PDA

View Full Version : BSOD 124 con IBT


Vercingetorige79
16-12-2013, 20:33
Ciao,
ho un problema, ho assemblato il mio nuovo pc con una maximus vi hero, un Intel 4770k e 8GB di RAM G.Skill Ares DDR3-2133-CL10-12-12-31 1.60v.
Come scheda video , visto che non gioco col pc per ora ho lasciato una vecchia HD5770 Vapor-X. L'alimentatore è un Corsair VX-550W.

Il problema è che ogni volta che eseguo uno stress test, che sia con AIDA o IBT, il sistema crasha con annesso BSOD 124. Ho provato a cambiare le ram con altri due banchi dello stesso identico modello ma lo fa ugualmente. Il sistema è tutto in Default , non ho ancora oveclockato niente.

Cosa potrebbe essere? Il procio? La main? (Visto che ho provato le nuove RAM e lo fa uguale le escluderei).

Mi aiutate a capire dove sta il problema? Il dissipatore è uno Zalman CNPS 9900 MAX e la pasta termica che ho utilizzato è quella in dotazione allo Zalman , ovvero la ZM-STG2

Un saluto e grazie in anticipo.


PS
Sulla MB appare il codice A0 dopo l'avvio, se può servire ad identificare il problema.

**************
Aggiungo un Dump di WhoCrashed

System Information (local)
--------------------------------------------------------------------------------

computer name: ************-PC
windows version: Windows 7 Service Pack 1, 6.1, build: 7601
windows dir: C:\Windows
CPU: GenuineIntel Intel(R) Core(TM) i7-4770K CPU @ 3.50GHz Intel586, level: 6
8 logical processors, active mask: 255
RAM: 17115140096 total
VM: 2147352576, free: 1918447616




--------------------------------------------------------------------------------
Crash Dump Analysis
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dump directory: C:\Windows\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.

On Mon 16/12/2013 20:56:41 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\121613-3868-01.dmp
uptime: 00:33:37
This was probably caused by the following module: hal.dll (hal!HalBugCheckSystem+0x1E3)
Bugcheck code: 0x124 (0x0, 0xFFFFFA800F5A1028, 0xBE000000, 0x800400)
Error: WHEA_UNCORRECTABLE_ERROR
file path: C:\Windows\system32\hal.dll
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: Hardware Abstraction Layer DLL
Bug check description: This bug check indicates that a fatal hardware error has occurred. This bug check uses the error data that is provided by the Windows Hardware Error Architecture (WHEA).
This is likely to be caused by a hardware problem problem. This problem might be caused by a thermal issue.
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.


Posso sbagliarmi ma per me è la cpu, voi che ne dite?

Arrow0309
17-12-2013, 07:21
Il bsod 124 è una rogna
Puo' essere di tutto, si 90% è la cpu o meglio il suo Imc
Hai provato a impostare bene l'Xmp delle ram, a volte serve magari di alzare manualmente il vccio (e/o anche il vccsa), inoltre il vdram è impostato correttamente?

Quelle ram sono fatte a posta per cpu in oc, anche se in teoria "dovrebbero" funzionare RS anche a default cpu (ma devi guardare bene i requisiti Xmp e se li setta in automatico o no)

Ti consiglio anche un paio d'ore di memtest86+ per la certezza che le ram sono prive di errori

Vercingetorige79
17-12-2013, 08:56
Il bsod 124 è una rogna
Puo' essere di tutto, si 90% è la cpu o meglio il suo Imc
Hai provato a impostare bene l'Xmp delle ram, a volte serve magari di alzare manualmente il vccio (e/o anche il vccsa), inoltre il vdram è impostato correttamente?

Quelle ram sono fatte a posta per cpu in oc, anche se in teoria "dovrebbero" funzionare RS anche a default cpu (ma devi guardare bene i requisiti Xmp e se li setta in automatico o no)

Ti consiglio anche un paio d'ore di memtest86+ per la certezza che le ram sono prive di errori

Grazie per la risposta, ho già una nuova cpu da provare nel caso non risolvessimo aggiustando, se fosse necessario i voltaggi. Comunque ecco qualche screen del BIOS
http://imageshack.com/a/img21/8065/3hp0.jpg
http://imageshack.com/a/img534/1313/yrq0.jpg
http://imageshack.com/a/img15/1743/zmg3.jpg
http://imageshack.com/a/img534/2434/52xp.jpg
http://imageshack.com/a/img31/2756/qnbo.jpg
http://imageshack.com/a/img560/2081/4tb4.jpg

E questa è una foto della cpu appena dopo che ho messo la pasta termica , mi è venuto il dubbio della pasta perchè questa Zalman ZM-STG2 era un pò dura e ho pensato che fosse un pò secca ma non ne sono sicuro.
http://imageshack.com/a/img850/7170/p5gw.jpg

Inoltre voglio segnalare che a sistema appena installato , senza aggiornamenti , è più stabile, se provo a fare qualsiasi Stress Test ha esito positivo. Con IBT impostato a maximum la temperatura cpu si aggira attorno ai 60-65°, con un punteggio di 59 GFLOPS senza OC(e per questa cpu mi sembrano anche pochini). Dopo che scarico gli aggiornamenti e il SP1 di Windows 7 X64 IBT crasha dopo pochi secondi.

Arrow0309
17-12-2013, 14:23
Grazie per la risposta, ho già una nuova cpu da provare nel caso non risolvessimo aggiustando, se fosse necessario i voltaggi. Comunque ecco qualche screen del BIOS
http://imageshack.com/a/img21/8065/3hp0.jpg
http://imageshack.com/a/img534/1313/yrq0.jpg
http://imageshack.com/a/img15/1743/zmg3.jpg
http://imageshack.com/a/img534/2434/52xp.jpg
http://imageshack.com/a/img31/2756/qnbo.jpg
http://imageshack.com/a/img560/2081/4tb4.jpg

E questa è una foto della cpu appena dopo che ho messo la pasta termica , mi è venuto il dubbio della pasta perchè questa Zalman ZM-STG2 era un pò dura e ho pensato che fosse un pò secca ma non ne sono sicuro.
http://imageshack.com/a/img850/7170/p5gw.jpg

Inoltre voglio segnalare che a sistema appena installato , senza aggiornamenti , è più stabile, se provo a fare qualsiasi Stress Test ha esito positivo. Con IBT impostato a maximum la temperatura cpu si aggira attorno ai 60-65°, con un punteggio di 59 GFLOPS senza OC(e per questa cpu mi sembrano anche pochini). Dopo che scarico gli aggiornamenti e il SP1 di Windows 7 X64 IBT crasha dopo pochi secondi.

Sono queste le tue ram?

http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9q-16gab

Se si, prova a mettere 1.65v come dram volt.

Madooooonnnnna quanta pasta hai messo :fagiano: :) :fagiano: :)

Devi mettere meno di un quarto di quanto li, spalmandola bene con una carta di credito, deve rimanere appena un velo sopra :cool:

Prova e fammi sapere ;) :)

Black"SLI"jack
17-12-2013, 15:56
mi puzza di voltaggi sballati. provato anche con altro alimentatore?

condordo con Arrow, hai messo troppa pasta termica.

Vercingetorige79
17-12-2013, 16:00
Ok ora riprovo xD . La pasta può provocare l'errore in questione immagino, ho letto che se è troppa produce l'effetto contrario è vero? E' la prima volta che assemblo un oc , quindi questa cosa della pasta non l'ho mai presa in considerazione visto che per un uso normale messa in quel modo (a mo di nutella xD) non mi ha mai creato problemi. Tuttavia questa pasta Zalman è veramente difficile da spalmare ma cercherò di metterne meno.

Comunque le RAM sono le F3-2133C10D, 4 banchi da 4GB totale 16GB.
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c10d-8gab

Non ho modo di provare un altro Alimentatore, ma è comunque certificato Corsair VX-550W , se fossi sicuro che la causa dipendesse da questo, ne acquisterei un altro più grande.