso dei soldi pubblici. Non è il caso dell'Italia dove la tassazione ha raggiunto livelli da rapina e sperpero dei soldi pubblici a fini privati...senza considerare le voragini delle Regioni con consiglieri che guadagnano più della Merkel o di Obama e fatturano le serate nei Night Club a spese della comunità per non parlare delle consulenze il 90% delle volte basate sul nulla..

Queste tasse poi sono il tentativo di raschiare il barile vuoto, su operatori che operano a livello internazionale con sedi in Irlanda, in Lussemburgo ecc.. dove fatturano miliardi di dollari e pagano quasi nulla al paese di origine, altro problema per Obama.. fortuna che ci pensa l'Italia .. :asd:

Unita all'inflazione....e unito al fatto che gli aumenti contrattuali negli stipendi vengono divorati sempre dalle suddette tasse micidiali..........siamo nella situazione del cane che si morde la coda ed e' difficile venirne fuori per come stanno le cose.

Chiamasi piena recessione economica. Troppe tasse, gli italiani spendono sempre di meno (quindi meno tasse come l'Iva pagate allo stato).......con conseguente chiusura di attivita' commerciali (i negozietti) e quindi altre tasse non pagate allo stato.

Aumenti delle accise sulla benzina......che aumentano i prezzi al consumatore finale.

Una tragedia.

zappy
18-12-2013, 13:21
... gli aumenti contrattuali negli stipendi vengono divorati sempre dalle suddette tasse micidiali...

la tassaznione italiana non è molto diversa da quella di altri paesi europei. Il problema è che i soldi delle tasse vengono spesi in opere inutili quando non sperperati o regalati ai ladri di turno.

Ma agli italiani di tutto ciò non frega un cazzo e si preoccupano solo di "pagare meno". pezz***i con la vista ipermiope.

zappy
18-12-2013, 13:21
Come al solito, la legge è stata fatta per via del danno all'erario, non per il bene del consumatore.

tassare chi evade/elude è a vantaggio del contribuente "normale".

Pier2204
18-12-2013, 13:34
Unita all'inflazione....e unito al fatto che gli aumenti contrattuali negli stipendi vengono divorati sempre dalle suddette tasse micidiali..........siamo nella situazione del cane che si morde la coda ed e' difficile venirne fuori per come stanno le cose.

Chiamasi piena recessione economica. Troppe tasse, gli italiani spendono sempre di meno (quindi meno tasse come l'Iva pagate allo stato).......con conseguente chiusura di attivita' commerciali (i negozietti) e quindi altre tasse non pagate allo stato.

Aumenti delle accise sulla benzina......che aumentano i prezzi al consumatore finale.

Una tragedia.

Esatto, la leva è sempre la stessa, tasse, tasse e ancora tasse.
4 Anni fa un economista Americano aveva fatto una previsione nerissima per l'Italia, il nostro pil sarebbe precipitato a livello del Messico, ci siamo vicini.
Se vuoi che qualcuno investa in Italia bisogna ottenere efficienza, bassa pressione fiscale, burocrazia snella e certezza del diritto, oltre naturalmente all'azzeramento totale di sprechi della pubblica amministrazione.
Siamo messi male in tutte le voci. Lo stato non deve dare soldi alle imprese, deve fare in modo che queste possano lavorare con una tassazione giusta e senza beghe da burocrazia mazzettara, il resto ci pensa la capacità di chi investe i propri soldi, o se per grazia le banche ritornano al loro ruolo originale, prestare soldi a chi lavora senza interferenze della piovra politica, niente soldi pubblici, oppure quelli da privatizzazioni ad cazzum ai soliti noti.
Un cambio culturale che dubito molto possa verificarsi nel paese dei furbi..

NighTGhosT
18-12-2013, 13:35
la tassaznione italiana non è molto diversa da quella di altri paesi europei.

Strano.....perche' a me risultava fossimo uno dei paesi dal piu' alto costo del lavoro di tutta l'EU......quindi con le piu' alte tassazioni sui dipendenti......di cui i dipendenti ne pagano una parte.........ma una parte ancor piu' grande e' sulle spalle dei datori di lavoro.

Ed e' proprio il motivo per cui nel nostro paese si accaniscono a livelli assurdi sui contratti a tempo determinato che godono di tassazioni praticamente irrisorie se confrontate a quelle sui contratti a tempo indeterminato.

E meno male che qualcuno almeno ha offerto questa possibilita'......perche' altrimenti al numero dei disoccupati dovremmo aggiungere anche TUTTI gli attuali iterinali che di certo non lavorerebbero nemmeno per quei pochi mesi di contratto.

Come ho detto........e' una situazione assurda.........e' assurdo anche pensare alla positivita' dei contratti a tempo determinato che, se non ci fossero, raddoppierebbe o forse triplicherebbe il numero degli attuali disoccupati.

Allucinante.

zappy
18-12-2013, 13:57
Strano.....perche' a me risultava fossimo uno dei paesi dal piu' alto costo del lavoro di tutta l'EU......
purtroppo l'itagliano si informa ascoltando il TG e le dotte dichiarazioni del propagandista di turno, e si fa abbindolare da false spiegazioni/soluzioni a veri problemi
http://www.linkiesta.it/sites/default/files/uploads/articolo/gallery/costo-lavoro-europa.png

qui http://www.lavoce.info/leuropa-disunita-di-salari-e-produttivita/ una descrizione più completa e corretta del problema

NighTGhosT
18-12-2013, 14:03
La Spagna e' messa peggio di noi.....tasse piu' basse.

Per non parlare della Grecia.

Alla tua considerazione devi aggiungergli anche gli stipendi. La Norvegia ha il 44%? E quanto incide quel 44% se pero' hanno stipendi medi doppi rispetto ai nostri? :)

Anche tu ti informi guardando un grafico del 2011 vedo senza pero' entrare nel dettaglio.

frato
18-12-2013, 14:27
Fatto sta che gli imprenditori italiani stanno tutti scappando all'estero e quelli stanieri evitano l'Italia come la peste.

GmG
18-12-2013, 14:34
purtroppo l'itagliano si informa ascoltando il TG e le dotte dichiarazioni del propagandista di turno, e si fa abbindolare da false spiegazioni/soluzioni a veri problemi

...

qui http://www.lavoce.info/leuropa-disunita-di-salari-e-produttivita/ una descrizione più completa e corretta del problema

Dati un pò diversi sul sito dell'eurostat.

http://appsso.eurostat.ec.europa.eu/nui/submitViewTableAction.do?dvsc=9

NighTGhosT
18-12-2013, 14:36
Dati un pò diversi sul sito dell'eurostat.

http://appsso.eurostat.ec.europa.eu/nui/submitViewTableAction.do?dvsc=9

Bhe...se guardi il grafico postato da Zappy, e' specificato.......data 2011 basato sui dati del 2010.

Ecco dove sta la differenza. :)

zappy
18-12-2013, 15:02
La Spagna e' messa peggio di noi.....tasse piu' basse.

Per non parlare della Grecia.

Alla tua considerazione devi aggiungergli anche gli stipendi. La Norvegia ha il 44%? E quanto incide quel 44% se pero' hanno stipendi medi doppi rispetto ai nostri? :)

Anche tu ti informi guardando un grafico del 2011 vedo senza pero' entrare nel dettaglio.
Tu invece leggi così bene che scambi € con %. :doh:
in Danimarca il costo del lavoro è 44 EURO, in italia 27. non sono % :muro:

zappy
18-12-2013, 15:02
Dati un pò diversi sul sito dell'eurostat.

http://appsso.eurostat.ec.europa.eu/nui/submitViewTableAction.do?dvsc=9

link non funzionante... :rolleyes:

zappy
18-12-2013, 15:05
Fatto sta che gli imprenditori italiani stanno tutti scappando all'estero e quelli stanieri evitano l'Italia come la peste.
direi bene. se gli itagliani scambiano cifre in € con numeri in % scapperei anche io da una massa di gente del genere!!! ;)
cmq, è un'altra affermazione molto televisiva che andrebbe chiarita meglio nelle cause e nelle implicazioni.

NighTGhosT
18-12-2013, 15:28
Tu invece leggi così bene che scambi € con %. :doh:
in Danimarca il costo del lavoro è 44 EURO, in italia 27. non sono % :muro:

Il che' e' ancora peggio se consideriamo gli stipendi medi :asd:

In Norvegia paghi 44 euro di tasse con uno stipendio di 2000 euro.

In Italia paghi 27 euro di tasse con uno stipendio di 800.

In Norvegia, dopo aver pagato le tasse, mediamente rimangono 1950 euro per bollette, mutui, rate e beni primari come il cibo e la salute.

In Italia, dopo aver pagato le tasse, ti rimangono si e no i soldi per piangere........sempre se non tassano anche le lacrime domani. :rolleyes:

BlakMetal
18-12-2013, 15:53
Il che' e' ancora peggio se consideriamo gli stipendi medi :asd:

In Norvegia paghi 44 euro di tasse con uno stipendio di 2000 euro.

In Italia paghi 27 euro di tasse con uno stipendio di 800.

In Norvegia, dopo aver pagato le tasse, mediamente rimangono 1950 euro per bollette, mutui, rate e beni primari come il cibo e la salute.

In Italia, dopo aver pagato le tasse, ti rimangono si e no i soldi per piangere........sempre se non tassano anche le lacrime domani. :rolleyes:

Ma che confronti fai scusa? Secondo te con numeri sparati cosi a caso stai dicendo cose giuste?
Lo stipendio medio di un italiano è davvero 800 €?
Il costo della vita in Norvegia, o in Svezia o in altri paesi è come quello in Italia??
Cosi come la storia dell'andare a lavorare in Svizzera che lo stipendio è altissimo e poi facendo i conti sei sempre li.
Come dice l'utente sopra se siamo messi cosi è colpa proprio di noi Itagliani.

franzing
18-12-2013, 16:51
Tu invece leggi così bene che scambi € con %. :doh:
in Danimarca il costo del lavoro è 44 EURO, in italia 27. non sono % :muro:

Insomma in italia si sta bene, non c'è la crisi perchè laggente va a mangiare la pizza e si compra l'aifon e si fa il weekwnd al mare. Quasi quasi mi viene da rimpiangre emilio fede

NighTGhosT
18-12-2013, 17:42
un caffe' in norvegia ad oslo costa 6 euro, giusto per darti la dimensione dei prezzi.

4 caffe e 4 amari a quelli di radio 105 son costati 150epassa euro a Jesolo...quindi il "che esempi fai" puo' esser ribaltato direi. ;)

Io lavoro in una multinazionale mondiale.....e abbiamo sedi sparpagliate un po ovunque.

Ora.....io ho esagerato un pochino......ma mica di troppo poi.

andrears250
18-12-2013, 17:58
Il costo del caffè non significa nulla, men che meno per fare una proporzione.

A sydney costa 3,3 dollari ma un litro di latte costa 1 dollaro, una camera in affitto costa almemo 200 dollari a settimana, una casa costa uno sproposito, la benzina costa 1,4 dollari, lo stipendio minimo è 17 dollari orari e lo stipendio medio di un impiegato è 60mila annui.


Non si possono fare paragoni parlando solo d caffè...



Comunque in italia il caffè svedese è gratis :O ... Ma è liquid shit :D

alexwin
18-12-2013, 18:00
Tu invece leggi così bene che scambi € con %. :doh:
in Danimarca il costo del lavoro è 44 EURO, in italia 27. non sono % :muro:

Ahahahahah, ma il costo di quale lavoro? :mbe:

FirePrince
18-12-2013, 21:27
ehm...l'erario sono i soldi dello stato, quindi di tutti noi, consumatori e non...

I soldi dello stato non sono soldi di tutti, ma dello stato. Dire che "lo stato siamo noi" è solo propaganda populista, fatta per tenere buoni i polli da spennare. I soldi nostri davvero sono quelli che possiamo liberamente spendere come ci pare e piace, ovvero quelli che restano dopo l'estorsione legalizzata dello stato ai nostri danni.

leonardo73
19-12-2013, 11:29
I soldi dello stato non sono soldi di tutti, ma dello stato. Dire che "lo stato siamo noi" è solo propaganda populista, fatta per tenere buoni i polli da spennare. I soldi nostri davvero sono quelli che possiamo liberamente spendere come ci pare e piace, ovvero quelli che restano dopo l'estorsione legalizzata dello stato ai nostri danni.

quanta ideologia in una sola frase.

stato: è autoreferenziale e se ne fotte se te ne senti parte o meno, fino a che sei in italia ne fai parte, il resto si chiama eversione.

liberamente: non esiste la libertà come concetto assoluto, ma solo come concetto relativo ed è relativo agli altri; ad esempio nessuno è libero di uccidere altre persone (e non perchè siamo in democrazia, ma perchè viviamo in uno stato di diritto).

estorsione legalizzata dello stato: la tassazione progressiva è uno dei mezzi in mano agli stati moderni per redistribuire il reddito e regolare l'inflazione ... certo che qui funziona male, ma non certo solo per colpa della classe dirigente.

per inciso questa legge è una boiata e anche fosse applicabile sarebbe facilmente aggirabile e in modo legale, per cui è anche una legge inutile.
volete davverro tassare le multinazionali? metteteci qualcuno più preparato del boccia di turno a scrivere le leggi.

NighTGhosT
19-12-2013, 11:46
per inciso questa legge è una boiata e anche fosse applicabile sarebbe facilmente aggirabile e in modo legale, per cui è anche una legge inutile.
volete davverro tassare le multinazionali? metteteci qualcuno più preparato del boccia di turno a scrivere le leggi.

Quindi, concordi perfettamente che e' in linea con la politica italiana degli ultimi 152 anni.

Esiste anche un detto.....fatta la legge scovato l'inganno. :asd:

+ 1 alle leggi inutili aggirabili in no-time. :asd:

zappy
19-12-2013, 14:44
Insomma in italia si sta bene, non c'è la crisi perchè laggente va a mangiare la pizza e si compra l'aifon e si fa il weekwnd al mare. Quasi quasi mi viene da rimpiangre emilio fede

io non vedo nessuno che "muore di fame".
e quelli disoccupati che ho conosciuto avevano comunque 2 auto in famiglia.
per fare un paragone, in Grecia chi girava col cherokee l'ha DEMOLITO perchè non poteva più mantenerlo. Non chi aveva l'utilitaria. Pure chi aveva il SUV
E negli ospedali finiti i soldi, chiusa baracca e burattini, niente medicine, e se hai qualcosa o crepi o crepi.

Non mi pare chi in italia ci siano situazioni del genere così diffuse, che a te piaccia o no.

zappy
19-12-2013, 14:45
Ahahahahah, ma il costo di quale lavoro? :mbe:
immagino sia una media. leggiti l'articolo. :read:

san80d
19-12-2013, 14:55
se può interessare http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/24962_web-tax-la-bocciatura-ue-contraria-alle-liberta-fondamentali.htm

zappy
19-12-2013, 15:03
I soldi dello stato non sono soldi di tutti, ma dello stato. Dire che "lo stato siamo noi" è solo propaganda populista, fatta per tenere buoni i polli da spennare. I soldi nostri davvero sono quelli che possiamo liberamente spendere come ci pare e piace, ovvero quelli che restano dopo l'estorsione legalizzata dello stato ai nostri danni.

Mi raccomando, non usare le strade, non chiamare i vigili del fuoco se ti brucia la casa, non pretendere che un'ambulanza ti soccorra se ti prende un accidente.
Tutta roba che esiste per grazia ricevuta, mica perchè è stata pagata con i soldi della tassazione... :rolleyes:

Se hai bisogno di un medico, prendi un 19enne, gli costruisci una università, lo fai studiare medicina a tue spese finchè diventa medico, gli costruisci un ospedale, gli compri la strumentazione, gli paghi lo stipendio, e poi magari fra 10-15-20 anni con i TUOI preziosi soldi potrai pretendere la visita medica per cui hai pagato. Così nessuno ti estorce nulla.

NighTGhosT
19-12-2013, 15:19
Mi raccomando, non usare le strade, non chiamare i vigili del fuoco se ti brucia la casa, non pretendere che un'ambulanza ti soccorra se ti prende un accidente.
Tutta roba che esiste per grazia ricevuta, mica perchè è stata pagata con i soldi della tassazione... :rolleyes:

Se hai bisogno di un medico, prendi un 19enne, gli costruisci una università, lo fai studiare medicina a tue spese finchè diventa medico, gli costruisci un ospedale, gli compri la strumentazione, gli paghi lo stipendio, e poi magari fra 10-15-20 anni con i TUOI preziosi soldi potrai pretendere la visita medica per cui hai pagato. Così nessuno ti estorce nulla.

Nessuno si lamenterebbe se non fossero spesi MILIONI E MILIONI E MILIONI dei nostri soldi per comprare degli F35 con soli 202 si'.

E questo e' solo UN ESEMPIO......TUTTA L'ITALIA quindi il popolo sovrano non era d'accordo.......ma siccome che "qualcuno" ha le mani in pasta con chi costruisce questi benedetti caccia e quindi CI GUADAGNA, ha fatto in modo di farla passare con sole 202 approvazioni.

Sono talmente spudorati come criminali che fanno quasi ridere :asd:

franzing
19-12-2013, 15:27
io non vedo nessuno che "muore di fame".
e quelli disoccupati che ho conosciuto avevano comunque 2 auto in famiglia.
per fare un paragone, in Grecia chi girava col cherokee l'ha DEMOLITO perchè non poteva più mantenerlo. Non chi aveva l'utilitaria. Pure chi aveva il SUV
E negli ospedali finiti i soldi, chiusa baracca e burattini, niente medicine, e se hai qualcosa o crepi o crepi.

Non mi pare chi in italia ci siano situazioni del genere così diffuse, che a te piaccia o no.

No infatti basta girarsi dall'altra parte e va tutto bene

NighTGhosT
19-12-2013, 15:30
No infatti basta girarsi dall'altra parte e va tutto bene

Evidentemente sara' contento di aver regalato la sua IMU per salvare Monte dei Paschi di Siena.............e NON DI CERTO il nostro Paese.

Io ad esempio non lo sono affatto. E questo e' solo l'esempio NUMERO DUE. :asd:

franzing
19-12-2013, 15:37
Evidentemente sara' contento di aver regalato la sua IMU per salvare Monte dei Paschi di Siena.............e NON DI CERTO il nostro Paese.

Io ad esempio non lo sono affatto. E questo e' solo l'esempio NUMERO DUE. :asd:

E figurati quant'è contenta la gente che costretta a chiudere l'attività magari aperta dai genitori o dai nonni perchè non sta più dietro alle spese, o chi va avanti a contratti di due giorni sperando di averne un paio anche la settimana dopo per pagare l'affitto e le bollette e quanto godono i pensionati che vanno a rovistare nella spazzatura dei mercati. Ma finchè non siamo col culo per terra sul serio ci sarà sempre qualcuno che dice che va bene così perchè a londra un panino costa 10€ :doh:

zappy
19-12-2013, 16:16
Nessuno si lamenterebbe se non fossero spesi MILIONI E MILIONI E MILIONI dei nostri soldi per comprare degli F35 con soli 202 si'.

E questo e' solo UN ESEMPIO......TUTTA L'ITALIA quindi il popolo sovrano non era d'accordo.......ma siccome che "qualcuno" ha le mani in pasta con chi costruisce questi benedetti caccia e quindi CI GUADAGNA, ha fatto in modo di farla passare con sole 202 approvazioni.:

Questo è un altro discordo. Cioè, COME e IN COSA vengono spesi i soldi sono d'accordo con te che è assolutamente da rivedere.
Ma quelli che dicono "non voglio pagare niente e di tutto il resto me ne fotto" mi fanno incazzare.
Quanto a "tutta l'italia non era d'accordo" purtroppo è vero a metà, perchè gli itagliani votano e scelgono questi simpaticoni... che mica si siedono in poltrona per investitura divina ma per "scelta popolare"...

zappy
19-12-2013, 16:17
No infatti basta girarsi dall'altra parte e va tutto bene
no, veramente quello che si gira dall'altra parte sei tu col tuo qualunquismo "basta che non pago e che cazzo mi frega".

barbara67
19-12-2013, 16:33
Questo è un altro discordo. Cioè, COME e IN COSA vengono spesi i soldi sono d'accordo con te che è assolutamente da rivedere.
Ma quelli che dicono "non voglio pagare niente e di tutto il resto me ne fotto" mi fanno incazzare.
Quanto a "tutta l'italia non era d'accordo" purtroppo è vero a metà, perchè gli itagliani votano e scelgono questi simpaticoni... che mica si siedono in poltrona per investitura divina ma per "scelta popolare"...

Non è propio così visto che ci hanno tolto la possibilità di dare una preferenza, scelgono loro chi deve sedersi in parlamento, noi possiamo decidere solo se farne sedere più da una parte o dall' altra (e anche questo ipoteticamente visto che il magna magna è generale) ...

franzing
19-12-2013, 16:42
no, veramente quello che si gira dall'altra parte sei tu col tuo qualunquismo "basta che non pago e che cazzo mi frega".

Da cosa hai dedotto sta roba lo sai solo tu. Alla faccia del qualunquismo, pure le allucinazioni autoindotte. Buon proseguimento

Pier2204
19-12-2013, 16:49
Il problema esiste, la soluzione non è certamente la solita vaccata all'Italiana..

Multinazionali con sedi in paradisi fiscali in virtù delle poche tasse che pagano posso fare concorrenza alle aziende locali, nel caso particolare l'Italia che ha una tassazione DA RAPINA, purchè ne dica il Signor Zappy, tra anticipi, tasse locali, costo del lavoro, balzelli di tutti i generi siamo OLTRE il 60%... per favore non facciamo gli gnorri..
Dicevo che in virtù delle basse tasse possono permettersi prezzi inferiori, che per il consumatore si traduce in un risparmio, e qui si torna al famoso concetto.
CONVIENE PAGARE MENO I PRODOTTI e i soldi risparmiati pagarsi i servizi OPPURE PAGARLI DI PIU' PER AVERE I SERVIZI CHE CI OFFRE L'ITALIA?...

IN SOSTANZA, quello che paghiamo di tasse ci viene fornito in servizi ... o in SERVIZIETTI..?

Io la risposta me la sono gia data...

franzing
19-12-2013, 16:55
Il problema esiste, la soluzione non è certamente la solita vaccata all'Italiana..

Multinazionali con sedi in paradisi fiscali in virtù delle poche tasse che pagano posso fare concorrenza alle aziende locali, nel caso particolare l'Italia che ha una tassazione DA RAPINA, purchè ne dica il Signor Zappy, tra anticipi, tasse locali, costo del lavoro, balzelli di tutti i generi siamo OLTRE il 60%... per favore non facciamo gli gnorri..
Dicevo che in virtù delle basse tasse possono permettersi prezzi inferiori, che per il consumatore si traduce in un risparmio, e qui si torna al famoso concetto.
CONVIENE PAGARE MENO I PRODOTTI e i soldi risparmiati pagarsi i servizi OPPURE PAGARLI DI PIU' PER AVERE I SERVIZI CHE CI OFFRE L'ITALIA?...

IN SOSTANZA, quello che paghiamo di tasse ci viene fornito in servizi ... o in SERVIZIETTI..?

Io la risposta me la sono gia data...

Purtroppo la realtà è ben chiara per chi ha ancora il coraggio di portare avanti una piccole attività in questo paese di merda e vede la gente che spende sempre meno soldi e probabilmente percepisce meglio quel circolo vizioso che se non verrà spezzato prima o poi ci porterà con le chiappe sul marciapiede

Althotas
19-12-2013, 17:51
Il problema esiste, la soluzione non è certamente la solita vaccata all'Italiana..

Multinazionali con sedi in paradisi fiscali in virtù delle poche tasse che pagano posso fare concorrenza alle aziende locali, nel caso particolare l'Italia che ha una tassazione DA RAPINA, purchè ne dica il Signor Zappy, tra anticipi, tasse locali, costo del lavoro, balzelli di tutti i generi siamo OLTRE il 60%... per favore non facciamo gli gnorri..

Chi ha fatto bene i conti, già 1 anno fa aveva indicato una reale tassazione media pari al 67.8%, con punte che in alcuni casi superano il 71%. Questo è solo uno dei tanti articoli, trovato al volo: http://www.ecplanet.com/node/3156

Dai miei antichi ricordi della scuola "dei miei tempi", nel Medioevo, ai tempi dei servi della gleba, quando i "castellani" giunsero a portar via ai contadini la metà del raccolto (corrispondente, quindi, ad una tassazione pari al 50%), cominciarono le violente insurrezioni popolari, e i castelli vennero messi a ferro e fuoco.

NighTGhosT
19-12-2013, 18:00
Questo è un altro discordo. Cioè, COME e IN COSA vengono spesi i soldi sono d'accordo con te che è assolutamente da rivedere.
Ma quelli che dicono "non voglio pagare niente e di tutto il resto me ne fotto" mi fanno incazzare.
Quanto a "tutta l'italia non era d'accordo" purtroppo è vero a metà, perchè gli itagliani votano e scelgono questi simpaticoni... che mica si siedono in poltrona per investitura divina ma per "scelta popolare"...

no, veramente quello che si gira dall'altra parte sei tu col tuo qualunquismo "basta che non pago e che cazzo mi frega".

Adesso comincio un pochino a prenderla sul personale.....nonostante come ho detto altrove NON mi piace il vittimismo.

Tanto per cominciare, stai parlando a un emiliano.....un emiliano che, per cause note avvenute nel 2012, ha speso di tasca sua 30.000 euro (scusate, 29.874) per non farsi togliere l'abitabilita' della propria casa dai Vigili del Fuoco........e che per fortuna, li aveva da parte....con i propri genitori pensionati.

Siamo a fine 2013......ho pagato sempre le tasse......non ho mai evaso NULLA, nemmeno una caramella.........e dopo tutte le loro simpatiche promesse fatte, devo ancora rivedere UN EURO.

A una mia simpatica amica invece.........e' andata peggio. Sta pagando tutt'ora il mutuo della sua casa.........casa che non c'e' piu'. E da allora ha un container. Fortunatamente, un nostro amico da allora le ha prestato il suo camper......perché ti garantisco che e' MILIARDI di volte meglio del container.

Inutile specificare che AD OGGI VIVE NEL CAMPER.

Bene.......QUESTO.......e' il terzo esempio.

Direi che posso fermarmi qua.........ma ti chiedo solo UN piacere........pensaci due volte prima di postare ancora.

Grazie. :)

zappy
20-12-2013, 08:44
Adesso comincio un pochino a prenderla sul personale.....nonostante come ho detto altrove NON mi piace il vittimismo.

Tanto per cominciare, stai parlando a un emiliano.....un emiliano che, per cause note avvenute nel 2012, ha speso di tasca sua 30.000 euro (scusate, 29.874) per non farsi togliere l'abitabilita' della propria casa dai Vigili del Fuoco........e che per fortuna, li aveva da parte....con i propri genitori pensionati.

Siamo a fine 2013......ho pagato sempre le tasse......non ho mai evaso NULLA, nemmeno una caramella.........e dopo tutte le loro simpatiche promesse fatte, devo ancora rivedere UN EURO.

A una mia simpatica amica invece.........e' andata peggio. Sta pagando tutt'ora il mutuo della sua casa.........casa che non c'e' piu'. E da allora ha un container. Fortunatamente, un nostro amico da allora le ha prestato il suo camper......perché ti garantisco che e' MILIARDI di volte meglio del container.

Inutile specificare che AD OGGI VIVE NEL CAMPER.

Bene.......QUESTO.......e' il terzo esempio.

Direi che posso fermarmi qua.........ma ti chiedo solo UN piacere........pensaci due volte prima di postare ancora.

Grazie. :)
Mi spiace per te e la tua amica.
Non ho capito per cosa hai speso 30000€. Per mettere a posto casa tua?

E comunque non ho capito quale sarebbe la tua richiesta. Che le mie tasse paghino la tua casa e quella della tua amica? Sempre meglio di F35, TAV o ponti sullo stretto.

Comunque, per tornare in tema, preferirei che pagassero Google, Amazon e Facebook.

zappy
20-12-2013, 08:47
Non è propio così visto che ci hanno tolto la possibilità di dare una preferenza, scelgono loro chi deve sedersi in parlamento, noi possiamo decidere solo se farne sedere più da una parte o dall' altra (e anche questo ipoteticamente visto che il magna magna è generale) ...
Perchè quando c'erano le preferenze la gggente ha votato meglio, vero? :rolleyes:
Il problema è che agli itaGliani frega solo dei cazzi propri, ed ha sempre votato chi si faceva i cazzi propri e gli permetteva di fare altrettanto

zappy
20-12-2013, 08:59
...Multinazionali con sedi in paradisi fiscali in virtù delle poche tasse che pagano posso fare concorrenza alle aziende locali...
nei post precedenti ho appunto detto che tassare google, facebook amazon & C mi sembra giustissimo e sacrosanto.
Quindi di che stai parlando?

zappy
20-12-2013, 09:11
Da cosa hai dedotto sta roba lo sai solo tu. Alla faccia del qualunquismo, pure le allucinazioni autoindotte. Buon proseguimento
sorry, ho confuso con il post di un altro utente. ;)

franzing
20-12-2013, 09:16
sorry, ho confuso con il post di un altro utente. ;)

Ok :asd:

NighTGhosT
20-12-2013, 09:17
Mi spiace per te e la tua amica.
Non ho capito per cosa hai speso 30000€. Per mettere a posto casa tua?

E comunque non ho capito quale sarebbe la tua richiesta. Che le mie tasse paghino la tua casa e quella della tua amica? Sempre meglio di F35, TAV o ponti sullo stretto.

Comunque, per tornare in tema, preferirei che pagassero Google, Amazon e Facebook.

Ti spiace per me e la mia amica?!?!?!?

Posso sapere dove vivi e dove sei vissuto negli ultimi anni?

No perche' fra terremoti.......alluvioni.......e chi piu' ne ha ne metta.........ci sono CENTINAIA E CENTINAIA DI PERSONE messe come noi o PEGGIO DI NOI.

Pero' abbiamo gli F35!!!!! :asd:

E poi si scandalizzano perche' quando arrivano a fare le loro solite promesse da marinai, "quei cattivoni emiliani ci hanno preso a uova marce e ortaggi vari" :asd:

Chiedo scusa da subito se non rispondero' piu' in questo thread dato che ho gia' espresso tutto cio' che volevo esprimere.

zappy
20-12-2013, 12:37
Ti spiace per me e la mia amica?!?!?!?

Posso sapere dove vivi e dove sei vissuto negli ultimi anni?

No perche' fra terremoti.......alluvioni.......e chi piu' ne ha ne metta.........ci sono CENTINAIA E CENTINAIA DI PERSONE messe come noi o PEGGIO DI NOI.

Pero' abbiamo gli F35!!!!! :asd:
e io che ho detto? :confused:

LEAC
23-12-2013, 09:22
L'Italia faticherà tantissimo ad adattarsi al NUOVO. E come al solito sarà in ritardo nella pratica e nella forma mentis.

monkey.d.rufy
23-12-2013, 09:54
purtroppo l'itagliano si informa ascoltando il TG e le dotte dichiarazioni del propagandista di turno, e si fa abbindolare da false spiegazioni/soluzioni a veri problemi

qui http://www.lavoce.info/leuropa-disunita-di-salari-e-produttivita/ una descrizione più completa e corretta del problema

come se in Italia e in Norvegia abbiamo gli stessi stipendi, le stesse condizioni di vita, gli stessi servizi ecc.
:rolleyes:

zappy
23-12-2013, 15:18
come se in Italia e in Norvegia abbiamo gli stessi stipendi, le stesse condizioni di vita, gli stessi servizi ecc.
:rolleyes:

intanto si dice "avessimo", non "abbiamo".
e poi non capisco cosa vuoi dire col tuo commento: il grafico dice appunto che il costo del lavoro in norvegia (e in quasi tutta europa) è molto più alto, mentre qualcuno sopra sosteneva che l'italia fosse al top in europa. :confused:

andrears250
24-12-2013, 01:34
il caffè era un esempio. un pranzo al mcdonald ti costa 20 euro (hamburger, patatine e bibita). meglio così? certo che un po' di elasticità mentale non farebbe male.

non è elasticità mentale.. non basta un prezzo per dare un idea
in norvegia un menù al mc costa 12 euro, il doppio che in italia.. si ma lo stipendio medio è il doppio che in italia... però per dire, molti corsi universitari sono gratuiti.. insomma ci vogliono tanti parametri per ragionare su costo della vita, tasse ecc.

monkey.d.rufy
24-12-2013, 09:06
intanto si dice "avessimo", non "abbiamo".
e poi non capisco cosa vuoi dire col tuo commento: il grafico dice appunto che il costo del lavoro in norvegia (e in quasi tutta europa) è molto più alto, mentre qualcuno sopra sosteneva che l'italia fosse al top in europa. :confused:

ma calcolarlo in € non ha senso
in italia un lavoratore é pagato X all'ora, in norvega il triplo all'ora

andrebbe effettuato un calcolo un po' piu' complesso

zappy
24-12-2013, 09:49
ma calcolarlo in € non ha senso
in italia un lavoratore é pagato X all'ora, in norvega il triplo all'ora

andrebbe effettuato un calcolo un po' piu' complesso
si stava parlando di "costo del lavoro".
I costi normalmente si esprimono in una unità valutaria, €, $ ecc.

monkey.d.rufy
24-12-2013, 11:26
si stava parlando di "costo del lavoro".
I costi normalmente si esprimono in una unità valutaria, €, $ ecc.

ovvio, se parli di valori generici
ma se fai dei confronti, non puoi farli a paritä di unitä valutaria ma con condizioni totalmente diverse

Boscagoo
26-12-2013, 14:03
Legge fatta male, il classico "Italian Job" fatto con i piedi e non pensato.

san80d
26-12-2013, 14:30
Legge fatta male, il classico "Italian Job" fatto con i piedi e non pensato.

e' una legge che non ha senso di esistere