Entra

View Full Version : Primi video sulle Steam Machine: unboxing, gameplay e teardown


Redazione di Hardware Upg
17-12-2013, 07:51
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/primi-video-sulle-steam-machine-unboxing-gameplay-e-teardown_50196.html

Alcuni fra i 300 tester che hanno ricevuto il nuovo hardware di Valve hanno deciso di condividere video e informazioni con la community.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
17-12-2013, 08:19
OK la steam machine è di fatto un pc di fascia alta impacchettato ad arte in una scatola piccina piccina.
Puoi usare quello o volendo costruirne uno tu.

La piattaforma e i giochi sono quelli di steam.
Il sistema operativo lo ho visto su youtube..

E' tutto molto bello ma:
io come molti gioco su PC soprattutto per mouse e tastiera.. se fossi comodo col pad mi farei beatamente una console.

soprattutto non saprei come piazzare questo steamOS.. su pc ho WIN con tutti i miei software per fare di tutto e in più ho il clien steam coi giochi.
se metto su steamOS ho i giochi ma il resto ciao.
se faccio una partizione e dual boot ok.. ma è molto più scomodo dover riavviare se voglio farmi una partita.

in soldoni.. ok che il caro gabe è stanco di Win.. ma cosa spinge l'utente finale a farsi steam os o peggio una costosa steam machine??

[?]
17-12-2013, 08:42
Ma come funziona il gamepad? Nel senso, non ha gli analogici?

montanaro79
17-12-2013, 08:46
@ Bivvoz
Non credo accadrà mai .. se impedissero di fare ciò dovrebbero tagliare le gambe anche ad origin non possono fare 2 pesi e due misure ... senza contare che i produttori di giochi vedrebbero minato una fonte sicura di guadagno ... Microsoft avrebbe beghe legali fin sopra i capelli ..

Piuttosto Lo steamOS può servire creare steam machines di terze parti e quindi creare concorrenza sul mercato ...
Tra un po vedremo anche SteamMachines di Asus o perchè no anche di Apple ..

montanaro79
17-12-2013, 09:00
Non credo minimamente che questa scelta sia stata fatta per paura delle conseguenze apocalittiche future .. ma piuttosto per espandersi e creare nuovo mercato .. Poi è chiaro che se crei un nuovo prodotto vincente puoi anche dare maggiore longevità all'azienda ...

Per quanto riguarda il controller sono un po scettico sulla disposizione dei tasti mi sembrano cosi innaturali ...

Player1
17-12-2013, 09:30
Io sono forse uno dei pochi che guarda il progetto SteamMachine con grosso interesse.
Gli unici dubbi che ho sono 2:
1) I giochi che ho acquistato su Steam fino ad oggi ci gireranno?
2) Quanto costa?

nickmot
17-12-2013, 09:45
Io sono forse uno dei pochi che guarda il progetto SteamMachine con grosso interesse.
Gli unici dubbi che ho sono 2:
1) I giochi che ho acquistato su Steam fino ad oggi ci gireranno?
Quelli compatibili con linux si, gli altri dovresti inviarli in streaming da un PC Windows con instalato il client Steam ed il gioco.
2) Quanto costa?
Non c'è una risposta, esisteranno N steam machine con vari prezzi, configurazioni e produttori. Il prezzo dipenderà da quello, non è escluso che Valve stessa venderà delle reference. In altre parole immagina SteamOS come se fosse android, le SteamMachines Valve sono i Nexus, le altre sono i vari terminali android degli altri produttori.

Risposte in grasseto all'interno del quote.

demon77
17-12-2013, 09:48
Ma nessuno vuole costringerti a fare nulla.
Se stai bene con windows + steam + mouse e tastiera chi ti obbliga a cambiare?
Il progetto steamOS/machine/controller non credo proprio sia mirato a limitare la tua libertà di scelta di OS, controller, ecc. anzi se mai la ampia.

Puoi usare il controller sul tuo pc con windows per alcuni giochi se ti trovi comodo, puoi usare steamOS sul tuo pc con mouse e tastiera, puoi usare mouse e tastiera su steam machine con steamOS o probabilmente anche installarci windows (si attendono conferme).
Insomma tutte le combinazioni possibili.

Il tutto nasce dal fatto che Microsoft ampliandosi nel mondo delle console con xbox, dei tablet, degli smartphone, ecc. potrebbe non essere più una piattaforma sicura per Steam.
Sicuramente non adesso o l'anno prossimo, ma non si sa mai che MS decida di chiudere le porte di windows a steam ed altri per favorire un canale di distribuzione di video games legato al mondo xbox.
Perchè no? Xbox 1 è un pc travestito da console alla fine ci vorrebbe poco a rendere i giochi compatibili.
E si sa mai che con windows 10 o 11 si potranno usare solo app e magari dover pagare il pizzo a microsoft per vendere giochi tramite l'app di steam o addirittura non si possa fare (difficile per problemi di monopolio, ma non impossibile se windows perde quote di mercato o si considera il mobile parte dello stesso mercato).

Spero non si verificherà mai uno scenario del genere, ma se tu fossi in Gabe rischieresti?
Meglio mettere in campo subito una strada alternativa e indipendente come stanno facendo, magari lo fai per niente ma hai le spalle coperte.

Si, indubbiamente è un discorso giusto.
Ma è un discorso che secondo me non include la variabile più importante: il pubblico (a cui non può fregare di meno delle questioni "aziendali") sarà invogliato a comprare la steambox al posto delle altre consoles?

Il MINIMO sindacale è che abbia un prezzo in linea con le altre consoles.. e la vedo davvero durissima visto cosa contiene l'allegra scatoletta nera.
E sinceramente, tralasciando i geek, escludo che la gente normale sborserà di buon grado il doppio o più dei soldi per una steambox al posto di una ps4..

gildo88
17-12-2013, 10:15
Praticamente sono dei pc infilati in case dalle dimensioni di una console, che adottano particolari soluzioni per la dissipazione del calore. L'idea è molto interessante, sebbene ancora sia tutto da vedere che successo avranno in futuro e se il pad sia effettivamente comodo da usare. Dipenderà tutto anche dai prezzi...

b.u.r.o.87
17-12-2013, 10:21
sarei curioso di vedere un video in cui si mostrano le temperature operative

Max_R
17-12-2013, 10:23
OK la steam machine è di fatto un pc di fascia alta impacchettato ad arte in una scatola piccina piccina.
Puoi usare quello o volendo costruirne uno tu.

La piattaforma e i giochi sono quelli di steam.
Il sistema operativo lo ho visto su youtube..

E' tutto molto bello ma:
io come molti gioco su PC soprattutto per mouse e tastiera.. se fossi comodo col pad mi farei beatamente una console.

soprattutto non saprei come piazzare questo steamOS.. su pc ho WIN con tutti i miei software per fare di tutto e in più ho il clien steam coi giochi.
se metto su steamOS ho i giochi ma il resto ciao.
se faccio una partizione e dual boot ok.. ma è molto più scomodo dover riavviare se voglio farmi una partita.

in soldoni.. ok che il caro gabe è stanco di Win.. ma cosa spinge l'utente finale a farsi steam os o peggio una costosa steam machine??Ottimizzazione. E tastiera e mouse puoi usarli comunque.

gildo88
17-12-2013, 10:39
Ottimizzazione. E tastiera e mouse puoi usarli comunque.

Esatto, un'altra cosa interessante potrebbe essere questa. Essendo un OS praticamente dedicato quasi esclusivamente al gaming, molte delle risorse sprecate da windows per fare altro, potrebbero essere invece usate per i videogiochi. E' un pò quello che succede con le console, che di fatto sono meno potenti dei pc, ma avendo le risorse quasi del tutto dedicate al gaming (in realtà sappiamo che ci sono dei vincoli ben precisi sul quantitativo massimo di ram sfruttabile dagli sviluppatori per le nuove console), le sfruttano un pò meglio.
Ovviamente tutto dipenderà anche dalla volontà degli sviluppatori di sviluppare su SteamOS, cosi da ampliare il parco titoli (che per il momento è comunque inferiore al parco titoli dei pc windows, ma forse è più ampio rispetto a quello delle console next gen che hanno 4 titoli in croce, per giunta di dubbia qualità).

pabloski
17-12-2013, 10:48
Essendo un OS praticamente dedicato quasi esclusivamente al gaming, molte delle risorse sprecate da windows per fare altro, potrebbero essere invece usate per i videogiochi.


molto di più, visto il numero di patch che hanno applicato al solo kernel

è chiarissimo che non si tratta nè di un simil-windows nè di un simil-ubuntu, ma di un OS specificamente ottimizzato per gestire flussi realtime


E' un pò quello che succede con le console,


sul fronte software è esattamente così, su quello hardware invece è un comune pc ibm-compatibile


Ovviamente tutto dipenderà anche dalla volontà degli sviluppatori di sviluppare su SteamOS,


ci sono molte ragioni per farlo, o meglio molte ragioni che non rendono oneroso farlo ( l'uso di opengl, il fatto che sotto ci sia uno unix, ecc... )

crespo80
17-12-2013, 10:57
anche la steam machine del secondo video, che ha una potenza almeno quadrupla rispetto a PS4 e X1 (processore Intel Haswell 4570 e scheda video Nvidia GTX780 :eek: ) ha l'alimentatore integrato, pur essendo poco più grande di Xbox One :D ma che cazzz ci voleva Microsoft a integrare finalmente quell'orribile mattoncino esterno?

benderchetioffender
17-12-2013, 13:00
Il prezzo dipenderà da quello, non è escluso che Valve stessa venderà delle reference. In altre parole immagina SteamOS come se fosse android, le SteamMachines Valve sono i Nexus, le altre sono i vari terminali android degli altri produttori.

infatti, tra le tante congetture viste, io credo che questa SM + steamOS sia semplicemente una base per creare uno standard di riferimento per gli sviluppatori: sapendo che devono far girare bene su un OS standardizzato, e tipo tre configurazioni (che poi molto non si discostano tra loro) possono spremere meglio quel che c'è... se poi la steam machine te la costruisci, nulla vieta loro di non garantirti il perfetto funzionamento del gioco.

infatti la grossa pecca dello svilupop su linux sono spesso i driver, non potendo mettere mano su quello, mettono mano su TUTTO il resto per averne un controllo.

paolob79
17-12-2013, 13:11
Praticamente sono dei pc infilati in case dalle dimensioni di una console, che adottano particolari soluzioni per la dissipazione del calore. L'idea è molto interessante, sebbene ancora sia tutto da vedere che successo avranno in futuro e se il pad sia effettivamente comodo da usare. Dipenderà tutto anche dai prezzi...

Beh il pad, per quanto possa essere figo ed innovativo, non è un gran problema, penso sarà sempre possibiel usare quello microsoft per xbox

pabloski
17-12-2013, 13:48
infatti la grossa pecca dello svilupop su linux sono spesso i driver, non potendo mettere mano su quello, mettono mano su TUTTO il resto per averne un controllo.

per l'utente si, per valve no, tant'è che sta lavorando con nvidia e ha assunto ex-dipendenti nvidia

Scruffy
17-12-2013, 17:58
secondo me se m$ sfornava una xbox one così com'è questa steam os ossia potente e aggiornabile col tempo faceva il botto....

Blackcat73
18-12-2013, 08:06
Si il botto del fallimento... Con quell'hardware non potranno mai avere dei prezzi da poter fare concorrenza alle console.

jotaro75
18-12-2013, 08:44
Risposte in grasseto all'interno del quote.

guarda sinceramente quello dello streaming video da pc su tv a me sembra una grandissima bufala, ad oggi non c'è nulla che ti faccia fare uno streaming del genere(o meglio esiste qualche ciofeca in giro ma niente che funzioni decentemente) e cmq steam non ha presentato ufficialmente niente del genere

kairi92
18-12-2013, 10:27
vedremo se saranno in grado di fronteggiare le altre due console

Rommie
18-12-2013, 10:37
E' tutto molto bello ma:
io come molti gioco su PC soprattutto per mouse e tastiera.. se fossi comodo col pad mi farei beatamente una console.

soprattutto non saprei come piazzare questo steamOS.. su pc ho WIN con tutti i miei software per fare di tutto e in più ho il clien steam coi giochi.
se metto su steamOS ho i giochi ma il resto ciao.
se faccio una partizione e dual boot ok.. ma è molto più scomodo dover riavviare se voglio farmi una partita.

Guarda io sono in una situazione diametralmente opposta: uso linux per tutto a parte giocare, che mi tocca riavviare il windows in dual boot.

Questa steam machine alla fine e' una debian e puoi installarti tutti i programmi di debian che non sono pochi, ci puoi fare quello che ci fai con windows e la tastiera basta infilarla nell'usb perche' venga vista.

Boscagoo
18-12-2013, 17:28
A me non crea tutto sto hype, anche perché (esteticamente brutta, ma dentro "bella") non me ne farei niente. Se non fosse per quei giochi che devono avere steam acceso, non lo installerei nemmeno.

Giachi6
19-12-2013, 14:05
Hai letto si che ci saranno varie configurazioni?
Direi di no visto il commento.

Si ma che c'entra questo?
Per avere un prezzo in linea anche solo con l'xbox (la più costosa) dovrebbero scendere così tanto con le specifiche tecniche da non battere manco la wii in quanto a prestazioni (al netto dell'ottimizzazione possibile su console chiuse). Quindi a sto punto mi spieghi per quale assurdo motivo un consolaro dovrebbe abbandonate la piattaforma con cui è familiare per trasferirsi su un'altra che va peggio, in cui non ci sono le esclusive a cui è affezionato, che ha un pad diverso da quello che usa da decenni e che in più a livello prestazionale è pure inferiore alla scatoletta che ha lasciato? E' pura assurdità!

jotaro75
19-12-2013, 14:44
ma solo io di tutta sta steam machine vedo come maggior figata...la scatola di legno e la relativa citazione??? :D

capsula23
29-12-2013, 11:39
fosse la volta buona che mi levo win .. fare il dual solo per giocare è fastidioso!!

ThePolo
29-12-2013, 18:48
Ma qualche beta tester ha fatto dei test sulle temperature? Non ho ancora trovato una recensione ben fatta