Entra

View Full Version : Overclock i7 4770k


SuperGiachi_2000
16-12-2013, 13:38
Vorrei fare oc su questa cpu...
Ora sono a 4.3ghz stabile con vcore 1.256 e con ibt stress standard non supera gli 82c(hyperthreading disattivo)
Con ht attivo le temperature salgono...
Cosa devo impostare nel bios?
la mobo è una gigabyte z87-d3h e non ho mai aggiornato il bios...?Aggiornarlo mi porterebbe vantaggi?
è rischioso(la mobo ha il dualbios)
Fino a quali temp posso arrivare?

vasu
19-12-2013, 15:48
Vorrei fare oc su questa cpu...
Ora sono a 4.3ghz stabile con vcore 1.256 e con ibt stress standard non supera gli 82c(hyperthreading disattivo)
Con ht attivo le temperature salgono...
Cosa devo impostare nel bios?
la mobo è una gigabyte z87-d3h e non ho mai aggiornato il bios...?Aggiornarlo mi porterebbe vantaggi?
è rischioso(la mobo ha il dualbios)
Fino a quali temp posso arrivare?

innanzitutto non puoi piu andare avanti sei costretto a fermarti perche sei gia a 82 gradi che secondo me non deve superare i 80.
La temperatuta e la cosa piu importante quando esegui un overclock,perche clockando aumenta la temperatura perche aumenti il voltaggio.
Il tuo problema e' adesso la dissipazione .se hai il dissi standart devi prenderti un dissipatore piu performante che la asus consiglia un all in one (tutto in uno) liquid cooler da 240mm.una volta tirato giu la temperatura di 25/20 gradi at full load potrai andare avanti aumentando il voltaggio.

SuperGiachi_2000
19-12-2013, 16:44
io ho un enermax ets t40tb ma forse ho messo troppa pasta termica...
con l'ht attivo supera i 90 gradi

vasu
19-12-2013, 22:28
si controlla la pasta termica e la velocita della ventola,magari cambiala dal bios, perche la temp e troppo alta con quel voltaggio:rolleyes:

Ludus
19-12-2013, 23:18
È normalissimo avere quella temperatura con quel voltaggio e frequenza su un 4770k sotto ibt, sopratutto con un modello casomai un po' sfortunato di 4770k a livello di contatto die/ihs

vasu
20-12-2013, 14:55
È normalissimo avere quella temperatura con quel voltaggio e frequenza su un 4770k sotto ibt, sopratutto con un modello casomai un po' sfortunato di 4770k a livello di contatto die/ihs

mah..:mbe: io avevo quelle temp con 1.4v in su a 4.7 ghz in stress test con un coolermaster seidon 120m.

fat4l
20-12-2013, 17:59
sei sicuro di aver montato bene il dissipatore?

io sto a 1.1v 4ghz e in prime95 non passo i 52°c

vasu
22-12-2013, 16:08
sei sicuro di aver montato bene il dissipatore?

io sto a 1.1v 4ghz e in prime95 non passo i 52°c


forse hai ragione, perche io una volta avevo montato male il dissi e avevo un core a + 15°c rispetto agli altri.

SuperGiachi_2000
24-12-2013, 09:41
Poi ho sempre il quarto core a una temp di 10 gradi piu bassa rispetto agli altri
Puo essere l'esagerazione con la pasta termica?
Quando l'ho messa c'erano dei punti che ne avevano di più e altri che ne avevano meno...
La grafica integrata(occata a 1500) influisce sulle temp?(aspetto una r9 270x, quando avro quella disattivero la integrata

Vercingetorige79
25-12-2013, 10:56
Falla schiacciare dal dissipatore, non spalmarla tu. Io sono a 4.4 con 1.25 e le temp sono alte, attorno a 90° con ibt messo a very high con uno zalman cnps 9900 che ora ridarò indietro per prendere un Noctua NH-D14. Sperando che scendano di tipo 10°

vasu
25-12-2013, 15:54
Falla schiacciare dal dissipatore, non spalmarla tu. Io sono a 4.4 con 1.25 e le temp sono alte, attorno a 90° con ibt messo a very high con uno zalman cnps 9900 che ora ridarò indietro per prendere un Noctua NH-D14. Sperando che scendano di tipo 10°

a quel prezzo della nh-d14 aggiungi altri 10 /20 euro e ti prendi un all in one liquid cooler che dissipa meglio e avrai piu spazio nel case,non come il mio amico che ha la noctua e per tirare giu na ram mi sono graffiato la mano.guarda che e na roba gigantesca neanche lui si aspettava una roba del genere.guarda un video su youtube poi vedrai.

780
31-12-2013, 13:32
4.1_1,20v temp,stabile

alle92
31-12-2013, 18:10
ma quando parlate di temperature vi riferite al corpo della cpu o al dissipatore?

KillTheCat
31-12-2013, 20:29
ma quando parlate di temperature vi riferite al corpo della cpu o al dissipatore?

Heatsink flamethrower :cool:

alle92
01-01-2014, 12:36
Heatsink flamethrower :cool:

ma non è troppo?
daccordo che dipende dal dissipatore e dalla bonta della pasta ma 90° è al limite no?

KillTheCat
01-01-2014, 17:29
ma non è troppo?
d'accordo che dipende dal dissipatore e dalla bontà della pasta ma 90° è al limite no?

Intendevo per essere a 90° il dissi davvero ha un lanciafiamme nel pc :D
E' tanto e riduce la vita del procio ma io non mi faccio tali problemi perchè esiste il thermal throttling, certo se lo disattivi significa che vuoi vedere fuoco e fiamme :D
Comunque si, se il dissi non ha la capacità di dissipare tutto il calore la temperatura può salire anche oltre i 90° ma nel caso di prima significa che ha raggiunto il livello di stabilità. :what: dubbio momentaneo... Si possono calcolare i watt che può dissipare il dissi sapendo la temperatura raggiunta in idle e il tipo di procio con le varie impostazioni di oc? :D

780
02-01-2014, 19:41
Scaldano troppo sti intel ce l ho anche io. . Mentre quando avevo l amd fx sotto o.c.addimo non superava i 20 gradi con bf4 al palo 27.... per giinta con il dissipatore originale...pensate un po . .

KillTheCat
02-01-2014, 21:52
Scaldano troppo sti intel ce l ho anche io. . Mentre quando avevo l amd fx sotto o.c.addimo non superava i 20 gradi con bf4 al palo 27.... per giinta con il dissipatore originale...pensate un po . .

Dipende da che FX :D e poi gli haswell da quanto ho capito hanno un problema di pasta tra l'ihs e il die ;)

Diablo_lord_of_terror
06-01-2014, 23:32
avevo una curiosità, ovvero volevo sapere se gli ultimi 4770k che si trovano ora in commercio hanno sempre il problema della poca pasta sul core? se compro una cpu oggi nuova può avere lo stesso problema che hanno cpu del lancio?
Esistono partite o seriali da evitare della suddetta cpu?
Grazie

vasu
07-01-2014, 12:38
avevo una curiosità, ovvero volevo sapere se gli ultimi 4770k che si trovano ora in commercio hanno sempre il problema della poca pasta sul core? se compro una cpu oggi nuova può avere lo stesso problema che hanno cpu del lancio?
Esistono partite o seriali da evitare della suddetta cpu?
Grazie


sarei interessato anche io grazie.

KillTheCat
08-01-2014, 17:19
avevo una curiosità, ovvero volevo sapere se gli ultimi 4770k che si trovano ora in commercio hanno sempre il problema della poca pasta sul core? se compro una cpu oggi nuova può avere lo stesso problema che hanno cpu del lancio?
Esistono partite o seriali da evitare della suddetta cpu?
Grazie

Si, sicuramente, penso che bisogna aspettare il refresh haswell da quanto ho capito... :)

Vercingetorige79
09-01-2014, 09:50
avevo una curiosità, ovvero volevo sapere se gli ultimi 4770k che si trovano ora in commercio hanno sempre il problema della poca pasta sul core? se compro una cpu oggi nuova può avere lo stesso problema che hanno cpu del lancio?
Esistono partite o seriali da evitare della suddetta cpu?
Grazie


Ci sono dei batch migliori di altri e pescare tra questi aumenta la possibilità di prendere una cpu migliore. Il refresh imho è solo uno specchio per allodole.

Diablo_lord_of_terror
09-01-2014, 09:53
Ci sono dei batch migliori di altri e pescare tra questi aumenta la possibilità di prendere una cpu migliore. Il refresh imho è solo uno specchio per allodole.

dove trovo la lista di questi batch migliori?
Grazie

highcomponent
13-01-2014, 17:20
quella scheda dovrebbe avere l auto clock e portarlo tranquillamente a 4.8 deve essere nella prima parte della schermata dell overclock

Vercingetorige79
14-01-2014, 20:04
quella scheda dovrebbe avere l auto clock e portarlo tranquillamente a 4.8 deve essere nella prima parte della schermata dell overclock

Ma non vuol dire niente che ha l'autoclock, dipende SEMPRE dalla bontà della cpu, se non regge i volt non c'è asus extreme iper super di 20sima generazione che tenga.

stardog80
04-03-2014, 15:10
Sechai gatto troppi test con vari programmi e possibike checsi siani danneggiati dei driver avevi questo problema e formattando ho risolto.

Djdavide83
16-03-2014, 18:02
Io avevo i vostri soliti problemi a 4.200 stavo a 85 gradi con differenza dal primo all ultimo core di 10 gradi .mi sono deciso a scoperchiare con il sistema morsa e martello perche nel mio cpu non so se in tutti ilmastice era talmente fino che nn si riusciva a inserire nessun tipodi lama senza rischiare di rtagliare il pcb. Ho fatto lo scoperchiamento e ho lappato l his sia sopra che sotto .. e questo il trucco va lappato dove fa contatto con il die eliminanado quello scalino che ce sotto portatando tutto a pari e lucidando tutto (quando lo fate capirete come sono imbarcati questi his e perche fanno male contatto) mettete la liquid pro . I miei risultati sono ; 4700 vcore 1.35 sottò ibt 60 gradi ... da come stavo prima e cambiato dal giorno alla notte .

Chimera27049
16-03-2014, 18:19
Io avevo i vostri soliti problemi a 4.200 stavo a 85 gradi con differenza dal primo all ultimo core di 10 gradi .mi sono deciso a scoperchiare con il sistema morsa e martello perche nel mio cpu non so se in tutti ilmastice era talmente fino che nn si riusciva a inserire nessun tipodi lama senza rischiare di rtagliare il pcb. Ho fatto lo scoperchiamento e ho lappato l his sia sopra che sotto .. e questo il trucco va lappato dove fa contatto con il die eliminanado quello scalino che ce sotto portatando tutto a pari e lucidando tutto (quando lo fate capirete come sono imbarcati questi his e perche fanno male contatto) mettete la liquid pro . I miei risultati sono ; 4700 vcore 1.35 sottò ibt 60 gradi ... da come stavo prima e cambiato dal giorno alla notte .

Fa sempre piacere sentire di cabriolettamenti andati a buon fine io le @@ sinceramente non le avrei per fare una cosa del genere già mi ero cagato quando "lappai" il mio q6600...

vasu
28-03-2014, 14:21
Fa sempre piacere sentire di cabriolettamenti andati a buon fine io le @@ sinceramente non le avrei per fare una cosa del genere già mi ero cagato quando "lappai" il mio q6600...

si e molto pericoloso,ho ucciso un 4770k provando a fare un delit,pero ho imparato la lezione,poi ho comprato na'ltro k e ho fatto tutto bene, e anke ho fatto il delit x un mio amico, anche quello tutto bene usando la lama da taglierino xke usandolo nn si puo troppo ingombrante.una cosa che ho fatto in maniera diversa e che ho fatto direct mounting senza ihs, io e anche il mio amico.
le temp con occt con tutto avx mem a 90% x 1 ora, le temp non sono andate sopra i 65 gradi, visto che occt si mette a martellare la cpu.di solito a 4.9 con 1.4 v le temp su bf4 sotto i 50, con water cooling direct mounting rad da 360 big con ventole push/pull che fan max 1200 giri.