Enzog3
14-12-2013, 23:40
Ciao ragazzi vi espongo il mio problema.
Ho il pc di un amico che monta un amd athlon 64 x2 5000+ e l'altro giornodopo aver fatto una pulizia all'interno del case decidiamo di cambiare pasta termica.
Premetto che non è la prima volta che la cambio l'ho fatto diverse volte.
Smonto il dissi, smonto la ventola dal dissi, pulisco tutto per bene con pennello e aspirapolvere tolgo fino all'ultimo granello di polvere, cotone e alchool puro e tolgo la vecchia pasta termica....
Il mio amico nel frattempo compra la pasta termica... Una siringona enorme di pasta bianca che già il rapporto prezzo-quantità mi lascia cn la puzza sotto al naso... è molto scadente ma per ciò che deve fare lui dovrebbe andare....
Calcolo il classico chicco di riso sul processore e spalmo uniformemente la pasta....rimonto il dissi....tutto ok temperature sui 25-28 gradi in idle....
La sorpresa arriva quando si iniza a stressare un po il pc...le temperature salgono vistosamente dopo nemmeno 1-2 minuti di lavoro....anche aprendo varie pagine di internet la temperatura arriva sino a 120 gradi la ventola del dissi gira al massimo, va in protezione e si spegne.
Rismonto tutto ripulisco la pasta e la riapplico....niente da fare
Per l'ennesima volta rismonto tutto ma questa volta metto della pasta termica che avevo a casa della cooler master che mi uscì con il dissipatore cooler master hyper 212 evo di colore grigia...
Questa volta le temperature appena avviato il pc sono intorno ai 40 gradi per arrivare anche a 100-110 ma non arriva a spegnersi il pc..
MA la cosa stranissima è che il dissipatore è TOTALMENTE FREDDO al tatto, nemmeno leggermente tiepido, completamente freddo, l'ariazione perfetta.
Com'è possibile che il dissipatore è totalmente freddo e le temperature arrivano a 100 e passa gradi? POssono essere i sensori che si sono guastati? i test delle temperature li ho fatti con core temp.
Ho il pc di un amico che monta un amd athlon 64 x2 5000+ e l'altro giornodopo aver fatto una pulizia all'interno del case decidiamo di cambiare pasta termica.
Premetto che non è la prima volta che la cambio l'ho fatto diverse volte.
Smonto il dissi, smonto la ventola dal dissi, pulisco tutto per bene con pennello e aspirapolvere tolgo fino all'ultimo granello di polvere, cotone e alchool puro e tolgo la vecchia pasta termica....
Il mio amico nel frattempo compra la pasta termica... Una siringona enorme di pasta bianca che già il rapporto prezzo-quantità mi lascia cn la puzza sotto al naso... è molto scadente ma per ciò che deve fare lui dovrebbe andare....
Calcolo il classico chicco di riso sul processore e spalmo uniformemente la pasta....rimonto il dissi....tutto ok temperature sui 25-28 gradi in idle....
La sorpresa arriva quando si iniza a stressare un po il pc...le temperature salgono vistosamente dopo nemmeno 1-2 minuti di lavoro....anche aprendo varie pagine di internet la temperatura arriva sino a 120 gradi la ventola del dissi gira al massimo, va in protezione e si spegne.
Rismonto tutto ripulisco la pasta e la riapplico....niente da fare
Per l'ennesima volta rismonto tutto ma questa volta metto della pasta termica che avevo a casa della cooler master che mi uscì con il dissipatore cooler master hyper 212 evo di colore grigia...
Questa volta le temperature appena avviato il pc sono intorno ai 40 gradi per arrivare anche a 100-110 ma non arriva a spegnersi il pc..
MA la cosa stranissima è che il dissipatore è TOTALMENTE FREDDO al tatto, nemmeno leggermente tiepido, completamente freddo, l'ariazione perfetta.
Com'è possibile che il dissipatore è totalmente freddo e le temperature arrivano a 100 e passa gradi? POssono essere i sensori che si sono guastati? i test delle temperature li ho fatti con core temp.