lucTSI
14-12-2013, 22:02
ciao ragazzi volevo chiedervi conferme su un video che ho visto ieri sera in rete
che poi ho letto anche nei forum online e sinceramente non lo sapevo......che dice di disattivare la scrittura di file di paging su ssd perchè è una scrittura continua che potrebbe accorciare la vita degli ssd. A saperlo prima l'avrei fatto subito. Sia sul vertex2 che mi si è bruciato che sul kingston v300 installato ad aprile 2013. Vabbè dai se è buona cosa meglio tardi che mai. Confermate questa tesi o è una ciofeca? Io l'ho fatto sia sui programmi che sui servizi in background e sinceramente ho notato che si è liberato un bel po di posto...... è corretto farlo sui servizi in background o va fatto solo sui programmi? Tra l'altro questa cosa non mi è mai stata detta nemmeno dagli installatori che finora mi avevano assemblato il pc.... anche se da quanto ho capito il file di paging si ha quando va in esaurimento la ram e io con 16 gb ho seri dubbi che mi vada in esaurimento però se questo va a giovare sulla vita dell'ssd ben venga
che poi ho letto anche nei forum online e sinceramente non lo sapevo......che dice di disattivare la scrittura di file di paging su ssd perchè è una scrittura continua che potrebbe accorciare la vita degli ssd. A saperlo prima l'avrei fatto subito. Sia sul vertex2 che mi si è bruciato che sul kingston v300 installato ad aprile 2013. Vabbè dai se è buona cosa meglio tardi che mai. Confermate questa tesi o è una ciofeca? Io l'ho fatto sia sui programmi che sui servizi in background e sinceramente ho notato che si è liberato un bel po di posto...... è corretto farlo sui servizi in background o va fatto solo sui programmi? Tra l'altro questa cosa non mi è mai stata detta nemmeno dagli installatori che finora mi avevano assemblato il pc.... anche se da quanto ho capito il file di paging si ha quando va in esaurimento la ram e io con 16 gb ho seri dubbi che mi vada in esaurimento però se questo va a giovare sulla vita dell'ssd ben venga