PDA

View Full Version : Scheda madre ASUS parte solo con reset


giorgio.p49
17-12-2013, 22:49
Salve a tutti. Ho un pc con una scheda madre ASUS M2NPV-VM, un po datata, che comunque fino a pochi giorni fa funzionava correttamente con un Athlon II X2 250 e WIN 8, permettendomi anche un buon overclock. Improvvisamente non si avviava più e non entrava neanche nel Bios; girava sola il ventilatore della CPU. Ho inserito in uno slot ISA una schedina che "dovrebbe" diagnosticare qualcosa e ho notato che dando degli impulsi di reset questa ripartiva e funzionava. Messa su un banco di prova e provando a riavviare Windows ho visto che a volte gli impulsi di reset mancano o durano poco e la scheda non si avvia, dandoli con un pulsante questa riparte; a volte invece riparte correttamente da sola e gli impulsi di reset sono giusti. Ho dovuto cambiarla sul PC e mi chiedo: è un problema hardware o software?; se fosse un componente guasto non ripartirebbe mai .......vi è mai capitato un problema analogo?
Grazie per le vostre risposte.

andry96b
18-12-2013, 15:49
Credo proprio che faresti prima a fare test più "pratici"; il primo che potresti fare in tal senso sarebbe quello di rimuovere tutti i banchi di ram e vedere se la mobo emette beep.

giorgio.p49
18-12-2013, 23:34
Ciao scusa se rispondo in ritardo; ho provato a cambiare diverse ram senza risultati ma non ho mai provato senza. Domani provo e ti dico. Grazie per il suggerimento.

andry96b
19-12-2013, 14:57
Ciao scusa se rispondo in ritardo; ho provato a cambiare diverse ram senza risultati ma non ho mai provato senza. Domani provo e ti dico. Grazie per il suggerimento.

Semplicemente se non vengono emessi beep quasi certamente il problema è relativo alla mobo; viceversa, il fatto che vengano emessi beep è più che normale, in quanto segnalano l' assenza di moduli ram.
Tienici informati.;)

DooM1
20-12-2013, 15:40
Il problema è ovviamente hardware.
Se quando era nuova funzionava, molto probabilmente c'è qualche condensatore esausto, nella scheda madre e/o nell'alimentatore.
Per esperienza ti posso dire che danno sintomi proprio come tu li descrivi.

giorgio.p49
20-12-2013, 19:47
Salve ho provato a togliere le ram e a riavviare e la scheda non emette alcun segnale. Quando riparte correttamente emette il bip classico. Finchè va la terrò così, se non mi fossi casualmente accorto che con qualche impulso di reset ripartiva, l'avrei già buttata. Ma una volta ripartita va bene, non si blocca mai!!!!
Condensatori gonfi non ne vedo.Bah!!
Grazie per le vostre risposte

DooM1
20-12-2013, 20:01
Condensatori gonfi non ne vedo.Bah!!
Grazie per le vostre risposte
Non sempre a vista si vede che sono esausti.
Comunque controlla anche l'alimentatore ;)

andry96b
22-12-2013, 15:33
Salve ho provato a togliere le ram e a riavviare e la scheda non emette alcun segnale. Quando riparte correttamente emette il bip classico. Finchè va la terrò così, se non mi fossi casualmente accorto che con qualche impulso di reset ripartiva, l'avrei già buttata. Ma una volta ripartita va bene, non si blocca mai!!!!


Ma adesso è partita nuovamente ?? Comunque se non emette beep in assenza di ram molto probabilmente la mobo è guasta.

giorgio.p49
22-12-2013, 23:52
Ciao guarda ho la scheda su un banchetto di prova; La accendi parte la ventola del dissipatore e niente altro. Dai qualche impulso sul reset questa parte e va benissimo in tutto. Se riavvii Windows qualche volta riesce a ripartire da sola (raramente) per cui rimane solo con la ventola in moto. Dai dei reset e, in modo casuale, riparte.
Ho cambiato alimentatori (più di uno), memorie, hard disk, sata e non e rimane questo mistero. Non mi azzardo a cambiare condensatori perchè l'unica volta che ho provato ho fatto un disastro e ho buttato una scheda.
Certamente non è più affidabile ma mi dispiace non capire il perchè di questo comportamento.

andry96b
23-12-2013, 18:36
A mio avviso, come ho già detto, il problema è relativo alla mobo: non hai modo di provarne un' altra ??

giorgio.p49
24-12-2013, 15:00
No ho solo questa scheda. Penso anch'io che sia un problema HW perchè permane con diversi S.O da XP a WIN8. Sarà un guasto latente tipo condensatori o altro. Mi aspetto che non vada più da un momento all'altro. Per ora è sempre accesa con un Athlon II X2 215 e va!
Grazie

andry96b
24-12-2013, 16:06
Mi aspetto che non vada più da un momento all'altro.

Esatto, quindi cerca di tenerti pronto!!;)