PDA

View Full Version : consiglio istallazione sdd o hd in caddy su dv6115ea


pincorossi
17-12-2013, 20:41
Mi sono deciso ad ordinare ssd ( samsung evo 120 gb) e il caddy per un notebook hp dv6115ea

Ho pero scoperto che il dvd rom e attaccato ad una porta che non è sata ma atapi.

Posso inserire nel caddy l' hd meccanico sostituendolo con sdd per non strozzzare l ssd? L' HD meccanico rischierebbe seriamente danni nel caddy?

Oppure e megliol lasciare l hd meccanico al suo posto ed usare ssd nel caddy su porta atapi?Il decadimento delle prestazioni dell' sdd sarebbe sarebbe consistente?

il caddy che ho ordintato e questo

Brand new and high quality.
Add a second hard drive to your laptop using your laptop's optical drive.
This is a great solution for those that want to add a second hard drive in their laptop.
This device/caddy will fit in a "standard" CD/DVD/optical drive bay found in laptop computers.
Simply pull out your CD/DVD drive and replace it with our optical bay hard drive caddy. This is a good working adapter and is guaranteed.
Supports hot swapping, plug & Play.
Like a primary HDD, fast & reliable connection.
No cables/PSU/software driver needed.
HDD Interface: SATA.
Laptop/ mother board interface: IDE / PATA.
Fits for 12.7mm SATA interface hard drive.
Simple installation : remove CD-ROM drive and plug the adapter (plus hard drive) in slot.

Package Included:

1 x Hard Drive 12.7mm Caddy
4 x Screws
Hard Drive is not included.

grazie

HoFattoSoloCosi
17-12-2013, 21:39
Se la connessione è IDE e non SATA allora quel caddy non lo puoi utilizzare, ma ne devi prendere uno apposito.

Come giustamente sottolinei nell'intervento, l'SSD sarebbe molto limitato dall'interfaccia IDE, perciò meglio smontare l'hard disk meccanico, montarlo nel caddy (IDE) e montare l'SSD nell'apposito alloggiamento SATA dove al momento si trova l'hard disk meccanico.

L' HD meccanico rischierebbe seriamente danni nel caddy?

Assolutamente no, anche io ho alcuni vecchi portatili con attacco del lettore IDE: montato caddy con hard disk meccanico da un bel po' ormai..mai un problema si intende, non devi preoccuparti di questo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

pincorossi
18-12-2013, 03:40
Se la connessione è IDE e non SATA allora quel caddy non lo puoi utilizzare, ma ne devi prendere uno apposito.
http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

HDD Interface: SATA.
Laptop/ mother board interface: IDE / PATA.

dovrebbe andare bene....

HoFattoSoloCosi
18-12-2013, 08:48
Si dovrebbe andare bene. Mi pare che l'attacco dell'hard disk principale sia SATA, però controlla appena puoi per averne la certezza.

Per il caddy ti basterà comprarne uno che abbia l'attacco SATA interno e PATA esterno, ce ne sono di tante marche e prezzi.

pincorossi
20-01-2014, 20:38
ho istallato la ssd al posto dell' hd che ho invece inserito nel caddy. e normale che riesco a fare il boot dall' hd nel caddy?Vorrei tenere seven su ssd e xp nel caddy

HoFattoSoloCosi
20-01-2014, 21:36
e normale che riesco a fare il boot dall' hd nel caddy?

Certo il boot lo si può fare da qualsiasi periferica abilitata da BIOS, quindi qualsiasi anche da qualsiasi hard disk collegato internamente.

pincorossi
20-01-2014, 22:24
devo impostare il boot da cdrom per far fare bot da hd nel caddy? perche il bios mi da come possibilita solo usb hd , usb flash, cdrom, hd interno e network

HoFattoSoloCosi
21-01-2014, 08:44
Ogni portatile si comporta a modo suo. Ad esempio io sul mio Asus con caddy se voglio far partire il sistema operativo che è presente nell'hard disk e non quello sull'SSD, durante il boot del PC premo ESC ed accedo al boot menu che è una schermata come questa, e da li scelgo che periferica far bootare, vengono comprese eventuali periferiche esterne collegate

http://ittrainingtips.iu.edu/images/hddproblems/asrockBootMenu.jpg

Per molti HP il tasto da premere è lo stesso (Esc) durante il caricamento del PC, prima che parta il sistema operativo..in genere si preme quando compare il logo dell'HP. Devi fare un po' di prove, altrimenti consultare il manuale del tuo PC. Il boot menu dell'HP, se disponibile sul tuo portatile, dovrebbe assomigliare a questo:

http://fabianbakkum.dyndns.org/simpelbuntu/images/installatie/bootmenu.jpg

pincorossi
25-01-2014, 20:01
pazzesco dal bios non ho la possibilita di fare il bot dall' hd inserito nel caddy
appaiono diverse opzioni tutte provate bot da cdrom, da usb hd, da usb key, da network, da hd interno( e si avvia dall' ssd sata con istallato seven).
Non ci sono bios aggiornati per dv6115ea
Puo darsi che dovevo impostare in qualche modo un jumper sull hd messo nel caddy?Non ho fatto nemmeno caso a controllare se ci fosse un qualche jumper da impostare su hd sata originale

HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 00:53
I dischi SATA non hanno jumper come i vecchi dischi IDE, quindi fai a meno di controllare.

Hai provato a premere ESC durante il boot, o a cercare quale tasto premere per far comparire il boot menu di cui ti parlavo sopra?

Perché anche nel mio BIOS non puoi impostare il boot da disco presente nel caddy, ma nel menù di boot compaiono tutte le periferiche, compresa quella.

pincorossi
26-01-2014, 08:16
Si, premendo esc mi si apre il menu di boot, ma vi compare solo la possibilità di selezionare hd interno( e fa il boot dal ssd) e network

HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 08:45
Molto strano. Se all'interno del BIOS sei certo che non ci sono altre voci che si possono modificare, pare che tu non possa effettuare il boot dal caddy, ma mi pare molto strano, sarebbe la prima volta che vedo un portatile che non lo permette.

Nell'hard disk all'interno del caddy che sistema operativo ci sarebbe? XP?

pincorossi
26-01-2014, 22:05
si, xp nel caddy.
Chissa che non sia colpa del caddy, non idoneo a fare il boot, magari ha un driver che lo fa vedere a windows come disco ma non al bios

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 07:49
Non credo sia possibile, il caddy non è altro che un semplice adattatore, non dovrebbe avere alcun tipo di driver e comunque non dovrebbe avere motivo per essere precluso al boot. Penso sia una ben più grave (c'è da dirlo) mancanza del tuo portatile, perché è il primo che mi capita che dal boot menu non permetta il boot dal disco secondario (e di caddy ne ho montati un bel po' ormai).

Quindi ti consiglio di rifare un giro all'interno delle impostazioni del BIOS per vedere che non ti sia sfuggito niente, in caso contrario non ho altre idee :boh: