PDA

View Full Version : Disattivare file di paging su ssd è corretto?


lucTSI
14-12-2013, 22:02
ciao ragazzi volevo chiedervi conferme su un video che ho visto ieri sera in rete
che poi ho letto anche nei forum online e sinceramente non lo sapevo......che dice di disattivare la scrittura di file di paging su ssd perchè è una scrittura continua che potrebbe accorciare la vita degli ssd. A saperlo prima l'avrei fatto subito. Sia sul vertex2 che mi si è bruciato che sul kingston v300 installato ad aprile 2013. Vabbè dai se è buona cosa meglio tardi che mai. Confermate questa tesi o è una ciofeca? Io l'ho fatto sia sui programmi che sui servizi in background e sinceramente ho notato che si è liberato un bel po di posto...... è corretto farlo sui servizi in background o va fatto solo sui programmi? Tra l'altro questa cosa non mi è mai stata detta nemmeno dagli installatori che finora mi avevano assemblato il pc.... anche se da quanto ho capito il file di paging si ha quando va in esaurimento la ram e io con 16 gb ho seri dubbi che mi vada in esaurimento però se questo va a giovare sulla vita dell'ssd ben venga

Danilo Cecconi
15-12-2013, 12:17
con tutta quella ram lo puoi disabilitare tranquillamente, o almeno settarlo al minimo possibile(non mi ricordo se sono 200MB o 400MB).

lucTSI
15-12-2013, 14:20
Vabbè al momento lascio le impostazioni automatiche.......non sono imppiccato in quanto a spazio.....16 gb di file di paging tanto il disco è un 240 gb, 223 effettivi con 87,8 liberi ma se mi dovesse servire piu spazio lo disattivo. Col paging disattivato era andato a 103 liberi.

s12a
15-12-2013, 15:48
Il file di paging non incide in maniera rilevabile sull'usura dell'SSD a meno che non usi continuamente più memoria di quanta il sistema fisicamente ha.

UtenteSospeso
15-12-2013, 16:07
Lo puoi disattivare completamente, non è necessario lasciare il minimo .

Serve solo per il file di dump degli errori ma basta che disattivi il riavvio automatico in caso di errore .
Così ti rimane la BSOD in caso di errore senza riavviarsi e hai l'errore .

.

homoinformatico
15-12-2013, 21:29
personalmente sono dell'idea che se uno ha abbastanza ram dovrebbe tenerlo sempre disabilitato, a meno che non usi programmi che senza file di swap danno i numeri

lucTSI
15-12-2013, 22:20
Sinceramente non so quali potrebbero essere i programmi che hanno bisogno di utilizzare file di swap. Esempio non so disattivando il paging i giochi pesanti tipo BF4 Call of Duty non ne risentono.......... Uso acronis true image 2011 per il ripristino di sistema.

s12a
15-12-2013, 22:52
Te ne accorgi quando escono fuori inspiegabili errori di memoria insufficiente quando di RAM libera apparentemente ce ne è.