PDA

View Full Version : hard disk scomparso


nemeso
16-12-2013, 22:16
Ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a risolvere il mio problema.

Mi spiego:

possiedo un hard disk WD da 1tb e lo uso come archivio dati collegato al pc,quindi non ce il sistema, era partizionato in due ma con partitionmagic ho unito le due partizioni ed è diventato RAW. Questo problema è stato risolto con un chkdsk /f ma il giorno dopo dopo aver fatto altri lavori l HD è letteralmente scomparso sia fisicamente che logicamente, dal "bios" da "gestione disci" e da "gestione periferiche". Ho constatato però che facendo "rileva modifiche hardware" mi appare in "gestione periferiche" l HD ma senza nome ma con solo la scritta "scsi disk device".

Partition magic lo vede come "unallocated" e di 2 tb piuttosto che 1tb.
test disk altrettanto lo vede di 2tb ma dopo aver fatto il test durato 48 ore non ha risolto niente
questi sono gli unici programmi che lo "vedono" tutti gli altri usati non operano perche non vedono niente.

Qualcuno ha qualcosa da consigliarmi??

spero di essere stato completo e di aver rispettato il modus operandi nel chiedere.grazie.

HoFattoSoloCosi
17-12-2013, 08:45
Se non hai dati che devi salvare puoi provare a formattarlo con GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.15.0-1/gparted-live-0.15.0-1-i486.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), elimini tutte le eventuali partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb quindi è consigliabile).

Vediamo se così riesci a risolvere.

nemeso
17-12-2013, 11:27
ho dati sull HD che vorrei salvare quindi non posso formattarlo, grazie del consiglio.

HoFattoSoloCosi
17-12-2013, 13:12
Prova comunque ad accedervi (al disco) con una live CD di linux, magari riesce a riconoscerlo, anche se è improbabile, visto che già molti dei programmi che hai provato non sono riusciti a leggerlo correttamente.

Unire due partizioni con dati importanti sopra non è il massimo, spesso capita che anche per un solo piccolo errore da parte del programma, il disco diventi appunto RAW e difficilmente si torna indietro.



Già provato con Easeus Data Recovery ??

nemeso
17-12-2013, 13:58
ho provato con linux ma niente e altrettanto con data recovery e niente, vi aggiungo che all accensione del pc l HD gira e si muove la puntina senza fare rumori strani ma poi si ferma.

HoFattoSoloCosi
17-12-2013, 14:06
ho provato con linux ma niente e altrettanto con data recovery e niente


Cioè non lo vedono o non consentono l'accesso?

Comunque non conosco altre soluzioni, se non portarlo in un centro assistenza per il recupero dati.

gabriello2501
17-12-2013, 14:11
il sentore che si sia rotto è a livello esponenziale, però vorrei provare a chiederti, senti il rumore se qualcosa gira all'interno?

nemeso
17-12-2013, 14:19
da linux non viene visto mentre per di rumori non ne fa ma semplicemente comincia a girare quando accendo il pc si muove la puntina e poi si ferma

HoFattoSoloCosi
17-12-2013, 14:24
Beh il disco non è in funzione, è normale che la puntina non giri secondo me.

Per il discorso che sia rotto, io non saprei, direi che sicuramente l'MBR è compromesso, da qui il fatto che il disco non venga riconosciuto.

Ma secondo me se lo controlli con programmi come CrystalDiskInfo e HDTune, il disco potrebbe ancora essere ok, solo che sarebbe necessario formattarlo per poterlo utilizzare nuovamente.

nemeso
17-12-2013, 15:02
ho provato infatti con partition magic a ripristinare la mbr ma non me lo fa fare e sia crystaldisk che hdtune non vedono l HD