PDA

View Full Version : AMD FX-8320 e Radeon HD7950 come e cosa overclockare?


Ryoga_ag
17-12-2013, 13:23
Salve a tutti. :D
Più che di un oc specifico questo post lo apro per avere consigli su come migliorare il mio pc con qualche accorgimento che a un novizio del gaming come me può essere sfuggito.
e per accorgimento intendo naturalmente overclock e qualsiasi altra cosa possa migliorare le prestazioni.

La mia configurazione è:
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 64 Pro AMD FM1/AM3/AM3+/AM2/AM2+/939/754 Retail
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3500MHz 16MB 125W AM3+ Boxed

Ora premetto che io di solito gioco con risoluzione 1920x1080 e per molti giochi non noto rallentamenti.

Però capita a volte che giocando al alcuni titoli noto degli scatti.
Ad esempio con serius sam 3 scatta anche pesantemente.

Quindi ho deciso di provare a overclockare un pò

Però prima di farlo volevo discuterne con voi per capire un pò come muovermi e magari scoprire qualche altro espediente per aumentare le prestazioni in gioco :D

Sentitevi liberi anche di consigliarmi di cambiare qualche componente se credete che possa garantirmi maggiori prestazioni. :D

Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto!

780
31-12-2013, 13:40
Con la tua configurazione non dovresti avere scatti con nessun gioco magari hai troppe applicazioni che sfruttano il sistema o qualcosa di aperto mentre giochi prova a formattare vedrai che va bene. Quando giochi disattiva l antivirus e parlando di o.c. installa msi after birner e aumenta un po la memory e gpu frequancy.. e per la cpu usa amd override. Ce anche o.c. automatico . . MA NON E QUELLO IL PROBLEMA DEI TUOI SCATTI..a volte puo essere anche una c. ..r.. a.......k. sbagliata...
Qualora dovesse solo farlo con un gioco in particolare.ciao.

isomen
31-12-2013, 14:32
Con l'overclock puoi migliorare parecchio le prestazioni della tua cpu e vga... ma neanche io credo che tu ne abbia bisogno, credo invece che tu abbia sbagliato mobo... ha solo 4+1 fasi d'alimentazione e con gli ultimi bios gli é anche stato tolto il supporto ai vishera 8 core, prova a disabilitare l'APM ma se sotto stress hai cali di fps e probabilmente anche di frequenza dopo averlo disabilitato probabilmente é il reparto d'alimentazione della mobo che nn ce la fa.

;) ciauz

780
02-01-2014, 21:26
Esatto..puo essere una valida ipotesi.

isomen
02-01-2014, 21:33
Esatto..puo essere una valida ipotesi.

Drazie per il supporto :cincin:

PS
se vuoi fare overclock serio... lascia perdere overdrive e l'oc automatico

;) ciauz

Ryoga_ag
04-01-2014, 16:39
Mi sa che avete ragione per quanto riguarda l'alimentazione.
Ho da poco acquistato un dissipatore nuovo a liquido per la mia cpu e dopo averlo montato il pc non dava niente a video.
Ho fatto dei test (inizialmente avevo paura di aver danneggiato il processore nel cambio del dissipatore) ed eliminando dall'alimentazione qualche periferica o cambiando la scheda video con quella di un'altro pc riuscivo ad avviare normalmente.

Ho dato la colpa all'alimentatore da 550W pensando fosse troppo poco ma adesso che leggo le vostre risposte mi viene il dubbio che possa essere la mobo....

Tra l'altro sono senza pc da prima di natale e mi ero dimenticato di questo topic :P

Ho aperto un'altro topic per il problema dell'alimentazione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621757

Casomai qualche motherboard mi consigliate?

isomen
04-01-2014, 17:01
Mi sa che avete ragione per quanto riguarda l'alimentazione.
Ho da poco acquistato un dissipatore nuovo a liquido per la mia cpu e dopo averlo montato il pc non dava niente a video.
Ho fatto dei test (inizialmente avevo paura di aver danneggiato il processore nel cambio del dissipatore) ed eliminando dall'alimentazione qualche periferica o cambiando la scheda video con quella di un'altro pc riuscivo ad avviare normalmente.

Ho dato la colpa all'alimentatore da 550W pensando fosse troppo poco ma adesso che leggo le vostre risposte mi viene il dubbio che possa essere la mobo....

Tra l'altro sono senza pc da prima di natale e mi ero dimenticato di questo topic :P

Ho aperto un'altro topic per il problema dell'alimentazione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621757

Casomai qualche motherboard mi consigliate?

M5A97 EVO R2 quella più economica (ma decente), sabertooth 990FXA R2 quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

;) ciauz