PDA

View Full Version : hp dv6 2110el bios corrotto consigli


flypath68
17-12-2013, 17:57
problema con notebook HP dv6-2110el. Due lampeggi e schermo nero. Ho provato con alcune guide che indicano la procedura di reinserimento del bios tramite chiavetta usb caricando tramite i tasti Win e B e accensione il bios già precaricato. Purtroppo questo non funziona... avete risolto in altri modi? forse sostituire il chip-bios con un altro... ma come? :cry: :cry:
Grazie anticipate delle risposte

tallines
17-12-2013, 18:33
Ciao sicuro che sia il Bios il problema ?

Hai dato un' occhiata anche a questa guida >

http://www.internauta37.altervista.org/riparare-bios-insyde-corrotto-su-hp-dv5dv6

Se provi a collegare un monitor esterno ?

Dai un' occhiata qui, se non l' hai già fatto ;) >

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01768682&lc=it&cc=it&dlc=it

flypath68
18-12-2013, 09:13
avevo già aggiunto il monitor esterno ed effettuato le prove di inserimento di un nuovo bios, ma non riesce ad accendersi. Ricordo che quando si accende il led della chiavetta usb dove ho inserito i file bios (come da guida) emette 4 beep, si spegne e si riavvia ma ahimè non parte, rimane schermo completamente nero e 2 lampeggi dei led seguiti da 3 secondi di stop in modo permanente... che fare... c'è un sito di Firenze che sostituisce in chip del bios con una spesa intorno ai 50 euro se gli spedisco solo la scheda madre, altrimenti 99 euro + spese postali se lo smontaggio ed il rimontaggio lo effettuano loro. Il mio problema è... essere sicuro che sia il bios.
Non ho effettuato alcun aggiornamento del bios, ma la mia signora ha spento il portatile dal tasto generale forzando lo spegnimento... da li i problemi. Sembra che il bios si possa corrompere o guastare... Sarà il mio caso? da i 2 lampeggi (come dal sito dell'HP) sembra che sia proprio lui:(




Ciao sicuro che sia il Bios il problema ?

Hai dato un' occhiata anche a questa guida >

http://www.internauta37.altervista.org/riparare-bios-insyde-corrotto-su-hp-dv5dv6

Se provi a collegare un monitor esterno ?

Dai un' occhiata qui, se non l' hai già fatto ;) >

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01768682&lc=it&cc=it&dlc=it

flypath68
18-12-2013, 10:46
guardando qua e la su internet sembra che un tizio abbia risolto (con lo stesso mio problema) pulendo la scheda madre dalla pasta termica fuoriuscita dal processore e scheda video e sostituita con altra con migliori performance ... mi tocca smontarlo?:cry: :cry:

avevo già aggiunto il monitor esterno ed effettuato le prove di inserimento di un nuovo bios, ma non riesce ad accendersi. Ricordo che quando si accende il led della chiavetta usb dove ho inserito i file bios (come da guida) emette 4 beep, si spegne e si riavvia ma ahimè non parte, rimane schermo completamente nero e 2 lampeggi dei led seguiti da 3 secondi di stop in modo permanente... che fare... c'è un sito di Firenze che sostituisce in chip del bios con una spesa intorno ai 50 euro se gli spedisco solo la scheda madre, altrimenti 99 euro + spese postali se lo smontaggio ed il rimontaggio lo effettuano loro. Il mio problema è... essere sicuro che sia il bios.
Non ho effettuato alcun aggiornamento del bios, ma la mia signora ha spento il portatile dal tasto generale forzando lo spegnimento... da li i problemi. Sembra che il bios si possa corrompere o guastare... Sarà il mio caso? da i 2 lampeggi (come dal sito dell'HP) sembra che sia proprio lui:(

tallines
18-12-2013, 13:18
guardando qua e la su internet sembra che un tizio abbia risolto (con lo stesso mio problema) pulendo la scheda madre dalla pasta termica fuoriuscita dal processore e scheda video e sostituita con altra con migliori performance ... mi tocca smontarlo?:cry: :cry:

Almeno per dargli un' occhio...............si ;)

Se poi non sai fare il lavoro........fallo fare a chi di competenza : portalo dove riparano i computer e fagli dare un' occhio, il problema può essere la stessa scheda madre, non il Bios, poi..........;)

gigino85
18-12-2013, 20:05
Ciao, di dove sei?

felixxx
19-12-2013, 18:34
che si cancelli il bios per averlo spento cosi mi sembra strano

flypath68
20-12-2013, 12:28
Vivo a Vibo Valentia ma originario di Caltanissetta.. cmq ho aperto il portatile, sostituito la pasta termica della cpu e sc. video che era pietosamente secca con altra moooolto meglio all'argento, ma il pc rimane a schermo nero con ventole in funzione e led con 2 lampeggi ogni 3 secondi. Ho ordinato dall'Olanda il nuovo chip-bios con agg. inserito... speriamo sia quello. La scheda video sembra ok... ho visto dei refulling (credo si scriva così) per la sc. video ma nn sembra il mio caso, se non sbaglio accadeva alle nvidia.. io ho un ati ..
Vi farò sapere... Buone feste a tutti voi :) :)
Ciao, di dove sei?

felixxx
20-12-2013, 13:28
ho dato un occhio e forse (me lo auguro per te) puoi escludere il problema al chip video, il tuo se non sbaglio è un Ati, quelli che davano problemi (e io ci sono passato) erano alcuni chip Nvidia, dove per stessa ammissione di nvidia era stato usato stagno sbagliato per la saldatura sul pcb.

cmq in effetti 2 blink sono il bios. Hai fatto bene a comprarne uno nuovo. Se lo fai da solo attento a dissaldare il chip vecchio, non forzare mai è un attimo a strappare le tracce ...... e li son c@zzi amari.
Io di solito usavo una saldatrice ad aria calda.

In bocca al lupo

tallines
20-12-2013, 22:07
ho aperto il portatile, sostituito la pasta termica della cpu e sc. video che era pietosamente secca con altra moooolto meglio all'argento, ma il pc rimane a schermo nero con ventole in funzione e led con 2 lampeggi ogni 3 secondi. Ho ordinato dall'Olanda il nuovo chip-bios con agg. inserito... speriamo sia quello. La scheda video sembra ok... ho visto dei refulling (credo si scriva così) per la sc. video ma nn sembra il mio caso, se non sbaglio accadeva alle nvidia.. io ho un ati ..
Vi farò sapere... Buone feste a tutti voi :) :)

Hai aperto il portatile ;) bene e in più hai fatto tutto quello di cui hai parlato, speriamo bene, tienici aggiornati e buone feste anche a te ;)