PDA

View Full Version : [HTML, PHP, JAVASCRIPT] Generare link concatenando una stringa ed un elemento html?


axxel84
18-12-2013, 09:46
Premetto che non conosco Javascript, per cui magari utilizzandolo la soluzione potrebbe essere banale o al contrario - come sospetto - potrebbe non esistere.
Ho una pagina HTML che contiene una serie di DIV (una tabella) con all'interno un testo standard (esempio = R100.1.2/100, la cella successiva magari R100.2.5/1000, eccetera). Vorrei inserire in ognuno di questi DIV un link del formato a href="pagina.php?id=R100.1.2/100". Il link è quindi sempre identico, eccetto per il parametro passato. Dato che ogni pagina di questo tipo contiene qualche centinaio di celle, e le pagine sono circa una trentina, vorrei "automatizzare" il più possibile la cosa, ovvero trovare il modo di "recuperare" (via php? js?) dall'html questo testo per ogni cella ed accodarlo al link ad ogni occorrenza, in modo che ogni cella contenga il link esatto. Se la tabella fosse popolata dinamicamente via php sarebbe semplice, ma è stata generata da un software automatico che produce solo dell'html, e non ho possibilità di cambiare questa cosa. E' fattibile fare una cosa del genere? La mia perplessità è legata al fatto che temo di dover fare questa cosa via Javascript, che - oltre a non essere un linguaggio che conosco - è soprattutto un linguaggio client-side, mentre il php gira lato server...

Tuvok-LuR-
18-12-2013, 10:25
ciao,
con javascript é molto semplice, un esempio con jquery:
http://jsfiddle.net/Ju6d4/1/
o con semplice javascript (IE8+):
http://jsfiddle.net/Ju6d4/5/

unico problema è quello che i motori di ricerca ti indicizzeranno la pagina senza link, e soprattutto non seguiranno i link a quelle nuove pagine.

Un'altra soluzione sarebbe utilizzare una Regular Expression per trovare le celle e sostituirle, lo puoi fare in due modi:
- modificare direttamente il file html con un editor che supporta il search/replace con regexp (es. Sublime Text).
Ad esempio se il tuo html è
<div id="table">
<div class="cell">R100.1.2/100</div>
<div class="cell">R100.1.2.5/100</div>
<div class="cell">R100.1.3/100</div>
<div class="cell">R100.1.3.5/100</div>
</div>
usi questo pattern di serach/replace:
Find what: class="cell">(.*)</div>
Replace With: class="cell"><a href="/pagina.php?id=$1">$1</a></div>
questo ovviamente ha senso se hai un numero esiguo di questi file html e non cambiano nel tempo (o cambiano molto raramente).
In caso contrario puoi utilizzare php per leggere il file dinamicamente ed applicare le regular expression, ad esempio:
<?php
$fh = fopen('tables.html', 'r');
while ($line = fgets($fh))
echo preg_replace(
'/class="cell">(.*)<\/div>/',
'class="cell"><a href="/pagina.php?id=$1">$1</a></div>',
$line
);
?>
Posta la struttura dell'html se vuoi una mano a creare un RegExp adatta.

alex1978
19-12-2013, 08:43
Secondo me hai un problema a monte .. se hai così tanti link non ha molto senso gestirli manualmente come hai fatto tu.
Ragiono ovviamente in maniera teorica e senza avere la minima idea di cosa stai facendo visto che non si capisce dalle poche informazioni che hai scritto.
Ma se tu ti fossi generato la tabella in maniera dinamica con PHP a questo punto qualsiasi modifica sia alla sua struttura che ai link si ridurrebbe e non di molto.
Con un codice di questo tipo il mantenimento della pagina diventa una passeggiata.

<?php
$data = array(
"link1" => "link1",
"link2" => "link2",
"link3" => "link3",
"link4" => "link4",
"link5" => "link5",
"link6" => "link6",
"link7" => "link7",
"link8" => "link8",
);
?>

<table>
<?php
foreach ($data as $key => $value) {
?>
<tr>
<td>
<a href="pagina.php?<?php echo $value; ?>"><?php echo $key; ?></a>
</td>
</tr>
<?php
}
?>
</table>

Questo è il risultato prodotto


<table>
<tr>
<td>
<a href="pagina.php?link1">link1</a>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<a href="pagina.php?link2">link2</a>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<a href="pagina.php?link3">link3</a>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<a href="pagina.php?link4">link4</a>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<a href="pagina.php?link5">link5</a>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<a href="pagina.php?link6">link6</a>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<a href="pagina.php?link7">link7</a>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<a href="pagina.php?link8">link8</a>
</td>
</tr>
</table>


E' ovviamente un codice molto easy e migliorabile ma per farti capire come potresti risparmiare tempo prezioso.
A livello di HTML hai una tabella di una sola riga da modificare. La lista delle entry potresti gestirla anche tramite DB.
Insomma, al di là da quella che è la tua attuale necessità a mio avviso dovresti pensare a come progettare e struttrare meglio quello che programmi in modo da avere una soluzione molto più semplice per il suo mantenimento.

Se vuoi solo risolvere il problema attuale quello che ti ha detto chi mi ha preceduto è corretto sopratutto sulla necessità di avere il codice a disposizione per aiutarti a trovare la soluzione migliore.

Saluti,

Alessandro