PDA

View Full Version : Haswell-E: CPU a 8 core per il segmento top di gamma da Intel


Redazione di Hardware Upg
16-12-2013, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/haswell-e-cpu-a-8-core-per-il-segmento-top-di-gamma-da-intel_50169.html

Debutto previsto per il terzo trimestre del prossimo anno per le future CPU Intel Haswell-E, le prime abbinate a memoria DDR4. Tra le novità il numero massimo di core che passa dagli attuali 6 sino a 8.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dobermann77
16-12-2013, 07:45
Probabilmente fanno stare gli 8 core in 140W TDP.

Che meraviglia, ma la mia prossima piattaforma dovrà avere una CPU a 14 nm.

Purtroppo la competizione è assolutamente inesistente in questa fascia... non si è mai visto Intel essere padrona assoluta di un segmento di mercato :muro:

PhoEniX-VooDoo
16-12-2013, 08:04
una foto e due parole sul nuovo IHS?

iorfader
16-12-2013, 08:26
Probabilmente fanno stare gli 8 core in 140W TDP.

Che meraviglia, ma la mia prossima piattaforma dovrà avere una CPU a 14 nm.

Purtroppo la competizione è assolutamente inesistente in questa fascia... non si è mai visto Intel essere padrona assoluta di un segmento di mercato :muro:

?? intel è padrona incontrastata da anni ormai

frankie
16-12-2013, 08:33
IMHO ha senso competere nel mercato Personal HPC, quando oramai ad oggi la vera competizione è nei performance/watt (e costo)?

Quanta fetta di mercato hanno oggi queste soluzioni?

frankie
16-12-2013, 08:35
anche perchè le vere workstation montano i rispettivi xeon...

Ale1992
16-12-2013, 08:36
Cercano di spingere verso le nuove tecnologie, e questo è un bene; però imho il costo sarà sicuramente alto (come sempre) e comunque queste cpu andranno vendute poco, alla fine con un i7 di ora si riesce benissimo a fare tutto, idem per le memorie.

dobermann77
16-12-2013, 08:36
Quanta fetta di mercato hanno oggi queste soluzioni?

Dici che nessuno ha piu' bisogno di una Workstation?

Ah ti sei gia' risposto... beh no gli XEON hanno altre caratteristiche.

al89
16-12-2013, 08:45
Di 8 core, c'è da 2 anni l'AMD FX, prima bulldozer, e poi piledriver vishera(8320 e 8350).
Sul mio pc nuovo, che faccio a marzo 2014, metto un FX-8320, dato che costa meno di altri intel di facia medio alta, e per giocare, l'amd è competitivo.

calabar
16-12-2013, 08:47
Ho idea che l'8-core costerà una follia, ma se ne facessero un modello "economico" come hanno fatto per il 6-core ivy, potrebbe essere arrivato il momento di sostituire la vecchia piattaforma 1366 da rendering.

coschizza
16-12-2013, 08:54
Di 8 core, c'è da 2 anni l'AMD FX, prima bulldozer, e poi piledriver vishera(8320 e 8350).
Sul mio pc nuovo, che faccio a marzo 2014, metto un FX-8320, dato che costa meno di altri intel di facia medio alta, e per giocare, l'amd è competitivo.

amd non ha cpu a 8 core ma 4 muduli da 2core interi + 1 fpu

E come saprai quei 8 "core" vanno come 4 intel + ht quindi una cpu 8 core intel va come 16 "core " amd come si vede bene dai benchmark delle cpu opteron.

Quindi le cpu descritte nell'articolo non sono certo confrontabili con nessuna cpu amd desktop esistente perche a conti fatti hanno caratteristiche che sono su un livello superiore sia come quantita di memoria montabile sia come prestazioni sia come consumi.
Una persona che seriamente è interessato a comprare una Haswell-E di sicuro non ha preso nemmeno in considerazione l'esistenza di un AMD 8350 e nemmeno della serie FX-9590 che con i suoi 5GHz prende paga gia oggi dalle serie di cpu intel esistenti e senza andare a prendere nemmeno le cpu top e senza andare di overclock.

nardustyle
16-12-2013, 08:56
Di 8 core, c'è da 2 anni l'AMD FX, prima bulldozer, e poi piledriver vishera(8320 e 8350).
Sul mio pc nuovo, che faccio a marzo 2014, metto un FX-8320, dato che costa meno di altri intel di facia medio alta, e per giocare, l'amd è competitivo.

pure io ho l'FX , ma questo intel ha 16 thread ... una cosa come il doppio dell'FX :D

Mi fà gola sto procio , peccato saranno i soliti 999€ :muro:

baronz
16-12-2013, 09:44
Di 8 core, c'è da 2 anni l'AMD FX, prima bulldozer, e poi piledriver vishera(8320 e 8350).
Sul mio pc nuovo, che faccio a marzo 2014, metto un FX-8320, dato che costa meno di altri intel di facia medio alta, e per giocare, l'amd è competitivo.

L'amd per giocare è competitivo solo se vuoi un APU senza affiancare una scheda video discreta, altrimenti se vuoi fare un pc cpu + gpu conviene un intel (aggiungo purtroppo perchè era meglio quando c'era un pò di concorrenza)

nardustyle
16-12-2013, 09:53
L'amd per giocare è competitivo solo se vuoi un APU senza affiancare una scheda video discreta, altrimenti se vuoi fare un pc cpu + gpu conviene un intel (aggiungo purtroppo perchè era meglio quando c'era un pò di concorrenza)



http://www.anandtech.com/show/7189/choosing-a-gaming-cpu-september-2013

;)

carlottoIIx6
16-12-2013, 10:27
L'amd per giocare è competitivo solo se vuoi un APU senza affiancare una scheda video discreta, altrimenti se vuoi fare un pc cpu + gpu conviene un intel (aggiungo purtroppo perchè era meglio quando c'era un pò di concorrenza)

non coviene sempre, per esempio nella fascia i3, meglio un 6300 o un 8320.
poi le apu si stanno ulteriormente evolvendo seguendo la linea delle console e potrebbero andare forte in futuro.

Littlesnitch
16-12-2013, 10:41
non coviene sempre, per esempio nella fascia i3, meglio un 6300 o un 8320.
poi le apu si stanno ulteriormente evolvendo seguendo la linea delle console e potrebbero andare forte in futuro.

Infatti ha specificato un pc con più GPU;)

Littlesnitch
16-12-2013, 10:44
Dici che nessuno ha piu' bisogno di una Workstation?

Ah ti sei gia' risposto... beh no gli XEON hanno altre caratteristiche.

No gli Xeon sono CPU per WS e Server, se poi uno vuole farsi una WS con queste CPU Desktop liberissimo di farlo ma per le WS serie ci sono gli Xeon.
Poi tutto dipende anche da ciò che ci devi fare con la WS.

Ho idea che l'8-core costerà una follia, ma se ne facessero un modello "economico" come hanno fatto per il 6-core ivy, potrebbe essere arrivato il momento di sostituire la vecchia piattaforma 1366 da rendering.

l' 8core costerà i soliti 999$, credo che manterranno un 6core con molti sbloccato sui 750$ e potrebbero piazzare un 6core bloccato dove oggi abbiamo il 4core.

Notturnia
16-12-2013, 10:49
ohh.. finalmente una buona notizia per il socket 2011-3 ..

quindi forse da aprile sti cosi saranno in vendita.. ecco che è arrivato il momento di pensare al nuovo pc sul serio..

Littlesnitch
16-12-2013, 10:51
ohh.. finalmente una buona notizia per il socket 2011-3 ..

quindi forse da aprile sti cosi saranno in vendita.. ecco che è arrivato il momento di pensare al nuovo pc sul serio..

si parla di 3 trimestre 2014 quindi prima di settembre 2014 credo sarà molto difficile averli...

andry96b
16-12-2013, 14:23
Qualcuno ha notizie in merito all' integrazione del SATA Express in questi chipset ??

matint2
17-12-2013, 18:49
chissà quando lo vedremo nel mercato consumer

andry96b
18-12-2013, 14:19
chissà quando lo vedremo nel mercato consumer

Parte di queste novità dovrebbero esser portate nel mondo consumer con l' introduzione di Skylake nel corso del 2015.:)