PDA

View Full Version : Consiglio notebook leggero lavoro e multimedia + casual gaming (600-700€)


user1000
17-12-2013, 17:24
Salve a tutti, ho intenzione di comprare un portatile e volevo chiedere un vostro consiglio.

L'uso che ne farei sarebbe principalmente un rimpiazzo desktop, da usare soprattutto per lavoro e studio (programmazione) ma non vorrei che fosse un mattone, anzi mi piacerebbe che fosse leggero e trasportabile in bicicletta/autobus senza spaccarmi la schiena (prevedo di usarlo fuori casa almeno 2 giorni alla settimana). Lo userei anche come stazione multimediale da collegare alla TV e se capita ogni tanto anche un po’ di gioco (la cosa più elaborata che mi interessa è che NBA2K14 (http://www.game-debate.com/games/index.php?g_id=8039&game=NBA%202K14) giri fluido anche non al massimo dei dettagli).

Il budget che ho a disposizione è 600€ ma guardandomi un po’ in giro ho trovato ben poco (anzi nulla) che mi soddisfacesse per questo prezzo, quindi potrei arrivare anche a 700€ se giustificati.

Pensavo di comprarlo dopo Natale che da quello che mi dicono i prezzi dovrebbero scendere, in ogni caso nel primo trimestre 2014.

Le caratteristiche a cui pensavo sono queste:

CPU: Intel. Almeno un i5 (terza generazione o superiore) a 2.4 GHz. Programmando mi trovo spesso con una decina di programmi aperti con relative schede, quindi anche un bell’i7 non guasterebbe (il problema però diventerebbe la batteria e il prezzo aumenterebbe);
Dimensione: non più di un 15’’ (per la trasportabilità);
Peso: pensavo di riuscire a cavarmela con 2 Kg ma sono dubbioso, in ogni caso non superiore a 2.4 Kg;
RAM: almeno 6 GB;
Scheda video: sicuramente NVIDIA dedicata (no AMD). Mi basta minima perché possa girare il gioco di cui sopra e che non abbia problemi di compatibilità con Linux (Debian);
Tastiera retroilluminata: assolutamente sì, l’ho provata da un mio amico ed è veramente comoda;
Uscite: HDMI, [DVI non so nemmeno se ne facciano ancora], almeno un USB 3.0 e due USB 2.0;
Batteria: proprio perché lo userei fuori casa almeno 2 volte a settimana, vorrei che durasse abbastanza, diciamo almeno 6 ore di utilizzo normale.
Wi-fi: bello potente, devo diventare radioattivo :D a parte gli scherzi, ho il router a un piano di distanza dalla postazione di lavoro e mi piacerebbe navigare velocemente lo stesso.
Storage: pensavo ad un HDD da almeno 500 GB. Se c’è un SSD sono disposto anche a scendere, comunque anche se non ci fosse mi piacerebbe avere la possibilità di affiancarlo all’HDD. In ogni caso questo non è un punto fondamentale.
DVD reader: me ne frega relativamente, se c’è e non fa lievitare peso e prezzo, ben venga.
Touchscreen: vedi DVD, ma sapendo che di solito il prezzo lievita eccome, sarebbe meglio che non ci fosse.
OS: Dual boot: Ubuntu o comunque una distro Debian sarebbe l’OS primario + Windows solo per il gioco.

Marche preferite: Asus, Lenovo, Samsung, Dell;
Marche su cui non ho un'opinione: HP, Toshiba, Fujitsu;
Marche da evitare: Sony, Acer.

Grazie mille a tutti :)

marklevinson76
17-12-2013, 17:37
http://www.monclick.it/schede/lenovo/20C6003VIX/thinkpad-e540.htm
ciao questo è il miglior compromesso che almeno io ho trovato tra prezzo\peso\autonomia e prestazioni..
il sito è indicativo per le specifiche,online lo trovi anche a 700euro circa
http://www.affaricerti.it/notebook-156/14886-lenovo-lenovo-thinkpad-e540-20c6003vix-101240.html

user1000
17-12-2013, 18:00
http://www.monclick.it/schede/lenovo/20C6003VIX/thinkpad-e540.htm
ciao questo è il miglior compromesso che almeno io ho trovato tra prezzo\peso\autonomia e prestazioni..
il sito è indicativo per le specifiche,online lo trovi anche a 700euro circa
http://www.affaricerti.it/notebook-156/14886-lenovo-lenovo-thinkpad-e540-20c6003vix-101240.html

Grazie marklevinson76 :) il pc mi sembra un buon compromesso qualità/prezzo, però ci sono un po' di cose che mi fanno storcere il naso:
1. La RAM è di 4GB (vabbè dai è espandibile)
2. 2.46Kg sono un po' tantini per i miei gusti :(
3. Non ha la tastiera retroilluminata!
4. Quel cavolo di clitoride rosso in mezzo alla tastiera...Ma seriamente? A me non piace proprio e oltre a fare un sacco anni '90 non ne trovo l'utilità. Non rischi di spostare involontariamente il puntatore durante la digitazione?

Comunque tu hai comprato questo pc? Come ti trovi?

marklevinson76
17-12-2013, 18:13
no non l ho comprato,ma ho provato uno degli ultimi lenovo della serie ideapad e li ho trovati davvero ben fatti...ora riguardo la ram ti sei risposto da solo e per il resto peso compreso devi trovare un compromesso,sulle 700euro o cerchi l autonomia tralasciando le prestazioni che tra l altro a prescindere da questo fattore costa cara di suo o altrimenti rinunci all autonomia e cerchi altro.

user1000
17-12-2013, 20:30
Se rinunciassi ad un po' di autonomia e mi adattasi ad una GPU di poco inferiore in favore del peso?

marklevinson76
18-12-2013, 09:10
http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/Z500-pidLNV59372854?referral=trovaprezzi
questo pesa 2.2kg,oltre questo peso sui 15"non si riesce ad andare,ci anche alcuni hp in offerta sulle 700euro ma pesano 2.3kg..
se non hai urgenza aspetta qualche offerta sul lenovo,spesso lo si trova anche a meno

user1000
18-12-2013, 14:50
http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/Z500-pidLNV59372854?referral=trovaprezzi
questo pesa 2.2kg,oltre questo peso sui 15"non si riesce ad andare,ci anche alcuni hp in offerta sulle 700euro ma pesano 2.3kg..
se non hai urgenza aspetta qualche offerta sul lenovo,spesso lo si trova anche a meno

Bello grazie :) lo terrò sott'occhio per vedere se cala un po' di prezzo.
Del Lenovo 510p che mi dici invece? Lo si trova allo stesso prezzo del Z500 in questo periodo..

marklevinson76
18-12-2013, 17:13
stando alle specifiche del sito lenovo pesa di più dello z500
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/s510p/
ha un processore di ultima generazione ma è dual core a basso voltaggio e per la grafica è meno performante rispetto alla 740M montata sullo z500

CLAUDIO78
19-12-2013, 08:55
stando alle specifiche del sito lenovo pesa di più dello z500
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/s510p/
ha un processore di ultima generazione ma è dual core a basso voltaggio e per la grafica è meno performante rispetto alla 740M montata sullo z500

credo che la differenza sia il monitor FHD.

marklevinson76
19-12-2013, 11:14
credo che la differenza sia il monitor FHD.
bisogna vedere a quale serie faceva riferimento,c è la S e la Y cn quella sigla,ma stando all indicazione che ha dato sul prezzo simile allo z500 credo faccia riferimento alla S,ed almeno quella venduta su MW non ha schermo FHD.

user1000
20-12-2013, 16:24
bisogna vedere a quale serie faceva riferimento,c è la S e la Y cn quella sigla,ma stando all indicazione che ha dato sul prezzo simile allo z500 credo faccia riferimento alla S,ed almeno quella venduta su MW non ha schermo FHD.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_ideapad_510p.aspx

è il primo del link, credo che sia l'S, ma sul sito è riportato lo stesso processore dello Z500.

marklevinson76
20-12-2013, 17:15
quello del primo link ha un processore di quarta generazione,il lenovo z500 ha un i7 di 3°...e cmq nn ha schermo full hd e pesa 2.4kg

user1000
21-12-2013, 08:14
quello del primo link ha un processore di quarta generazione,il lenovo z500 ha un i7 3°
Si scusa, ho fatto confusione io :doh:
Boh, cercando anche un po' im giro mi sembra che cmq lo z500 sia il miglior compromesso che ho trovato per la mia fascia di prezzo.

Parlando invece di ultrabook con i7, che hanno una frequenza di clock iniziale di 1.6 / 1.8 GHz che aumenta con il turboboost, si nota così tanto questo fattore? O funziona effettivamente così bene che la differenza con un 2.4 fissi è impercettibile?
La mia paura è che sul fisso adesso ho un core 2 quad da 2.4 GHz e siccome la mia intenzione è quella di, quando sono a casa, usare il portatile come fisso, non vorrei prendermi un portatile che va peggio di un processore di 7 anni fa..

marklevinson76
21-12-2013, 10:05
tenendo conto del peso,l hardware ed il prezzo a cui è venduto,lo z500 è forse ancora oggi tra i migliori in circolazione,per i processori a basso voltaggio a cui fai riferimento vale a dire gli I5 sn un altro pianeta rispetto a processori di anni fa..però dato quello che cerchi io ti consiglio di restare sullo z500,l autonomia è di circa 3.5 ore in wi fi,lo schermo almeno il modello che ho provato io che era tra i primi usciti era lucido,ma ora ho visto che ci sn anche modelli cn lo schermo opaco,la tastiera è retroilluminata,leggermente cedevole dato lo spessore dello chassis,per il resto è ottimo,comprese le temperature di esercizio

user1000
21-12-2013, 20:23
tenendo conto del peso,l hardware ed il prezzo a cui è venduto,lo z500 è forse ancora oggi tra i migliori in circolazione,per i processori a basso voltaggio a cui fai riferimento vale a dire gli I5 sn un altro pianeta rispetto a processori di anni fa..però dato quello che cerchi io ti consiglio di restare sullo z500,l autonomia è di circa 3.5 ore in wi fi,lo schermo almeno il modello che ho provato io che era tra i primi usciti era lucido,ma ora ho visto che ci sn anche modelli cn lo schermo opaco,la tastiera e retroilluminata,leggermente cedevole dato lo spessore dello chassis,per il resto è ottimo,comprese le temperature di esercizio

Ok, ti ringrazio per tutte le risposte! :-)

marklevinson76
21-12-2013, 20:25
figurati;)