PDA

View Full Version : Problema ICS


Schumy_2
16-12-2013, 09:39
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema.
Condivido la connessione Fastweb in casa con altre due persone.
Il modem fastweb ha tre indirizzi IP e spesso tra PC, smartphone e apparecchi vari finiscono in fretta.
A questo punto volevo fare una mia rete personale, sfruttando solo uno degli IP.
Ho cercato in giro ed ho trovato un sito che permetterva di sfruttare il WAN miniport.
Tutto a posto fino all'ultimo punto quando dovevo condividere la connessione wi-fi ad internet.

Li ho avuto il problema che mi diceva che c'era un errore e non potevo avviarla.
Allora ho controllato nei servizi e non c'era la voce Windows Firewall/Condivisione Connessione Internet ICS.
Con un comando DOS trovato in rete sono riuscito a farlo ricomparire ma quando lo avvio mi dice che viene disattivato.
([Il servizio Windows Firewall/Internet Connection Sharing (ICS) su Computer Locale si è avviato, quindi si è arrestato.
Alcuni servizi si arrestano automaticamente se non sono utilizzati daa altri servizi o programmi.).
Ed ho notato che anche Windows Firewall è bloccato e non riesco ad attivarlo/disattivarlo e fare delle operazioni.

Sono ad un punto morto se non riesco ad avviare il servizio.

Ho Windows 7.

Grazie per ogni consiglio.
Ciao.

Dumah Brazorf
16-12-2013, 10:31
Siete in 3, mettete 5-10euro a testa e compratevi un router.

Schumy_2
16-12-2013, 10:52
Un'altro router?
ne abbiamo già due...tutt'e due per la stessa causa.

cmq avrei bisogno di soluzioni sul problema, anche perché si presenta anche quando voglio condividere la connessione nelle partite in LAN...

Il Bruco
16-12-2013, 11:55
Attivare ICS con W7

Tasto dx del mouse su di un punto del DeskTop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Metti il flag nel quadratino vicino a "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tast dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tast dx del mouse sulla "Risorsa di rete collegata ad Internet"
Proprietà
In alto vicino a rete hai la tabella "Condivisione"
Se "Sì" cliccaci sopra
Spunta tutte e 2 le caselle "Consenti ad altri utenti...."
OK
Chiudi
Tast dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Controlla che l'IP sia 192.168.137.1 ed il Subnet mask 255.255.255.0
Se OK chiudi tutto e vai avanti altrimenti hai errato qualcosa

Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" del DeskTop
Proprietà
Configura nuova connessione o rete
Configura una rete wireless ad hoc (da computer a computer)
Avanti
In Nome di rete inserisci un n ome (es: Rete_mia)
In Tipo di sicurezza scegli "Nessuna autenticazione...." dopo se funziona puoi sempre proteggere la rete WiFi
Spunta "Salva questa rete"
Avanti
Chiudi
Chiudi tutto
Prova a connetterti con il nuovo dispositivo alla rete "Rete_mia" appena creata.

Schumy_2
16-12-2013, 12:08
Grazie della risposta
appena spunto le due caselle nella mia connessione internet mi spunta un avviso come avevo scritto nel primo post:
Si è verificato un errore surante l'abilitazione dell'accesso condiviso.
Impossibile completare la funzione.

e nei services di Windows non posso avviare il servizio Windows Firewall / Internet connection sharing...
E' proprio questo il problema, al momento è un cane che si morde la coda.

Il Bruco
16-12-2013, 12:46
Ma hai come SO Windows Starter?

Schumy_2
16-12-2013, 12:51
No, windows 7 :stordita:
Almeno questo è quello che mi spunta nel logo...e in risorse del computer.
Non conoscevo questa limitazione del W7 starter...dimmi come posso scoprirlo...
Anche perché il portatile è aziendale e per risparmiare potrebbero aver messo quel S.O.

Il Bruco
16-12-2013, 13:40
Tasto dx del mouse su "Computer", click su "Proprietà", cosi leggi sotto Edizione Windows?

Schumy_2
16-12-2013, 13:43
Grazie mille dell'interessamento.

Ti faccio sapere non appena arrivo a casa.

Ciao.

Dumah Brazorf
16-12-2013, 13:59
Un'altro router?
ne abbiamo già due...tutt'e due per la stessa causa.

Non li avete configurati correttamente se c'è ancora il problema dei 3ip simultanei. Ne basta uno settato come si deve.
Posta marca/modello di quello che hai a disposizione.

Schumy_2
16-12-2013, 14:08
Effettivamente si può applicare il NAT, ma poi non va il server DHCP, in pratica dovremo settarci a mano gli indirizzi IP.
Per me è uno scherzo ma per i coinquilini è una chimera.
Ci ha già smanettato il mio amico che lavora in questo ambito ed appurato la cosa.

Il Bruco
16-12-2013, 14:24
Non li avete configurati correttamente se c'è ancora il problema dei 3ip simultanei. Ne basta uno settato come si deve.
Posta marca/modello di quello che hai a disposizione.

Si vede che sono dei Modem/Router e non dei Router Broadband, per cui non risolvono il problema dei 3 IP a disposizione.

Dumah Brazorf
16-12-2013, 14:29
Se vuoi smanettare bene, se vuoi risolvere in modo definitivo con un 20euro compra un router puro (no adsl), ma prima scrivi the bloody marca/modello dei tuoi apparati che si sa mai.

Schumy_2
16-12-2013, 14:52
Molti mi hanno detto di comprare un repeater.
Però in primis voglio capire il problema sul mio computer da cosa dipende, se come detto dal Il Bruco è un problema di SO oppure dipende da qualcos'altro.

Appena torno a casa controllo anche marca e modello e lo posto.

Grazie,
Ciao.

Il Bruco
16-12-2013, 15:10
Molti mi hanno detto di comprare un repeater

Non risolvi il problema

Schumy_2
16-12-2013, 15:23
ah grazie per avermelo detto.

Alfonso78
16-12-2013, 16:31
Confermo la facile risoluzione del problema mediante l'installazione di un BROADBAND ROUTER (senza modem adsl integrato).

Schumy_2
16-12-2013, 16:54
Grazie per la risposta.
Vorrei anche sapere il perché di questo problema visto che mi blocca anche nelle partite in LAN...

Il Bruco
16-12-2013, 17:04
Leggi e vedi se risolvi

http://support.microsoft.com/kb/892199/it

Alfonso78
16-12-2013, 17:05
Ti segnalo una GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21648272) utile all'occorrenza.

Schumy_2
16-12-2013, 17:38
il modello è:
Netgear DG834G

Il S.O. è:
Windows 7 Professional con Service Pack 1

Il Bruco
16-12-2013, 17:47
Accendi il Router e lo reseetti (premendo il pulsante reset, nella parte posteriore per 30 secondi, se modello vecchio o premendo contemporaneamete i due pulsantini neri al lato, se modello nuovo)
Colleghi Il Router ad un PC tramite cavo LAN
Devi collegare un PC via LAN ad una porta dell'HUG di Fastweb (prendi nota della porta 1ª, 2ª o 3ª), vuote le altre 2 porte
Vai nelle proprietà della scheda di rete
Doppio click sulla scheda ethernet collegata all'HUG
Click su "Supporto" o "Dettagli (dipende dal SO che usi)
E prendi nota:
Indirizzo IP (es: 10.234.195.33)
Subnet Mask (255.255.248.0)
DNS preferito (es: 62.101.93.101)
DNS alternnativo (es: 83.103.25.250)
Controlla che la scheda di rete abbia l'IP dinamico
Chiudi tutto

Scollega il PC dall'HUG di Fastweb e collegalo, tramite il cavo LAN in una delle porte gialle del Router

Apri IE
Nel campo Indirizzo scrivi 192.168.0.1
Premi Invio
Nella finestra di Login scrivi
User: admin
Password: password
Click su OK
Country: Italy
Language: Italian
Spunti "No Desidero configurare personalmente il router"
Click su "Avanti"
Click su "Impostazioni Wireless"
Spunta "WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key"
Scrivi in "Chiave (8 e 63 caratteri)" una tua parola (es: pincopalla2010)
Click su "Applica"
Click su "Impostazioni di base"
Nella sezione "Indirizzo IP Internet"
Spunta "Utilizza indirizzo IP statico"
Scrivi in indirizzo IP, l'IP di cui hai preso nota sopra (es: 10.234.195.33)
Nella sezione "Indirizzo Domain Name Server (DNS)"
Scrivi in DNS primario quello di cui sopra (es: 62.101.93.101)
Scrivi in DNS secondario quello di cui sopra (es: 83.103.25.250)
Click su "Applica"
Click su "Impostazioni IP LAN"
In "Indirizzo IP" scrivi l'IP di cui hai preso nota sopra -1 (es: 10.234.195.32 --- 33-1=32)
In "Subnet mask IP" scrivi il valore di cui sopra " (255.255.248.0)
Lascia il DHCP abilitato
In Indirizzo IP iniziale scrivi l'IP di cui hai preso nota sopra (es: 10.234.195.33)
In indirizzo IP finale scrivi l'IP di cui hai preso nota sopra +1 (es: 10.234.195.35 --- 33+2=35)
Click su "Applica"
Chiudi tutto
Ora per poter modificare qualcosa nel Router lo devi resettare o entrare nel Router con l'IP che hai impostato (es: 10.234.195.32)
Stacca il cavo LAN dal PC e lo colleghi nella porta di cui hai preso nota, dove era collegato prima.
Prova a connetterti con la WiFi alla rete "NETGEAR", dando come chiave di rete quella che hai inserito nel router (es: pincopalla2010)
Fammi sapere

P.S. In questa maniera sempre max 3 PC puoi collegare ad Internet contemporaneamente.

Dumah Brazorf
16-12-2013, 17:55
P.S. In questa maniera sempre max 3 PC puoi collegare ad Internet contemporaneamente.

Altrimenti vai su amazon e ordini un tplink serie WR a scelta tra un 740-741 o un 840-841 con cui ti levi il limite dalle scatole.

PS: avevi scritto di avere 2 router.

Schumy_2
16-12-2013, 17:58
Leggi e vedi se risolvi

http://support.microsoft.com/kb/892199/it

niente sempre errore...mi sa che per fare sta cosa dovrò formattare...

Schumy_2
16-12-2013, 18:06
Altrimenti vai su amazon e ordini un tplink serie WR a scelta tra un 740-741 o un 840-841 con cui ti levi il limite dalle scatole.

PS: avevi scritto di avere 2 router.

Beh effettivamente è incorretto...quello è l'HAG fastweb