PDA

View Full Version : Design senza tasti fisici per i prossimi Windows Phone, grazie alla prossima release?


Redazione di Hardware Upg
16-12-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/design-senza-tasti-fisici-per-i-prossimi-windows-phone-grazie-alla-prossima-release_50186.html

I prossimi Windows Phone potrebbero avere design senza tasti fisici, come riporta uno screenshot parziale pubblicato da @evleaks

Click sul link per visualizzare la notizia.

Littlesnitch
16-12-2013, 11:06
Tutto ok, solo che c'è un problema, se il telefono si blocca e non puoi togliere la batteria come pensano di implementare il reboot forzato? I tasti fisici devono comunque rimanere, va bene ridurli al minimo ma senza esagerare.

!fazz
16-12-2013, 11:10
Tutto ok, solo che c'è un problema, se il telefono si blocca e non puoi togliere la batteria come pensano di implementare il reboot forzato? I tasti fisici devono comunque rimanere, va bene ridurli al minimo ma senza esagerare.

aprire la notizia era troppo complicato?

http://www.hwupgrade.it/immagini/wp_8.1_screen.png

se lo avresti fatto avresti visto l'immagine di cui sopra

Littlesnitch
16-12-2013, 11:16
aprire la notizia era troppo complicato?

http://www.hwupgrade.it/immagini/wp_8.1_screen.png

se lo avresti fatto avresti visto l'immagine di cui sopra

Infatti l'ho aperta e dice che spariranno i tasti fisici per la navigazione. Non so come si fa un soft reboot su WP8, ma se lo fai con altri tasti allora il problema non sussiste, ma il titolo dice design senza tasti fisici....

acerbo
16-12-2013, 11:42
:mbe: aprire la notizia era troppo complicato?

http://www.hwupgrade.it/immagini/wp_8.1_screen.png

se lo avresti fatto avresti visto l'immagine di cui sopra

:mbe:

Dumah Brazorf
16-12-2013, 12:19
Perchè, ora i windowsphonini hanno i tasti fisici ctrl+alt+canc?

devil_mcry
16-12-2013, 12:22
Tutto ok, solo che c'è un problema, se il telefono si blocca e non puoi togliere la batteria come pensano di implementare il reboot forzato? I tasti fisici devono comunque rimanere, va bene ridurli al minimo ma senza esagerare.

come su tutti i nexus recenti, tenendo premuto power per un tot di tempo

Spyto
16-12-2013, 12:39
Togliere i tasti fisici di navigazione la trovo un ottima idea io con il mio iPhone 5 ho dovuto mettere l'AssistiveTouch per avere il tasto Home sullo schermo... odio il tasto fisico centrale.

Krusty93
16-12-2013, 12:46
Tutto ok, solo che c'è un problema, se il telefono si blocca e non puoi togliere la batteria come pensano di implementare il reboot forzato? I tasti fisici devono comunque rimanere, va bene ridurli al minimo ma senza esagerare.
soft reset: Vol- + tasto accensione. Mi pare che Android sia una cosa simile
Perchè, ora i windowsphonini hanno i tasti fisici ctrl+alt+canc?

:doh:

Littlesnitch
16-12-2013, 13:28
no, perche' non ne abbiamo bisogno, fortunatamente ... lo so' sembra strano per chi e' abituato con altri os mobile

evitiamo di dire fesserie! Tutti i sistemi operativi vanno in crash, certo chi più e chi meno. E da questo lato Wp e iOS sono molto avanti rispetto ad altri, ma comunque c'è assolutamente bisogno di una combo per il soft reset!
Mi ricordo che agli albori dei palmari c'era un tasto fisico da premere con uno spillo, bah anche quello è una buona idea ed è intuitivo senza dover cercare su qualche forum la combinazione. Su iOS ad esempio e home più power premuti finché non si riavvia, ma posso garantirvi che il 90% dell'utenza o è spastico o non so cosa ma non riesce ad eseguirlo, la percentuale quasi al 100% per eseguire un DFU:D

Unrealizer
16-12-2013, 13:36
Mah, sinceramente sono un po' scettico per la cosa, dato che i tre tasti centrali attivano alcune funzioni anche a display spento (Start attiva i comandi vocali, il tasto search... beh, la ricerca :asd: )

Per me la scala è:

1. Tasti fisici
2. Tasti soft touch
3. Tasti on-screen

In ogni caso, entro il 2 aprile (data di Build 2014) ne sapremo di più

Littlesnitch
16-12-2013, 13:42
si in effetti perdere il richiamo dei comandi vocali da spento sarebbe grave...magari lasciano solo quello obbligatorio come fisico/softtouch :)

Io resto ancora convinto, e questo è forse il motivo più importante che non mi fa cambiare SO, che la soluzione di Apple con un solo tasto universale sia la più intuitiva e semplice. E poi ergonomicamente è posizionato alla perfezione in rapporto alle dimensioni e utilizzo del terminale. Su Android ad esempio il tasto indietro ognuno lo posiziona dove meglio crede e questo risulta frustrante. WP è standard invece ma comunque ci sono 3 tasti invece di 1. Poi credo sia anche questione di abitudine. Ma se una cosa è comoda rimane tale, mentre se non è il massimo ti ci abitui ma hai percentuali di gradimento inferiori.
Comunque stiamo proprio cercando il pelo nell'uovo.

Crisc
16-12-2013, 14:37
Secondo me è una buona idea per permettere la scelta tra Android e WP.

Inolte abbatte i costi di progettazione hw potendo avere 1 solo tipo di telefono con due possibili OS.

io sono da poco passato a WP (lumia 920), ma il mio sogno sarebbe un LG G2 (mi piace molto la batteria e il design) con WP sopra :P

Mde79
16-12-2013, 15:26
Il fatto che si possano fare senza quei tasti non vuol dire che poi i produttori debbano toglierli da tutti i modelli comunque.
Magari lo fanno solo sui modelli economici per risparmiare

Littlesnitch
16-12-2013, 15:42
sai che un tasto per accendere il telefono ci deve comunque essere, si? :mbe:

senza questo tuo intervento non ci sarei mai arrivato..... :sofico: :sofico: :sofico:

Littlesnitch
16-12-2013, 15:44
eh si, per la mia esperienza ti posso dire che il tasto fisico indietro e' comodissimo, quella cerca ha anche la sua utilita' ma rispetto agli altri due meno.

per esempio:
- un click indietro, tieni premuto task manager
- un click start, tieni premuto comandi vocali

in questo caso su ios con un tasto solo fai troppe cose con combinazioni diverse, e qui servirebbe il manuale essendo meno immediato ;)

Su iOS hai 3 possibilità, premi, tieni premuto o premi 2 volte.... insomma non è che ci voglia un manuale ;) Più immediato di così....
Però devo dirti che il sistema più immediato su uno smartphone che ho incontrato è il jog dial del P910, quello era superlativo, da li in poi solo passi indietro!

Littlesnitch
16-12-2013, 17:34
bravo, allora che razza di obiezioni fai. :rolleyes:

:doh: :doh: :doh:

Crisc
16-12-2013, 19:00
per la batteria il motorola droid maxxx :eek:

Che essendo motorola immagino non arrivi mai in italia :(

Unrealizer
16-12-2013, 20:07
Ma scusate... perchè il lumia 920 ha i tasti fisici? :mbe:

Guarda che ha ragione, se il telefono si impunta... se il telefono dovesse mai impuntarsi (mai successo sul lumia) tieni premuto il tasto di spegnimento e si resetta.
Perchè dovrei aver bisogno di altri tasti per resettarlo?

Beh, tasti magari fisici non proprio, ma sono comunque separati dal display :D

Unrealizer
16-12-2013, 21:23
A si?
Cosa vuole dire separato dal display?
Non è ironica la domanda, nel senso che non hanno sotto il pannello lcd, ma sono sullo stesso pezzo di vetro :D

Oggigiorno usiamo la definizione di "display touch", ma in realtà il display e il pannello touch sono 2 cose differenti giusto?
I tasti del 920 (così come altri credo) non sono sul display ma sono sullo stesso touch :D

P.s: in realtà non sono sicuro che sono sullo stesso touch, non mi sono mai posto il problema ma ho sempre creduto di si... magari ho detto una fesseria :O

In questa notizia si parla proprio di tasti virtuali disegnati direttamente nella normale area del display, un po' come succede in molti telefoni android, tipo così:

http://www.gizbot.com/img/2013/04/20-google-nexus-4-lte-variant-android-key-lime-pie-2013.jpg

Pier2204
16-12-2013, 21:52
Pensare che il glorioso HD2 ne aveva ben 5 di tasti "Fisici" ...fisici nel vero senso della parola..:D

http://www.androidblog.it/wp-content/uploads/2013/12/20120617T084808.jpg