PDA

View Full Version : PC Gaming - max 600 euro


h.war
17-12-2013, 16:14
Ciao a tutti

a breve prenderò decisioni più dettagliate riguardo i componenti per un pc principalmente adibito al gaming
visto il budget indicato, premetto che non ho esigenze esagerate
vorrei poter giocare tranquillamente ad un po tutti i titoli disponibili, compresi giochi recenti, ma non mi interessa giocarci a risoluzioni e dettagli esagerati, anzi, prediligo un esperienza fluida ad una esageratamente dettagliata

la cpu sarà rigorosamente intel (compatibilità con sistemi che installerò oltre winzoz..) e per lo stesso motivo, ma anche per la maggior affidabilità che mi trasmettono gpu nvidia

non faccio oc

ultimo dettaglio, punterò ad un sistema il più possibile compatto
questo case mi fa davvero gola! NCase M1, ma non ho capito se si trova in vendita..
BitFenix Prodigy, questo altrimenti mi pare una buona scelta
apprezzerei consigli su soluzioni simili alternative :) a prima vista apprezzo la disposizione orizzontale della mobo con ali sotto.

ho anche bisogno di consigli sulla cpu
non ho bene idea di quali prestazioni minime siano necessarie per poter giocare senza problemi a titoli anche recenti
vedo che l'i5 haswell è una scelta abbastanza comune, e a quanto mi pare di capire sufficiente per giocare ad un po tutto.

non ho ancora ben chiara la differenza delle cpu serie "S" rispetto alle lisce
non avendo esigenze di oc, preferirei mantenere il più basso possibile il tdp della cpu, in modo da minimizzare al massimo l'uso di ventole per raffreddare il sistema.
le serie s hanno 65w di tdp, che mi fa pensare ad una maggiore facilità nel matenerle a temperature consone

confermate?

a quanto vedo poi, le prestazioni dovrebbero essere praticamente equivalenti
possibile?

credete che un i5 4670 (o nel caso un 4670s) sia sufficiente per lo scopo o sono al limite?

infine, ho dubbi abbastanza simili per la gpu, ma procederei per gradi, per evitare di mettere troppa carne al fuoco :)


grazie per eventuali consigli

ciaooooo

Kommodore64
17-12-2013, 17:35
Ciao, visto il tuo budget andrei invece proprio su AMD:

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 128€
MB Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 76€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 65€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 50€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 46€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 270X BF4 Core 1050MHz/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 168€

TOTALE 595€



Con INTEL avresti una spesa maggiore:

CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed 151€
MB AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 68€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile 62€
CASE Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 39€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 63€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 47€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA Zotac nVidia GeForce GTX 760 AMP! Core 1111/1176MHz Memory GDDR5 2GB 6208MHz DVI HDMI DP 208€

TOTALE 652€

h.war
17-12-2013, 18:04
Ciao, visto il tuo budget andrei invece proprio su AMD:

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 128€
MB Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 76€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 65€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 50€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 46€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 270X BF4 Core 1050MHz/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 168€

TOTALE 595€



Con INTEL avresti una spesa maggiore:

CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed 151€
MB AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 68€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile 62€
CASE Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 39€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 63€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 47€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA Zotac nVidia GeForce GTX 760 AMP! Core 1111/1176MHz Memory GDDR5 2GB 6208MHz DVI HDMI DP 208€

TOTALE 652€


Ciao
Grazie per le conf.
La differenza rispetto l'intel è cmq di 50 euro, non tragica
Noto però che mi hai consigliato una cpu meno prestante della mia proposta (4670)
Questo vuol dire che per le mie esigenze (gaming non troppo spinto) posso stare più basso su questo componente?
Mentre al contrario la gpu che mi consigli è oltre quello che valutavo. Mi sarei probabilmente accontentato di una 660, o anche meno se possibile

Quello che vorrei capire è appunto a che livello devo stare per cpu e gpu per avere una esperienza di gioco valida ripeto, non per forza a risoluzioni e dettagli elevatissimi

Ps: sai mica dirmi qualcosa sulla differenza tra le cpu serie s e quelle lisce?

Grazie ancora ;)

SilentGhost
17-12-2013, 18:24
la cpu sarà rigorosamente intel (compatibilità con sistemi che installerò oltre winzoz..) e per lo stesso motivo, ma anche per la maggior affidabilità che mi trasmettono gpu nvidia

Nn ho capito che c'entra la scheda video cn la cpu, nn sarai mica convinto che le nvidia vanno bene solo intel? Le marche nn pregiudicano le comaptibilità puoi fare un sistema amd-nvidia ; intel-amd tranquillamente.
Non so per la compatibilità di intel col sistema operativo (mi apre cn hackintosh, ma nn ne capisco niente di sta roba).


Per il processore va benissimo quello che ti ha suggerito kommodore è il migliore i5 cm rapporto prestazioni/prezzo.
Se vuoi tenere bassi i consumi ed il calore puoi sempre downvoltare la cpu.

h.war
17-12-2013, 20:17
Nn ho capito che c'entra la scheda video cn la cpu, nn sarai mica convinto che le nvidia vanno bene solo intel? Le marche nn pregiudicano le comaptibilità puoi fare un sistema amd-nvidia ; intel-amd tranquillamente.
Non so per la compatibilità di intel col sistema operativo (mi apre cn hackintosh, ma nn ne capisco niente di sta roba).


Per il processore va benissimo quello che ti ha suggerito kommodore è il migliore i5 cm rapporto prestazioni/prezzo.
Se vuoi tenere bassi i consumi ed il calore puoi sempre downvoltare la cpu.

non dubitavo che fosse possibile usare cpu e gpu di marche diverse..
anzi, mi chiedevo proprio come mai le configurazioni consigliate erano intel-nvidia e amd-ati
diciamo che appunto intel e nvidia sono amiche del sistema che installerò ;)

mi pare di capire quindi che la cpu non sia il collo di bottiglia per configurazioni games
voglio si tenere bassi consumi e temp, ma col pc devo praticamente solo giocarci..
se mi dite che si può tranquillamente giocare con un i5 downvoltato allora potrei anche prendere un i3? o forse è meglio puntare su un quad core?

ho spulciato i requisiti di crysis 3 ad esempio, che sono descritte su 3 livelli
e quello intermedio consiglia proprio un i5, anche se della gen precedente
un i7 invece per alte prestazioni
questo però mi fa pensare che anche sulla cpu, più ce n'è meglio è..

Kommodore64
17-12-2013, 22:55
Ciao
Grazie per le conf.
La differenza rispetto l'intel è cmq di 50 euro, non tragica
Noto però che mi hai consigliato una cpu meno prestante della mia proposta (4670)
Questo vuol dire che per le mie esigenze (gaming non troppo spinto) posso stare più basso su questo componente?
Mentre al contrario la gpu che mi consigli è oltre quello che valutavo. Mi sarei probabilmente accontentato di una 660, o anche meno se possibile

Quello che vorrei capire è appunto a che livello devo stare per cpu e gpu per avere una esperienza di gioco valida ripeto, non per forza a risoluzioni e dettagli elevatissimi

Ps: sai mica dirmi qualcosa sulla differenza tra le cpu serie s e quelle lisce?

Grazie ancora ;)
Ciao.
La differenza è che per un budget di 600€ un sistema con un processore AMD ti permetterà di mettere una scheda video migliore e una componentistica generale migliore spendendo anche meno.
Ti ho messo un i5-4430 e non un i5-4670 perchè con questo budget sei limitato, anzi al dire il vero non riusciresti neanche tanto bene con un i5-4430, dovresti scendere ancora di più con i costi della scheda video per andare sotto i 600€.
Per la scheda video puoi anche scendere, ma a questo punto non capisco veramente la preferenza di un processore INTEL (poco migliore in ambito gaming) rispetto ad un processore AMD (migliore nel mult-threading), cioè vorresti un vantaggio (non eccessivo) con la CPU rispetto ad uno svantaggio più ampio con la VGA.
A questo punto potresti andare con un processore esacore come un FX6300 abbinata ad una HD7850/HD7870 o una GTX660/GTX660Ti.
non dubitavo che fosse possibile usare cpu e gpu di marche diverse..
anzi, mi chiedevo proprio come mai le configurazioni consigliate erano intel-nvidia e amd-ati
diciamo che appunto intel e nvidia sono amiche del sistema che installerò ;)

mi pare di capire quindi che la cpu non sia il collo di bottiglia per configurazioni games
voglio si tenere bassi consumi e temp, ma col pc devo praticamente solo giocarci..
se mi dite che si può tranquillamente giocare con un i5 downvoltato allora potrei anche prendere un i3? o forse è meglio puntare su un quad core?

ho spulciato i requisiti di crysis 3 ad esempio, che sono descritte su 3 livelli
e quello intermedio consiglia proprio un i5, anche se della gen precedente
un i7 invece per alte prestazioni
questo però mi fa pensare che anche sulla cpu, più ce n'è meglio è..
Personalmente non ho nessuna preferenza e puoi abbinare indifferentemente una CPU AMD con una VGA NVIDIA oppure una CPU INTEL con una VGA AMD, non c'è nessun problema in questo.
Forse INTEL ha in comune la stessa politica di NVIDIA, cioè costi un pò più elevati con consumi e temperature più basse.
Secondo me la questione è molto meno complicata di come si può pensare:
Si fissa un budget e con quello cerchiamo di far rientrare la miglior configurazione possibile in ambito gaming (visto che è questo lo scopo del computer).
Tutto nasce e finisce dal tuo budget a disposiozne (easy).

PS: Con il budget di 600€ andrei con la configurazione AMD.

h.war
17-12-2013, 23:13
Ciao.
La differenza è che per un budget di 600€ un sistema con un processore AMD ti permetterà di mettere una scheda video migliore e una componentistica generale migliore spendendo anche meno.
Ti ho messo un i5-4430 e non un i5-4670 perchè con questo budget sei limitato, anzi al dire il vero non riusciresti neanche tanto bene con un i5-4430, dovresti scendere ancora di più con i costi della scheda video per andare sotto i 600€.
Per la scheda video puoi anche scendere, ma a questo punto non capisco veramente la preferenza di un processore INTEL (poco migliore in ambito gaming) rispetto ad un processore AMD (migliore nel mult-threading), cioè vorresti un vantaggio (non eccessivo) con la CPU rispetto ad uno svantaggio più ampio con la VGA.
A questo punto potresti andare con un processore esacore come un FX6300 abbinata ad una HD7850/HD7870 o una GTX660/GTX660Ti.

Personalmente non ho nessuna preferenza e puoi abbinare indifferentemente una CPU AMD con una VGA NVIDIA oppure una CPU INTEL con una VGA AMD, non c'è nessun problema in questo.
Forse INTEL ha in comune la stessa politica di NVIDIA, cioè costi un pò più elevati con consumi e temperature più basse.
Secondo me la questione è molto meno complicata di come si può pensare:
Si fissa un budget e con quello cerchiamo di far rientrare la miglior configurazione possibile in ambito gaming (visto che è questo lo scopo del computer).
Tutto nasce e finisce dal tuo budget a disposiozne (easy).

PS: Con il budget di 600€ andrei con la configurazione AMD.

si, in effetti, specie quest'ultimo concetto, hai azzeccato in pieno!

il budget è abbastanza flessibile, anche se sto vedendo un po meglio, partendo anche dalle tue in effetti ottime configurazioni/prezzi, e ci sto a pelo se sto schiscio con cpu e gpu
se metto poi che pensavo di puntare ad una conf compatta, con case fico (mi scimmia l'evga) e mobo mini itx.. probabilmente almeno un altro 100 ci vuole..

cerco una intel/nvidia per esigenze lato software, per quello non considero amd


forse per ora mi tengo ancora un po la ps3.. che ho appena preso un po di giochi (e un po mi han deluso), e magari aspetto ancora un po..

grazie mille

Kommodore64
18-12-2013, 00:02
Figurati.
Bene, allora quando sarà arrivato il momento te ne proporrò (proporremo) una ad hoc con INTEL/NVIDIA miniITX/microATX.

h.war
13-01-2014, 23:08
primo step praticamente definitivo :)
e mentre vendo a pezzi la ps3, procedo con la definizione del sostituto :D
posto per avere consigli
per ora non c'è il sodo..! solo il contorno :D

ma questo negozio è stato accuratamente selezionato per questi pezzi, e perchè mi è comodo raggiungerlo ;)

Silverstone SST-TJ08B-E USB 3.0 TemJin - Nero - 95
Zalman CNPS 9900 MAX - Blue - 55
Lamptron FC5V2 Fan Controller 5.25 pollici - Nero - 46
Noctua NF-S12A FLX Fan -120mm - 21

il case mi piace! pare compatto, solido e areato, mi è anche comoda la disposizione porte e posizione ventole, dato che lo infilo in basso in un buco verticale della scrivania (aperto avanti e dietro)
il rheobus mi scimmia.. :))) alla fine credo collegherò 2 ventole.. (ventola cpu e gpu non si mettono direi, giusto?)
per il dissi son stato ore a confrontare bench di varie torri di dimensioni accettabili, che possibilmente mi consentano di montare ram di ogni tipo diciamo..
non riesco proprio a vederlo un pc con un mostro appeso alla mobo...! lo farei solo con mobo orizzontale
ho pensato a Hyper 212, cnps10x vari, Scythe Ashura, Kotetsu ecc ma nessuno mi ha convinto
salendo di qualità i prezzi sono piuttosto simili allo zalman 9900, che è a buon prezzo, e pare funzionare piuttosto bene; poi ci sono affezionato, ho già avuto un fratello minore :)
e poi la noctua, cara anche questa, ma a portata/silenziosità è il meglio, per 5 euro più delle concorrenti all'altezza..

senza dubbio il topic diventa pc gaming max 700, 750.. ma era previsto :)
andrò di i5 tranquillo e 270x, no dvd e 1 hd meccanico


ancora non c'è molto, e forse le scelte di queste parti non rispecchiano l'obbiettivo del pc, ma mi piace avere un pc bello e di qualità ;)

ho cmq scritto per avere consigli, per cui tutto è ben accetto :D

un bel dubbio lo ho sul dissi, son tentato di non prenderlo e iniziare con lo stock, tanto non farò oc, però cmq quella cifrà dovrò spendere circa
il 9900 mi pare un po indietro come tecnologia, ha poche pipes, piastra classica
che ne dite?
:)

Phopho
14-01-2014, 10:13
per il dissi considerando che dovrai raffreddare una cpu non oc è più che sufficiente anche se non recentissimo. potresti provare con lo stock e poi valutare... sicuramente lo zalman è più silenzioso.

Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 62,40
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 188,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 70,60
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,90
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,90
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 168,10
Totale 555,70

se non ti serve il masterizzatore togli quei 16 euri e sommati alla tua spesa arriviamo a 756 euro. se vuoi limare un pochino potresti prendere l'i5 4440 togliendo un'altra ventina di euro.