Iblis92
17-12-2013, 16:20
Ciao a tutti,
posseggo un modem alice gate 2 plus con linea adsl (alice ovviamente) 7 mega. Dopo 6 mesi di servizio, il nostro ex ripetitore TP link 830re ha deciso di rompersi, costringendoci all'acquisto di un nuovo ripetitore. Abbiamo optato per il Netgear WN2000RPT.
Dopo averlo installato ed aver verificato il corretto funzionamento di tutti i terminali, la linea viene utilizzata senza problemi sia da collegamento a cavo che da wifi. Poche ore dopo tutti i dispositivi wifi perdono il segnale, e dopo un po di smanettamenti, capisco che il problema sta nell'acquisizione dell'indirizzo ip, costringendomi a settarlo manualmente su ogni terminale (mentre prima lo acquisiva da solo).
Successivamente, il giorno dopo (ossia oggi), sul pc collegato via ethernet avviene un calo improvviso di connessione: all'apertura del browser mi chiede nome utente e password per settare le impostazioni del ripetitore (tengo a precisare che il suddetto pc è collegato con cavo al router, e non al ripetitore). Non capendo come possa collegarsi il mio pc ad un dispositivo wireless (dato che non monta nemmeno la scheda di rete wifi), semplicemente riempo i campi e chiudo la pagina (visto che ogni tentativo di aprire altre pagine web mi riportava al settaggio del ripetitore).
Subito dopo, la linea a tutto ciò che è collegato al router principale viene persa: anche qui ho trovato soluzione settando un ip statico, visto che l'acquisizione dell'ip dinamico sembra non funzionare più.
Come è mai possibile ciò? Ho aperto la pagina di gestione del modem dal pc collegato al cavo (192.168.1.1 nella barra indirizzi) e nelle impostazioni LAN mi da che il servizio DCHP è attivo: non dovrebbe allora acquisire l'ip da solo? ono 5 anni che usiamo questa rete, mantenendo le impostazioni default, e mai mi è capitato di dover settare sul pc un ip statico, figuriamoci poi quello collegato a cavo. E' possibile che il ripetitore abbia disattivato o vada in conflitto con il servizio DCHP del modem? Spero possiate aiutarmi visto che io non ci stò capendo più nulla
posseggo un modem alice gate 2 plus con linea adsl (alice ovviamente) 7 mega. Dopo 6 mesi di servizio, il nostro ex ripetitore TP link 830re ha deciso di rompersi, costringendoci all'acquisto di un nuovo ripetitore. Abbiamo optato per il Netgear WN2000RPT.
Dopo averlo installato ed aver verificato il corretto funzionamento di tutti i terminali, la linea viene utilizzata senza problemi sia da collegamento a cavo che da wifi. Poche ore dopo tutti i dispositivi wifi perdono il segnale, e dopo un po di smanettamenti, capisco che il problema sta nell'acquisizione dell'indirizzo ip, costringendomi a settarlo manualmente su ogni terminale (mentre prima lo acquisiva da solo).
Successivamente, il giorno dopo (ossia oggi), sul pc collegato via ethernet avviene un calo improvviso di connessione: all'apertura del browser mi chiede nome utente e password per settare le impostazioni del ripetitore (tengo a precisare che il suddetto pc è collegato con cavo al router, e non al ripetitore). Non capendo come possa collegarsi il mio pc ad un dispositivo wireless (dato che non monta nemmeno la scheda di rete wifi), semplicemente riempo i campi e chiudo la pagina (visto che ogni tentativo di aprire altre pagine web mi riportava al settaggio del ripetitore).
Subito dopo, la linea a tutto ciò che è collegato al router principale viene persa: anche qui ho trovato soluzione settando un ip statico, visto che l'acquisizione dell'ip dinamico sembra non funzionare più.
Come è mai possibile ciò? Ho aperto la pagina di gestione del modem dal pc collegato al cavo (192.168.1.1 nella barra indirizzi) e nelle impostazioni LAN mi da che il servizio DCHP è attivo: non dovrebbe allora acquisire l'ip da solo? ono 5 anni che usiamo questa rete, mantenendo le impostazioni default, e mai mi è capitato di dover settare sul pc un ip statico, figuriamoci poi quello collegato a cavo. E' possibile che il ripetitore abbia disattivato o vada in conflitto con il servizio DCHP del modem? Spero possiate aiutarmi visto che io non ci stò capendo più nulla