user1000
17-12-2013, 17:24
Salve a tutti, ho intenzione di comprare un portatile e volevo chiedere un vostro consiglio.
L'uso che ne farei sarebbe principalmente un rimpiazzo desktop, da usare soprattutto per lavoro e studio (programmazione) ma non vorrei che fosse un mattone, anzi mi piacerebbe che fosse leggero e trasportabile in bicicletta/autobus senza spaccarmi la schiena (prevedo di usarlo fuori casa almeno 2 giorni alla settimana). Lo userei anche come stazione multimediale da collegare alla TV e se capita ogni tanto anche un po’ di gioco (la cosa più elaborata che mi interessa è che NBA2K14 (http://www.game-debate.com/games/index.php?g_id=8039&game=NBA%202K14) giri fluido anche non al massimo dei dettagli).
Il budget che ho a disposizione è 600€ ma guardandomi un po’ in giro ho trovato ben poco (anzi nulla) che mi soddisfacesse per questo prezzo, quindi potrei arrivare anche a 700€ se giustificati.
Pensavo di comprarlo dopo Natale che da quello che mi dicono i prezzi dovrebbero scendere, in ogni caso nel primo trimestre 2014.
Le caratteristiche a cui pensavo sono queste:
CPU: Intel. Almeno un i5 (terza generazione o superiore) a 2.4 GHz. Programmando mi trovo spesso con una decina di programmi aperti con relative schede, quindi anche un bell’i7 non guasterebbe (il problema però diventerebbe la batteria e il prezzo aumenterebbe);
Dimensione: non più di un 15’’ (per la trasportabilità);
Peso: pensavo di riuscire a cavarmela con 2 Kg ma sono dubbioso, in ogni caso non superiore a 2.4 Kg;
RAM: almeno 6 GB;
Scheda video: sicuramente NVIDIA dedicata (no AMD). Mi basta minima perché possa girare il gioco di cui sopra e che non abbia problemi di compatibilità con Linux (Debian);
Tastiera retroilluminata: assolutamente sì, l’ho provata da un mio amico ed è veramente comoda;
Uscite: HDMI, [DVI non so nemmeno se ne facciano ancora], almeno un USB 3.0 e due USB 2.0;
Batteria: proprio perché lo userei fuori casa almeno 2 volte a settimana, vorrei che durasse abbastanza, diciamo almeno 6 ore di utilizzo normale.
Wi-fi: bello potente, devo diventare radioattivo :D a parte gli scherzi, ho il router a un piano di distanza dalla postazione di lavoro e mi piacerebbe navigare velocemente lo stesso.
Storage: pensavo ad un HDD da almeno 500 GB. Se c’è un SSD sono disposto anche a scendere, comunque anche se non ci fosse mi piacerebbe avere la possibilità di affiancarlo all’HDD. In ogni caso questo non è un punto fondamentale.
DVD reader: me ne frega relativamente, se c’è e non fa lievitare peso e prezzo, ben venga.
Touchscreen: vedi DVD, ma sapendo che di solito il prezzo lievita eccome, sarebbe meglio che non ci fosse.
OS: Dual boot: Ubuntu o comunque una distro Debian sarebbe l’OS primario + Windows solo per il gioco.
Marche preferite: Asus, Lenovo, Samsung, Dell;
Marche su cui non ho un'opinione: HP, Toshiba, Fujitsu;
Marche da evitare: Sony, Acer.
Grazie mille a tutti :)
L'uso che ne farei sarebbe principalmente un rimpiazzo desktop, da usare soprattutto per lavoro e studio (programmazione) ma non vorrei che fosse un mattone, anzi mi piacerebbe che fosse leggero e trasportabile in bicicletta/autobus senza spaccarmi la schiena (prevedo di usarlo fuori casa almeno 2 giorni alla settimana). Lo userei anche come stazione multimediale da collegare alla TV e se capita ogni tanto anche un po’ di gioco (la cosa più elaborata che mi interessa è che NBA2K14 (http://www.game-debate.com/games/index.php?g_id=8039&game=NBA%202K14) giri fluido anche non al massimo dei dettagli).
Il budget che ho a disposizione è 600€ ma guardandomi un po’ in giro ho trovato ben poco (anzi nulla) che mi soddisfacesse per questo prezzo, quindi potrei arrivare anche a 700€ se giustificati.
Pensavo di comprarlo dopo Natale che da quello che mi dicono i prezzi dovrebbero scendere, in ogni caso nel primo trimestre 2014.
Le caratteristiche a cui pensavo sono queste:
CPU: Intel. Almeno un i5 (terza generazione o superiore) a 2.4 GHz. Programmando mi trovo spesso con una decina di programmi aperti con relative schede, quindi anche un bell’i7 non guasterebbe (il problema però diventerebbe la batteria e il prezzo aumenterebbe);
Dimensione: non più di un 15’’ (per la trasportabilità);
Peso: pensavo di riuscire a cavarmela con 2 Kg ma sono dubbioso, in ogni caso non superiore a 2.4 Kg;
RAM: almeno 6 GB;
Scheda video: sicuramente NVIDIA dedicata (no AMD). Mi basta minima perché possa girare il gioco di cui sopra e che non abbia problemi di compatibilità con Linux (Debian);
Tastiera retroilluminata: assolutamente sì, l’ho provata da un mio amico ed è veramente comoda;
Uscite: HDMI, [DVI non so nemmeno se ne facciano ancora], almeno un USB 3.0 e due USB 2.0;
Batteria: proprio perché lo userei fuori casa almeno 2 volte a settimana, vorrei che durasse abbastanza, diciamo almeno 6 ore di utilizzo normale.
Wi-fi: bello potente, devo diventare radioattivo :D a parte gli scherzi, ho il router a un piano di distanza dalla postazione di lavoro e mi piacerebbe navigare velocemente lo stesso.
Storage: pensavo ad un HDD da almeno 500 GB. Se c’è un SSD sono disposto anche a scendere, comunque anche se non ci fosse mi piacerebbe avere la possibilità di affiancarlo all’HDD. In ogni caso questo non è un punto fondamentale.
DVD reader: me ne frega relativamente, se c’è e non fa lievitare peso e prezzo, ben venga.
Touchscreen: vedi DVD, ma sapendo che di solito il prezzo lievita eccome, sarebbe meglio che non ci fosse.
OS: Dual boot: Ubuntu o comunque una distro Debian sarebbe l’OS primario + Windows solo per il gioco.
Marche preferite: Asus, Lenovo, Samsung, Dell;
Marche su cui non ho un'opinione: HP, Toshiba, Fujitsu;
Marche da evitare: Sony, Acer.
Grazie mille a tutti :)